Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    602
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da spider3ple


  1. 12 ore fa, Don Andrés El Ilusionista ha scritto:

    Nessuna risposta, la stampa come di consueto (quando non ci siamo di mezzo noi)  tratta questi argomenti come un torneo di padel tra scapoli e ammogliati…

    in teoria già sarebbe dovuta arrivare qualche replica e invece….

    infatti, anche cercando in rete, non è che ci siano tutte ste notizie.

    Per come la vedo io, le cose potrebbero stare così:

    1 - Mossi da un senso di rivalsa (per me rasenta l'odio...è brutto da dire, ma è così nel mio caso), siamo in attesa di qualcosa che non potrà realizzarsi, concretarsi perchè, pur se vera, tutta questa mole di eccezioni è basata su riscontri poco sostanziosi e verificabili. Le Procure si muovono su input di vario tipo, input che per alcuni (vedi il nostro caso - intercettazioni ambientali) sono supportati da una potenza di fuoco nelle indagini che altri non hanno subito, per altri ci sono input "molto leggerini", che non fanno altro che far vedere che qualcosa si fa ma che non portano a nulla perchè non sufficienti a provare illeciti, col risultato di corroborare le convinzioni di purezza delle melme

    2 - Vi sono elementi realmente incontrovertibili. A quel punto la Procura DEVE muoversi. Non c'è amico, politico, Santo che possa evitarlo.

     

    o l'uno o l'altro

     

    SPIDER


  2. Il 05/06/2024 Alle 17:12, dissidente ha scritto:

    Hai ragione. Ma non serviva a molto, in tanti continuavano imperterriti ad illudersi, ad aspettarsi chissà cosa. Ed ora...

    Purtroppo è difficile scindere le aspettative da tifosi, legittime, dalla razionalità. Io, confesso che, pur vivendo di Legge, nei Tribunali (tributari per la precisione) e sapendo come funzionano certe cose, un pensiero "di dolce vendetta" l'ho avuto e lo nutro ancora, ma abbandonando il sentimento di rivalsa che ho da prima del 2006 nei confronti di quelle melme nero azzurre, ho dovuto ammettere che in mano non avevano molto. Anzi, il primo pensiero è stato : speriamo abbiano dato il là a qualcosa di sostanza. Ad oggi, così non pare essere...ad oggi. Sai come funziona? Per far partire un procedimento giudiziario (qualunque siano la sede e/o la materia) basta veramente poco, anzi spesso l'accusa è basata su poco o nulla e questo è ciò che è accaduto a noi. Una volontà politica precisa, in buona sostanza. Quando devi colpire chi non deve essere messo in mezzo, le cose sono due: Hai qualcosa di veramente incontrovertibile in mano (in tale caso puoi avere anche i Santi in paradiso, ma una attività giudiziaria ha quantomeno inizio) , hai elementi probanti difficilmente riscontrabili (pur se corrispondenti al vero) e in tale caso fai un buco nell'acqua oltre che una figura di M... In mano non non è detto che abbiano prove così incontrovertibili, altrimenti sarebbero partiti...ma non è detto, io un pochino ci spero

     

    • Mi Piace 1

  3. 11 minuti fa, Juventinocomasco ha scritto:

    Nessun avvocato può essere certo dell’esito di una propria causa, nessun avvocato può ipotizzare l’esito di una causa senza neppure avere visto un documento … 

    Esatto , ecco perché si arriva ad una transazione. L'esito è sempre incerto. Non mi occupo di diritto del lavoro , ma ne ho seguite di cause in tale materia e, ancor più che nelle Commissioni Tributarie, quando ti aspetti una cosa, ecco che vieni sorpreso da una decisione difficilmente ipotizzabile. Capita!

    Con la transazione si risolvono molti problemi. 


  4. 19 minuti fa, Maxseven ha scritto:

    Scusate ma per logica:

    E ovvio che la risoluzione era già stata proposta in precedenza. 

    Mi pare ovvio che chi  si sia ammorbidito sia stato Allegri dopo il licenziamento. 

    Altrimenti cone sarebbe? 

    Che la Juventus prima fa il licenziamento e poi si ammorbidisce???

    Il licenziamento ha avuto i suoi effetti....

    Probabile che sia così,a facciamo solo ipotesi. In definitiva la conciliazione obbligatoria non mi sembra sia stata possibile, o è stata anticipata, visto che il tentativo di conciliazione, almeno per quello che è emerso non è stato fatto. Perseguendo la strada della transazione hanno risparmiato in tempo, rotture di scatole, esiti incerti e acredine ai massimi livelli


  5. 1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

    non ci dovrebbe essere alcun elmetto. basterebbe dire che Allegri aveva un contratto che andava rispettato,  che non ha fatto nulla per farsi licenziare per giusta causa, che la società invece ha provato in tutti i modi a risparmiare, facendolo passare come uno che commette reati. per poi rimangiarsi tutto, di fronte alla volontà di tutti quelli che vogliono i soldi di chiudere il prima possibile, per averli subito e non a babbo morto, visto che bisognava andare davanti al giudice.

    Deduzioni prive di fondamento, a meno che non vi siano conosce dirette da parte tua in dettaglio dei termini contrattuali e di tutte le obbligazioni...di risultato o meno, in esso inserite


  6. 2 ore fa, luc89 ha scritto:

    Infatti hanno deciso di pagare ad Allegri quanto gli spettava per evitare di perdere un tribunale.

    Che in tribunale potesse essere assai complicato è logico, non c'è bisogno che lo rimarchi, ma cosa ne sai tu di quello che ha pagato la Juve. Un accordo si fa in due, ed è un avvicinare le reciproche aspettative o pretese, certamente non sempre 50 e 50 , ma nemmeno come sostieni tu 💯 ad uno solo dei due. Che accordo sarebbe stato? Tanto vale giocarsela in giudizio


  7. 2 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

    Perfetto! Mi fa piacere che abbiano trovato una maniera per uscire dalla situazione, meno ignobile di quella che si profilava col contenzioso legale.

    In bocca al lupo a Max per le sue future esperienze, ora noi finalmente possiamo dire di aver voltato pagina!

    Secondo me annunceranno a brevissimo Motta a questo punto. Tornando all'accordo raggiunto, devo dire che è stata la scelta migliore, non potendo conciliare obbligatoriamente prima del giudizio, hanno scelto la strada dell'accordo privato, veloce, meno dispendioso e di vantaggio economico per entrambe le parti. Poi con un accordo gli animi si rasserenano a differenza di un giudizio che non sai mai quanto possa durare e come finire


  8. 5 ore fa, Dario il grande ha scritto:

    Non lo regalano di certo, anzi probabilmente costa anche un po' di più, ma c'è l'interesse da parte Inglese di avviare una trattativa comprendente uno o più nostri giocatori di loro interesse da porre a conguaglio; quindi nel caso andasse a buon termine, il costo si ridurrebbe di molto e noi si avrebbe modo di eliminare il superfluo. :d

    Anche perchè, correggetemi se sbaglio, Luiz ed Ederson sono u po' sovrapponibili come tipo di giocatore, posizione e ruolo, giusto?

     

     

    SPIDER

    • Mi Piace 1

  9. 13 minuti fa, ODIFREDDI ex houdini ha scritto:

    Che dire, 10 anni consecutivi a vincere trofei bruciano assai

    Nulla a che fare, secondo me, per carità . La vedo da professionista ed in maniera più lucida possibile, se uno dirige una azienda in maniera efficace per anni, per poi perdere la bussola e creare danni voluti o meno, questo merita come giudizio. Però mi rendo conto che tra noi ci sono quelli che la pensano così, altri no, e lo rispetto, ci mancherebbe.


  10. 2 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    Mettiamola così, se Allegri viene licenziato per non aver ottemperato allo stile Juventus, allora avrebbero dovuto licenziare loro prima di Allegri. Far sparire Allegri dai festeggiamenti, toglierlo dalle foto e dai video dell'Olimpico, non esibire il palmares nel comunicato di congedo... Manco i ragazzini di 14 anni che si lasciano con la prima cotta. Vergognoso. 

    Non so quanto possa servire, ma fa parte della strategia degli avvocati di parte istante. Ad ogni modo, il tentativo di conciliazione, in tale caso , non sembra costituire condizione di procedibilità della domanda giudiziale, proprio perché hanno azionato direttamente il giudizio, quindi non credo si tratti di un contratto certificato. 


  11. 21 ore fa, Furio78 ha scritto:

    Allegri ha anche la faccia tosta di chiedere i danni???

     

    Ha demolito il valore della rosa, il suo ingaggio è una vergogna infinita e costosa nella nostra storia.

     

    Ma si vergogni.

    Ti do ragione su tutto, ma sul discorso stipendi, ti ricordo che è stato firmato da entrambe le parti e che abbiamo avuto una precedente dirigenza disastrosa anche e, soprattutto, sotto questo punto di vista. Gli hanno offerto quei soldi e li ha accettati. Anzi, a prescindere da come sia andata, hanno pattuito quell' emolumento.

    Dopodiché, non occupandomi specificatamente di Diritto del Lavoro non voglio esprimermi sul punto. Sarà, tuttavia, difficile sostenere il licenziamento per giusta causa, purtroppo. 

    SPIDER 


  12. 33 minuti fa, Gianluca_76 ha scritto:

    Veramente dovrebbe essere il contrario. Se c'è dolo, c'è colpa grave. La colpa meno grave è definita colposa 

    In realtà il Dolo non va confuso con la colpa, ancorchè se grave. La colpa grave si ravvisa quando pone in essere un comportamento particolarmente distante dalle regole di ordinaria prudenza e diligenza (lo si ravvisa spesso in ambito PA). In ambito Tributario le cose sono un pochino più complicate, tuttavia la mala fede e la colpa grave sono vicine ma, comunque, distinte.


  13. 20 ore fa, ivan91 ha scritto:

    tutti che parlano ma nessuno fa niente . tipico dell’italia .

    Mi permetti di citare, al riguardo, Giovanni Falcone? "Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e cambiare, c’è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare".

    • Mi Piace 2

  14. Il 24/05/2024 Alle 11:36, LiamBrady10 ha scritto:

    dico... visti  i tuoi...  rapporti professionali più diretti diciamo...ti hanno almeno informato che Kwaracoso non l'ha scoperto Giuntoli ma gliel'ha segnalato qualcun altro? uum

    Onestamente no, ma questo vuol dire nulla in ambito societario, laddove ad un dirigente si affianca un team composto di validi (non sempre) professionisti, che spesso fanno il lavoro più delicato. Ti posso garantire che vale in ogni settore, anche nel mio. Considera che ho delle assistenti che in ambito tributario e fiscale ne sanno spesso anche troppo


  15. 5 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    mi hai chiesto, ti ho risposto dandoti un imput ben preciso, contrariamente al tuo generico... per rapporti professionali più diretti diciamo. Ergo, sei padronissimo di fartelo star bene o meno. Ciao 

    infatti ho scritto, prendo atto. Non posso che scrivere questo, visto che, non conoscendo Giuntoli, non mi sento di dare giudizi assolutistici, ancorchè suggeriti da conoscenze, più o meno attendibili, tutto qui.

    tuttavia, spero solo che possa avere qualcosa da dare in positivo alla Juve

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.