Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Next Gen

Utenti
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

28 Neutrale

Su Next Gen

  • Titolo utente
    Pulcino

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ormai bisogna avere divise completamente chiare o completamente scure. Probabilmente con i pantaloncini bianchi viene considerata una divisa completamente chiara. Con i pantaloncini neri diventa un ibrido chiaro-scuro (la maglia è più tendente al bianco), che non verrebbe accettato dai regolamenti.
  2. Probabilmente lo stesso tifoso aveva picchiato anche Andrea Agnelli, visto che quest'ultimo ha scelto un sanitario come stemma.
  3. Se superano anche il Crotone, bisogna farli giocare allo Stadium!!
  4. Non confiderei sul fatto che ti facciano uscire prima dal settore ospiti. Non ho mai provato, ma non credo che sia possibile.
  5. Next Gen

    Cinque anni di digiuno dallo Scudetto. Rassegnazione o rinascita?

    La Siamo diventati una barzelletta, come lo era l'Inter a fine anni '90, inizio 2000. Questo per un'evidente assenza societaria e carenza di identità. Per tornare grandi, a mio avviso, bisogna lavorare su queste cose: 1) La società deve essere più presente e rappresentata da personaggi carismatici e competenti. 2) Bisogna rafforzare l'identità juventina: basta giocatori stranieri, basta maglie e stemma insulsi. Serve tornare ad avere uno zoccolo duro di giocatori italiani, qualche bandiera, tornare ad una prima maglia classica e ad una seconda maglia e ad uno stemma che richiamino il legame con Torino, città di cui la Juventus è rappresentante. 3) Bisogna ricreare un clima coinvolgente allo stadium, che non lo si fa intrattenendo rapporti con i soliti gruppi ultras, ma semplicemente abbassando il prezzo dei biglietti in tutti i settori ed agevolando l'ingresso di bandiere, tamburi, striscioni in tutti i settori. Bisogna anche portare a Torino la Next Gen e le Women. Basta invece menate quali influencer, Juventus lab e vippettini vari. Purtroppo la crisi della Juventus è anche sintomo del tramonto della famiglia Agnelli (e, quindi, della crisi di quella che era la FIAT), quindi vedo dura la risalita.
  6. L'orario di ingresso al settore ospiti è uguale a quello di tutti gli altri settori. Bisogna invece attendere per uscire (solitamente un'ora). Il problema dei posti più bassi dei distinti e che, tra la pista di atletica, la distanza dal campo e la visibilità schiacciata, si vede male la partita.
  7. Non voglio fare polemica; semplicemente quando uno ha figli, matura una sensibilità diversa rispetto a prima di averli.
  8. Per dei bambini il settore ospiti non è l'ideale. Già solo il fatto che si sta in piedi impedisce loro la visuale, oltre al fatto che si respirano quintalate di fumo passivo e che bisogna attendere per l'uscita. Meglio una tribuna, tanto, stando in incognito non succede nulla.
  9. Con tutti i giocatori che ci sono, non potremmo evitare di prendere quelli che sono stati coinvolti in situazioni discutibili?
  10. Stemma molto più bello di quello attuale! Peccato che per la seconda maglia non abbiano pensato di riproporre quella della finale Champions'96.
  11. Peccato che quest'anno non abbiano ospitato la Next Gen all'Allianz Stadium!
  12. Mi scuso per l'OT, che comunque è stato utile, e ringrazio tutti per i consigli.
  13. Il "giustamente" lo posso capire per ragioni di opportunità, perché c'è molta gente fuori di testa e questo è vero. Non lo posso invece accettare se inteso come diritto a non avere tifosi di altre squadre nei paraggi, visto che oltretutto il risultato di una partita di pallone non influenza in alcun modo la vita delle persone. Capisco, però, quanto dice Lorecasta, che questo è purtroppo un discorso utopico e che c'è troppa gente che vive male il calcio. A chiusura, vi ringrazio per i consigli e le esperienze, di cui terremo certamente conto ed eviteremo segni juventini (tanto, siamo lì per divertirci, non per cercare rogne). Se sarete in Tevere, fatemi sapere, che una birra la si offre volentieri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.