Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Next Gen

Utenti
  • Numero contenuti

    162
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Next Gen

  1. Ho visto il video integrale dell'incontro e non è successo nulla di chè. C'è stata una domanda un po' scomoda di Trump ai giocatori, che non hanno risposto (probabilmente anche perché non si aspettavano di essere interpellati ed alcuni di loro nemmeno stavano seguendo il discorso secondo me) e Cobolli ha diplomaticamente sviato il discorso con il riferimento alla squadra femminile, come riconosciutogli anche da Trump. Oltretutto, la domanda di Trump non è che fosse nemmeno così eclatante, perché riguardava una questione effettivamente oggetto di dibattito nel diritto sportivo, sul come il corpo di un transgender possa influenzare le prestazioni sportive (problema che riguarda più lo sport al femminile, dove effettivamente un transgender potrebbe avere dei vantaggi fisici sulle concorrenti, come visto alle olimpiadi nel pugilato). Come al solito, mediaticamente si grida allo scandalo basandosi sul nulla.
  2. Hai sollevato spunti interessanti, che in parte condivido. Il grosso flop di questo mondiale risiede nella scelta degli stadi. Non credo, però, che sia dovuto solo ad un errore di valutazione, ma probabilmente è stato fatto quale test event per i mondiali del prossimo anno, in modo da affinare l'organizzazione e la logistica. Concordo sui correttivi da apportare. Tutto sommato, però, mi sembra un torneo migliore delle aspettative e, soprattutto, mi sorprende vedere un certo equilibrio tra le squadre (eccetto il caso dell'Auckland, ma lì è il problema di avere una rappresentante per ogni continente e, probabilmente, con una squadra australiana il divario sarebbe stato minore).
  3. Infatti il vero flop di questa competizione è stata la scelta degli stadi. Immagino che sia stata fatta solo per provare gli stadi in vista del mondiale per nazionali del prossimo anno.
  4. Confermi che il tuo discorso è basato sul nulla; la solita polemica inutile. Per quanto riguarda le foto, leggi con più attenzione il mio post. 25.000 o 30.000 spettatori in uno stadio da 65.000 o 80.000 posti fanno apparire lo stadio deserto. Se li metti in uno stadio proporzionato, sono invece una buona affluenza. Per quanto riguarda la svendita di biglietti, sicuramente c'è, ma non abbiamo dati per dire quanto sia impattante. Inoltre, è un fenomeno che influenza anche le medie dei principali campionati (basti pensare al fenomeno dei biglietti regalati ai gruppi ultras o ai biglietti regalati a sponsor vari). L'unico dato oggettivo che abbiamo per fare un paragone è quello della media spettatori, che, come detto, non è male. Sicuramente è un dato incompleto, ma, in assenza di altro, è un parametro su cui fare valutazioni. Poi, non è mio interesse difendere questo mondiale, su cui ero anche piuttosto scettico, soprattutto per l'eccesso di partite nella stagione calcistica. Però vedo che alla fine è meno peggio di come lo si vuol far passare e, secondo me, con alcuni correttivi vale la pena di essere riproposto. Come detto da altri utenti, con un numero minore di squadre, una migliore selezione delle squadre partecipanti e stadi più piccoli si può migliorare il format. Secondo me fanno bene i sudamericani, che non stanno snobbando questa competizione, a differenza dei tifosi europei.
  5. Visto che l'ultima parte del messaggio sembra una critica al mio post, che dati hai per giustificare la tua "realtà"?
  6. Spettatori. Ovviamente ci sarebbe da tenere conto anche del discorso dei biglietti svenduti (su cui non credo che ci siano dati), però allora anche nelle medie spettatori dei campionati europei dovremmo tenere conto degli abbonamenti e dei biglietti dati in omaggio.
  7. Hai ragione! Vedo che hai trovato il tempo per dare il tuo inutile contributo alla discussione
  8. Sei un tipo acidino, eh? Sai com'è, la gente ha altro da fare nella vita che pensare a chi dovesse giocare tra Pachuca e Los Angeles...
  9. Oltre alla grande idea di far giocare il Los Angeles FC ad Atlanta, mentre ieri si è giocato PSG - Atletico a Los Angeles.
  10. Più che altro, 40k sono giusti per il livello di prezzi dei biglietti che vogliono tenere. Aumentare la capienza dello stadio vorrebbe dire, in condizioni normali, vendere biglietti a prezzi mediamente più bassi. Sapendo quanto ci tiene ai propri tifosi, la Juve non ha assolutamente voglia di spendere soldi per ritrovarsi a dover abbassare il costo dei biglietti. L'ampliamento dello stadio si farà solo quando saranno sicuri di poter vendere quei biglietti in più a prezzi più alti.
  11. Non prenderei a modello la curva del Milan; anche loro sono degli elementi del tutto impresentabili.
  12. Il fatto che il PSG abbia vinto la Champions è, a parer mio, la conferma che questa nuova formula non funziona. Oltre al problema di avere calendari diversificati ed aleatori, si giocano troppe partite inutili. Il PSG ha disputato una prima parte del torneo pietosa, ma effettivamente ci ha visto giusto, mantenendo le forze per la parte decisiva della competizione.
  13. Però in quel caso non ci abbini una partita di calcio e la vista sulla città più bella del mondo! Lo stadio nuovo sarà sicuramente bello, comodo e funzionale, però si perderà il fascino di una trasferta unica.
  14. Però questo stadio, per la posizione che ha, è forse la trasferta più bella che ci possa essere. In terraferma non sarà la stessa cosa.
  15. Tecnicamente il Verona non è ancora in vacanza, perché non è ancora salvo.
  16. Ormai bisogna avere divise completamente chiare o completamente scure. Probabilmente con i pantaloncini bianchi viene considerata una divisa completamente chiara. Con i pantaloncini neri diventa un ibrido chiaro-scuro (la maglia è più tendente al bianco), che non verrebbe accettato dai regolamenti.
  17. Probabilmente lo stesso tifoso aveva picchiato anche Andrea Agnelli, visto che quest'ultimo ha scelto un sanitario come stemma.
  18. Se superano anche il Crotone, bisogna farli giocare allo Stadium!!
  19. Non confiderei sul fatto che ti facciano uscire prima dal settore ospiti. Non ho mai provato, ma non credo che sia possibile.
  20. Next Gen

    Cinque anni di digiuno dallo Scudetto. Rassegnazione o rinascita?

    La Siamo diventati una barzelletta, come lo era l'Inter a fine anni '90, inizio 2000. Questo per un'evidente assenza societaria e carenza di identità. Per tornare grandi, a mio avviso, bisogna lavorare su queste cose: 1) La società deve essere più presente e rappresentata da personaggi carismatici e competenti. 2) Bisogna rafforzare l'identità juventina: basta giocatori stranieri, basta maglie e stemma insulsi. Serve tornare ad avere uno zoccolo duro di giocatori italiani, qualche bandiera, tornare ad una prima maglia classica e ad una seconda maglia e ad uno stemma che richiamino il legame con Torino, città di cui la Juventus è rappresentante. 3) Bisogna ricreare un clima coinvolgente allo stadium, che non lo si fa intrattenendo rapporti con i soliti gruppi ultras, ma semplicemente abbassando il prezzo dei biglietti in tutti i settori ed agevolando l'ingresso di bandiere, tamburi, striscioni in tutti i settori. Bisogna anche portare a Torino la Next Gen e le Women. Basta invece menate quali influencer, Juventus lab e vippettini vari. Purtroppo la crisi della Juventus è anche sintomo del tramonto della famiglia Agnelli (e, quindi, della crisi di quella che era la FIAT), quindi vedo dura la risalita.
  21. L'orario di ingresso al settore ospiti è uguale a quello di tutti gli altri settori. Bisogna invece attendere per uscire (solitamente un'ora). Il problema dei posti più bassi dei distinti e che, tra la pista di atletica, la distanza dal campo e la visibilità schiacciata, si vede male la partita.
  22. Non voglio fare polemica; semplicemente quando uno ha figli, matura una sensibilità diversa rispetto a prima di averli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.