Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marcoj

Utenti
  • Numero contenuti

    11.022
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marcoj

  1. se dovessi scegliere non prenderei neanche io Conte, sono d’accordo sulla tipologia di allenatore (almeno il primo Conte) sicuramente c’era (c’è) un grande rapporto fra Allegri e Agnelli ma mi pare anche che lo abbia fatto capire ultimante che ci è stato un errore di valutazione al primo anno, poi rimani orfano anche di Cr7… anche qui d’accordo, l’idea era quella, io la considerazione che faccio è che se si notano bene le operazioni sono state tutte occasioni a zero, prestiti , insomma si è cercato di fare necessità virtù, sbagliando, quando però non ci sono risorse e una società allo sbaraglio (arrivabene e cherubini) le si provano tutte e la programmazione viene meno perché non può esistere. Quest’anno qualcosina di diverso, a tratti si è visto, a me questa squadra da l’impressione che non appena scopre il fianco diventa vulnerabile, anche troppo. vedo errori banali di molti dei nostri nella circolazione della palla, scarsa personalità, ovviamente anche Allegri ha le sue colpe, non so magari provare un altro approccio ma lui essendo legato al dover centrare l’obiettivo champions evidentemente preferisce continuare così. Sono solo constatazioni, pensieri.
  2. guarda che ho ben capito, solo che il tuo parere come il mio è relativo, non decidiamo noi insomma, ecco che tornano importanti i risultati centrati. Ci sta È la dirigenza in primis che deve volere questo, forse solo nell’ultimo anno si è intrapresa questa strada e ci mancherebbe 👌 Posso essere d’accordo in senso generale, Conte comunque non mi pare più quello di quando arrivo alla Juventus, mi pare uno che voglia essere competitivo da subito e mi sa che l’ha anche detto.
  3. Ha fatto i suoi errori ma alla fine ha sempre centrato l’obiettivo che hanno richiesto in dirigenza. che purtroppo per noi non è la vittoria ma non tenerne conto è inutile ai fini di una valutazione. i risultati nel calcio sono tutto e non sempre sono la vittoria del campionato. l’unica vera pecca che riconosco in questi 3 anni è la champions dello scorso anno, sicuramente fatta male male. Nel calcio i meriti e demeriti si dividono per tutti gli attori in gioco
  4. Bastava che avessi letto i messaggi precedenti, comunque nessun problema, l’importante che ci siamo capiti. Per il resto non mi va di entrare in una sterile e inutile discussione (polemica) su allegri.
  5. ne hanno cambiati due a quello mi riferivo, con il terzo in rampa di lancio. Vedremo se sono tutti e 3 scemi e spalletti un fenomeno oppure semplicemente dopo uno scudetto atteso da mezzo secolo in una piazza particolare come Napoli conta. Non hai letto bene evidentemente, ho detto che l’equazione allenatore vincente uscente non lascia automaticità di vittoria a chi viene dopo. chiaro o no così? sono opinioni di infondato non c’è nulla, non è un’ipotesi assurda, ovvio che non c’è una controprova ed è un mio pensiero. Come sopra, esempio non calzante fra l’altro perché Pirlo non ha fatto nulla di che e io parlavo del post allenatore vincente tutto da qui parte il discorso eh I meriti li ha dimostrati in 5 anni, limitarsi al lavoro di Conte è pretestuoso, tu intelligente a cambiare gradualmente sicuramente Vale per tutti questo
  6. Penso te ne sia accorto da solo che solo quest’anno si è insediato il nuovo Ds e che sembra avere le idee chiare in merito. Per me i risultati sono giusti per la squadra a disposizione, degli slogan sinceramente me ne faccio poco
  7. Non lo dire a me sono almeno un paio di anni, anche prima che lo sostengo.
  8. Per sintesi, se si sbaglia a programmare, si fanno errori strategici a cascata diventa complicato lavorare. il covid non è una invenzione, non citarla in una considerazione più ampia non ha senso. Ho scritto infatti che gli errori sono partiti da prima della pandemia Il merito è di tutti sia quando si vince che quando si perde, non è uno sport dei singoli. Anche lì ci sarebbe da aprire un discorso perché ci sono preparatori, staff e tutto il resto ps: ci state chi? Io parlo per me non rappresento nessuno
  9. Da quel che ricordo Darmian non è mai stato un giocatore statico, poi sicuramente all’Inter stanno lavorando molto bene, dura da ammettere ma è così.
  10. No sicuramente sarà che tutti i giocatori non sono uguali, anche nedved o Zanetti, Maldini correvano fino a 40 anni , Totti no. sai sono esseri umani con tutte le peculiarità del caso. ps non avere il passo per fare il terzino non significa che non abbia resistenza o si alleni male
  11. appunto errori strategici, rose fatte male, con lacune, fatte molte volte più per occasioni che per logica, ci si ritrova in questa condizione attuale. Covid, penalizzazione, calcio scommesse, doping non credo siano state cose che hanno agevolato il lavoro di nessuno, fra società, tecnico e giocatori. tu hai letto l’ultima perdita di bilancio si? Saranno peracottari come li definisci tu ma ci sei in mezzo anche tu come Juventus, non siamo più nel 2017, mi spiace ma è così. Sono fasi nel calcio, ci sono sempre state, noi abbiamo la condizione di cosa accaduto in questi anni post covid che può attenuare un po’ la pillola amara, anche se a onor del vero già sul finire dei nove anni di vittorie i primi errori erano già stati fatti. Al limite della guerra persa in partenza, caro amico mio 😉
  12. Con sulla destra uno che non ha più il passo per fare il terzino, de sciglio rotto e Weah che già da quinto non brilla. ancora ancora sulla sinistra…
  13. Altra leggenda di uso comune 😂 dimenticavo, grazie per avermelo ricordato😉
  14. Ho già scritto de Napoli qualche post più giù. Te lo ripeto perché potresti non averlo letto. Napoli non è un ambiente sano, abituato alla vittoria, sono sazi dopo uno scudetto che non si vedeva da oltre 30 anni(se non sbaglio). anche con Spalletti (che non mi pare sia diventato Klopp e Guardiola, anche se un buonissimo allenatore) avremmo visto lo stesso scenario, tant’è che il buon Luciano è andato via, facendo benissimo secondo me. A quanti tecnici è il Napoli in questa stagione? Al terzo da ieri se non sbaglio…pensi che cambierà la situazione ? Io dico che saranno più o meno li. fra l’altro inutile decontestualizzare quanto ho scritto, il riferimento al Napoli era stato fatto, così come l’Inter post Conte, perché si diceva che le vittorie di allegri (5 anni di fila) erano da ascrivere solo al lavoro del predecessore. guarda caso in nessuna delle due circostanze non è accaduto e sono solo le più vicine a noi cronologicamente
  15. Ti ringrazio per rispettare la mia idea, non vedo però il nesso fra ingaggio e quello che ho scritto io, non è che se hai un tecnico che guadagna 7 milioni i giocatori ti si trasformano da buoni in ottimi o campioni. Non sono mai scesi ne i fatturati in campo né gli ingaggi. E non entro nelle problematiche economiche societarie perché sarebbe inutile. altrimenti l’Inter di Moratti sarebbe stato il real ad esempio.
  16. Ma guarda io non è che non sono d’accordo, mi pare ovvio che venga tenuto in considerazione, io mi limito a dire che i 3 anni appena passati con tutte le vicissitudini susseguite non possono essere considerati anni standard, basta pensare a quanti dirigenti sono passati in 3 anni, praticamente una dirigenza all’anno o quasi. come si faccia a programmare così per me rimane un dubbio. come scritto precedentemente sarò particolarmente contento quando la squadra inizierà davvero a essere competitiva per le vittorie.
  17. A Napoli è crollato tutto perché è un ambiente non abituato, sono sazi, anche fosse rimasto Spalletti avresti visto le stesse problematiche e infatti il buon Luciano è andato via. Ho citato il Napoli perché l’utente citava che i successi venuti dopo Conte da noi fossero tutto merito del tecnico salentino, il Napoli nonostante un grandissimo lavoro di Spalletti quest’anno non si sta ripetendo , l’Inter post Conte con Inzaghi non si è ripetuta . il Napoli è al terzo allenatore in questa stagione, cosa è cambiato?
  18. Sono completamente d’accordo, aggiungo se posso che anche le ultime stagioni si è convinti ancora di essere una grande squadra, probabilmente perché alla anagrafe ci chiamiamo Juventus.
  19. e non mi pare né di averlo scritto né di averlo sotto inteso, dato che mi riferivo al “primo ciclo” che veniva sminuito, classificato come risultato ottenuto per merito di altri. La gratitudine rimane, certo non è eterna. io ho un pensiero diverso sugli ultimi anni ma è soltanto una mia riflessione. Sarò contento quando inizierò a vedere una rosa realmente competitiva e strutturata con criterio, poi mi preoccuperò del tecnico. tutto inizia dalla società, dalla voglia e possibilità di investire, da chi inserisce nei ruoli di gestione (con Giuntoli penso si siano messi in direzione giusta) poi a cascata il resto. Soffermarsi sul tecnico molto volte è una cosa superficiale, vedi Napoli. ma ripeto è solo una mia idea
  20. 5 anni sono quasi un era calcistica, vincere 5 scudetti di fila, 9 complessivi per la Juventus è un impresa assoluta, un unicum. Invece leggo spesso commenti che vanno in una direzione come se vincere fosse una normalità, un atto dovuto solo perché ci si chiama Juventus.
  21. Si spera che si dicano determinate cose sull’onda della “antipatia”, sarebbe più facile da spiegare se non altro. Per smontare questa lettura del chi viene dopo vince grazie al precedente basterebbe vedere l’Inter post Conte, il Napoli post Spalletti quest’anno ma vabbè bisognerebbe essere un attimo realisti per ammetterlo. come hai giustamente detto, fosse stato solo un anno…ma cinque stagioni con risultati importantissimi anche in campo europeo non sono giustificabili con il lavoro precedente.
  22. Sono riportate le cifre al lordo, non sono ingaggi netti.
  23. Ma infatti ho premesso che non si tratta di una corazzata 😉 al post atletico 😂
  24. Ma infatti io di quello parlo, sul campo si è notata una differenza a loro favore purtroppo, per quanto mi pesi smetterlo eh. Detto questo spero escano con l’Atletico Madrid ma non è questa doppia sfida che cambierà il loro livello confronto al nostro . ne parliamo più in là con piacere
  25. Ma guarda che qui nessuno sta celebrando nessuno. Si tratta solo di una constatazione, mi pare abbastanza evidente che siano superiori a tutti in Italia e in Europa abbiano fatto un bel cammino, giocandosi bene anche la finale. poi se non si può essere obiettivi perché altrimenti si passa per celebratori interisti che devo dirti… sul Bologna sorvolo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.