Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    832
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di spider3ple

  1. Non so cosa dirti, ma basta che fai una ricerca sul web e di commenti tecnici sul calciatore ne trovi quanti ne vuoi, al contrario di giudizi così lapidari e generalizzati dei "tifosi" del Porto che stanno festeggiando, non ne ho trovati. Probabilmente ci saranno, ma tieni presente che sono commenti di tifosi, quindi valgono ZERO. Dopodichè, l'affermazione sul perchè il Porto se ne sia liberato, lascia un pochino il tempo che trova, secondo me. Fosse così non esisterebbe il calciomercato o tale affermazione verrebbe utilizzata solo per corroborare artatamente un pre-giudizio, non conoscendo giocatori o fatti in generale. Tuttavia, io non lo conosco e mi baso su una indubbia convenienza finanziaria e forse tecnica, visto che il giocatore ha 25 anni e già nel giro della Nazionale da quasi 4 ed esperienza maggiore. I motivi per cui Juve e Porto abbiano fatto lo scambio sono molteplici e non per forza perchè il giocatore non valga una cicca. Poi magari sarà così...ma comprare giocatori è una scommessa o quasi. Speriamo faccia bene
  2. Per come la vedo io e, premesso che a me il Dusan di Firenze e a tratti anche il nostro, piaceva e ulteriormente premesso che giocare nella Juve pone problemi ad alcuni giocatori e non solo per il peso della maglia...debbo convenire con molti su una gestione più pratica della faccenda. Il rinnovo venne fatto dalla Juve, in un periodo (dalla uscita di Marotta...vero momento spartiacque di quella che fu la Juve prima e quella che divenne in seguito) in cui si siglavano accordi con riconoscimenti economici esageratamente alti, ciò al di là del costo dei cartellini in sè. L'Agente del Serbo fa, quindi, gli interessi del suo assistito, forte di un contratto valido ma in scadenza. La Juve, dal canto suo, con Giuntoli prima e Comolli ora cerca di limitare i danni. Qualora si dovesse riuscire nell'insperato rinnovo al ribasso, che permetterebbe una più facile cessione in futuro, bene. Nella denegata ipotesi in cui ciò non dovesse avverarsi, credo che utilitaristicamente si arriverà nel mettere Dusan certamente in secondo piano, ma non totalmente fuori dal contesto squadra. Paradossalmente, potrebbe comunque rivelarsi utile in alcuni contesti, fermo il fatto che J. David sarebbe la prima punta. SPIDER
  3. Esatto, proprio così. Purtroppo la gestione della Juve dal dopo Marotta è stata un disastro, sia finanziario sia tecnico, con un ritorno ad un parziale risanamento dei conti con Giuntoli e con un progetto, si spera positivo, dell'attuale dirigenza.
  4. Buona operazione sia sotto l'aspetto finanziario sia tecnico Entrambi i giocatori mi sembra ricoprano lo stesso ruolo, ma J. Mario, da quello che sto leggendo, pare essere più esperto, pronto e completo di Costa. SPIDER
  5. Io, più che Troiani e Ragnacci, investirei in una bella offertona a Lourdes, così tanto per....dopodichè ingaggerei la Wanna Marchi, l'amico brasiliano per prevenire iatture e infortuni vari e il Mago Otelma, quale addetto al recupero degli infortunati, in caso di fallimento del brasiliano di cui sopra. SPIDER
  6. Però, un difetto ce l'ha. Non è biondo e non ha nemmeno gli occhi azzurri.
  7. Non solo, te lo immagini a fare quei tackle nel nostro campionato? già siamo sotto i riflettori...ci darebbero rigore pure con una entrata del genere a centrocampo e finiremmo col giocare con l'uomo in meno una partita sì e l'altra pure.
  8. Esatto! Tudor questo vuole! Randellatori davanti alla difesa, gente che picchia ed entra in scivolata da dietro, da davanti, da sopra e da sotto. Hjulmand, ma anche Andre e Kessie, basta vederne qualche minuto su YouTube. La Juve ha bisogno di gente che sappia dare del "tu" al pallone, che la sappia tirare fuori dai problemi, quando viene pressata.
  9. Nel 2022 70 k grazie ad Arrivabene e tutta la combriccola che gestiva la Juve e che ha aggravato ancora di più i conti e creato altri danni. Ma non è tanto la scelta di spendere 70 k, quanto il garantirgli un ingaggio tanto elevato, quanto manifestatamente da evitare, secondo quanto le stesse dichiarazioni di Agnelli ed Arrivabene avevano sino ad un istante prima garantito. Il serbo era tra l'altro ben accompagnato da altri casi di sperpero e ingaggi fuori logica, poi però si ricorre alle pezze di appoggio da trapezzisti
  10. Ha detto quello che andava detto! Giudicare ora un dirigente a pochi giorni dall'insediamento è ridicolo. In una realtà così grande e complessa, come la Juve, altro che un anno o due, ce ne vogliono purtroppo di più, per avere risultatati e per poter trarre conclusioni. Anzi, gli errori è molto più facile farli all'inizio, proprio perchè non puoi avere contezza immediata della situazione.
  11. Che ti devo dire,🤷‍♂️ è l'unica spiegazione che mi sono dato
  12. Diciamo che Gasperini non è Tudor. L’unica cosa che li accomuna è il fatto di avere entrambi il patentino da allenatore di calcio. Ti arrivo a dire che, pure essendo molto intransigente, Gasperini ha dimostrato di saper cambiare quando serviva, cosa che Tudor non ha mai fatto, mai, mai. Questo elemento mi fa pensare che siamo in presenza di un soggetto con una mente che vada al di là dell’intransigenza, abbracciando caratteristiche ben più serie, mente supportata anche da una buona dose di arroganza e narcisismo. Questa è la mia sensazione, per carità, sensazione forse influenzata da cose riferitemi da 2 persone che qui a Roma lo avevano vissuto da vicino, alla Lazio, ma sempre cose vissute da altri. Detto questo, dobbiamo sperare che migliori e che faccia meglio. Magari l’innesto di 3/4 elementi giusti lo potrebbe aiutare molto.
  13. purtroppo, la situazione è quella da te descritta. Io aggiungerei che ci serve un attaccante che segni (anche se pure lì, il tutto passa dal centrocampo). Tuttavia, l’acquisto di Koop è Luiz fu corretto, visto il calibro dei giocatori e fu bramato e poi accolto con giubilo da tutti noi tifosi della Juve e dai giornalisti. Ad inizio anno, per giocatori acquistati, la Juve era tra le favorite, più del Napoli. Ricordo i vari commenti, quasi tutti uguali, tesi a considerare il nostro centrocampo finalmente degno di questo nome, dopo anni di mediocrità. Abbiamo visto che non hanno reso quanto sperato. Poi, le cose possono cambiare in un attimo, ma sono ad ora è così. Capita spesso alla Juve ed io credo che ci sia un ambiente non favorevole alla base. Sarà il contesto sociale, sarà il peso delle responsabilità molto più gravoso, sarà il clima che rende più tristi le giornate, guarda non so che dire. Una cosa è certa, un ottimo prospetto patisce la Juve se non supportato da un carattere forte.
  14. Purtroppo la gestione di una società di calcio è soggetta a tante variabili, gran parte delle quali non prevedibili oppure mutevoli, anche in evoluzioni opposte a quelle precedenti ed in tempi brevissimi. Giuntoli è un Ds molto valido, con capacità non credo inferiori a quelle di Comolli, Motta è un allenatore che tutti volevamo e speravamo venisse da noi, che ha fallito, per sue colpe, ma anche per colpe della società che non lo ha supportato, considerando che è giovane, con un tipo di gioco diverso da quello adottato dalla Juve e con una classe dirigente, anch’essa ridotta al solo Giuntoli (lo scorso anno mancava il Comolli di turno, oggi manca un Giuntoli). È dallo smembramento della Juve di Marotta/Paratici che non troviamo pace ed io la temevo questa cosa. Quello è stato il peccato originale. Ho la sensazione che anche questo sarà l’anno zero, dell’anno zero, dell’anno zero…
  15. Fino a qualche giorno si sentivano i fuochi d’artificio per la riconferma di Tudor e c’è gente che pensa che abbia accettato per amore della Juve. Io lo riconfermo, non è nemmeno lontanamente un allenatore da Juve. Esonerato Motta, anche Oronzo Canà sarebbe stato una scossa per la squadra.
  16. 15 K serviranno sicuramente per coprire qualche posta negativa, tuttavia hai fatto solo un piccolo calcolo di quanti soldi dal 2006 ci hanno messo? Una somma spaventosa
  17. Unico dubbio è che abbiano da perdere se fanno casino
  18. Ma figurati! Anzi, si inventeranno un altro motivo per comminarci una un'ulteriore penalizzazione (già alcuni avvocati hanno parlato di tale possibilità per recidiva nell'anno successivo).
  19. Io ero tra coloro che credevano nella fine del ciclo di Allegri alla Juve, ma non paragoniamo Tudor ad Allegri, fosse anche per il tipo di gioco. Tudor vale meno di zero rispetto ad Allegri e non solo per capacità tecniche vere e proprie ma, soprattutto , per la grande capacità di gestire il gruppo che ha Allegri e la forza mentale di ricompattarlo nei momenti di disastro e marasma, cosa totalmente assente in Tudor che le cose appena decenti le ha fatte quando ha preso le squadre nelle ultime 9/10 giornate, per poi fallire nelle successive stagioni. Tuttavia, mi rendo conto che una volta preso, ci fossero poche alternative al lui, visti i No ovvii di Conte e Gasperini
  20. Detto alla romana…io non li conosco, ma so boni?
  21. Hai ragione non è automatica l’equazione patteggiamento=colpevolezza, ma occorre scindere l’aspetto processuale da quello mediatico che, nel nostro caso, è molto rilevante. Hanno spostato il processo da Torino a Roma, per un difetto di competenza piuttosto evidente. Tuttavia, la riassunzione del procedimento ha portato ugualmente alla fase del vero e proprio processo e questo, dei per sé, deve far riflettere, a prescindere dal tifo. È vero che i PM spesso si focalizzano su un teorema, come fosse un albero di Natale ed allo stesso cercano ( e spesso ci riescono) di appenderci le palline giuste, ma è altrettanto vero che se si arriva a processo elementi validi ci sono, piaccio o no, commenti da tifosi o meno, convinzioni o teorizzazioni o meno, suggestioni o meno, contemporanee condotte simili perpetrate da altri o meno. Inoltre, se si arriva a chiedere il patteggiamento, se confermato, se, se, se…il teorema da te citato certamente non è corretto, ma una preponderanza di elementi a favore dell’accusa, rispetto a quali in mano alla difesa c’è. Dopodiché, ciò che conta è il risvolto mediatico, che è sempre quello e che ci rende sempre meno difendibili su quel punto. Io personalmente, mi sono un po’ stancato di dover prestare il fianco a certa gente. Da farsopoli in poi avremmo dovuto viaggiare come orologi svizzeri e questo di sicuro non è stato fatto e poi da tributarista mi sono appassionato molto ai fatti del 2006, ed ovviamente da juventino mi sono sempre scagliato contro chi ci accusava a prescindere, e mi sono reso conto che quando si parla di processo sportivo, conta quasi solo la “cifra” politica, sul penale i discorsi cambiano, sul tributario… una via di mezzo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.