Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

spider3ple

Utenti
  • Numero contenuti

    584
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da spider3ple


  1. 59 minuti fa, a77ila ha scritto:

    Il caso plusvalenze è fondato sul nulla assoluto e credo sia stato ampiamente dimostrato... per il discorso stipendi abbiamo adottato criteri contabili condivisi da fior di professionisti del settore, ma vedremo cosa succederà. Posso essere d'accordo sul fatto che alcune operazioni siano state "azzardate" dal punto di vista economico, ma siamo anni luce lontani dal mettere in discussione i principi di lealtà sportiva dai... In ogni caso il problema di fondo è che la "giustizia" sportiva non può prendere decisioni sommarie su aspetti che la giustizia ordinaria giudica dopo anni di processi.

    Questo è il grande problema. È di fatto una giustizia di stampo inquisitorio 

    • Mi Piace 2

  2. se mi consentite vorrei inserire un intervento ad adiuvandum.

    L'intervento in parola è dell'ottimo Avv. Roberto Afeltra, esperto di diritto sportivo, che , se non erro, "mastica" da oltre 40 anni...qualcosa ci capirà...

     

    Oggi è intervenuto su Radio-Radio, anche se quello che riporto viene ripreso da un articolo apparso su TuttoJuve...

     

    Buona lettura...è un pochino lungo ma merita

     

     

    Quoto

     

    Nella giornata di ieri è arrivata la notifica da parte della Procura Federale alla Juventus, con la conseguente risposta del club bianconero in cui in una nota sottolinea di "aver applicato correttamente i rilevanti principi contabili internazionali e di aver operato nel pieno rispetto del principio di lealtà sportiva".

    "Non è successo niente, la realtà è che hanno chiuso finalmente le indagini del cosiddetto 'secondo filone'. Il problema è la cosiddetta 'manovra stipendi', ovvero la violazione dell'art. 32 del cgs, che non può essere più contestato in quanto in quella norma al comma 8 si dice che 'il componente necessario per la violazione è il comportamento dei calciatori'. Siccome di questa cosa se ne parla da oltre sei mesi e sono stati interrogati come 'sommari informatori', non avendo mai avuto a contestazione disciplinare ora non la potranno più avere. Quindi un procedimento che nascesse con quella violazione sarebbe improcedibile in partenza".

    In effetti, quanto dice non fa proprio una piega.

    "Quindi per evitare tutto questo, l'intelligentissimo procuratore ha ampliato la contestazione della violazione dei doveri di lealtà e correttezza che è il famoso art. 4 di cui si sta parlando. E quando non sai cosa contestare, contesti l'articolo 4".

    Da cosa è formato l'articolo 4?

    "L'art. 4, formato in particolare per le cosiddette 'partnership o paghe' - che è inesistente nel diritto - e per le fatture inesistenti con gli agenti, con quest'ultima che ha già trovato risposta negativa nel tribunale di Napoli che ha assolto tutti i 63 indagati nonostante la Procura avesse chiesto per quel reato sette anni di condanna per ognuno. Per questo tipo di fronte, la Juventus non corre alcun rischio".

    Quali sono le ipotesi?

    "In questo momento c'è un giudizio per cui la Juventus ha subito 15 punti di penalizzazione per violazione delll'art. 4, non c'è dubbio che a peggior lettura questa nuova contestazione di art. 4 non sia addirittura di 'bis in idem' (letteralmente non due volte per la stessa cosa ndr) perché il problema non è la modalità con le quali si effettua una violazione disciplinare ma la tempestività. E per me, in questo caso, si potrebbe parlare proprio della duplicazione dello stesso giudizio. Se non lo fosse, sarebbe solamente una continuazione rispetto alla condanna precedente".

    Quindi potrebbero essere chiesti nuovamente 15 punti?

     

    "Ma no, per carità di Dio. Siccome la sentenza del 19 aprile verrà annullata al 99%, il Collegio di Garanzia dovrà decidere solo quale forma di annullamento fare".

    Ha già un'idea a riguardo?

    "A mio avviso, oggi specialmente, con la contestazione nuova in fase di conclusione di indagini preliminari, la conclusione giuridicamente più ipotizzabile è la seguente: il Collegio di Garanzia, alla luce della sentenza del Consiglio di Stato e alla luce della totale mancanza della motivazione sui 15 punti - quindi la mancata ostensione di atti procedurali all'inizio del procedimento disciplinare -, può annullare la condanna e restituire così gli atti per un nuovo giudizio direttamente al Tribunale o alla Procura Federale in modo da rimodificare la contestazione di art. 4 sulla quale la Juventus non si è mai difesa. Anche perché se mi contesti per l'art. 32, non mi puoi condannare per l'art. 4. In quel momento e in quella sede si riuniscono le due procedure e si possono anche definire con un patteggiamento economico, ovvero una semplice ammenda. Mi lasci aggiungere solo una cosa".

    Prego.

    "Non dimentichiamo che sulla Federcalcio pende il rischio di un giudizio risarcitorio per centinaia di milioni richiesti dalla Juventus per Calciopoli, che il Tar ha dichiarato ammissibile e che sarà deciso dopo che la Corte di giustizia dell'Unione Europea cui si è rivolto Giraudo avrà deciso sulla legittimità o meno, sotto il profilo economico, del processo di Calciopoli. Secondo me, oggi siamo solo all'inizio di un percorso".

    Una totale assoluzione della Juventus non farebbe rischiare una pessima figura agli organi e alle persone coinvolte in questi procedimenti?

    "Non parliamo di figure, ho lavorato a cause in cui la Procura chiedeva l'ergastolo e poi venivano assolti i miei clienti. I processi trasmettono la verità processuale, vince chi è più bravo o chi sbaglia di meno. Nessuno si aspettava che il Tar, per la prima volta nella storia, decidesse quel che ha deciso sulla questione Paratici. Quello è stato un elemento decisivo, in realtà ce ne erano già altri tra i motivi di ricorso della Juventus che rendevano traballante la sentenza di revisione. Per me è stato il gol decisivo".

    Sappiamo non sia propriamente un tifoso della Juventus, e da quanto evinco se fosse stato uno dei suoi avvocati difensori si sarebbe divertito a fare a fette l'accusa. O sbaglio?

    "Loro hanno fatto molto bene, due degli avvocati li conosco da decenni e garantisco per la loro professionalità. Hanno fatto un ricorso molto mirato, preciso, che deve esser letto in tutti i punti. Sono stati bravi a mirare e colpire le carenze di quelle sentenze, soprattutto a livello procedurale, perché davanti al Collegio di Garanzia si giudica la legittimità e l'applicazione o meno rituale della legge, ovvero anche il merito qualora sia refluente in violazione di legge".


     

     

     

    SPIDER


  3. 9 minuti fa, Gaetanojuve19891989 ha scritto:

    Sta cosa che ce la siamo cercata mi ricordo un po' il 2006, poi chissà come mai dopo non avevano mai ragione quelli che dicevano che ce la siamo cercata. Ma lo sai che il falso in bilancio va dimostrato intento finale? Cioe il perché lo hai fatto? Altrimenti è errore contabile. Cosi giusto per chiarire. Lo sai che fare plusvalenze con le altre squadre le fanno tutti e tutti per lo stesso scopo cioe aggiustare i bilanci? Quindi cosa ci siamo cercati? Se non ci fosse stato il covid nonnsarebbe successo un bel nulla. Ma poi da quando gli illeciti finanziari sempre se vengano accertati addirittura provoca penalizzazioni in classifica ? Non era mai successo nella storia. Quindi cosa ci siamo cercati? Forse perché abbiamo creato la superlega è tantissimi club vorrebbero farla? Beh quello si, andare contro la uefa ce la siamo cercata. Quello si. 

    Hai ragione la 100%, anche se occorre entrare un pò nel dettaglio e non generalizzare (sono titolare di Studio Tributario) ma, al di là di tutto, quando ti dico che a volte i ns hanno chiacchierato troppo, non lo dico tanto per dirlo. Fidati, hanno chiacchierato troppo. Non dico male...ma troppo, poi il male ce lo vedono tutti gli altri. Ci sono delle regole non scritte che se sei a certi livelli dovresti conoscere

     


  4. 49 minuti fa, a77ila ha scritto:

    Io mi domando solo una cosa: secondo voi è accettabile che società quotate in borsa che fatturano centinaia di milioni di € possano essere sottoposte in questo modo a giustizia sommaria ? Fino a dove può spingersi l'autonomia della "giustizia" sportiva senza ledere i diritti degli investitori ? Ipotizziamo che per la questione stipendi ci penalizzino quanto basta per tenerci un anno o due fuori dalle coppe, con conseguente perdita di decine di mln. e crollo del titolo in borsa; se poi l'inchiesta ordinaria ci assolve, un azionista non potrebbe far causa alla FIGC per i danni procurati ?

    Purtroppo la cosa vale anche all'inverso. I diritti lesi dei piccoli e grandi investitori). Siamo quotati e, comunque, non avremmo neanche dovuto mettere in condizione quelle belle (----*) persone di poterci provare ad attaccarci. Ce la siamo un pochino cercata, è inutile girarci intorno. Il caso plusvalenze, poi divenuto per i fatti nuovi altro (secondo loro), il nuovo filone stipendi e compagnia cantante, hanno tutti risvolti in ambito di veridicità delle scritture contabili e sociali, laddove - se provate nella loro parte artata - ci potrebbero creare altri problemi. Quindi dobbiamo anche e, soprattutto, sperare anche nel fatto che su quel fronte non vi siano fatti rilevanti per la Consob.

    Ad ogni modo, non tutti hanno posto l'attenzione sulla recente assoluzione di De lamentis e Moggi Jr oltre ad altri 59 imputati sul caso procuratori e false fatturazioni...questa sentenza può avere effetti positivi anche sul secondo filone di inchiesta a ns carico sul capo di imputazione specifico prima richiamato.


  5. 4 ore fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

    .ok

     

    Dire che la situazione è complessa è dir poco...

     

    Solo per info, riporto che secondo Christian Belli, se la sanzione è confermata, il patteggiamento teoricamente non è più proponibile...

    Non ne capisco il fondamennto. Il patteggiamento attiene a al secondo filone di inchiesta. Il patteggiamento non sarebbe più proponibile qualora intervenisse una formula sanzionatorio (ma per il secondo filone). Immagino che i Legali della Juve intendano aspettare il celeberrimo 19 per sciogliere le riserve sulla direzione da prendere, MA prima che intervenga una sentenza sul secondo filone


  6. 4 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

    Da cosa leggo in giro, alcuni punti sono questi:

     

    - a differenza delle plusvalenze, stavolta ha contestato direttamente l'articolo 4 invece del 31, anche onde evitare un ricorso per questo punto

     

    - se il 19 ci danno torto, in pratica certificano la violazione e 1) diventerebbe impossibile il patteggiamento pregiudiziale per gli stipendi e 2) un eventuale ricorso al TAR (dopo i tre gradi di giudizio sportivi) sarebbe probabilmente respinto

     

    In più ci sarebbe anche la recidiva.

     

    Insomma, il senso è che potrebbero più o meno farci qualunque cosa...

    Non è così...se ci danno ragione togliendo il - 15 (la cui sentenza è già stata sancita come illegittima dal Consiglio di Stato), nel secondo filone potrebbero andare più a ruota libera (il patteggiamento è sempre possibile o prescindere). In caso di conferma, i due filoni potrebbero essere riuniti in uno con unica pena, forse mitigata (anche da eventuale patteggiamento). Terza ipotesi rinvio (secondo me fanno questo). Ad ogni modo in caso di conferma (forse l'ipotesi più remota) la FIGC correrebbe il serio rischio di dover pagare un lauto risarcimento alla Juve. Comunque il - 15 ce lo hanno comminato non per le plusvalenze (lì eravamo stati stralciati come posizione) ma per le plurime e recidive ed erronee utilizzazioni delle componenti che conducono alla formazione del bilancio


  7. 15 ore fa, Gaetanojuve19891989 ha scritto:

    I napolicchi hanno fatto plusvalenze false cioe i giocatori non si sono trasferiti e hanno messo a bilancio operazioni false e inesistenti. Molto più grave del gonfiare i prezzi. Forse non ci siamo capiti.... 

    Il punto non è se si sono trasferiti o meno, il punto è se la plusvalenza può essere provata o no. Non può essere provata perchè mancano i valori di riferimento. Manca un algoritmo che ne sancisca la liceità o meno. La Juventus, invece, in prima istanza, venne stralciata in tema Plusvalenze per gli stessi motivi di cui sopra, per poi ritornare tutto in gioco. La Juve non è stata colpita per le plusvalenze ma per le plurime e recidive ed erronee utilizzazioni delle componenti che conducono alla formazione del bilancio. Bisognerebbe andare a vedere le plusvalenze - caso per caso - e sarà molto difficile per la giustizia sportiva ottenere un’altra condanna per la manovra stipendi, che sia sganciata dalla prima. Perché altro non è che uno dei componenti che porta alla formazione del bilancio. Comunque, sapendo che non potevano condannarli per le plusvalenze hanno corretto il tiro. Ad ogni modo, è' determinante il 19. Se ci daranno ragione togliendo il -15 , con il secondo filone potrebbero andarci più pesanti, in caso contrario, si aprirebbe la strada ad accomodamenti. Altro aspetto fondamentale è la violazione dell'Art 111 della Costituzione e l'applicazione dell'art.4  in luogo del 31 e questo per evitare di coinvolgere i giocatori (ovviamente corresponsabili) e altre società (vedi Dybala e Roma per esempio) 


  8. 2 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    ma che differenza c'è a scoprire che il valore dei calciatori è deciso di comune accordo tra le due società per non disastrare il bilancio e il non saperlo?

    chi catzo è chinè per sapere quale sarebbe il valore "vero" di un calciatore visto che nega che due società possono accordarsi per trovarlo in base al loro bilancio?

    è solo un pagliaccio della santa inquisizione. ma queste sue tesi passano perchè sono tutti collusi. ecco perchè non si deve patteggiare mai.

    Infatti è proprio quello il punto...ma uno che dice ..la Juve deve stare dietro la Roma...il fatto però che avevano archiviato per noi , come per il Napoli e poi riaperto in presenza dei fatti nuovi (carte scritte e intercettazioni) ha fatto dato il là a quel soggtto di penalizzarci. Prima non poteva farlo....suo malgrado. Non gli pareva vero avere in mano sti fatti nuovi


  9. 1 minuto fa, MatteoJuventus ha scritto:

    A me questo interessa relativamente, ci stanno facendo l'ennesimo danno d'immagine. E giusto qualche furbacchione da forum può scrivere chi se ne frega. 

    Ormai mi interrogo seriamente sulla proprietà Juventus (consapevole del fatto che potrei scatenare un enorme vespaio di polemiche) perchè qui siamo al secondo scandalo in meno di 20 anni.

    Non trovo accettabile che un club di livello così alto viva queste altalene, nemmeno se mi dici che torniamo a vincere per 9 anni. 

    Purtroppo debbo darti ragione. Siamo sicuramente come dire....particolarmente attenzionati, seguiti, ma ce le cerchiamo pure...chiacchiere al telefono, pezzi de carta, ma che gente è?


  10. 1 ora fa, sato ha scritto:

    Quindi l'unica squadra che effettivamente ha violato la lealtà sportiva grazie all'acquisto di un giocatore che gli sta facendo vincere lo scudetto non viene nemmeno calcolata ma tanto va bene così.

    Ai napulicchi li hanno graziati in sede sportiva perchè le valutazioni (spropositate) dei 4 giocatori primavera non sono verificabili per assenza di valori di riferimento (poi visto che hanno chiesto la proroga delle indagini preliminari occorre vedere se usciranno fatti nuovi - ma ne dubito). Per la verità anche a noi accadde la stessa cosa ma ci furono i famosi fatti nuovi, ossia le intercettazioni e documenti scritti che hanno fatto riaprire il caso anche in sede sportiva, visti come ammissione di colpa.

    Io, al di là, di tutto mi chiedo...con tutto quello che abbiamo passato nel 2006, ancora al telefono parlono 'sti cretini, ma veramente...in che mani siamo?

    Comunque, la giustizia sportiva di giusto non ha nulla, è un processo di tipo inquisitorio, questa è la verità. Però è anche vero che le cose ce le andiamo a cercare col lanternino...abbiamo un  faro puntato addosso sempre

     

    SPIDER 


  11. 1 ora fa, canescioltocurvasud ha scritto:

    Per non parlare del fatto che è totalmente sparito dai radar, della figuraccia fatta con la SuperLega che ci ha messo contro, contemporaneamente, l'Uefa e la Lega Calcio, del fatto che di fronte a situazioni scandalose (il var di Juve Salernitana) non ci abbia messo la faccia difendendo PUBBLICAMENTE la società: ma di cosa vogliamo parlare? 

    Troppo semplicistico credere che siano tutte colpe di Allegri.

    Esatto! purtroppo il detto "il pesce puzza dalla testa" ha un suo fondo di verità. Una società nella quale a capo di settore nevralgici e ruoli chiave metti persone senza esperienza specifica (e che magari hanno anche fallito in altre aziende...) o raccomandati promossi a dirigenti di primissima fascia quando prima erano i vice, del vice, del vice, è chiaro che dai segnali di poca lucidità e gestione aziendale di tipo mooolto nepotistico

     

    SPIDER 


  12. 3 ore fa, Chiellozzo ha scritto:

    si è vinto per 10 anni , per ricostruire serve tempo ed è quello che stanno facendo.

    è semplicemente finito un ciclo irripetibile

    Vero! L'ho sempre sostenuto che prima o poi sarebbe capitato. Tuttavia, c'è modo e modo...

    Un ciclo termina, ma l'assetto societario, il modus operandi devono rimanere più o meno inalterati. Se tu perdi di vista l'organizzazione proverbiale che ti ha contraddistinto per anni, faro per altri Clubs, navigando a vista e pure male, continuando a scontrarti con gli scogli, la nave la distruggi, non la rigeneri. La colpa non è solo di Allegri, Pirlo, Sarri, Paratici, Cherubini, Nedved, Arrivabene, la percentuale di gran lunga più ampia - di colpa - appartiene ad a lui, che è diventato un arrogante e supponente personaggio, altamente pericoloso per la Juve e non solo.

    Ha perso di vista quelli che sarebbero dovuti essere i piccoli passi da compiere, in caso di fine ciclo, per anelare a progetti folli, folli per come sono stati messi giù, folli per quello che ha deciso di fare (in primis abbandonare una poltrona politica fondamentale), mettendosi muro contro muro.

    Ha gestito la Juve , o meglio lasciato il timone ad altri, che si sono rivelati (non era difficile prevederlo, anche da parte di chi non siede alla sua destra e sinistra) catastrofici nei loro adempimenti (non)professionali; senza contare gli scandali che ci hanno colpito, scandali che piaccia o no, ci siamo andati a cercare col lanternino (smettiamola di fare sempre le vittime di turno, quello è da interisti di m...). Per passare ai continui cambi di strategia, errori tecnici, di scelte aziendali, di acquisti....insomma sembra quasi lo abbiano fatto scientemente. Tra poco promuoveranno il guardarobiere a Ds.

     

    Diciamo, in fine, che un ciclo termina, certamente termina, ma farlo terminare così - in questo modo - era impresa tanto ardua quanto quello di farlo iniziare.

     

    SPIDER

    • Mi Piace 1

  13. Ennesimo giocatore che dice le stesse cose...o sono tutti matti/bugiardi o qualcosa di vero c'è.

     

    Anzi, secondo me le cose stanno ancora peggio, in realtà...sarebbe interessante ascoltarli senza telecamere, magari davanti una birra.

     

    I danni mica li sta facendo Allegri, ma chi sta all'apice della piramide Juventus e ha messo quella gente


  14. 2 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

    Marotta non fu rinnovato percHé era già d'accordo coi prescritti e Agnelli lo beccò.

    Può essere, ma è tutto da dimostrare. Le chiacchiere se le porta via il vento. Il fatto che lui sia andato all'Inter può voler dire tutto e niente. Cosa ne sappiamo noi di come si sono susseguiti realmente i fatti, il perchè uno ha fatto certe scelte, forzate? non forzate? chi lo sa?

    Certo è che, mandato via Marotta (che è anche plausibile), la gestione del dopo è stata un suicidio vero e proprio, un dilapidare un vantaggio sulle altre società italiane, sotto ogni punto di vista, in pochissimo tempo (ce ne vuole per fare quello che hanno fatto....).

    Non riesco più a contare le stranezze, follie, incomprensioni, scelte più che sbagliate, sprechi, bugie.....compiuti da Agnelli e dai suoi amichetti.

     

    SPIDER 

    • Mi Piace 1

  15. 5 ore fa, Biagjuve ha scritto:

    A me francamente stanno deludendo un pò tutti, persino Bremer di cui poco si parla, ci si sta accontentando anche fin troppo delle sue opace prestazioni, il tutto in un ambiente non libero da tanti altri problemi, Allegri non è nelle condizioni ottimali per poter lavorare in santa pace ma conosce l'ambiente e questo lo pone in una posizione di assoluto vantaggio rispetto a chiunque possa attualmente sostituirlo, occorre tempo perchè quei pochi nuovi disponibili possano dare il loro contributo (Kostic e Paredes), e su quelli di lunga assenza si cominci a capirci di più... di certo c'è che abbiamo un solo veterano e persino il peggiore fra quelli che avrebbe potuto, potrebbe, aiutarci in questo momento difficile... Serve recuperare Locatelli e soprattutto Rabiot, assenti anche loro da qualche partita a questa parte...

     

    È giusto che il CDA prenda già atto della situazione e operi le giuste scelte per dar vita ad una strategia di mercato nuova e sul modello di quello del milan e napoli, non capisco perché non si sua già fatto prima, occorre gente che passi a setaggio il mondo calcistico affinché si scovino nuovi talenti sul punto di esplodere

     

    Ora è facile parlare di un Giroud determinante, ma ricordo benissimo cosa si dicesse di lui fra noi tifosi juventini, se si deve scegliere ancora fra certi giocatori lo si faccia con competenza ma io preferisco atleti giovani e bravi e funzionali al progetto Juve 

    Quindi il modello Milan non è che sia così premiante.

    A noi serve il modello Juve, ma quello degli anni di Conte, sino all'esonero di Marotta, momento dopo il quale Agnelli ha fatto "la qualunque"....

    • Mi Piace 1

  16. 29 minuti fa, Riof85 ha scritto:

    Attaccante normale come mille altri in serie A. Non vale la vagonata di euro che l'abbiamo pagato

     

    Giroud ha fatto vincere uno scudetto al Milan e se non ricordo male arrivò a parametro zero

     

    Differenze su come viene fatto un mercato sensato per costruire una squadra vincente e un mercato a * di cane senza uno straccio di progetto

    Attaccante normale non direi...non esageriamo. Voi pensate che il problema sia la squadra? i giocatori? si, certo abbiamo gente non all'altezza, ma i pessimi risultati sin ora raggiunti hanno altra genesi.

    Allegri non è più lui. Se anni fa, comunque, otteneva risultati, oggi è in involuzione mentale. I suoi limiti stanno diventando ancor più macroscopici.

    L'assetto dirigenziale è pessimo

    Andrea Agnelli è un pallone gonfiato, arrogante e pericoloso

    l'ambiente è diventato tossico, triste e tutto non gira come dovrebbe e potrebbe.

    Fa in modo che la squadra giri a dovere, che acquisti nuovamente il "sorriso" e vedrai quante reti segnerebbe nuovamente.

     

    SPIDER


  17. 1 ora fa, Gianco ha scritto:

    Be sentiremo Agnelli a 360°, sempre meglio di 90...

    Voglio proprio vedere che si inventa.

    😂

    E' completamente andato...bruciato dal suo ego, dalla sua strafottenza. Negli ultimi anni non ne ha azzeccata una che è una.

    Io gli sono riconoscente per quello che fece anni fa, ma le cose cambiano, cambiano le persone, a volte in peggio (come nel suo caso), credendo di essere superiori agli altri. Perdono di vista le cose più semplici ed importanti, cercando di raggiungere vana gloria e onnipotenza. Questo è Andrea Agnelli oggi e poi tutto il resto, il contorno, ne è la conseguenza, comprese le scelte scellerate in ambito politico/calcistico e le scelte interne volte a promuovere dirigenti improponibili e riciclati. Tanto per dirne una...promuovere il vice del vice e a sua volta, il vice, del vice del vice...tra poco al magazziniere arriveremo. Per me è follia dirigenziale. Questi sono i risultati. Stiamo bruciando tutti i nostri giocatori.

    Alcuni non saranno fenomeni, ma ad arrivare a questa situazione ce ne vuole. 

     

    Ci avete fatto caso che tutti quelli andati via dicono più o meno le stesse cose...? Un Club con poche ambizioni, TRISTE, svuotato.

     

    SPIDER

    • Mi Piace 1

  18. 4 ore fa, emmepi54 ha scritto:

    Se non si fosse chiamato Agnelli, per il casino combinato negli ultimi 4 anni, progressivo di anno in anno, sarebbe già un ex come lo è Paratici. Se si prendesse un DG capace ed esperto, mi andrebbe anche bene il Presidente figurina dal cognome Agnelli ma figurina, qualche dichiarazione in tv e stop.

    A noi serverebbe gente come Pierpaolo Marino, gente del mestiere e creare una rete di dirigenti capaci e non raffazzonati o riciclati...poi possiamo pure parlare di allenatore e giocatori.

    La verità è che l'ambiente è tossico, triste, anarchico...

     

    SPIDER

    • Mi Piace 1

  19. 5 minuti fa, LE6END ha scritto:

    Dichiarazioni perfette. Lui e Del Piero subito al posto di Agnelli e Nedved .uffa

     

    Non so chi possa essere il loro sostituto, ma di una cosa sono certo. occorre cambiare l'allenatore e spero possa aiutare, ma quello che veramente determina questa situazione è l'assetto societario e dirigenziale, da una parte inadeguato, dall'altra  (lato Agnelli) ALIENO, nel senso che vive in un mondo fatto solo di arroganza e supponenza. Il vero pericolo è lui


  20. certo che poi detto da Marchisio, da uno che ha fatto tanto da noi e che conosce l'ambiente Juve...fa impressione!

     

    Comunque, questo scrivevo ieri in altro post....

     

    Sono abbastanza confuso e poco lucido...ad ogni modo, penso che:

     

    1 - Cambiare Allegri sia necessario, sacrosanto, ma non verrà fatto....sicuro al 100%...perchè non si può economicamente sostenere e poi è inutile accampare discorsi del tipo "ci perdiamo di più se rimane" oppure "si risparmia lì o là e lo si esonera"...NON LO FARANNO, a meno di clamorose scelte

    2 - Allegri ha fallito e non serve a nulla ricordare cosa ha fatto in passato...perchè appunto trattasi di passato e l'Allegri di oggi ha solo il nome e cognome in comune con l'Allegri di alcuni anni fa, perchè è addirittura peggiorato, proprio negli aspetti negativi che già al tempo si intravedevano.

    3 - Cambiare l'allenatore, comunque, non garantirà un cambiamento (vedasi punti 4 e 5), vista la situazione psicologica creatasi

    4 - la situazione penosa in cui ci troviamo esula dai giocatori che abbiamo in rosa e loro qualità e esula dalle assenza, visto che per battere Monza, Salernitana e pure Benfica, in una condizione normale, la Juve scesa in campo, nelle rispettive partite, bastava ed avanzava. La situazione dipende dall'allenatore e sua gestione, dalla preparazione atletica e dallo scollamento totale tra Allegri e giocatori e tra costoro e la dirigenza

    5 - questo, in ordine di gravità e causa, dovrebbe essere il punto 1. Agnelli sta sbagliando da anni, sono anni che non ne prende una che è una. Sbaglia nell'arroganza che mette nel fare le cose e nel proporle, sbaglia nelle scelte di chi mettere in un ruolo o nell'altro. E' schiavo di sè stesso, della sua alterigia, spocchia, prepotenza e sfrontatezza, è, in sintesi, PERICOLOSO.

     

    Cambiare Allegri? magari! Ma occorre fare un reset societario. Perlomeno via Nedved (incapace, impresentabile, non adeguato sotto ogni profilo, via Arrivabene (temevo che fosse solo un str.. e niente più, e poi non volevo dar credito a chi - in Ferrari - ha lavorato, come dirigente, pur se in altri settori, con lui...ma ora devo dare ragione a costoro), retrocedere di ruolo Cherubini....non se ne può più. Si caccia via qualcuno e si promuove il suo vice. Di questo passo ci ritroveremo come DS il guardarobiere.

     

    SPIDER


  21. 47 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Si diceva che non prendeva in considerazione la sutura per via del mondiale. Ma, di nuovo, non è "pensare solo al mondiale, fregandosene della Juve". Perché con la sutura perdeva pure molti mesi con noi. È semplicemente la normale voglia di ogni calciatore di partecipare al mondiale. I tifosi vorrebbero che i calciatori pensassero soltanto alla squadra di club, ma non funziona così... 

    Io ero uno di quelli che predicava cautela nei giudizi, quindi figurati...ma la cosa non è stata gestita in maniera ottimale. Questo credo sia abbastanza chiaro. E' vero che la decisione spetta a lui e solo a lui, ma un calciatore professionista, pur essendo un dipendente (atipico!!!!), è anche un vero e proprio asset dell'azienda e un'azienda deve cercare di tutelarne il valore (di per sè volatile, perchè calciatore) nel migliore dei modi. Comunque, da libero professionista, da tributarista, ma profano nello specifico settore di cui parliamo, ho sempre creduto e sperato che a capo di una società di tal valore - quale è la Juventus - vi siano persone di altissimo profilo...non è sempre così...


  22. Il 6/9/2022 Alle 16:21, Minor threat ha scritto:

    Ma non è così... articolo di Luglio:

     

    Come ha spiegato sulle pagine di Tuttosport il dottor Fabrizio Tencone, ortopedico ed ex medico sociale della Juventus, Pogba ha due opzioni: la meniscectomia, che prevede l’asportazione - in artroscopia, facendo due forellini nella parte anteriore del ginocchio - del pezzettino di menisco che si è rotto, oppure la sutura meniscale, cioè si cuce il pezzetto di menisco che si è staccato. Due soluzioni diverse che implicano anche tempi molto differenti di recupero: nel primo caso, Pogba potrebbe tornare a disposizione al massimo dopo due mesi, in caso invece di sutura meniscale, intervento più preventivo perché si evita di portare via il pezzo di menisco rotto, i tempi sono molto più lunghi, occorrono quattro-cinque mesi per essere nuovamente pronti a scendere in campo.

    Ne prendo atto, ma in tutti i giornali, articoli, rotocalchi, salotti si diceva che, proprio per via del mondiale e per evitare di perderlo, Pogba aveva deciso per la via conservativa, soprattutto perchè i tempi si erano già troppo dilungati...ora con la meniscectomia, fatta a 40 giorni abbondanti si scopre che il problema mondiale non esisteva quindi!

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.