Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    797
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

206 Buona

Su spider3ple

  • Titolo utente
    Primavera

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    ROMA
  • Interessi
    Ovviamente la Juve e le mitiche Corvette...visto che sono felice possessore di una splendida Corvette C3 del 1977

Contatti

  • Sito web
    http://www.corvetteitalia.it

Visite recenti

8.261 visite nel profilo
  1. Nel 2022 70 k grazie ad Arrivabene e tutta la combriccola che gestiva la Juve e che ha aggravato ancora di più i conti e creato altri danni. Ma non è tanto la scelta di spendere 70 k, quanto il garantirgli un ingaggio tanto elevato, quanto manifestatamente da evitare, secondo quanto le stesse dichiarazioni di Agnelli ed Arrivabene avevano sino ad un istante prima garantito. Il serbo era tra l'altro ben accompagnato da altri casi di sperpero e ingaggi fuori logica, poi però si ricorre alle pezze di appoggio da trapezzisti
  2. Ha detto quello che andava detto! Giudicare ora un dirigente a pochi giorni dall'insediamento è ridicolo. In una realtà così grande e complessa, come la Juve, altro che un anno o due, ce ne vogliono purtroppo di più, per avere risultatati e per poter trarre conclusioni. Anzi, gli errori è molto più facile farli all'inizio, proprio perchè non puoi avere contezza immediata della situazione.
  3. Che ti devo dire,🤷‍♂️ è l'unica spiegazione che mi sono dato
  4. Diciamo che Gasperini non è Tudor. L’unica cosa che li accomuna è il fatto di avere entrambi il patentino da allenatore di calcio. Ti arrivo a dire che, pure essendo molto intransigente, Gasperini ha dimostrato di saper cambiare quando serviva, cosa che Tudor non ha mai fatto, mai, mai. Questo elemento mi fa pensare che siamo in presenza di un soggetto con una mente che vada al di là dell’intransigenza, abbracciando caratteristiche ben più serie, mente supportata anche da una buona dose di arroganza e narcisismo. Questa è la mia sensazione, per carità, sensazione forse influenzata da cose riferitemi da 2 persone che qui a Roma lo avevano vissuto da vicino, alla Lazio, ma sempre cose vissute da altri. Detto questo, dobbiamo sperare che migliori e che faccia meglio. Magari l’innesto di 3/4 elementi giusti lo potrebbe aiutare molto.
  5. purtroppo, la situazione è quella da te descritta. Io aggiungerei che ci serve un attaccante che segni (anche se pure lì, il tutto passa dal centrocampo). Tuttavia, l’acquisto di Koop è Luiz fu corretto, visto il calibro dei giocatori e fu bramato e poi accolto con giubilo da tutti noi tifosi della Juve e dai giornalisti. Ad inizio anno, per giocatori acquistati, la Juve era tra le favorite, più del Napoli. Ricordo i vari commenti, quasi tutti uguali, tesi a considerare il nostro centrocampo finalmente degno di questo nome, dopo anni di mediocrità. Abbiamo visto che non hanno reso quanto sperato. Poi, le cose possono cambiare in un attimo, ma sono ad ora è così. Capita spesso alla Juve ed io credo che ci sia un ambiente non favorevole alla base. Sarà il contesto sociale, sarà il peso delle responsabilità molto più gravoso, sarà il clima che rende più tristi le giornate, guarda non so che dire. Una cosa è certa, un ottimo prospetto patisce la Juve se non supportato da un carattere forte.
  6. Purtroppo la gestione di una società di calcio è soggetta a tante variabili, gran parte delle quali non prevedibili oppure mutevoli, anche in evoluzioni opposte a quelle precedenti ed in tempi brevissimi. Giuntoli è un Ds molto valido, con capacità non credo inferiori a quelle di Comolli, Motta è un allenatore che tutti volevamo e speravamo venisse da noi, che ha fallito, per sue colpe, ma anche per colpe della società che non lo ha supportato, considerando che è giovane, con un tipo di gioco diverso da quello adottato dalla Juve e con una classe dirigente, anch’essa ridotta al solo Giuntoli (lo scorso anno mancava il Comolli di turno, oggi manca un Giuntoli). È dallo smembramento della Juve di Marotta/Paratici che non troviamo pace ed io la temevo questa cosa. Quello è stato il peccato originale. Ho la sensazione che anche questo sarà l’anno zero, dell’anno zero, dell’anno zero…
  7. Fino a qualche giorno si sentivano i fuochi d’artificio per la riconferma di Tudor e c’è gente che pensa che abbia accettato per amore della Juve. Io lo riconfermo, non è nemmeno lontanamente un allenatore da Juve. Esonerato Motta, anche Oronzo Canà sarebbe stato una scossa per la squadra.
  8. 15 K serviranno sicuramente per coprire qualche posta negativa, tuttavia hai fatto solo un piccolo calcolo di quanti soldi dal 2006 ci hanno messo? Una somma spaventosa
  9. Unico dubbio è che abbiano da perdere se fanno casino
  10. Ma figurati! Anzi, si inventeranno un altro motivo per comminarci una un'ulteriore penalizzazione (già alcuni avvocati hanno parlato di tale possibilità per recidiva nell'anno successivo).
  11. Io ero tra coloro che credevano nella fine del ciclo di Allegri alla Juve, ma non paragoniamo Tudor ad Allegri, fosse anche per il tipo di gioco. Tudor vale meno di zero rispetto ad Allegri e non solo per capacità tecniche vere e proprie ma, soprattutto , per la grande capacità di gestire il gruppo che ha Allegri e la forza mentale di ricompattarlo nei momenti di disastro e marasma, cosa totalmente assente in Tudor che le cose appena decenti le ha fatte quando ha preso le squadre nelle ultime 9/10 giornate, per poi fallire nelle successive stagioni. Tuttavia, mi rendo conto che una volta preso, ci fossero poche alternative al lui, visti i No ovvii di Conte e Gasperini
  12. Detto alla romana…io non li conosco, ma so boni?
  13. Hai ragione non è automatica l’equazione patteggiamento=colpevolezza, ma occorre scindere l’aspetto processuale da quello mediatico che, nel nostro caso, è molto rilevante. Hanno spostato il processo da Torino a Roma, per un difetto di competenza piuttosto evidente. Tuttavia, la riassunzione del procedimento ha portato ugualmente alla fase del vero e proprio processo e questo, dei per sé, deve far riflettere, a prescindere dal tifo. È vero che i PM spesso si focalizzano su un teorema, come fosse un albero di Natale ed allo stesso cercano ( e spesso ci riescono) di appenderci le palline giuste, ma è altrettanto vero che se si arriva a processo elementi validi ci sono, piaccio o no, commenti da tifosi o meno, convinzioni o teorizzazioni o meno, suggestioni o meno, contemporanee condotte simili perpetrate da altri o meno. Inoltre, se si arriva a chiedere il patteggiamento, se confermato, se, se, se…il teorema da te citato certamente non è corretto, ma una preponderanza di elementi a favore dell’accusa, rispetto a quali in mano alla difesa c’è. Dopodiché, ciò che conta è il risvolto mediatico, che è sempre quello e che ci rende sempre meno difendibili su quel punto. Io personalmente, mi sono un po’ stancato di dover prestare il fianco a certa gente. Da farsopoli in poi avremmo dovuto viaggiare come orologi svizzeri e questo di sicuro non è stato fatto e poi da tributarista mi sono appassionato molto ai fatti del 2006, ed ovviamente da juventino mi sono sempre scagliato contro chi ci accusava a prescindere, e mi sono reso conto che quando si parla di processo sportivo, conta quasi solo la “cifra” politica, sul penale i discorsi cambiano, sul tributario… una via di mezzo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.