Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

GiovanniTrapattoni

Utenti
  • Numero contenuti

    2.534
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GiovanniTrapattoni

  1. Dovrebbe presentarsi davanti le telecamere dichiarando cosa non ha funzionato questa stagione, una delle peggiori di tutti i tempi, comunicando un piano di rilancio. Invece comunica la superbia e l'arroganza di qualcuno che vuole fare una propaganda per convincere che queste stagioni alla Juventus ormai ci stanno, che il percorso è giusto, che la sua idea o quella di chi lo paga è valida per una società del blasone della Juventus. Sta diventando un pagliaccio. Un burattino senza anima pagato per fare niente se non mostrare condiscendenza verso quello che ha già chiamato ridimensionamento.
  2. Che pacco 📦. Mi dispiace dover additare così un effettivo della rosa ma è imbarazzante vederlo giocare con noi. Giuntoli davvero insufficiente in questa operazione.
  3. Io credo a questa notizia, almeno come intenzione, perché con lo UTD dobbiamo avere qualche accordo segreto di collaborazione, da anni, aggiungo purtroppo. Gli molliamo gli stipendi onerosi e loro ormai sono una macchina che fa girare i soldi senza grandi ambizioni. Facciamo operazioni importanti solo con loro.
  4. Da Tudor mi aspettavo di non prendere piú almeno un gol a partita, ma purtroppo non è cosa sua. La Juventus sta meglio in campo rispetto a Motta, ma non è un complimento perché é facile. Spero che Tudor ci conduca alla qualificazione ma secondo me non ha il focus sull'unica cosa che doveva insegnare a questa squadra, difendere con i pugni e con i denti ogni volta che va in vantaggio. Invece ogni volta che finiamo la benzina siamo in balia dell'avversario.
  5. GiovanniTrapattoni

    Cinque anni di digiuno dallo Scudetto. Rassegnazione o rinascita?

    Non sono rassegnato ma devo ammettere che la Juventus di quest'anno, che doveva rilanciare le nostre ambizioni dopo il secondo ciclo di Allegri, mediocre ma con attenuanti, si è invece rivelata tra le peggiori Juventus di tutti i tempi. Almeno quelli che mi ricordo. Quindi sono poco fiducioso che la rinascita parta da personaggi in dirigenza che hanno dimostrato, dal punto di vista sportivo, di non essere affatto bravi nel loro mestiere. Dal punto di vista economico, non penso che abbiano risanato alcun ché e quindi debbano continuare a tagliare i costi fissi (stipendi). Le prospettive sono quelle del Napoli di De Laurentis ad oggi. Se si vince è una impresa perché l'importante è che la proprietà non ci rimetta.
  6. Li pagano per rischiare dopo un infortunio? Non mi risulta. Forse a te sí, forse sei medico e riesci a capire da casa e senza referto che potrebbero giocare sempre, per onorare il loro lavoro da professionisti, cosa che tu devi essere senza dubbio. A me invece risulta che per rischiare ed andare oltre il dovuto ci deve essere una stima, una unione e una collaborazione che viene senza alcun dubbio coltivata dal management.
  7. I malati non sono certo immaginari, in qualunque ambiente di lavoro se nessuno ti garantisce nulla non fai certo la guerra per rientrare nel giro, sopratutto per chi pensa solo a far quadrare il bilancio, in cui tu magari sei un peso. Poi perché mi dai del voi? A pezzi in che senso? Di chi parli? Mi pari fuori fase o in cerca di flame.
  8. Non si capisce perché i calciatori dovrebbero spingere per giocare, a volte con recuperi affrettati, quando praticamente Giuntoli non assicura nulla a nessuno, non parlando nemmeno di rinnovi o riscatti, se non per quelli che costano davvero poco. Giuntoli e la dirigenza tutta. Con tale gestione da coatti di provincia questi soggetti mettono qualsiasi allenatore in difficoltà. Detto questo, l'assenza dell'ultimo Vlahovic purtroppo non è importante.
  9. GiovanniTrapattoni

    Un limite: in questa squadra nessuno ha mai vinto niente

    Molti? Li hanno mandati via tutti o quasi.
  10. GiovanniTrapattoni

    Un limite: in questa squadra nessuno ha mai vinto niente

    Quello denunciato nel primo post diventa davvero un problema quando non si ha il budget e la capacità di acquistare i giovani forti, almeno del campionato italiano. é sempre un problema di competenza. l'esperienza e l'abitudine a vincere sono un ingrediente fondamentale che va acquistato a parametro zero, visto che i soldi non ci sono. Marotta lo ha capito benissimo. Giuntoli é molto piú scarso e inadeguato. Ma forse, bisogna aggiungerlo doverosamente, a Giuntoli non hanno chiesto di vincere...
  11. Lento? Si, é meno fisico, ma non nel senso che ha meno ritmo, come pensi tu. Sono podisti in Premier, un campionato piú aerobico che anaerobico. In Italia invece ti schiodano da terra se sei leggero, ti costringono a ruzzolare via con una ancata, le difese chiuse non ti lasciano lo spazio pure se hai piú tempo per pensare che in Premier.
  12. Se vabbè, si è salvato nella mediocrità ma sono paragoni fuori luogo.
  13. Troppo lento e poco fisico per il campionato italiano. Non funzionano i centrocampisti così, pure se molto tecnici, a mio parere: secondo me la serie A é fatta apposta per le mezzeali robuste, potenti e con gamba. Luiz non ha allungo nemmeno per giocare a calcio a 5 e non ha la classe per incidere da palleggiatore.
  14. GiovanniTrapattoni

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    In che senso? Ha azzeccato i cambi, non abbiamo rischiato nulla.
  15. GiovanniTrapattoni

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Solo i primi cinque minuti della ripresa sono stati sofferti, ma senza concedere quasi nulla. Oggi abbiamo disputato una partita discreta.
  16. GiovanniTrapattoni

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Due.
  17. GiovanniTrapattoni

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Benino.
  18. Conceicao, se rimane, dimostra a parer mio che siamo nelle mani di persone poco esperte di calcio e di calciatori. Spero in un ricambio dirigenziale che sia più esperto e compri calciatori adatti a vincere in Italia.
  19. GiovanniTrapattoni

    Il nostro vero grande problema: il gol

    Se non subisci i gol, se cerchi di mantenere la tua rete inviolata, basta che ne segni uno di gol. Questo concetto mi pare abbastanza lapalissiano. Difendere bene é molto piú facile che attaccare pericolosamente. Quest'anno subivamo pochi gol solo a inizio stagione, dove Motta ancora riusciva a tenere un equilibrio in campo, rinunciando però a verticalizzare il gioco, con le altre squadre che erano ancora in rodaggio. Marcature a uomo, poi, le fa chi gioca a tutto campo gli uno contro uno, come l'Atalanta ad esempio: quindi nulla c'entra la marcatura a uomo con la difesa posizionale. Anzi l'opposto. Così come il catenaccio. Nella difesa posizionale, lo spazio occupato e controllato è fondamentale per poter performare meglio e prevenire gli attacchi avversari; nel calcio relazionale, cioé casuale, è la performance individuale a determinare gli spazi. Quindi se Kelly sbaglia un anticipo o McKennie non recupera in corsa i sessanta metri che lascia sguarniti (non controllati) dietro di sé, perché entrambi concentrati con gli schemi e poi sfiancati dall'attaccare gli spazi offensivi, coi loro movimenti, il calcio relazionale ti lascia in balia dell'avversario e del rotolo della palla. Gli spazi difensivi sono scientemente lasciati sguarniti. Il rischio dovrebbe essere calcolato e invece é solo la cartina tornasole di un mister ideologico dall'ego spropositato. Un allenatore vero, per quel che penso io, deve applicare la difesa posizionale, se non lo fa lascia il risultato della partita in balia del caso. Quindi diventa un professionista scarso che non ha le variabili sotto controllo. Ma ha i suoi attaccanti. Fortunato se ha attaccanti forti, perché vince lo stesso. Non è il caso di questa Juventus.
  20. GiovanniTrapattoni

    Il nostro vero grande problema: il gol

    Tutti scendono in campo pensando di farne uno più degli altri. Se come squadra ti difendi bene allora basta che ne segni uno, di gol. Segnare un solo gol è una cosa che è molto più facile che segnare tanti gol, sopratutto contro chi è forte come te, o più forte di te. Questo che ho appena scritto non è un segreto, per nessuno, almeno per nessun appassionato, eppure sembra che crediate tutti che i gol si segnino con gli schemi, la mentalità o l'imposizione delle mani. E poi ci ritroviamo coi Giuntoli, i Motta e queste stagioni disastrose. Bisogna dare le redini a chi si intende di calcio e non agli opinionisti. Quelli che non difendono e predicano di andare avanti per segnare un gol in più sono irrilevanti, sul campo funziona in tutt'altro modo. Devi cercare di vincere con le armi che hai e attaccare in tanti per sessanta minuti, senza difendere se non rincorrendo chi salta il pressing, come la Juve di questa stagione, produce un disastro. Anche squallido da vedere.
  21. Concordo. Se le stagioni di Allegri sono etichettate come uno schifo, questa che stiamo vivendo non sapremmo come definirla. Le stagioni di Allegri sono state nel complesso mediocri ma con attenuanti importanti. Questa che sta per finire è stata davvero lo schifo assoluto. Insomma una vergognosa sfilata di personaggi impreparati, in campo e fuori, inadatti al ruolo, dalla panchina ai dirigenti.
  22. GiovanniTrapattoni

    Il nostro vero grande problema: il gol

    Non c'è nessun assolutismo nello scrivere una statistica. In Italia si é competitivi con la migliore difesa, ci sono i dati storici. Il fanatismo è quello di chi sostiene il contrario in base a sue preferenze visive. Prendere una squadra a caso non cambia la statistica.
  23. GiovanniTrapattoni

    Il nostro vero grande problema: il gol

    Non é pieno di squadre offensive competitive in Italia. Non lo é mai stato. Invece storicamente chi lotta e vince i campionati é chi ha la migliore difesa, non chi ha il migliore attacco. Il nostro problema di questa stagione è subire troppi gol invece che difendere bene i pochi che riusciamo a fare. Il calcio in Italia si basa sul difendersi bene.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.