Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Satoshi Nakamoto

Utenti
  • Numero contenuti

    244
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Satoshi Nakamoto

  1. Satoshi Nakamoto

    Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0

    State ancora godendo eh, brutti por-ci 😄
  2. Satoshi Nakamoto

    L'allenatore? Non è un problema

    Spalletti?? Ma dai.. O iniziamo a darci una svegliata o qua l'anno prossimo si va per un piazzamento in Europa League..
  3. Mah, mi sembra la classica fake news..
  4. Satoshi Nakamoto

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    Non è questione soltanto di rosa, non sarà nemmeno così scarsa ma non è costruita bene..le squadre vincenti si costruiscono in un certo modo. Ci vuole esperienza, uomini spogliatoio, leaders tecnici e leaders umani, giovani rampanti, gente brava di testa, gente tecnica che salta l'uomo, piedi buoni a centrocampo, sono tanti i fattori. Ci vuole testa per costruire una squadra vincente.
  5. Beh, spero proprio che sia così Pirlo però era una palla al piede nello spogliatoio, era proprio demotivante mamma mia 😣
  6. Ok ma Strama non è Chivu dai, non ha il passato di Chivu.. Chivu comunque è stato un giocatore ad alti livelli e ha vinto anche parecchio, penso che abbia molta più esperienza di uno Stramaccioni qualunque, molta più autorevolezza e status. Esperienza preziosa ad alti livelli che conta a prescindere. Certo poi è tutto da vedere, può andar male come andar bene, noi ci abbiamo provato con Pirlo e non è andata benissimo. Certo non esulto per Chivu all'Inter, non mi fa né caldo né freddo, penso solo che se gli fanno una bella squadra può dare fastidio al vertice, questo lo penso. Del Napoli ho una teoria tutta mia..ADL ha voluto tenere tutti quelli che volevano andare via, sbagliando. Inoltre penso che ci sia di mezzo anche una questione di soldi (tra di loro), qualche promessa non mantenuta di soldi e i giocatori potrebbero avergliela fatta pagare, ma è solo una mia fantasia (estrema)...perché i giocatori, per quanto scarsi, non erano da decimo posto
  7. Non c'è dubbio che Tudor sia meglio di Chivu come allenatore, ma tutta la vita proprio. Allo stesso tempo però ciò non toglie che i calciatori, o meglio, la squadra (intesa non come somma dei singoli ma come combinazione armonica di questi) contino più di ogni allenatore.. Quest'anno comunque ZERU TITOLI, devono chiaramente rifondare.
  8. Chivu è praticamente una scelta interna al club, lo conoscono da tempo dato che ha allenato per molto tempo la primavera. Allenatore inesperto? Certamente, però sa tutto dell'ambiente Inter avendoci già lavorato, dunque non la vedo una scelta così fuori dal mondo come potrebbe sembrare..
  9. Vabbé vuole pure il rinnovo di contratto adesso, ringraziasse il cielo.. Già paghiamo Motta e se l'anno prossimo va male la Juve deve essere libera di esonerarlo.
  10. Xavi ha vinto una Liga e una supercoppa di Spagna..Barcellona contesto comodo secondo te, in Spagna ci son Real e Atletico... Tudor ha vinto la coppa del nonno, forse.. Per me da più certezze Xavi, non so voi..
  11. Con una nuova dirigenza mi aspetto un allenatore coerente alla filosofia dei giovani e di un certo tipo di gioco..confermare Tudor è da ultima spiaggia dai, come è stato chiamarlo. Significa solo che non hai un altro allenatore..d'altronde le parole dello stesso Tudor tempo fa furono chiarissime in proposito..
  12. Io ho seri dubbi che la Juve sia da quarto posto con Tudor..in ogni caso ho detto che tra 1 anno nemmeno un altro ennesimo quarto posto basterebbe, secondo me. Con Xavi devi giocoforza cambiare protagonisti in campo, con Tudor non vedo tutto questo mercato, è anche questo che mi fa paura.. se porti Xavi devi investire, se resta Tudor meno. Bah, vedremo
  13. Tudor purtroppo non scalda nessuno..alla fine la maggior parte lo terrebbe solo perché non ci sono alternative serie, qualcun altro per riconoscenza e per la juventinità, ma praticamente nessuno pensa che possa diventare un top allenatore per il nostro club...per cui inutile nascondere la delusione se dovesse rimanere lui..
  14. Ok, il discorso è sicuramente sensato e per certi versi condivisibile, il problema è che noi siamo la Juve e non possiamo avere riconoscenza di un allenatore che ci ha portati dal 5° al 4° posto, non possiamo avere questo lusso. A questo punto, se non ci sono allenatori disponibili che possano aprire un ciclo (adoro Xavi, profilo coerente col nuovo corso), allora mi sta bene. In ogni caso conterà ciò che porterà a casa come risultati. Solo con buoni risultati potrà restare anche per gli anni a venire, il 4° posto non basterebbe. Ma se c'é la possibilità di prendere Xavi, io Juventus mi ci fiondo. Ma senza pensarci proprio..
  15. https://youtu.be/ygamWCmORxY?feature=shared
  16. Tra i nomi in lista Xavi sarebbe sicuramente una scelta affascinante e suggestiva, visto il suo passato nel Barcellona degli alieni.. Darebbe un segnale forte su quale tipo di calcio la Juve vorrà produrre. Scelta intrigante, io sceglierei proprio Xavi.
  17. Satoshi Nakamoto

    Sapremo mai il vero motivo per cui Giuntoli è stato licenziato?

    Semplice, Conte non aveva un accordo con la Juve, non lo ha mai avuto. Probabilmente ci ha parlato, è stato sondato, ma Conte essendo sotto contratto ha correttamente rimandato qualsiasi ragionamento a dopo la fine della stagione e il successivo summit con ADL. ADL ha innanzitutto chiesto a Conte se aveva già accordi con altre squadre e Conte ha smentito. Dopodiché ADL gli ha proposto rinnovo e adeguamento di contratto, gli ha messo in mano 150 milioni per il mercato per acquistare giocatori forti ma giovani (tranne De Bruyne svincolato) e lo ha rassicurato che sarebbe stato al centro del villaggio. Conte a quel punto ci ha riflettuto ed ha ritenuto di poter restare a Napoli, avendo ottenuto le adeguate garanzie. Questo è, il resto mi sembrano solo fantastiche ricostruzioni. Conte è quello che è ma non penso che si tirava via da un eventuale accordo con Elkann, semplicemente non c'è mai stato.
  18. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    Le ho lette, ma nel frattempo qualcosa sta cambiando anche in Italia, il Napoli di Sarri e Spalletti lo dimostra, l'Atalanta lo dimostra, il Bologna lo dimostra.. Cioè, si può fare un bel calcio offensivo e si può anche vincere, non è più un tabù, voglio dire Sacchi è stato un precursore per tutti, ma il problema è che hanno preferito studiarlo all'estero più che in Italia. Lo stesso Como, nel suo piccolo, viene apprezzato per il gioco e i giovani. Le cose si possono fare, bisogna scegliere le persone giuste, avere coraggio e COERENZA. I tifosi avevano visto in Motta una ventata di novità ed erano ben felici di supportare il progetto. I tifosi però non vogliono essere presi per il *, vogliono competere e i giovani devono essere all'altezza. Coi 150 milioni a voglia quanti giovani forti si poteva prendere, ma senza la competenza dell'area sportiva non si va da nessuna parte, è questo il punto focale di tutto.
  19. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    Guarda, io penso che il tifoso vuole vincere sempre ed è normale. Però penso anche che nessun tifoso può impedire al club Juventus di decidere la sua visione. E penso che alla fine sia un falso problema perché il tifoso può anche non capire all'inizio, ma se in alto sono in gamba e prendono un ds, un allenatore in gamba e coerenti alla loro filosofia e prendono giovani bravi, di qualità, il tifoso se ne fa una ragione se vede del calcio, se vede crescita, se respira aria nuova, se comunque vede qualità e miglioramento e un gioco offensivo. Ma il tifoso lo si deve convincere con la competenza delle scelte e sul campo, non coi slogan, è questo il punto.
  20. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    Ok ma una squadra, se fatta male, o un allenatore, se inadeguato, lo capisci subito. Se l'area sportiva ha competenza e sa quello che fa in un anno o due (senza necessariamente vincere), un risultato si vede, si vede la crescita, si vede il gioco propositivo. Se i giocatori sono forti li vedi. Un Vidal se è forte te ne accorgi subito. Un Pogba uguale. In Italia c'è sempre questo assunto che ci vogliano anni e anni..si tratta di giocare a pallone, di dare un metodo ai giocatori. Ma la materia prima, i giocatori, si vedono, anche se magari sono diamanti grezzi, vedi Yldiz. Cioè, non si tratta di aspettare, si tratta di costruire un paio di anni e gettare le fondamenta per un nuovo ciclo, io penso che il tifoso bianconero è in grado di farlo.
  21. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    No, cambi gli uomini perché sbagliati sono stati gli uomini, non la filosofia del puntare sui giovani. Giuntoli e Motta hanno toppato. Ma la visione di ciò che la proprietà vuole, resta. Te lo dimostra l'assunzione di Comolli, che punta sui giovani e giovanissimi. Ergo coerentemente mi aspetto un nuovo tecnico che punti sui giovani.
  22. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    Certo, calcio offensivo e allo stesso tempo squadra competitiva, altrimenti è inutile. Il progetto Inter quest'anno è stato competitivo, si può vincere o perdere (anche se in malo modo) ma di sicuro se la sono giocata su quasi tutti i fronti, quindi direi di si. Progetto competitivo ma gioco poco europeo fatto di ripartenze, gol su palle inattive e fisicità.
  23. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    Quali scelte ti fanno pensare che la Juventus non voglia proporre un calcio europeo? Ha appena preso come DG un profilo perfettamente coerente, in questo senso. Giuntoli è stato esautorato con l'allontanamento di Motta, anch'esso inevitabile, aveva di fatto perso lo spogliatoio..fortunatamente non Giuntoli, ma qualcuno più in alto (o più in basso?) di lui se ne è accorto e ha dato l'allarme a chi di dovere. Giuntoli avrebbe dovuto dimettersi, dal momento che ha difeso il suo allenatore fino all'ultimo nonostante la palese inadeguatezza e il mercato sbagliato. Vedremo chi saranno i profili scelti dal nuovo corso, ma che la volontà non ci sia francamente non lo penso. Certo, se resta Tudor in panca coerenza zero.
  24. Satoshi Nakamoto

    Il progetto

    Certo, come dicevo il problema non è che la Juve non vuole avere un calcio europeo e brillante (a chi non piacerebbe?), il problema é saperla costruire una squadra in questo modo e che sia competitiva. È lì che diventa tutto più complicato. Se però ci son budget importanti, li si dilapida e non si porta a casa nulla, tu dirigente vai licenziato, punto. Fondamentale è avere gente al vertice che conosce la visione del club, la condivida in toto e la metta in pratica. Realisticamente. Spendendo i soldi coerentemente a quella visione. Non spendendo 150 milioni in quel modo dai, strapagando gente che fondamentalmente non sposta gli equilibri, in quelle zone di campo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.