Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    622
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di spider3ple

  1. Secondo me prima di arrivare ai livelli di Moggi, in termini di capacità gestionali, ce ne vuole. In ogni caso, sulle reali capacità operative di Giuntoli al Napoli, non saprei cosa dirti. Mi limito a ciò di cui sono venuto a conoscenza, che ho ritenuto, perché tali sono, opinioni personali di professionisti che con Giuntoli hanno avuto a che fare. Nulla di più.
  2. Esatto, di Moggi ce n'è uno, tutti gli altri non sono nessuno... Comunque, a parte la mia nostalgia per una Juve vera, su Giuntoli ho avuto solo un paio di feedback da parte di due persone che hanno avuto a che fare con lui. Uno quando era al Napoli e l'altro, alla Juve. Quest'uktimo è anche un mio cliente e molto, molto vicino ad un nostro ex giocatore. Non ne parlarono bene, onestamente. Li ho considerati, in particolare quello del mio cliente, commenti pro-domo sua, di parte. SPIDER
  3. Se fosse successo a noi, sarebbe stato già tutto in mano alla Procura Sportiva. Vi ricordo che per noi non si attende l'esito di un giudizio ordinario ma si giudica - mi correggo - si condanna direttamente SPIDER
  4. Dunque, del finanziamento garantito da Oaktree a Zhang pari a 275 milioni, ne sono stati versati all’Inter 75 + 51 da maggio-giugno 2021 e questi sono versamenti in conto capitale ai quali si aggiungono quelli in conto economico, che non ho controllato a quanto ammontino (ma non credo superino i 200K). Tuttavia, Suning ha versato nelle casse dell’Inter oltre 800 milioni dal 2016. la situazione è molto complessa e trovare elementi di illiceità (che a volerli cercare, si trovano) è complesso. Pertanto, scrivere...succederà questo, è accaduto quest'altro, la Juve dovrebbe scrivere, fare...sono frasi da commento da bar, con tutto il rispetto. Ti dico solo che io, da titolare di Studio tributario e commerciale, non mi esprimerei con tanta faciloneria. SPIDER
  5. Stiamo facendo solo supposizioni, non conoscendo gli atti e i documenti fiscali, contabili e amministrativi di tutti gli attori in gioco. Fino a che non si accerta che in tutto questo meccanismo vi siano elementi di illiceità, si parla del nulla, anche se in presenza di situazione debitoria (ma garantita ad oggi). Secondo me, il vero problema è quello legato al bond da 415 milioni, che scadrà nel febbraio 2027 e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti dei cartonati (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente). Questa è una obbligazione in capo all’Inter, e non alla proprietà. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a doverne pagare le conseguenze e dichiarare insolvenza. Le conseguenze negative di un mancato pagamento di una posizione finanziaria debitoria ricadrebbero quindi in capo alla stessa Inter. Diciamo che, considerando tutta la situazione complessiva, la cosa difficile sarà mantenere la competitività sportiva, migliorando i conti. Anche questa cosa è comunque teorica. Io, ad ogni modo, come già scritto, aspetto il cadavere del mio nemico passare e sono certo che prima o poi passerà. SPIDER
  6. E' dal 2006 che aspetto il cadavere del mio nemico passare. Tuttavia, se nessuna Procura indaga, nulla si trova. Aggiungo, che se le altre Procure indagassero utilizzando gli stessi mezzi di indagine utilizzati nei nostri confronti, di cose ne uscirebbero e come se ne uscirebbero
  7. Il vero problema che ha l'Inter è quello legato al bond da 415 milioni, che scadrà nel febbraio 2027 e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente). Questa è una obbligazione in capo all’Inter e non alla proprietà, come e' invece il rifinanziamento garantito Oaktree. Quindi se non viene pagato, è l’Inter a doverne pagare le conseguenze e dichiarare in caso insolvenza. Le conseguenze negative di un mancato pagamento di una posizione finanziaria debitoria di quel tipo ricadrebbero quindi in capo alla stessa Inter. Cosa da non confondere con quanto sta accadendo tra il gruppo Suning e il Fondo americano con l'Inter che ne risulta essere mero asseti In pegno. In tale ultimo caso rischierebbe alassimo un fermo nella sua attività finanziaria e sportiva, ma non fallimento, ciò in attesa di risanamento totale e rivendita. Mio piccolo pensiero....il loro aiuto deriva dal non essere quotati, cosa che a noi ha creato i più grandi problemi. SPIDER
  8. Mi rendo conto di avere io un problema con loro, poi con livornesi e toscani di quelle latitudini in particolare, per fatti accaduti particolari. Naturalmente, però , rimanendo su un piano di correttezza....non si può generalizzare Sono io ad essere stato sempre sfortunato. Mica mi riferivo a te infatti, parlavo in generale.
  9. Che i toscani siano simpatici, dove sta scritto? Io ho il dente avvelenato con loro ed il tifo non conta
  10. Ma perché siete ancora abbonati? Io non ho l'abbonamento da 2 anni...scelta ragionata! Sono rimasto con Netflix, così almeno mi guardo un film o docu. Preferisco fare così, piuttosto che lamentarmi, cosa che trovo da perdenti...interisti, napoletani, romanisti. SPIDER
  11. E che non lo avevi capito che il Processo Sportivo è di tipo inquisitorio?
  12. Sarebbe stato l'ennesimo buco nell'acqua, sicuro, mentre quella della Juve è pura decisione "politica", opportunismo il cui fine lo vedremo nel tempo. SPIDER
  13. Io mi riferivo a scommesse su siti illegali a prescindere dallo sport. Ma ho scritto una inesattezza. Rileva solo nel caso in cui scommetti nell'ambito della tua stessa disciplina.
  14. Si è vero ho anche risposto ad un altro utente. Il fatto di scommettere su siti illegali , in ambito sportivo non rileva. Rileva solo il fatto della scommessa diretta alla attività sportiva praticata dal professionista
  15. Si è vero! Chiedo scusa! Hai ragione tu Tiger. Pare non rilevare in sede sportiva il fatto di scommettere su siti illegali o meno, ma solo sulla natura della scommessa, ossia se è o meno riferita DIRETTAMENTE alla attività sportiva praticata dal professionista. Nel caso di Fagioli credo non ci siano dubbi, avendolo ammesso, sugli altri va dimostrato.
  16. Esatto! Se dovessero andare a fondo credo che ne uscirebbe un quadro generale di proporzioni notevoli e solo in serie A. Per non parlare delle altre categorie
  17. Ammetto di non aver approfondito la materia. Lunedì mi devo incontrare con un amico/collega che si occupa di diritto sportivo e chiederò (è anche juventino sfegatato). Ad ogni modo, il fatto di aver scommesso su siti illegali è, di per sé, sanzionabile, al di là dell'attività sportiva attenzionata. Edit: correggo l'inesattezza di cui sopra, pur lasciando per correttezza quanto scritto. In ambito sportivo è sanzionabile la sola scommessa diretta e riferibile alla medesima attività sportiva praticata dal tesserato.... SPIDER
  18. Si è vero, non se ne può più! Ho letto anche io del fatto che Bonucci ed un membro dello staff sapessero, perché presenti nella chat. Ad ogni modo, a parte il danno tecnico, la nostra immagine viene infangata continuamente e questo anche a livello internazionale è grave
  19. Il Pregiudicato ha fatto i suoi nomi (e qui si dovrebbe anche aprire la questione sulla modalità utilizzata, visto che le Procure stanno perdendo letteralmente i pezzi, divenendo lo strumento di uno o dell'altro, per distruggere su commissione), ma sbaglio o tifa per gli "immacolati"? Sbaglio o ha dichiarato che la sua fonte apparterrebbe al mondo dei predetti "immacolati" al tempo di Mourinho? Se così fosse...e pare lo sia... credibilità zero. Chi mi dice che non voglia nascondere i suoi amici di tifo e/o colpire chirurgicamente gli altri (leggasi Juve in primis)? SPIDER
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.