Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    882
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di spider3ple

  1. spider3ple

    Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?

    Esatto, questo secondo me è l’elemento alla base. Il mio Studio ha avuto come cliente, per molti anni, il papà di un nostro ex calciatore, che conobbi quando era ragazzino, ora lo è suo zio, col quale parlo spesso di calcio e col quale parlavo spesso di Juve. Mi diceva questo. Di quanto fosse pesante l’aria che tirava lì dentro, pur essendoci una organizzazione e professionalità altissime e di quanto anche la città fosse poco propensa a farti uscire con il sorriso sulle labbra. Questo è quello che mi raccontavano e che con sorpresa ascoltavo. Evidentemente, oltre al peso della maglia, ci sono elementi che non aiutano un ambientamento, a meno che non hai un carattere molto, molto forte.
  2. spider3ple

    Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?

    Col senno del poi tutti fenomeni…gestire una società di calcio presuppone scelte che poi sono soggette a una tale quantità di variabili che noi, al di fuori, possiamo immaginare in piccola parte. Il 90% del forum e anche di più - giornalisti compresi (gli stessi che poi hanno puntato il dito, come a dire..beh è ovvio…) - criticavano la dirigenza perché tentennava nell’acquistare i vari Koop, Luiz e lo stesso Motta. Quando finalmente arrivarono, tutti a dire ora “si, ora si ragiona, ci voleva Giuntoli, mica quegli scappati di casa che c’erano prima”. Commenti positivi anche per il fatto che, malgrado gli acquisti, anche i conti fossero in miglioramento. Poi, purtroppo, le cose sono andate in direzione opposta, anche con grande sorpresa. legittimo essere delusi e criticare, ma lo si deve fare, non cadendo nell’ipocrisia e spesso nell’offesa.
  3. spider3ple

    Analisi ad un mese esatto da Juventus - Parma

    Ti quoto in tutto, a parte sulla tua fiducia in Tudor. Purtroppo, non riesco a fidarmi di lui, sesto senso, unito a varie cose sentite dire in tempi non sospetti da persone che hanno avuto modo o di lavorarci o di conoscerlo. E' intransigente a livelli esagerati, si impalla se le cose si mettono male e non è un gran gestore di risorse. Poi, magari farà benissimo e sarò il primo ad esserne felice. Tuttavia, tiferò per il gruppo, dubbi a prescindere. Lo scorso anno, Giuntoli ingaggiò ed acquistò i migliori o quasi, presenti sulla piazza e il 99% dei tifosi e giornalisti ne erano entusiasti, poi le cose sono andate esattamente all'opposto ed i giudizi si sono adeguati ai risultati (come è anche normale che sia). Quest'anno ho aspettative basse, magari verremo piacevolmente sopresi!
  4. Quelle sono persone, Agnelli compreso, che hanno un ego smisurato, una arroganza smisurata e una supponenza del pari abnorme. Sono nati, buon per loro, in famiglie di un certo tipo, vivendo in un contesto, ai più, sconosciuto ed hanno fatto percorsi di vita, di studi ad hoc. Tuttavia, questo non fa di loro - automaticamente - individui preparati, sagaci e dotati della famosa "marcia in più". Quest'ultima, ce l'hai o non ce l'hai e non ti viene donata per nepotismo o "familismo", come dicono alcuni, ma dal fato, dalla buona sorte. I passaggi generazionali non sempre vanno a buon fine. Io, almeno per deformazione professionale, cerco di guardare le cosa in maniera asettica, senza farmi condizionare, per quanto mi è possibile, dal tifo (parlo in generale e non solo dal punto di vista sportivo). Quel processo di dissoluzione organizzativa, cui hai fatto cenno, parte ancor prima. Parte da un processo virtuoso iniziato da AA, ma distrutto da AA stesso, dalla sua arroganza, protervia. Percorso negativo continuato dalla inefficacia, più o meno voluta, delle iniziative di JE,
  5. Comunque il debutto in nazionale lo ha avuto nel 2023 e in quell’anno ha anche saltato per infortunio molte partite. Ad ogni modo, anche a parità di età già aveva avuto maggiori esperienze nazionali ed internazionali, vincendo 2 campionati, 4 coppe di Portogallo, 1 di Lega, 2supercoppe e la Youyh League del2019. Non mi sembra una pippa o magari lo è, ma Costa non è migliore, anzi. Poi ci sarà di meglio, molto meglio
  6. JE ha un mucchio di difetti, anche gravi, ma che non abbia cacciato i soldi… no, questo no. È che li hanno gestiti di M tutti quelli che hanno avuto la Juve in mano, tutti , nessuno escluso
  7. Per carità, potresti avere ragione, ma la nostra logica, pur se corretta, potrebbe non tenere conto di molti aspetti a noi sconosciuti, in primis gli assiomi di partenza dai quali trarre le conclusioni. Dopodiché, io ho premesso di non conoscerlo, ma di aver visto qualcosa di Costa, per il quale non mi strappo certo i capelli. Se poi aggiungiamo che abbiamo fatto una permuta con un giocatore più o meno della stessa età ma piu formato (questo è un fatto) e nel giro della nazionale da quando aveva circa 22 anni, ed in più ci andiamo anche a guadagnare, deduco che non sia - sulla carta - una operazione che non sta né in cielo né in terra. comunque, dici bene, speriamo valga qualcosa in più di Costa
  8. Esatto, e parlano di operazione senza senso. Io J Mario non lo conosco, ma vendere Costa a 15, introitando a differenza 3 milioni + 1 di bonus ed acquistando un giocatore identico per ruolo ma più esperto e nel giro della Nazionale da 3 anni, non mi sembra una catastrofe
  9. Secondo te ho ragione io o l'altro utente😂
  10. Non so cosa dirti, ma basta che fai una ricerca sul web e di commenti tecnici sul calciatore ne trovi quanti ne vuoi, al contrario di giudizi così lapidari e generalizzati dei "tifosi" del Porto che stanno festeggiando, non ne ho trovati. Probabilmente ci saranno, ma tieni presente che sono commenti di tifosi, quindi valgono ZERO. Dopodichè, l'affermazione sul perchè il Porto se ne sia liberato, lascia un pochino il tempo che trova, secondo me. Fosse così non esisterebbe il calciomercato o tale affermazione verrebbe utilizzata solo per corroborare artatamente un pre-giudizio, non conoscendo giocatori o fatti in generale. Tuttavia, io non lo conosco e mi baso su una indubbia convenienza finanziaria e forse tecnica, visto che il giocatore ha 25 anni e già nel giro della Nazionale da quasi 4 ed esperienza maggiore. I motivi per cui Juve e Porto abbiano fatto lo scambio sono molteplici e non per forza perchè il giocatore non valga una cicca. Poi magari sarà così...ma comprare giocatori è una scommessa o quasi. Speriamo faccia bene
  11. Buona operazione sia sotto l'aspetto finanziario sia tecnico Entrambi i giocatori mi sembra ricoprano lo stesso ruolo, ma J. Mario, da quello che sto leggendo, pare essere più esperto, pronto e completo di Costa. SPIDER
  12. Io, più che Troiani e Ragnacci, investirei in una bella offertona a Lourdes, così tanto per....dopodichè ingaggerei la Wanna Marchi, l'amico brasiliano per prevenire iatture e infortuni vari e il Mago Otelma, quale addetto al recupero degli infortunati, in caso di fallimento del brasiliano di cui sopra. SPIDER
  13. Però, un difetto ce l'ha. Non è biondo e non ha nemmeno gli occhi azzurri.
  14. Non solo, te lo immagini a fare quei tackle nel nostro campionato? già siamo sotto i riflettori...ci darebbero rigore pure con una entrata del genere a centrocampo e finiremmo col giocare con l'uomo in meno una partita sì e l'altra pure.
  15. Esatto! Tudor questo vuole! Randellatori davanti alla difesa, gente che picchia ed entra in scivolata da dietro, da davanti, da sopra e da sotto. Hjulmand, ma anche Andre e Kessie, basta vederne qualche minuto su YouTube. La Juve ha bisogno di gente che sappia dare del "tu" al pallone, che la sappia tirare fuori dai problemi, quando viene pressata.
  16. Nel 2022 70 k grazie ad Arrivabene e tutta la combriccola che gestiva la Juve e che ha aggravato ancora di più i conti e creato altri danni. Ma non è tanto la scelta di spendere 70 k, quanto il garantirgli un ingaggio tanto elevato, quanto manifestatamente da evitare, secondo quanto le stesse dichiarazioni di Agnelli ed Arrivabene avevano sino ad un istante prima garantito. Il serbo era tra l'altro ben accompagnato da altri casi di sperpero e ingaggi fuori logica, poi però si ricorre alle pezze di appoggio da trapezzisti
  17. Ha detto quello che andava detto! Giudicare ora un dirigente a pochi giorni dall'insediamento è ridicolo. In una realtà così grande e complessa, come la Juve, altro che un anno o due, ce ne vogliono purtroppo di più, per avere risultatati e per poter trarre conclusioni. Anzi, gli errori è molto più facile farli all'inizio, proprio perchè non puoi avere contezza immediata della situazione.
  18. Che ti devo dire,🤷‍♂️ è l'unica spiegazione che mi sono dato
  19. Diciamo che Gasperini non è Tudor. L’unica cosa che li accomuna è il fatto di avere entrambi il patentino da allenatore di calcio. Ti arrivo a dire che, pure essendo molto intransigente, Gasperini ha dimostrato di saper cambiare quando serviva, cosa che Tudor non ha mai fatto, mai, mai. Questo elemento mi fa pensare che siamo in presenza di un soggetto con una mente che vada al di là dell’intransigenza, abbracciando caratteristiche ben più serie, mente supportata anche da una buona dose di arroganza e narcisismo. Questa è la mia sensazione, per carità, sensazione forse influenzata da cose riferitemi da 2 persone che qui a Roma lo avevano vissuto da vicino, alla Lazio, ma sempre cose vissute da altri. Detto questo, dobbiamo sperare che migliori e che faccia meglio. Magari l’innesto di 3/4 elementi giusti lo potrebbe aiutare molto.
  20. purtroppo, la situazione è quella da te descritta. Io aggiungerei che ci serve un attaccante che segni (anche se pure lì, il tutto passa dal centrocampo). Tuttavia, l’acquisto di Koop è Luiz fu corretto, visto il calibro dei giocatori e fu bramato e poi accolto con giubilo da tutti noi tifosi della Juve e dai giornalisti. Ad inizio anno, per giocatori acquistati, la Juve era tra le favorite, più del Napoli. Ricordo i vari commenti, quasi tutti uguali, tesi a considerare il nostro centrocampo finalmente degno di questo nome, dopo anni di mediocrità. Abbiamo visto che non hanno reso quanto sperato. Poi, le cose possono cambiare in un attimo, ma sono ad ora è così. Capita spesso alla Juve ed io credo che ci sia un ambiente non favorevole alla base. Sarà il contesto sociale, sarà il peso delle responsabilità molto più gravoso, sarà il clima che rende più tristi le giornate, guarda non so che dire. Una cosa è certa, un ottimo prospetto patisce la Juve se non supportato da un carattere forte.
  21. Purtroppo la gestione di una società di calcio è soggetta a tante variabili, gran parte delle quali non prevedibili oppure mutevoli, anche in evoluzioni opposte a quelle precedenti ed in tempi brevissimi. Giuntoli è un Ds molto valido, con capacità non credo inferiori a quelle di Comolli, Motta è un allenatore che tutti volevamo e speravamo venisse da noi, che ha fallito, per sue colpe, ma anche per colpe della società che non lo ha supportato, considerando che è giovane, con un tipo di gioco diverso da quello adottato dalla Juve e con una classe dirigente, anch’essa ridotta al solo Giuntoli (lo scorso anno mancava il Comolli di turno, oggi manca un Giuntoli). È dallo smembramento della Juve di Marotta/Paratici che non troviamo pace ed io la temevo questa cosa. Quello è stato il peccato originale. Ho la sensazione che anche questo sarà l’anno zero, dell’anno zero, dell’anno zero…
  22. Fino a qualche giorno si sentivano i fuochi d’artificio per la riconferma di Tudor e c’è gente che pensa che abbia accettato per amore della Juve. Io lo riconfermo, non è nemmeno lontanamente un allenatore da Juve. Esonerato Motta, anche Oronzo Canà sarebbe stato una scossa per la squadra.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.