-
Content count
59 -
Joined
-
Last visited
-
direi sui 300€ massimo 350€
-
assolutamente
-
A me non serve ma è relativo, a te serve ed è un obiettiva necessità tale da essere una lacuna impensabile nel 2017 in un dispositivo di quel prezzo. Adoro il genere umano.
-
perché non debba "esistere proprio" che la vibrazione non sia segnalata da un icona, verificabile, quindi, solo con lo schermo acceso, e non invece dalla linguetta? Io, ad esempio, riesco a capire se è attiva la suoneria semplicemente con il tatto senza prendere il telefono ed illuminarne lo schermo.
-
perché?
-
basta guardare la linguetta sotto il tasto della vibrazione
-
e se, invece, io non abbia alcuna voglia/necessità di cambiare launcher, lockscreen? se non avessi neanche la voglia di sapere cosa sono? Se avessi bisogno "solo" di un sistema fluido che abbia un ottima integrazione tra hardware e software? Se non avessi alcun interesse ad avere un Sd esterna ( direzione presa anche da altri produttori) o nel rimuovere la batteria ( direzione presa anche da altri produttori)? Se trovassi non solo comodo ma addirittura indispensabile avere un sistema perfettamente integrato con il mio computer tanto che per spostare musica, foto, appunti, contatti non mi serva neanche un semplicissimo cavo usb ma basti una connessione wifi? Sono un recluso che ha gettato i suoi soldi? oppure, più semplicemente, ho dei ritardi mentali tali per cui sarebbe consigliabile non possedere uno smartphone?
-
più libertà cosa sarebbe? il personalizzare il colore della home? francamente non capisco. Il Problema è la cifra?
-
escludendo il discorso sulla moda iphone con il quale concordo, una domanda che vuole essere una riflessione: dove è il problema se io utente sconosco ram, cpu e megapixel? io utente (medio) ho bisogno di un prodotto che faccia in maniera, per me, semplice immediata ed intuitiva quello di cui io, utente medio, ho bisogno; che sia poi il condividere immagini e mettere i mi piace o che sia controllare i miei parametri vitale cambia poco. Francamente mi sfugge la necessità che l'utente sia un profondo conoscitore del terminale che possiede.
-
Premessa: lungi da me "difendere" Apple e le sue "innovazioni" non ha certo bisogno di essere difesa e non certo da me non essendo io ne un esperto ne un adepto della religione apple. Solo alcune precisazioni: La discussa Pencil è un accessorio. Intendo dire che, come tale, si propone ad un utenza diversa da quella "base" per la quale l'interazione con l'ipad rimane identica e non smentisce la "filosofia" del tocco con le sole dita, il pennino ( che non è un pennino) si rivolge all'utenza qualificata in particolari lavori (grafica principalmente) e , da quel po' che ho visto, è uno strumento parecchio sofisticato che concorre con i prodotti di grafica, non con il pennino del note. Il confronto con il pensiero di Jobs non ha senso, l'ipad non ha un pennino prova, ulteriore, è che è disponibile solo per l'ipad pro. Il force touch ( che in realtà è quello dei macbook, questo è differente e si chiama touch 3d) non è un novità software ma hardware, dire che android l'ha fatto 10 anni fa è particolarmente inesatto. L'innovazione in questo caso c'è ed anche corposa, occorre vedere come verrà sfruttata anche dagli sviluppatori delle applicazioni non native. Per il resto come per ogni modello "s" le innovazioni sono principalmente sotto il cofano e, escludendo singole caratteristiche (sensore di impronte 2 anni fa, 3d quest'anno), nulla di appariscente.
-
[Video] Juventus: Ricordo dell'Avvocato
Aresscv replied to paolo65's topic in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
L'ultimo esteta. Avvocato, quanto manchi alla Juve ed All'Italia -
Aresscv started following superjuventino96
-
superjuventino96 started following Aresscv
-
Vecchiasignora.com e Fondazione S.Anna
Aresscv replied to VS Info's topic in Archivio discussioni Vecchiasignora.com
.bravo -
Aresscv started following Juventus91
-
Juventus91 started following Aresscv