Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marcoj

Utenti
  • Numero contenuti

    11.722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marcoj

  1. ma l’avevo capito, la mia era una riflessione più realista di quello che stiamo vendendo in queste primissime partite, poi non so se Tudor lo fa per una questione che tu chiami mentalità o perché tatticamente preferisce altro adesso.
  2. In attacco sei tranquillo in quest’ottica, centrocampo e terzini un po’ meno, non che non si possa provare ma comunque ci sarebbero delle posizioni o scoperte o adattate.
  3. Eh appunto, figurati se lo mette su una catena di destra con Zeghrova davanti…almeno ad oggi. Diciamo che il dubbio è legittimo, per me in realtà mancano degli interpreti per fare al meglio un 4-3-3 però a questa squadra manca qualcosina in un po’ tutte le soluzioni.
  4. Ma perché devi estremizzare? 😁 è solo una eventualità che potrebbe accadere e che va considerata. Fra l’altro Joao Mario non sembra convincere Tudor neanche da 5into per il momento(credo per la parte difensiva)
  5. Potrebbe anche accadere che siamo noi che concediamo il fianco su quella corsia, è comunque un’arma a doppio taglio. se giocassimo 4-3-3, anche con Joao Mario terzino, invece avresti anche la mezzala che può coprire una porzione di campo. Vero, passaggi sempre precisi e in avanti fra l’altro, davvero bene in questo primo spezzone di gara.
  6. Marcoj

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    👍 non ci avevo pensato in effetti 😂😂 👌 afferrato
  7. Marcoj

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Le “papere” però sono un conto e ogni portiere ci incappa, anche buffon, il limite tecnico è un altro conto e occorre che ci lavori su, senza fare tragedie ma è un aspetto da attenzionare. Da tutto sport Marco Ballotta ha parlato di lui a Maracanà: "Di Gregorio non è da Juve. È un buonissimo portiere, ma ora devi giocare delle partite determinanti. Ovvio che anche lui passi per degli errori, ma se condizionano i risultati in competizioni importanti... Deve passare questo momento, lui si è appena affacciato in una grande squadra e viene messo in croce perché non ha l'esperienza per affrontare questo momento" abbastanza condivisibile direi
  8. Marcoj

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    puro caso davvero, anche io ci sto meno del solito sul forum in queste ultime settimane, ricambio il piacere. 👍👍 si sono d’accordo, inutile andare oltre su Tek, aggiungo solo una considerazione generale, anche Buffon ha fatto cose allucinanti in carriera(poche eh) così come Neur e così via… il ruolo del portiere sotto quell’aspetto è molto particolare Beato te oh😂 alle volte per iscritto non si riesce a capire il tono. ps. Per esempio, magari sono vecchio io, ma l’emoticon che hai usato e utilizzi spesso che cosa rappresenta? Mi pare uno che fa l’occhiolino sbronzo
  9. Perché se difendi alto, non ti pressano la linea? Per me semplicemente non esiste un modo che sia migliore di un altro ma quello più adatto alla rosa a disposizione. Tutto qui.
  10. Marcoj

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    spero non ti partano le manie di persecuzione eh😁 altrimenti se mi dovesse ricapitare sorvolo, non voglio questa responsabilità sulle spalle 😉 Ho scritto infatti, senza fare drammi esagerati. Io non consideravo l’operazione necessaria lo scorso anno, si poteva rimandare a questa stagione e investire quei soldi in altri ruoli scoperti, detto questo Tek se lo si rimpiange è perché superiore a Di Gregorio, non era Buffon sia chiaro ma allo stato attuale il polacco, per me era superiore. 👌 non c’è bisogno di eccessi, come detto. No problem, però se la poni come condizione in un post…considerando che si scrive ed è difficile alcune volte comprendere il tono, il dubbio può venire. Grazie per la precisazione 🙏
  11. Ma figurati nessun problema. Il punto secondo la mia opinione è che se decidi di giocare con la linea difensiva alta e sbagli 3 uscite palla(sono esempi banali ma solo per rendere meglio l’idea) lasciando campo aperto all’avversario, ha la stessa valenza di 3 volte in cui tu non vai a chiudere il tiratore dal limite della tua area di rigore, anzi in un calcio veloce come quello attuale lasciare i 30 metri può essere ancora più pericoloso in termini di rischio puro, però io parlo da tifoso e non ho basi tecniche da cui attingere, mi limito a questo. qui poi parliamo di scelte, cioè una squadra decide di giocare in un determinato modo poi ci sono i casi in cui sei spinto a farlo dall’avversario di turno.
  12. Marcoj

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Capisco lo schifare il giornale roseo, non credo di averne mai comprato uno anche prima del 2006 eh😁 e senza voler esagerare e fare drammi, però non è che siccome lo scrive anche la gazzetta allora questa cosa non è vera, Di Gregorio ha sbagliato, fra l’altro a me pare un portiere molto piu forte nelle parate da vicino, sotto porta che dai tiri dalla distanza, non mi sembra che questa volta ci siano eresie da parte dei giornalai. ripeto, senza esagerazioni e drammi, però è un aspetto che deve migliorare rapidamente. Penso fra i 18 e 19 totali compresi bonus.
  13. Ecco, tolto il precedente anno e qualcosa nel 19/20 non è un morto che cammina insomma.😁 Appunto, sono errori. E il discorso non cambia di una virgola, perché se giochi con la linea alta tutta la partita hai la stessa probabilità di sbagliare, la differenza la fanno gli interpreti e l’organizzazione tattica. L’errore non è meno comune perché si gioca alti o bassi.
  14. Non sono d’accordo, mi va bene che se accetti la pressione sono situazioni che possono capitare con maggiore frequenza, non che quelli che ho elencato non siano da considerarsi errori. La cosa sarebbe la stessa se giochi con la linea alta e che si sbagli un uscita palla e ti infilano, o sbagli la tattica del fuorigioco.sono errori.
  15. ma infatti, devi avere però interpreti che quando c’è da “sacrificarsi”(passami il termine per semplificare) lo fanno, Zehgrova per quel poco che ho visto non mi pare quel tipo di giocatore ma magari mi sbaglio, Yildiz lo ha più nelle corde per esempio. Come sopra, non volevo parlare di modulo in senso stretto ma degli interpreti che ne poi sono in campo. Per me nei gol subiti in queste due partite, hanno inciso molto anche errori grossolani, non si può lasciare tirare dal limite senza chiudere lo spazio al tiratore (accorciando) Di Gregorio sul gol di Couto sbaglia completamente lettura e intervento. queste sono cose che con il difendere basso non cambiano, si può anche difendere basso perché magari vuoi sfruttare le ripartenze (per esempio) però questo non significa che devi concedere il tiro dal limite, bisogna saper anche difendere bassi.
  16. L’ho scritto ieri o forse nel post partita di champions, potenzialmente potremmo incutere timore a qualsiasi fase difensiva avversaria. Non so solo se con questo modulo attuale si riesca a dare equilibrio alla squadra con un tridente così, forse una mediana a 3 sarebbe più accomodante in tal senso. Mah, se non ricordo male prima del problema relativo alla pubalgia non aveva uno storico di infortuni particolare, dovrei ricontrollare.
  17. Marcoj

    Il contratto di Vlahovic

    Sinceramente, apprezzando molto l’avvio di Vlahovic, si sta parlando di 4 partite totali della nuova stagione, andrei piano a trarre valutazioni che hanno il sapore di essere definitive. Stesso discorso anche sui nuovi acquisti, alcuni arrivati all’ultimo secondo del mercato, c’è da sottolinearlo.
  18. Tutto vero, però siccome non si è obbligati a percorrere la strada, si può scegliere un determinati casi di dire: no, caro mio, sei costato oltre 100mln come operazione totale, sti altri 15 li vai a pescare da qualcun altro. 😉
  19. Se pretende(lui o più probabilmente in concorso di colpa con il suo entourage) anche 15mln alla firma puoi chiederli a qualcun altro, fosse per me ovviamente. Non ha alcuna giustificazione, dopo costo di cartellino e ingaggio percepito fino ad oggi. A 7 annui ci starebbe anche e ti permette di avere scelta, anche se dovesse optare per la cessione, la società qualcosa la può recuperare, se dovesse rimanere bene hai un buon attaccante che costa il giusto.
  20. Si vede che è un talento puro, se supportato dalla condizione fisica e data l’età potrebbe “esplodere” per davvero. credo che i 2 siano alternativi, calcano gli stessi spazi in campo, a meno di adattamenti per necessità a sinistra. io sono ancora indeciso sul modulo, forse questa squadra, se non completa per tipologie di giocatori, potrebbe rendere ancora di più con un 4-3-3 magari con la mediana così composta riusciamo a reggere meglio gli equilibri. kalulu-bremer-gatti-Cambiaso Koopmeiners-Locatelli-Thuram Zehgrova-David-Yildiz ovviamente con le relative rotazioni, per esempio se dentro Joao Mario sulla sinistra ci metti Kelly/Cabal e così via. a centrocampo siamo un po’ corti però…e hai Koop che non si sveglia 🤣
  21. Marcoj

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Le prossime non le guardare…corri il rischio di mettere il record mondale di età 😂😂
  22. Marcoj

    Gioventù vs Old school

    Non sarebbe neanche la prima volta che accade un qualcosa del genere😁 sì ma anche a 26/27 anni corri non è che lo fai fino a 21, questo intendo. ma ripeto nessuno lo nega, io preferivo per gusto personale un calcio fatto più di estro e tecnica ma prendo atto che il calcio è cambiato. Come detto prima, siamo ovviamente nella teoria più spinta, non avremo mai modo di provarlo per davvero. Sicuramente c’è più intensità di qualche anno fa e questo lo possiamo dare per scontato.
  23. Marcoj

    Gioventù vs Old school

    e allora dovrà perdere praticamente tutte le partite, dato che credo sia la squadra con l’età media più alta, no? 😁 Ma non è l’Inter che deve interessarci, poteva esserci difronte anche il Real, se il fattore anagrafico rimane un aspetto principale è quello il punto del topic, credo di aver capito almeno. Io credo che sia più un fattore agonistico, di corsa, non di età necessariamente molto giovane, questo si. Però rimane questo l’aspetto principe? Se è così, basta andare a prendere qualche bel giovanotto che corre di continuo e il Parma lo ritroviamo campione di Italia😁 Ovviamente sono parabole estreme quelle del Parma e che l’Inter debba perdere tutte, usate solo per chiarire ancor di più la mia idea. Tutto qui.
  24. Marcoj

    Gioventù vs Old school

    Ci provo per l’ultima volta…poi evidentemente è un mio limite il non riuscire a farmi comprendere in questo caso e mi arrendo. è “estremo”, uso le virgolette di proposito, nel momento in cui una(1) partita non rappresenta praticamente nulla, né un campione statistico, né un qualcosa su cui basare una qualsivoglia teoria. Aggiungiamo che siamo solo alle prime 3 partite di campionato… L’Inter qualche mese fa era in lotta per vincere tutti i trofei nazionali, ottimo che non abbia vinto neanche una eh, dopo un paio di mesi dei vecchi da RSA, capisco l’invecchiamento ma mi pare francamente ridicolo
  25. Marcoj

    Gioventù vs Old school

    Ma infatti… non fa altro che avvalorare la mia idea. Si sta parlando di un “campione” troppo ristretto, anzi non è un campione
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.