Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    622
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di spider3ple

  1. Deduzioni prive di fondamento, a meno che non vi siano conosce dirette da parte tua in dettaglio dei termini contrattuali e di tutte le obbligazioni...di risultato o meno, in esso inserite
  2. Che in tribunale potesse essere assai complicato è logico, non c'è bisogno che lo rimarchi, ma cosa ne sai tu di quello che ha pagato la Juve. Un accordo si fa in due, ed è un avvicinare le reciproche aspettative o pretese, certamente non sempre 50 e 50 , ma nemmeno come sostieni tu 💯 ad uno solo dei due. Che accordo sarebbe stato? Tanto vale giocarsela in giudizio
  3. Secondo me annunceranno a brevissimo Motta a questo punto. Tornando all'accordo raggiunto, devo dire che è stata la scelta migliore, non potendo conciliare obbligatoriamente prima del giudizio, hanno scelto la strada dell'accordo privato, veloce, meno dispendioso e di vantaggio economico per entrambe le parti. Poi con un accordo gli animi si rasserenano a differenza di un giudizio che non sai mai quanto possa durare e come finire
  4. Pare che non verranno ufficializzate
  5. Anche perchè, correggetemi se sbaglio, Luiz ed Ederson sono u po' sovrapponibili come tipo di giocatore, posizione e ruolo, giusto? SPIDER
  6. L'Europa League sarà più abbordabile da quest'anno per le squadre che ci giocano direttamente
  7. spider3ple

    Traditori della nostra storia

    Esatto, Boniek mi sta proprio sui c...
  8. Figurati, anzi scusa ancora per non aver spiegato subito. Comunque, pur non avendo esperienza in diritto del lavoro, credo sia veramente ardua per gli avvocati della Juve.
  9. Hai ragione. Traduco. Gli avvocati avranno contestato tutto quel popò di cose, per molti ritenute esagerate e pretestuose, perché non avendo POTUTO tentare un accordo conciliativo, devono avere più motivazioni possibili a loro favore in giudizio.
  10. Nulla a che fare, secondo me, per carità . La vedo da professionista ed in maniera più lucida possibile, se uno dirige una azienda in maniera efficace per anni, per poi perdere la bussola e creare danni voluti o meno, questo merita come giudizio. Però mi rendo conto che tra noi ci sono quelli che la pensano così, altri no, e lo rispetto, ci mancherebbe.
  11. Non so quanto possa servire, ma fa parte della strategia degli avvocati di parte istante. Ad ogni modo, il tentativo di conciliazione, in tale caso , non sembra costituire condizione di procedibilità della domanda giudiziale, proprio perché hanno azionato direttamente il giudizio, quindi non credo si tratti di un contratto certificato.
  12. Ti do ragione su tutto, ma sul discorso stipendi, ti ricordo che è stato firmato da entrambe le parti e che abbiamo avuto una precedente dirigenza disastrosa anche e, soprattutto, sotto questo punto di vista. Gli hanno offerto quei soldi e li ha accettati. Anzi, a prescindere da come sia andata, hanno pattuito quell' emolumento. Dopodiché, non occupandomi specificatamente di Diritto del Lavoro non voglio esprimermi sul punto. Sarà, tuttavia, difficile sostenere il licenziamento per giusta causa, purtroppo. SPIDER
  13. Bombe contro di noi...cosa pensi, che le bombe siano per altri?
  14. In realtà il Dolo non va confuso con la colpa, ancorchè se grave. La colpa grave si ravvisa quando pone in essere un comportamento particolarmente distante dalle regole di ordinaria prudenza e diligenza (lo si ravvisa spesso in ambito PA). In ambito Tributario le cose sono un pochino più complicate, tuttavia la mala fede e la colpa grave sono vicine ma, comunque, distinte.
  15. Mi permetti di citare, al riguardo, Giovanni Falcone? "Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e cambiare, c’è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare".
  16. Onestamente no, ma questo vuol dire nulla in ambito societario, laddove ad un dirigente si affianca un team composto di validi (non sempre) professionisti, che spesso fanno il lavoro più delicato. Ti posso garantire che vale in ogni settore, anche nel mio. Considera che ho delle assistenti che in ambito tributario e fiscale ne sanno spesso anche troppo
  17. Si sono d'accordo, ma converrai con me che è merito suo e non di qualunque altro dirigente, l'aver costruito un'Inter vincente, con l'aiuto esterno aggiungo io😉
  18. infatti ho scritto, prendo atto. Non posso che scrivere questo, visto che, non conoscendo Giuntoli, non mi sento di dare giudizi assolutistici, ancorchè suggeriti da conoscenze, più o meno attendibili, tutto qui. tuttavia, spero solo che possa avere qualcosa da dare in positivo alla Juve
  19. Pensa, io esattamente opposte, per rapporti professionali più diretti diciamo...prendo atto Adde: non per aver avuto rapporti col Napoli calcio ma per rapporti in altri settori
  20. caro Trezegol, sulla prima parte del tuo discorso ti seguo...è ciò che appariva, sulla seconda parte, prendo atto della tua sicurezza...immagino tu abbia le tue fonti, per asserire, con tale assolutezza ciò che scrivi. Io tutte ste certezze non le ho, posso sapere qualcosa da qualcuno che magari era alla Juve sino allo scorso anno, ma in merito a queste cose nulla mi ha detto. Spesso ci sono comportamenti tenuti per decisioni specifiche, a volte non si parla anche per vincolo contrattuale (in tutti contratti o quasi tutti, esiste tale divieto di divulgazione di notizie). Pertanto, se l'accordo vi fosse o meno da tempo, non è dato sapere, nè è dato sapere, qualora tale accordo vi fosse, se tutte le parti in gioco ne conoscessero almeno il contenuto generale. SPIDER
  21. Su quale base si asserisce con tale assolutezza che Giuntoli non contasse nulla a Napoli, che fosse una specie di comparsa nel "Gran teatro dei Burattini" di Mangiafuoco? Sei un dirigente del Napoli o hai conoscenze dirette, tali da far maturare in te tale assunto e convincimento? Se ti dicessi che, malgrado l'elemento De Laurentis sia, indubitabilmente, di difficile di-gestione, a volte ( è certamente una persona particolare, tosta sotto molto punti di vista), di converso potrebbe essere altrettanto vero che Giuntoli abbia sempre avuto grande influenza e libertà operativa all'epoca.
  22. Non sappiamo come sono andati i fatti nei mesi precedenti. Dire poteva o non poteva può essere corretto come non esserlo. Le dinamiche interne, fatti specifici sono determinanti in un senso o nell'altro. SPIDER
  23. Non so cosa dirti... speriamo bene! Comunque, il rischio lo avresti avuto con qualunque dirigente che da una squadra passa ad un'altra, soprattutto se più complessa nella sua organizzazione
  24. In che senso? Per come si comporterà Motta, per come reagiranno i tifosi, per quello che diranno i giornalisti? Per cosa?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.