Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marcoj

Utenti
  • Numero contenuti

    11.722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marcoj

  1. mazza oh…a quest’ora non è stata semplice 😂😂 Scherzo eh…anzi ti ringrazio per il contributo Diciamo che la vedevo più o meno in maniera molto simile a quanto hai gentilmente spiegato e esposto, quello che mi chiedo è, in maniera frivola, ma possibile che siamo stati così sfigati da beccare due allenatori che concedono voragini assurde con una semplicità imbarazzante? Ricordo lo scorso anno, sempre in champions, la partita con il Psv…ad esempio. eppure non sono concetti complicati
  2. Ecco questo è quello che penso a sommi capi anche io E purtroppo questo è un aspetto evidente, io spero ritrovi la strada corretta Tudor, seppur con un curriculum tutto sommato modesto(per alti livelli) alle spalle, nelle sue precedenti esperienze a me sembrava un tecnico differente 👍 Ci sta ma siamo sempre lì, se non lo fai bene(come noi stiamo facendo attualmente)lasci campo e a giocatori forti e rapidi come quelli del real non puoi permetterlo, dipende da diversi fattori.
  3. Si, in parte sicuramente si ma era riferito più al primo blocco della domanda, forse non era abbastanza chiaro però per come l'ho scritto
  4. Cerco di porre una domanda a chi è sicuramente più competente di me in materia, @jouvans sei stato nominato😅, prendo spunto da un po di post che diciamo rappresentano una consuetudine nel forum, sia in questo topic che in altri: Il preferire attaccare, alto, che stare bassi e provare a colpire in ripartenza. Ora faccio una premessa e poi vengo al dunque, a me non interessa minimamente né vedere una proposizione né l'altra a me dà sempre interessa l'efficacia di una scelta. Premessa fatta... Si dice spesso che siamo bassi, e in alcuni casi è sicuramente così, però io vedo che molte volte prendiamo con una facilità impressionante ripartenze in campo aperto, mi chiedo quindi: non è che probabilmente è più importante mettere sotto la lente di ingrandimento l'aspetto tattico riguardante le distanze fra i reparti e il come questi vengono occupati? Come si cerca l'aggressione del portatore di palla? E non fossilizzarsi sul dove si schiera la linea difensiva? Lo dico senza alcuna presunzione ma e' un dubbio che mi piacerebbe chiarire o almeno sentire l'opinione di qualcuno che la cosa la conosce meglio di me, che rimango un semplicissimo tifoso da TV Grazie
  5. Io spero che Tudor, riesca a trovare una quadra, perché poi alla fine bisogna anche essere onesti e ragionare per obiettivi raggiungibili. Voglio dire se pensiamo di vincere e che questo sia percorribile cambiando l'allenatore, per me non è il parametro giusto e a quel punto forse è meglio provare a insistere con Igor, sempre ammesso che lui in primis migliori e alzi il livello.
  6. Sulle scelte si, però e forse ho inteso male io, l'utente parlava di due cose che dovevano andare in combinata, allenatore emergente/contratto annuale
  7. Beh Motta aveva un triennale se non sbaglio, ti sei così ingolfato, Tudor effettivamente è più simile alla situazione descritta
  8. Evidentemente non lo era neanche Motta e neanche in nazionale viene considerato poi così tanto, non sarà che anche lui ci mette del suo?
  9. No, voglio solo dirti che la materia prima c'è , il giocatore è valido, non è che si è trasformato da giocatore di serie B a uno di serie A. Ha fatto bene anche con Ranieri e anche in altre annate non è andato male, poi la storia del calcio è piena di giocatori che si esprimono bene in determinati contesti e che tolti da lì vengono meno, sicuramente Gasperini in questo aspetto è molto bravo.
  10. Ma Pellegrini non è un brocco eh😉 Credo che ci siano stati anche problemi con ambiente e gestione contrattuale ma il giocatore non è scarso anche se non di livello alto
  11. No credo che semplicemente non interessi che vadano oltre il loro confine.
  12. Si ma vorrei farti capire che non è l'andamento di un 2/3 partite, va vista l'intera stagione, perché poi magari vinci con l'Inter ma perdi punti con una media/piccola e arrivi quarto all'ultima giornata. Il tuo discorso ha più senso se la rosa è nettamente più forte, se permette di sopperire anche al numero di partite elevate, anche se magari non ti esprimi al massimo riesci comunque a importi con facilità. Questa era la Juventus di un qualche anno fa, purtroppo per noi, riproporlo al oggi non ha una grande valenza logica data la rosa attuale. Poi possiamo raccontarci che siccome siamo la Juventus questo basti per vincere e spazzare via gli avversari piccoli. Fra l'altro anche questo è un aspetto relativo, perché anche nei nostri periodi più vincenti, abbiamo perso con lecce e simili.
  13. Già cambia il discorso se non parli per luoghi comuni, anche se ci sei ricascato con la peggiore Atalanta degli ultimi 10 anni😉
  14. Perdonami ma i tuoi li inquadro come luoghi comuni, spazzare via, per battere il como ti servono i grandi campioni, pensare da mediocri etc... La realtà è un'altra ed è diversa, per "spazzare via" come dici tu, hai bisogno di una squadra che sia forte, non una che lotta con i denti per arrivare quarta in campionato.
  15. L'ho scritto che Tudor ha chiaramente le sue colpe e responsabilità. Però se modifichi i toni di quanto detto è ovvio che la valutazione cambi, se mi dici che dovevamo essere in grado di esprimerci meglio, di giocarle meglio e magari poi pareggio o perdi comunque è una cosa, se dovevamo spazzarle via perché ci chiamiamo Juventus, beh è un attimo differente la cosa😄
  16. Infatti ho detto che Tudor ha le sue colpe ma se mi permetti, a meno che il termine spazzare via non sia stato utilizzato male, significa che la tua squadra deve passeggiare sull'avversario anche se ha il doppio impegno, almeno così mi pareva di aver capito dal post dell'utente che ho citato. Questa squadra non ha i mezzi per spazzare via nessuno, soprattutto in un calcio attuale dove la componente fisica è aumentata come importanza, anche nelle cosiddette piccole. Non ho detto che a livello di rosa siamo inferiori al Como o Verona, sono due cose differenti
  17. Per spazzare via le avversarie devi avere una squadra decisamente superiore a quella che abbiamo noi, in campo non scende il nome Juventus ma quello che attualmente siamo. Non vuole essere una scusante per Tudor, perché anche lui ci sta mettendo chiaramente del suo ma questa rosa non può spazzare via nessuno.
  18. Marcoj

    Ufficiale: Rugani rinnova fino al 2028

    Le riserve giocano se ci sono defezioni nei titolari, o per un turnover programmato, appunto perché questo è il loro ruolo. Si può andare a prendere una riserva migliore di Rugani? Probabilmente si ma non arriva gratis la si deve pagare e dato che siamo senza dei profili titolari in altri ruoli, io mi preoccupo prima di quelli e sicuramente non mi fascio la testa per un rinnovo di Rugani. Va circostanziato il momento attuale e non la situazione di una Juventus perfetta, perché non siamo a quel livello da anni.
  19. Marcoj

    Ufficiale: Rugani rinnova fino al 2028

    Non la farei così pesante come interpretazione riguardo la tempistica, però comprendo il tuo ragionamento.
  20. Marcoj

    Ufficiale: Rugani rinnova fino al 2028

    E sull'opinione e gusto personale non entro nel merito😉 A me pare che come riserva ci possa stare però rispetto la tua idea
  21. Quindi siamo l'Inter di Moratti insomma, tolto il triplete anche prima erano sempre lì stessi 😉
  22. Marcoj

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    Credo che se si analizza il momento, è sicuramente il primo responsabile, se però si deve fare una valutazione più ampia (come credo sia stata posta nel sondaggio, dato che si parla di Comolli) allora no, non è il solo responsabile. Tudor sicuramente o sterza in maniera drastica o rischia grosso, lui e ovviamente noi di conseguenza, certo che tenere a libro paga 3 allenatori e con le cinghie strette a livello di budget, non so a chi si possa ambire come profilo nel caso di allontanamento.
  23. Marcoj

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    Il sondaggio chiede se è solo.colpa di Tudor, non se è il primo responsabile. Per me ha delle colpe importanti, per con dispiacere lo dico, lo vedo in confusione totale e non riusciamo a mantenere neanche le distanze fra i reparti in campo. Se è il responsabile principale? Non credo, abbiamo problemi che ci portiamo dietro da tempo e Tudor non era a Torino.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.