Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    601
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da spider3ple


  1. 40 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    c'è anche da dire che Giuntoli è la prima volta che si trova ad operare in prima persona in un club di alta fascia. Perchè a Napoli, con de lamentiis, contava come il due di danari quando a briscola regnava bastoni.

    Ora dovrà gioco forza uscire allo scoperto (non potendo più contare, tra le altre cose,  su allegri come parafulmine), sperando che dopo l'affaire Allegri (mal gestita) e le minchiate già commesse con il mercato (alcaraz e djalo), si dia una bella svegliata!

    Su quale base si asserisce con tale assolutezza che Giuntoli non contasse nulla a Napoli, che fosse una specie di comparsa nel "Gran teatro dei Burattini" di Mangiafuoco? Sei un dirigente del Napoli o hai conoscenze dirette, tali da far maturare in te tale assunto e convincimento? Se ti dicessi che, malgrado l'elemento De Laurentis sia, indubitabilmente, di difficile di-gestione, a volte ( è certamente una persona particolare, tosta sotto molto punti di vista), di converso potrebbe essere altrettanto vero che Giuntoli abbia sempre avuto grande influenza e libertà operativa all'epoca.


  2. 36 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

    Allegri andava allontanato e su questo non ci piove. Ma che Giuntoli potesse gestire meglio la cosa (non a Roma, ma nei mesi precedenti), è pure altrettanto chiaro. Alla fine è stata una serata stonata per tutto il popolo Juventus

    Non sappiamo come sono andati i fatti nei mesi precedenti. Dire poteva o non poteva può essere corretto come non esserlo. Le dinamiche interne, fatti specifici sono determinanti in un senso o nell'altro. 

     

    SPIDER


  3. 8 ore fa, 77luca ha scritto:

    io dico solo che con Moggi di quei tempi, il macello post finale CI non può mai capitare. I miei dubbi su Giuntoli non sono tanto sulla competenza nello scegliere i calciatori (che tra l'altro non sarei in grado nemmeno di valutare), quanto sulla gestione di tutto il resto, dell'ambiente, dei rapporti con squadra e allenatore ecc. Questo perchè a Napoli era DeLamentis ad avere l esclusiva su quelle cose lì (nel bene e , spesso , nel male) . Con situazioni negli anni non certo esaltanti. Con Ancelotti ad esempio.

    Non so cosa dirti... speriamo bene! Comunque, il rischio lo avresti avuto con qualunque dirigente che da una squadra passa ad un'altra, soprattutto se più complessa nella sua organizzazione 

    • Mi Piace 1

  4. 57 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    a Napoli con de lamentis, contava come il 2 di danari quando la briscola era a bastoni... non poteva muover foglia senza passare prima di lui.

    Ora in Juventus, avendo dei dirigenti che non sanno nemmeno che il pallone è rotondo, avrà la possibilità di dimostrare se è un DS valido o meno.

    Secondo me prima di arrivare ai livelli di Moggi, in termini di capacità gestionali, ce ne vuole. In ogni caso, sulle reali capacità operative di Giuntoli al Napoli, non saprei cosa dirti. Mi limito a ciò di cui sono venuto a conoscenza, che ho ritenuto, perché tali sono, opinioni personali di professionisti che con Giuntoli hanno avuto a che fare. Nulla di più. 


  5. 41 minuti fa, 77luca ha scritto:

    non nominiamo invano prima del tempo. In tanto Moggi col caspio che veniva a Torino con un allenatore non suo e col caspio che faceva in mezzo alla stagione il macello che han fatto quest'anno. E col caspio che capitava il cinema dell'altra sera. Poi vediamo il mercato questa estate, che è il momento.

    Luciano perdonali, non sanno quello che scrivono.

    Esatto, di Moggi ce n'è uno, tutti gli altri non sono nessuno...

     

    Comunque, a parte la mia nostalgia per una Juve vera, su Giuntoli ho avuto solo un paio di feedback da parte di due persone che hanno avuto a che fare con lui. Uno quando era al Napoli e l'altro, alla Juve. Quest'uktimo è anche un mio cliente e molto, molto vicino ad un nostro ex giocatore. Non ne parlarono bene, onestamente. Li ho considerati, in particolare quello del mio cliente, commenti pro-domo sua, di parte.

     

    SPIDER


  6. 2 ore fa, Darwincook62 ha scritto:

    Pensate fossimo noi in questa situazione io.sinceramente sarei seriamente preoccupato, ovviamente considerato la parità di trattamento che ad oggi ovviamente non c’è, non riuscirei a godere nemmeno della vittoria 

    Se fosse successo a noi, sarebbe stato già tutto in mano alla Procura Sportiva. Vi ricordo che per noi non si attende l'esito di un giudizio ordinario ma si giudica - mi correggo - si condanna direttamente

     

    SPIDER


  7. Adesso, Totik ha scritto:

    Ma Zhang i soldi del prestito che non ha restituito non gli sono serviti per l'Inter? O ha usato le azioni della squadra solo come pegno ma i soldi servivano a lui?

    Dunque, del finanziamento garantito da Oaktree a Zhang pari a 275 milioni, ne sono stati versati all’Inter 75 + 51 da maggio-giugno 2021 e questi sono versamenti in conto capitale ai quali si aggiungono quelli in conto economico, che non ho controllato a quanto ammontino (ma non credo superino i 200K). Tuttavia, Suning ha versato nelle casse dell’Inter oltre 800 milioni dal 2016. la situazione è molto complessa e trovare elementi di illiceità (che a volerli cercare, si trovano) è complesso. 

    Pertanto, scrivere...succederà questo, è accaduto quest'altro, la Juve dovrebbe scrivere, fare...sono frasi da commento da bar, con tutto il rispetto.

    Ti dico solo che io, da titolare di Studio tributario e commerciale, non mi esprimerei con tanta faciloneria.

     

    SPIDER

     

     


  8. 1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

    Mi sembra evidente che gli Arabi non investano in Italia (altrimenti lo avrebbero già fatto con il Milan/Roma di turno) e soprattutto hanno 0 interesse eventualmente nel farlo in società storiche e blasonate, il loro scopo è prendere una realtà "poco vincente" e portarla al successo. 

    Stiamo facendo solo supposizioni, non conoscendo gli atti e i documenti fiscali, contabili e amministrativi di tutti gli attori in gioco. Fino a che non si accerta che in tutto questo meccanismo vi siano elementi di illiceità, si parla del nulla, anche se in presenza di situazione debitoria (ma garantita ad oggi).  

     

    Secondo me, il vero problema è quello legato al bond da 415 milioni, che scadrà nel febbraio 2027 e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti dei cartonati (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente). Questa è una obbligazione in capo all’Inter, e non alla proprietà. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a doverne pagare le conseguenze e dichiarare insolvenza. Le conseguenze negative di un mancato pagamento di una posizione finanziaria debitoria ricadrebbero quindi in capo alla stessa Inter. 

    Diciamo che, considerando tutta la situazione complessiva, la cosa difficile sarà mantenere la competitività sportiva, migliorando i conti. 

     Anche questa cosa è comunque teorica.

    Io, ad ogni modo, come già scritto, aspetto il cadavere del mio nemico passare e sono certo che prima o poi passerà.

     

    SPIDER

     

    • Mi Piace 1

  9. 53 minuti fa, badboy ha scritto:

    🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑

    Vediamo come finisce. 

    A mio parere è il 2027 la data che potrebbe portarci orgasmi multipli e incontrollabili. 

    E' dal 2006 che aspetto il cadavere del mio nemico passare. Tuttavia, se nessuna Procura indaga, nulla si trova. Aggiungo, che se le altre Procure indagassero utilizzando gli stessi mezzi di indagine utilizzati nei nostri confronti, di cose ne uscirebbero e come se ne uscirebbero


  10. 12 minuti fa, Soldout ha scritto:

    Hanno pienamente ragione, ma finirà in tarallucci e vino visto che ai piani alti sono tutti interisti.

     

    Juventus e Milan sono state penalizzate per molto meno.

     

    L'Inter tira avanti da 5 anni con soldi che non può restituire, noi siamo stati puniti per plusvalenze calcolate sui valori di Transfermarkt e Wikipedia.

    Il vero problema che ha l'Inter è quello legato al bond da 415 milioni, che scadrà nel febbraio 2027 e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente). Questa è una obbligazione in capo all’Inter e non alla proprietà, come e' invece il rifinanziamento garantito Oaktree. Quindi se non viene pagato, è l’Inter a doverne pagare le conseguenze e dichiarare in caso insolvenza. Le conseguenze negative di un mancato pagamento di una posizione finanziaria debitoria di quel tipo ricadrebbero quindi in capo alla stessa Inter. Cosa da non confondere con quanto sta accadendo tra il gruppo Suning e il Fondo americano con l'Inter che ne risulta essere mero asseti In pegno. In tale ultimo caso rischierebbe alassimo un fermo nella sua attività finanziaria e sportiva, ma non fallimento, ciò in attesa di risanamento totale e rivendita. Mio piccolo pensiero....il loro aiuto deriva dal non essere quotati, cosa che a noi ha creato i più grandi problemi.

     

    SPIDER

     

    • Mi Piace 1

  11. 3 ore fa, Robertsons ha scritto:

    Non confondiamo i toscani con i fiorentini ed i loro tifosi. Senesi, Livornesi o Pisani tutta altra pasta. Tanti anni fa passai un fine settimana a Firenze dove non centrava per nulla il calcio. Tornato a casa molti amici mi chiesero com'era Firenze ed io risposi "Firenze e' una citta' bellissima, non fosse per i fiorentini". Detto tutto in poche parole. 

    Mi rendo conto di avere io un problema con loro, poi con livornesi e toscani di quelle latitudini in particolare, per fatti accaduti particolari. Naturalmente, però , rimanendo su un piano di correttezza....non si può generalizzare

     Sono io ad essere stato sempre sfortunato. 

    2 ore fa, F_Scirea ha scritto:

    ma sai leggere? simpatica A CERTA STAMPA. Mica a me.

    Mica mi riferivo a te infatti, parlavo in generale. 


  12. 1 ora fa, Antares ha scritto:

    Più forti di un sistema mafioso servito da incapaci in malafede!!! DISDIRE!!! Lamentarsi è inutile, AGIRE!!!

    Ma perché siete ancora abbonati? Io non ho l'abbonamento da 2 anni...scelta ragionata! Sono rimasto con Netflix, così almeno mi guardo un film o docu.

    Preferisco fare così, piuttosto che lamentarmi, cosa che trovo da perdenti...interisti, napoletani, romanisti.

     

    SPIDER

    • Mi Piace 1

  13. 1 ora fa, Ju73 ha scritto:

    Ho letto con attenzione le considerazioni di Dayfootbal e le ho trovate interessanti.

    Ma, visto che il ricorso era stato presentato (quindi scritto) non vedo quale sarebbe stata l'ulteriore perdita di tempo! Sarebbe stato un ennesimo "buco nell'acqua" come dici tu? e probabilmente hai ragione, ma almeno la proprietà poteva guardare in faccia i suoi tifosi e dire "abbiamo fatto tutto il possibile, ma PER ORA senza aver ottenuto giustizia". Ecco, una cosa del genere avrebbe evitato che alcuni tifosi, molti in realtà, non si sentissero traditi. Quel comunicato stampa, scarno e di poche righe, è davvero un pugno nello stomaco che fa male....molto male.

    Sarebbe stato l'ennesimo buco nell'acqua, sicuro, mentre quella della Juve è pura decisione "politica", opportunismo il cui fine lo vedremo nel tempo.

     

    SPIDER


  14. 2 ore fa, Sugar75 ha scritto:

    Lo diciamo spesso ultimamente in tanti.....lungi da me essere un "hater" come dicono i giovani d'oggi, del nostro allenatore....ma deve esserci qualquadra che non cosa....altrimenti non si spiegano tutti questi elogi dopo le partite degli ultimi due anni....forse stanno parlando dell'Allegri dei 5 scudetti....

    Che stiano preparando tutti noi ad un suo rinnovo?

    • Triste 1

  15. 42 minuti fa, Angel89 ha scritto:

    Comunque Corona adesso alla Zanzara ha detto che domani sera sarà in Rai e porterà le prove del coinvolgimento della Juve che sapeva tutto e non ha denunciato 

    ed ovviamente rischiamo la retrocessione

    solo noi chiaramente perché lui sa di altri 40/50 nomi che ovviamente non dice 

    tutto nella norma. 
    questo andava tenuto in carcere per sempre e buttata la chiave altroché! 

    Questo è la mano armata dell'Inter 

    • Grazie 1

  16. 1 minuto fa, mar79 ha scritto:

    Da quello che ho capito io il fatto del sito illegale interessa solo la magistratura ordinaria, per quella sportiva conta solo se hai scommesso sulla tua disciplina. Se fosse come dici tu, allora tonali e zaniolo dovrebbero essere squalificato dalla procura federale anche se avessero veramente giocato solo a poker su quei siti. Mi sembra difficile onestamente 

    Io mi riferivo a scommesse su siti illegali a prescindere dallo sport. Ma ho scritto una inesattezza. Rileva solo nel caso in cui scommetti nell'ambito della tua stessa disciplina. 


  17. 11 minuti fa, Street Spirit ha scritto:

    Non dalla giustizia sportiva. Non è che se evadi le tasse ti squalificano in campionato eh...

    Si è vero ho anche risposto ad un altro utente. Il fatto di scommettere su siti illegali , in ambito sportivo non rileva. Rileva solo il fatto della scommessa diretta alla attività sportiva praticata dal professionista 


  18. 8 minuti fa, Tiger Jack ha scritto:

    Falso. Il fatto di aver scommesso su siti illegali è sanzionabile dalla giustizia ordinaria ma non certo dalla giustizia sportiva

    Si è vero! Chiedo scusa! Hai ragione tu Tiger. Pare non rilevare in sede sportiva il fatto di scommettere su siti illegali o meno, ma solo sulla natura della scommessa, ossia se è o meno riferita DIRETTAMENTE alla attività sportiva praticata dal professionista. Nel caso di Fagioli credo non ci siano dubbi, avendolo ammesso, sugli altri va dimostrato. 


  19. 2 minuti fa, p@dre ha scritto:

    chissà quanti altri giocatori scommettono.. ma non capite che dopo nove scudetti consecutivi ogni anno si inventano un handicap per far vincere qualcun altro?.ghgh

    Esatto! Se dovessero andare a fondo credo che ne uscirebbe un quadro generale di proporzioni notevoli e solo in serie A. Per non parlare delle altre categorie


  20. 30 minuti fa, Tiger Jack ha scritto:

    Perdonatemi, ma qui si sta sparando a chi la lancia più grossa.

    Domanda: qual è il comportamento che può essere contestato dalla giustizia sportiva?
    La risposta è semplice: aver scommesso su partite di calcio (non importa se su siti legali o no) oppure aver omesso di denunciare chi ha commesso un illecito (e quindi chi ha scommesso su partite di calcio)

    Non è che parlare di scommesse in chat con altri compagni di squadra comporti un illecito sportivo. Come non comporta un illecito sportivo scommettere su altri sport.

    Negli articoli non si puntualizza mai il fatto che l’illecito da un punto di vista sportivo sia SCOMMETTERE SU PARTITE DI CALCIO.

    Prendiamo l’esempio di Bonucci.

    Nell’articolo si scrive che Bonucci sapesse del problema di Fagioli.  Prima domanda: ha saputo prima o dopo l’auto l’autodenucia?  Seconda domanda: se avesse saputo prima, sapeva che Fagioli scommetteva sul calcio o sapeva solo che Fagioli scommetteva genericamente? Terza domanda: hanno parlato di scommesse perché anche Bonucci scommette? Quarta domanda: se la risposta alla terza domanda è si, Bonucci scommette sul calcio oppure scommette solo su altri eventi sportivi?
    Un giornalista serio, prima di scrivere un articolo nei toni e nei contenuti che si leggono dovrebbe porsi tutte queste domande, o quantomeno evidenziarle nel testo.

    Perché un eventuale deferimento di Bonucci (così come di altri) potrebbe arrivare solo se dimostrato che Bonucci sapesse da prima che Fagioli scommetteva SUL CALCIO o che Bonucci stesso scommettesse sul CALCIO.

     

     I giornalai (perché questo sono) stanno facendo passare l’idea che scommettere comporti comunque un illecito sportivo quando in realtà non è così. Scommettere in generale è del tutto ammesso (ovviamente può essere legato ad una malattia quale la ludopatia che però è una discorso a parte).

     

    Stanno facendo una campagna mediatica gonfiando oltremodo le notizie e lanciando accuse o instillando idee false  nell’opinione pubblica e tutto ciò è oltremodo vergognoso!

    Ammetto di non aver approfondito la materia. Lunedì mi devo incontrare con un amico/collega che si occupa di diritto sportivo e chiederò (è anche juventino sfegatato). Ad ogni modo, il fatto di aver scommesso su siti illegali è, di per sé, sanzionabile, al di là dell'attività sportiva attenzionata.

     

    Edit: correggo l'inesattezza di cui sopra, pur lasciando per correttezza quanto scritto.

    In ambito sportivo è sanzionabile la sola scommessa diretta e riferibile alla medesima attività sportiva praticata dal tesserato....

     

    SPIDER

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.