Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

GiovanniTrapattoni

Utenti
  • Numero contenuti

    1.766
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

690 Eccellente

Su GiovanniTrapattoni

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

1.937 visite nel profilo
  1. Sono convinto che Henry in Italia non avrebbe fatto la stessa carriera. Non bastava avere la sua tecnica, in quel periodo storico, in serie A: occorreva essere inquadrati tatticamente e lui da giovane era semplicemente un attaccante che in Italia faceva fatica. Aveva un enorme scatto unito a ottima tecnica, ma non sapeva cosa farci con le difese chiuse. Si poteva aspettare di piú ma in quel periodo come Juve eravamo al top del top e o sfondavi o ti bruciavi.
  2. Personalmente, Conceicao non lo comprerei, nemmeno per la metà dei 25 mln.
  3. Il Real ha sbagliato clamorosamente allenatore.
  4. GiovanniTrapattoni

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Come no 😂 Ti ammiro per il coraggio di scrivere che gli altri raccontano balle. Dopo due mesi ancora difendi un fallimento storico e un fallito giustamente cacciato. Anzi due.
  5. GiovanniTrapattoni

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La Juventus, onestamente, lo fa da cento anni: i suoi allenatori, piú o meno recenti, sono stati Trapattoni, Lippi, Ancelotti, Capello, Ranieri, Conte, Allegri. Allenatori veri e pragmatici che, vincenti o perdenti, hanno l'ambizione di far rendere la rosa per come l'ha scelta il presidente prima e il DS dopo della società. Conte una via di mezzo, ma alla fine si adatta. Le eccezioni sono state Maifredi, Sarri e Motta. Ora con Tudor si spera di aver trovato un pragmatico, ma parer mio è un piccolo santone pure lui.
  6. quanto hai accumulato, cioè il TFR, per i calciatori professionisti, funziona in modo simile a quello degli altri lavoratori dipendenti, magari con alcune specificità dovute agli sportivi professionisti di cui non sono a conoscenza: ma al termine del contratto, il calciatore ha diritto alla liquidazione del TFR maturato durante il periodo di militanza nella squadra. tutte le società sportive, di sicuro, in qualità di datori di lavoro, sono tenute ad accantonare annualmente una quota della retribuzione del calciatore a titolo di TFR. il TFR viene calcolato sommando le quote annualmente accantonate e rivalutate nel corso degli anni, come tutti. l'incentivo e quindi tutte le somme corrisposte a titolo di incentivo all'esodo, alla rescissione, sono considerate redditi da lavoro dipendente e sono soggette a tassazione separata (con la stessa aliquota di favore che si applica al pagamento del TFR) e non sono soggette al pagamento dei contributi previdenziali. se l'aliquota dell'incentivo alla rescissione é considerata come quella dell'incentivo all'esodo, e non vedo perché non dovrebbe, l'aliquota da versare é sempre di favore rispetto all'IRPEF.
  7. Non si pagano i contributi e l'aliquota é la medesima, 23%, al massimo passa al 33%, comunque non arriva mai al 43%.
  8. La buonuscita non è affatto tassata come lo stipendio, ha una tassa fissa sul lordo che è diversa e minore per il dipendente almeno per una quota parte. Il datore di lavoro tratta sul netto, quindi offre al dipendente meno lordo, perché sa che quest'ultimo ci pagherà meno tasse. In piú il datore di lavoro non paga i contributi sulla buona uscita, il TFR è esente da contributi.
  9. GiovanniTrapattoni

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    David è il nostro titolare, non so che cosa pensa chi scrive che è una riserva, forse non hanno letto lo stipendio, a parte sue le giocate.
  10. GiovanniTrapattoni

    VIDEO Il primo giorno di Jonathan David alla Juventus

    Fisicamente un toro, lo vedo in grande forma. In Italia serve la forza fisica secondo me, il ragazzo mi sembra piantato sulle gambe e molto robusto. Di sicuro ad uno così non si possono chiedere troppi rientri dietro. Leggo di utenti che lo vedono in sovrappeso perché non ha i fianchi da culturista alla Vlahovic. Bene così!
  11. GiovanniTrapattoni

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma datore di lavoro può offrire un lordo inferiore sulla buonuscita, rispetto allo stipendio ordinario, proprio perché il dipendente ci paga meno tasse: sono sicuro che le trattative si basano sul netto che il lavoratore riceve, non sul lordo. Il dipendente, in questo caso il calciatore, guarda il netto e se Vlahovic sa che la buonuscita è tassata a una percentuale fissa (invece dell’IRPEF progressiva, che potrebbe essere più alta), accetterà che la Juventus versi un lordo più basso pur di ottenere lo stesso netto che avrebbe con uno stipendio tradizionale. Quindi il datore risparmia due volte: ha meno lordo da corrispondere e come scrivi tu non deve aggiungere alcun contributo previdenziale. Se devono riconoscere un indennizzo (es. accordo transattivo per la risoluzione, come fossero delle dimissioni), alle società di calcio gli conviene strutturarlo come buonauscita, cioè il TFR.
  12. GiovanniTrapattoni

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La buonuscita non é tassata come lo stipendio e quindi il lordo da pagare é nettamente differente, perché inferiore, per il datore di lavoro.
  13. GiovanniTrapattoni

    Ufficiale: Jonathan David è un nuovo giocatore della Juventus

    Forza ragazzo! Benvenuto alla Juve!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.