Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    622
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di spider3ple

  1. L'ultimo tuo capoverso è molto interessante, oltre che i numeri citati. Io attenderei anche risposte dai fascicoli trasferiti a Milano dalla Procura di Roma. Anche lì occorre capire con quali mezzi di indagine sono stati raccolti i dati. Voglio dire, sono dati di tipo fiscale, tributario e contabile, messi sotto la lente d'ingrandimento della GdF o ci sono elementi emersi a seguito di indagini di altro tipo? Tuttavia, sullo specifico aspetto di quanto inserito nel Registro delle notizie NON costituenti reato...lì non mi faccio grandi illusioni, visto che mi sa tanto di un atto dovuto (e questo è palese), con significato di "contentino".
  2. Lo sai che non saprei nel caso di specie. La persona offesa può fare opposizione alla archiviazione , m da quello che ricordo, solo dopo la conclusione delle IP. Devo verificare o chiedere a un collega che si occupi di Penale
  3. Mario, non mi occupo di diritto penale, ma non ti hanno informato benissimo, nel senso che nel modello 45 ci finiscono gli esposti che non afferiscono a notizie di reato. Se riesco ti giro un estratto preso proprio dal Ministero della Giustizia. In linea teorica possono disporre indagini, certo che possono, ci mancherebbe, ma è tutt'altro che scontato. Vige un principio, mutuato d quello dell'economia dei giudizi, secondo cui se non emergono ulteriori elementi, le notizie che non costituiscono reato difficilmente portano ad approfondimenti, costosi per l'erario. Sai cosa credo, e spero. Dal fascicolo partito da Roma, spero emergano cose interessanti. Io li odio quegli esseri
  4. Noooo, chi mi hai ricordato. talmente negativo, che la mia mente era andata in protezione, dimenticandolo
  5. Infatti...comunque, c'è il trasferimento degli atti da Roma a Milano. Vediamo se esce qualcosa
  6. Ciao Amadir, felice di rileggerti. Per quanto riguarda il fatto che vi siano procedimento trattati in un modo o in altro modo, questo è verissimo. Ma la mia disamina verteva non tanto su una fase già avanzata, quanto sulla attività di raccolta informazioni e documenti fatta da chi fa un esposto. Proprio nella considerazione che "loro" sembrano avere qualche santo in paradiso di troppo, tale raccolta di prove a sostegno deve essere incontrovertibile, a prova di grimaldello. Se lo è non c'è Santo che tenga, visto che sono elementi anche di dominio pubblico. Il fatto che sia stato inserito tutto in un registro diverso, mi induce a credere che tale infallibilità nella loro ricostruzione non vi sia e questo diverrebbe spunto per prese in giro e conferme da parte loro di quanto hanno sempre sostenuto. Essere i Puri, i Perfetti sulla Terra. Li odio, credimi.
  7. Loro sono sempre stati dietro, sempre e questo li fa impazzire. Però, ammetto, che certamente li vorrei battere sul campo e vincere prima possibile, ma vederli in acque burrascose anche in ambito Giustizia Sportiva mi farebbe godere a livelli altissimi Quindi?
  8. Questo è indubbio, come indubbio il fatto che vi siano Magistrati in cerca di visibilità, ma ogni caso è a sè stante. Tanto per iniziare, parti da elementi certi e incontrovertibili e vedrai che nel Registro delle notizie non costituenti reato non ti ci infilano. C'è un organo di giustizia che oltre a fare acqua, la fa sempre in una direzione...quello Sportivo. Di quello ho sempre paura e fiducia zero
  9. Assolutamente No! Non è un passaggio automatico, anzi. Comunque, preciso che mi occupo di tributario, societario e procedimenti di ADR non di Penale. Tuttavia, uno straccio di laurea in Legge, vecchissimo ordinamento🤣, me lo sono guadagnato e qualche idea me la sono fatta, soprattutto quando ho letto la missiva scritta a Mattarella. Spero e credo (per spirito corporativista), non scritta da un legale. SPIDER
  10. "Si dice" chi? Un magistrato, che sarà pure forse tifoso di qualche squadra (conosco, tuttavia, molte persone che di calcio non ne sanno nulla e non patteggiano per nessuna compagine) , ora solo perchè non juventino, dovrebbe favorire un'altra società, danneggiando indirettamente un Ente privato non legato alla Juve, occultando documenti, prove, non disponendo indagini preliminari e chissà cos'altro? Ma volete proprio che ci prendano per i fondelli, coprendoci di ridicolo? Avrò una certa età, non sono più un ragazzino, ma dai su... Come detto, se c'è qualcosa di realmente fondato e incontrovertibile non c'è La Russa che tenga, figuriamoci una presunzione di influenza di qualche PM tifoso di altre squadre. Le cose le puoi pilotare ed occultare, ma quando sono di dominio pubblico e con troppi soggetti in gioco è molto difficile. Cose su cui scavare ve ne saranno probabilmente anche dalla prima cessione, quella a Thoir, ma le prove e documenti raccolti da Jdentità devono avere un peso specifico notevole, perchè abbiano effetto. l'iscrizione nel registro delle notizie NON costituenti reato è atto dovuto ed estremamente significativo. Poi, si spera sempre in una indagine preliminare, ad oggi difficile, visto il principio di economia delle spese, che vige in caso di questioni con rilevanza minima. La mia speranza, invece, risiede su ciò che la Procura di Roma ha inviato a Milano...lì ho speranza🤞
  11. Amico mio, non sai quanto li vorrei messi alla sbarra come hanno fatto con noi. Quello che tu dici e che anche io credo sia assai possibile, va provato in Tribunale, per lo meno deve avere un fondamento tale da permettere una iscrizione nel registro delle notizie di reato e non in quello relegato alle cose considerate di poco interesse. Quando poi, il tutto parte da informative esterne, che hanno avuto anche notevole risalto nell'opinione pubblica, se fondato porta all'esercizio dell'azione penale e non c'è copertura che tenga. dopodiché, come si conclude un processo è un altro paio di maniche. Ma, ripeto, se avessero tra le mani qualcosa di veramente fondato, ciò produrrebbe effetti. Qualora questi effetto non dovessero prodursi sarebbe certo che di fondato (non dico non vero) c'è poco. Quando dici Bilanci falsi, scritture contabili artate, Note integrative idem, dici quello che dicono loro di noi
  12. Basta leggere l'articolo di cui al link, a conferma di quanto avevo scritto. Tutti gli atti non costituenti notizie di reato vengono inseriti nel modello 45. Vi riporto uno stralcio ripreso da una vecchia circolare del Ministero della Giustizia. "In esso verranno iscritti, con l’indicazione della data e del contenuto, tutti gli atti ed informative che non debbano essere iscritti nei registri delle notizie di reato relativi a persone note o ignote: tutti gli atti ed informative, cioè, del tutto privi di rilevanza penale (esposti o ricorsi in materia civile o amministrativa; esposti privi di senso, ovvero di contenuto abnorme o assurdo; atti riguardanti eventi accidentali, ecc.)... In buona sostanza è difficile (anche se io ci spero sempre) che vengano addirittura disposte indagini, proprio perchè in tale fascicolo confluiscono atti che porterebbero a spreco di denaro pubblico, se approfonditi con i mezzi di cui alla fase procedimentale. Poi, però, per noi hanno disposto intercettazioni a go-go, senza le quali nulla sarebbe accaduto. Alla fine, queste cose, o le fai a "colpo quasi sicuro" o devi lasciar perdere, per evitare che diventi un boomerang di prese in giro senza fine. Nessuno è intoccabile, ma per buttare giù il Re, ne devi avere di armi e pure super efficaci. Un piccolo assaggio lo si può riscontare dalla lettera scritta a Mattarella...spero sia stata redatta da un non addetto ai lavori e non commento oltre. Io vivo a Roma ed ho sempre visto la...Roma come mia nemica acerrima, ma l'odio che provo per l'Inter non ha eguali...io spero, ma la vedo dura. Stavo però pensando...c'è una speranza negli atti trasferiti dalla Procura di Roma a Milano. Questi potrebbero portare ad una suppletiva richiesta di indagini e magari portare ad un risultato, ma come avevo scritto devono essere assolutamente inattaccabili, affinché possano produrre effetti a prescindere dal tifo. SPIDER
  13. Non ti nascondo che per me sarebbe una gioia, quasi pari alla vittoria della Champions. Una gioia che ci si avvicina molto, tanto li odio come pensavo...stessa impressione
  14. Come ho già avuto modo di dire in altri commenti...qualora un PM di una Procura, ricevuta o...acquisita una notizia di reato, voglia, a prescindere, portare avanti la sua tesi (accusatoria), passando da una fase procedimentale alla successiva fase processuale, puoi star certo che non avrà bisogno di elementi realmente incontrovertibili, perchè la tesi stessa sia supportata. Si va avanti sulla base di un "progetto" di accusa, che tale deve rimanere, per genesi e fine, ciò spesso anche in presenza di elementi che ne dimostrerebbero l'infondatezza o la poca consistenza. In tale caso, inserirei i fatti che hanno visto la Juve al centro di varie vicende giudiziarie...conosciamo tutti i risvolti che vi sono stati, non c'è bisogno che ne faccia un riassunto. INVECE, nel caso in cui si è in presenza di una situazione meno "frenetica", meno "interessante", spesso le notizie non portano a nulla o al massimo ad una veloce archiviazione. Pertanto, affinché si vada avanti, l'unico modo è aver raccolto (cfr. fornito) prove granitiche, incontrovertibili, elementi inequivoci e non facilmente confutabili. In buona sostanza, il Magistrato non potrebbe in tale evenienza fare altrimenti. Quindi, l'unica speranza è che abbiano svolto un lavoro realmente utile e non solo "mediaticamente affascinante", fatto quindi di un insieme di prove realmente valide, inaffondabili. Aggiungerei anche, che lo abbiano affidato ad avvocati esperti della materia (questo è l'elemento più importante). Inoltre, il comunicato postato è stato scritto e pensato da un avvocato, secondo voi? SPIDER
  15. infatti, anche cercando in rete, non è che ci siano tutte ste notizie. Per come la vedo io, le cose potrebbero stare così: 1 - Mossi da un senso di rivalsa (per me rasenta l'odio...è brutto da dire, ma è così nel mio caso), siamo in attesa di qualcosa che non potrà realizzarsi, concretarsi perchè, pur se vera, tutta questa mole di eccezioni è basata su riscontri poco sostanziosi e verificabili. Le Procure si muovono su input di vario tipo, input che per alcuni (vedi il nostro caso - intercettazioni ambientali) sono supportati da una potenza di fuoco nelle indagini che altri non hanno subito, per altri ci sono input "molto leggerini", che non fanno altro che far vedere che qualcosa si fa ma che non portano a nulla perchè non sufficienti a provare illeciti, col risultato di corroborare le convinzioni di purezza delle melme 2 - Vi sono elementi realmente incontrovertibili. A quel punto la Procura DEVE muoversi. Non c'è amico, politico, Santo che possa evitarlo. o l'uno o l'altro SPIDER
  16. No, no. Caratterialmente fa a cazzotti pure con sé stesso
  17. Purtroppo è difficile scindere le aspettative da tifosi, legittime, dalla razionalità. Io, confesso che, pur vivendo di Legge, nei Tribunali (tributari per la precisione) e sapendo come funzionano certe cose, un pensiero "di dolce vendetta" l'ho avuto e lo nutro ancora, ma abbandonando il sentimento di rivalsa che ho da prima del 2006 nei confronti di quelle melme nero azzurre, ho dovuto ammettere che in mano non avevano molto. Anzi, il primo pensiero è stato : speriamo abbiano dato il là a qualcosa di sostanza. Ad oggi, così non pare essere...ad oggi. Sai come funziona? Per far partire un procedimento giudiziario (qualunque siano la sede e/o la materia) basta veramente poco, anzi spesso l'accusa è basata su poco o nulla e questo è ciò che è accaduto a noi. Una volontà politica precisa, in buona sostanza. Quando devi colpire chi non deve essere messo in mezzo, le cose sono due: Hai qualcosa di veramente incontrovertibile in mano (in tale caso puoi avere anche i Santi in paradiso, ma una attività giudiziaria ha quantomeno inizio) , hai elementi probanti difficilmente riscontrabili (pur se corrispondenti al vero) e in tale caso fai un buco nell'acqua oltre che una figura di M... In mano non non è detto che abbiano prove così incontrovertibili, altrimenti sarebbero partiti...ma non è detto, io un pochino ci spero
  18. Esatto , ecco perché si arriva ad una transazione. L'esito è sempre incerto. Non mi occupo di diritto del lavoro , ma ne ho seguite di cause in tale materia e, ancor più che nelle Commissioni Tributarie, quando ti aspetti una cosa, ecco che vieni sorpreso da una decisione difficilmente ipotizzabile. Capita! Con la transazione si risolvono molti problemi.
  19. Probabile che sia così,a facciamo solo ipotesi. In definitiva la conciliazione obbligatoria non mi sembra sia stata possibile, o è stata anticipata, visto che il tentativo di conciliazione, almeno per quello che è emerso non è stato fatto. Perseguendo la strada della transazione hanno risparmiato in tempo, rotture di scatole, esiti incerti e acredine ai massimi livelli
  20. Assolutamente si, tra le voci debiti verso i dipendenti, come voce complessiva, credo, e nell'esercizio in corso, ma per ora pare non verranno ufficializzate
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.