
Antonio79
Utenti-
Numero contenuti
41.072 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Antonio79
-
Leoni non è di Chivu ma del Parma. Può anche voler molto bene a Chivu ma entriamo nell'ordine delle idee che per prenderlo serviranno un bel po' di soldi. L'inter ha appena speso circa 25 mln per L. Henrique ed altri soldi ha speso a Gennaio per Susic. Se non vende, a questo punto, non potrà essere competitiva per portare a casa questi giocatori.
-
La Juve, con Giuntoli, ha provato seriamente a prendere Osimhen. Poi non ci sarebbe riuscita ma si voleva spingere a tanto e comunque si era passati a David, a quanto pare, non molto distanti dal prenderlo, sempre all'epoca. I profili post Vlahovic sono questi. Non creso che la nuova dirigenza possa abbassare questo livello di scelta
-
Lucca può eventulamente sostituire Kolo Muani. Nel senso che se non lo dovessimo riuscire a tenere e dovendo puntare su un'alternativa, comunque di un certo livello, si potrebbe puntare su Lucca sperando di non fallire l'investimento. L'altro invece è il sostituto di Vlahovic, ovvero quello che doveva essere Vlahovic ovvero una punta da oltre 20 gol a stagione nonché uno dei top giocatori nella nostra Rosa. Non puoi di certo prendere Lucca, con tutto il rispetto, al suo posto. Lasciamo perdere poi cosa realmente ha fatto Vlahovic ed infatti lo sostituiremo ma serve uno forte. Se poi ci associamo Kolo Muani, meglio ancora, viceversa non può essere Lucca il post Vlahovic.
-
Sono gli stessi che appena un anno fa,a Firenze ed a Bergamo, nel campionato italiano, hanno disputato una stagione straordinaria. Che abbiano poi avuto diversi infortuni da noi, è oggettivo. Dato anche quanto sono costati, almeno un altro anno devi provare a difendere l'investimento effettuato. Non stiamo chiedendo a giocatori semisconosciuti di provare a far vedere qualcosa di buono ma a giocatori che hanno già dimostrato tanto. La Juve non è la Fiorentina nè l'Atalanta, è vero ma è anche questione di contesto ambientale. Se i giocatori sentono una società forte alle spalle, rendono certamente meglio. Se poi chi siede in panchina e con lui, il suo staff, sa rendersi credibile ai loro occhi, allora si ha tutto per rendere al massimo. Juve o Fiorentina che siano.
-
Negli ultimi anni, anche, se non soprattutto, per questioni di bilancio e per poter fare determinati investimenti, abbiamo sacrificato troppo in fretta determinati giovani. Rovella si sapeva che fosse forte. Lo abbiamo venduto anche a poco rispetto al suo valore. Speriamo che con questa nuova dirigenza, che dicono essere molto attenta ai giovani, quanto meno quelli più bravi che avremo con noi, sappiano gestirli al meglio. Anche perché l'errore non è aver ceduto Huijsen. Lo sappiamo benissimo che, a maggior ragione avendo già girato più Nazioni da ragazzino, non avrebbe avuto alcun timore di continuare a farlo in futuro e sappiamo altrettanto bene che giovani con quel potenziale, se li hai a 18-19 anni, a 23 potresti non averli più ma li devi cedere a cifre importanti. Un ragazzo simile che va via, ti deve finanziare un sostituto di un certo livello e magari anche un altro giocatore. Darli via intorno ai 20 anni ai primi 15-16 mln offerti è l'errore che abbiamo commesso e che non va più ripetuto.
-
E serve una società forte, che sia presente. Non è che i giocatori dimentichino come ci gioca a calcio quando appena un anno prima si sono dimostrati forti. La fretta di cambiare tutto può essere spesso dannosa. I veri cambi andavano fatti nella dirigenza e come allenatore in quanto Motta aveva totalmente perso di mano la squadra. Lasciamo perdere i danni di chi si è poi portato dietro. Giocatori sani che si sono infortunati tangte volte quest'anno.
-
Quando è stato bene fisicamente ha dimostrato di essere un gicoatore di livello superiore. Purtroppo è capitato raramente. Lo stesso Koop si è infortunato tanto. Giocatori che hanno fatto molto bene altrove. Abbiamo cambiato tutto, sono nel pieno della maturità calcistica, per forza bisognerebbe ripartire anche da loro.
-
Appunto. Quindi non li vendi e provi a rilanciarli. Poi se vuoi farti del male, li svendi, fai minusvalenza, magari altrove torneranno quelli che sono stati fino ad un anno fa e tu hai mezza Rosa da rifare con risorse più limitate. Anche perché la Juve, poi vedremo cosa vorrà fare la nuova dirigenza, qualcosa da investire ha quest'anno (non a caso si stava puntando ad Osimhen che meno di 80 mln a noi non sarebbe costato e non era di certo previsto come unico acquisto) e questo evidentemente non piace a qualcuno. Chiaro poi se inizi a fare minusvalenze, i soldi li dovrai mettere per coprire il passivo importante di bilancio.
-
Ma siamo davvero sicuri del poco valore di questi giocatori? L'anno scorso tra situazioni ambientali difficili e infortuni continui, giocatori come Koop, D. Luiz e N. Gonzalez hanno reso meno rispetto alle aspettative ma parliamo di giocatori che hanno segnato tanto l'anno precedente e disputato un'ottima stagione. Giocatori simili, prima di svenderli o prestarli, li provi ancora un altro anno, in un contesto migliore e sperando che si possano infortunare di meno.
-
La linea di oggi del giornale ufficiale dell'inda, è quella che la Juve deve vendere per poter comprare ed in pratica ci sta vendendo chiunque, ovviamente al ribasso.
-
(Gds) "La Juventus sogna Donnarumma e Di Gregorio piace in Premier..."
Antonio79 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
A maggior ragione ragionando per qualità-prezzo, mi tengo Di Gregorio, peraltro ampiamente sottovalutato. Basti considerare che è 10 cm più basso di Donnarumma ma è più forte nelle uscite alte dello stesso. Resta il fatto che, con tutto quello che dobbiamo fare, dare un mega stipendio al portiere, soprattutto in questo momento, è una follia. Donnarumma quando è in vena di prodezze, si dimostra come un fenomeno ma puntualmente poi tira fuori l'errore grossolano. Assolutamente no e questo per almeno 8-9 mln netti all'anno (non credo accetti di meno). Mi tengo Di Gregorio -
Questo puoi farlo sei hai altri ch te lo chiedono o se lui apre ad altre soluzioni e che vogliono pagartelo sin da subito, possibilmente senza generare minusvalenza. Viceversa accetti il rischio ed è anche normale che nel mondo degli affari possa andare così
-
Pensa se dovesse parlare del projecto de 5 ans...
-
Così come potrebbe fare decisamente bene e poter così consentire alla società proprietaria di ottenere più soldi o un giocatore rilanciato, piuttosto che tenerlo lì a fare panchina.
-
Se non ti ha detto anche che arriva al 92%, stai tranquillo, non era lui
-
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Antonio79 ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Già provato in un torneo -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Antonio79 ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
In genere per l'under 15 facciamo diversi nuovi inserimenti ogni anno -
El Fideo aveva 34 anni, questo qui ne ha quasi 40. Capisco che la serie A non brillerà più come un tempo ma a 40 anni, soprattutto se non giochi in porta, senti per forza il peso dell'età
-
Il problema è che Vlahovic non dà proprio segni di risveglio. Ha vosti enormi ed oggi, ovviamente, nessuno vorrà investire su di lui. La Juve ha tra le mani un giocatore di 25 anni e che prometteva molto ma molto bene, anzi, era già una bella realtà. La situazione non è semplice ed ecco perché più volte hanno provato a recuperarlo. Il giocatore è completamente sfiduciato
-
Rivoluzione, non credo, ma alcuni che possano migliorare la Rosa vanno presi. Poi è convinzione diffusa all'interno della società, di Tudor compreso, che la squadra ha reso poco ma è già forte. Infatti dopo aver sistemato dirigenza ed allenatore, andranno recuperati quei giocatori che a calcio sanno giocarci ed anche molto bene, su tutti Koop e D. Luiz. Il primo resterà di sicuro. Il secondo lo vedo spesso dato come in uscita ma io ci penserei seriamente prima di darlo. Non dimentichiamo come abbiano pesato gli infortuni. Poi molto dipenderà anche dalle uscite e dalle conferme o meno degli attuali prestiti.
-
Kostic, il primo anno, soprattutto fino ad un certo momento, ha fatto molto bene. Poi qualcuno ha pensato male di farlo giocare più da terzino che da ala, denaturandolo e lì è iniziato il calo. Anche perché se penso solo a difenderti, è normale che l'esterno d'attacco lo fai giocare vicino alla tua area di rigore. Non è vero che è stato scartato in Turchia. Semplicemente i turchi, soprattutto per giocatori non più giovanissimi, non intendono tirar fuori i soldi ma li vogliono in regalo o quasi. Ricordate F. Melo, chiesto e richiesto in prestito e pagato 3 mln rispetto ai circa 11 pattuiti per il riscatto ed era anche più giovane dell'attuale Kostic. Ripeto, il giocatore che prendemmo era difficile da marcare, era una spinta continua su quella fascia. Non è di certo il problema principale. Vediamolo al Mondiale per club e poi decidiamo. Ha un solo anno di contratto. A questo punto o lo svincoliamo con la minusvalenza associata oppure si ragiona sul fatto se possa servire nella Rosa considerando i costi non proibitivi per tenerlo.
-
Siamo sicuri che ne sappia più di Elkann? Ad oggi i soldi li sta tirando fuori soprattutto quest'ultimo e viene da una famiglia che da oltre 100 anni ha la proprietà della Juve. L'altro è uscito allo scoperto non molto tempo fa, ha comprato un poì di azioni e fatto mille proclami. Ad oggi risulta più affidabile, Elkann.
-
Voglio sperare di no. Questi ragazzi vanno presi in questo momento. Leoni è giovane, forte ed italiano. Serve una base di giocatori italiani ma che sia forte. La Juve ha sempre meno nazionali italiani.
-
L'interlocutore è comuque "serio" dal punto di vista finanziario. Se Elkann davvero non lo ascolta, allora al massimo può temerne una scalata. Poi, non capisco, se si fossero presentati con 45 mln annui per il main sponsor, Elkann avrebbe rifiutato di certo per poterne pagare la metà com Jeep? Peraltro si parla di offerte pareggiate da Jeep. Quindi qualcosa non torna