Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pascki

Utenti
  • Numero contenuti

    1.209
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pascki

  1. Si, la cosa che mi ha lasciato più deluso di ieri è stato l'atteggiamento di praticamente dieci/undicesimi della squadra. C'era gente che doveva mangiarsi l'erba del campo per dare una dimostrazione all'allenatore, ai tifosi e all'ambiente che sono giocatori su cui contare. E invece hanno fatto pena. Ho provato sincero imbarazzo per loro.
  2. Ieri ho visto un Gatti imbarazzante che difendeva a 5 metri da Haaland (si cacava in mano). Per me più che la riserva non può fare in questa Juve, continuare a citarlo come fosse il salvatore della patria non fa bene a lui (che si monta la testa e pretende pure un ingaggio top) e non fa bene a noi che lo consideriamo un giocatore valido.
  3. pascki

    Rientro Juan David Cabal

    Ma noi adesso giochiamo con Savona che imposta...vuoi mettere il brivido 😂😂😂
  4. Credo di non sbagliare dicendo che è il peggiore acquisto degli ultimi anni dopo Vlaovic, Nico Gonzales e Kelly. Rendiamoci conto che sti 4 giocatori sono costati 200 milioni di euro. Se dai 200 milioni di euro in mano a De Laurentis ti vince altri scudetti e gli avanzano pure i soldi per i cinepanettoni dei prossimi 20 anni.
  5. Ha ragione. Vlahovic è sul mercato, ma ieri era in campo a giocare titolare con il City. Peraltro tralascio la prestazione imbarazzante. Weah e Mbangula anche loro sul mercato però in tribuna. Con capisco il nesso sinceramente.
  6. Fortissimo, e considerato il ns. livello attuale, credo che lo vedremo ancora poco con la ns. maglia.
  7. Sinceramente, tra Weah e Vlahović, faccio fatica a capire chi sia più scarso. Il fatto che Vlahović non sia mai stato considerato una riserva in questi anni dice molto sul livello (o meglio, sul disastro) della gestione societaria. Un centravanti così bolso, lento, pigro e tecnicamente imbarazzante non lo vedevo dai tempi di Amauri. E forse Amauri, a confronto, sembrava Pelè a volte.
  8. La cosa che fa ridere è che ci credeva l'allenatore visto che ha pensato bene pure di fare turnover.
  9. Senza fare polemica, ma com’è possibile che da noi un crociato richieda quasi un anno di recupero, mentre altrove i giocatori tornano dopo 6-7 mesi? Bremer si è operato a ottobre, sono passati 9 mesi e ancora non ha messo piede in campo. Va bene non forzare, ma ogni infortunio – muscolare o traumatico – da noi richiede tempi infiniti rispetto agli altri. Non è normale che ogni recupero duri un terzo in più. Forse è il caso di farsi qualche domanda sullo staff medico e sui metodi di lavoro.
  10. Dalla proprietà alla dirigenza, passando per l’allenatore e i giocatori, manca completamente la volontà di primeggiare, di lottare, di crescere. Non c’è ambizione, non c’è fame. Il Manchester City, fa mezza stagione sottotono, ma tra gennaio e giugno interviene sul mercato, prende giocatori di qualità e sistema la squadra. Noi invece restiamo impantanati in un immobilismo grottesco. E non provate a tirare fuori la solita scusa dei soldi: solo per quattro giocatori abbiamo speso oltre 200 milioni di euro. Eppure stiamo ancora lì, con il bilancino in mano, sperando di vendere tre quarti di Weah e un terzo di Mbangula pur di prendere Jonathan David a parametro zero. Siamo alla gestione fantasiosa, al pressapochismo elevato a sistema. Non sorprendiamoci se Yildiz o Thuram, magari non quest’anno ma il prossimo, decideranno di andarsene. E francamente, avrebbero pure ragione. Io, al posto loro, farei lo stesso. Fa quasi pena vederli costretti a condividere il campo con giocatori come monopiede Kostić (incredibile che qualcuno pensi ancora di “rivalutarlo”),“Lelly” Kelly, McKennie burger, medioman Locatelli, Forrest-Vlahović-Gump, Savona, Fracico González, Robokoopmeiners, Kalulu... Sta gente, in una vera big europea, non vedrebbero neanche la tribuna. Da noi fanno i titolari al mondiale per club. Qui non c'è solo un problema tecnico, c'è una cultura sportiva sbagliata, una mentalità perdente radicata ovunque. E non vedo la luce in fondo al tunnel. Anzi, con l’arrivo del grande chef Juntoli, la situazione è pure peggiorata: prima prendevamo giocatori mediocri a poco, con lui invece li abbiamo presi, sempre mediocri… ma pagandoli come fossero top player.
  11. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    L'unica cosa giusta fatta da Elkan fu quella di mettere Marotta. Poi sappiamo tutti come è andata, con Agnelli che lo ha cacciato permettendo a Marotta di ricostruire l'Inter.
  12. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Più che altro non capisco perché non valutare eventualmente uno come Fabregas per lasciarlo andare all'Inter. Secondo me sarebbe l'allenatore perfetto per iniziare un ciclo. A me ste criptovalute sanno di * pazzesca.
  13. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Costa non mi è dispiaciuto nelle ultime uscite, Cambiaso invece ha fatto pena.
  14. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Faccio una domanda. Se Comolli si basa sui dati per tracciare l'identikit dei giocatori da acquistare, io credo fara lo stesso con quelli che ci sono già. Secondo voi se dovessimo analizzare questi dati, chi sarebbe da tenere e chi no?
  15. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io penso che la grossa discriminante la facciano sempre i giocatori. Se il Barca lo allenasse anche Eziolino Capuano sarebbe sempre il Barca. Se noo invece continuano a comprare * strapagandoli non ne usciremo mai.
  16. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La penso come te, però se sai da tempo di andare a lavorare per una società, inizi a muoverti prima non aspetti di insediarti. Il NS mercato paradossalmente quest'anno per via del mondiale per club inizia pure prima e noi non sappiamo manco chi sarà l'allenatore. Tra l'altro, a questo punto, io mi terrei Igor
  17. pascki

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sinceramente non mi straccio le vesti per il suo mancato ritorno, anzi. Conte ha dimostrato di essere quello che è sempre stato: un mercenario ingrato, lontano anni luce da quel "capitano juventino" che qualcuno ancora si ostina a ricordare. Ci ha abbandonato a ritiro iniziato, ha allenato la Nazionale quando la Juve era in aperto conflitto con la FIGC, ha accettato la panchina dell’Inter, si è prestato adesso al progetto del Napoli di De Laurentiis. Nel frattempo, non ha mai perso occasione per parlare male della Juventus, fin dai tempi dell’Arezzo, passando per gesti come il dito medio al presidente e uscite fuori luogo nei confronti del club. Ai voglia a fare giri di campo allo Stadium per cercare la riappacificazione: il rispetto non si conquista così. Spero che anche gli ultimi romantici abbiano finalmente aperto gli occhi su quello che è: un opportunista voltagabbana, nulla più. Detto questo, ho cercato più altro di capire che tipo di sviluppo possa prendere la società con l'arrivo di Comolli. Comolli ha impostato il lavoro al Tolosa secondo un'impostazione molto vicina al modello Red Bull e in parte anche alla cantera del Barcellona. Al centro di tutto c’è l’idea di un gioco riconoscibile, un sistema tattico condiviso tra tutte le squadre del club (dalla prima squadra alle giovanili), e un processo di crescita che permetta ai giovani di sentire il meno possibile il salto tra i settori. Al Tolosa ha creato una struttura in cui i giovani vengono formati per inserirsi in prima squadra senza strappi, e in questo senso l’approccio ricorda molto quello del Barça: sistema tattico coerente (di solito un 4-3-3 o 4-2-3-1) staff tecnici allineati crescita integrata tra scouting, analisi e sviluppo individuale. Se questa è la visione che si vuole portare alla Juve, allora credo che Gasperini sia il profilo più adatto, più di Conte. Conte lavora sull’urgenza, sulla motivazione e sulla performance immediata, ma chiede molto controllo e ha bisogno di profili esperti. Gasperini invece ha una storia di valorizzazione dei giovani, lavora con metodi di sviluppo a medio termine e sa creare un'identità forte attraverso il gioco.
  18. Adesso non dipende più da noi ma dalla Roma. Sembra incredibile anche solo a pensare ad una cosa del genere visto dove si trovavano qualche mese fa. Per noi ho finito le parole e gli aggettivi. Abbiamo dentro un male quasi inspiegabile. Tra infortuni, sfighe, ingenuità, scarsezza e inadeguatezze varie qui ci vuole un esorcista. Non ho mai visto una stagione tanto disgraziata in vita mia. Stagioni andate male si, diverse, ma questa ha qualcosa di alieno, quansi fantascientifico.
  19. pascki

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Speriamo abbia ragione Momblano per una volta.
  20. Questa cosa non è una novità alla Juventus. Negli ultimi tre anni di Allegri l'abbiamo vissuta in lungo e in largo. Ed è per questo che molti volevano un cambiamento verso un allenatore che risultasse più giochista. La gente si era stufata di vedere una squadra bassa totalmente in balia di qualunque avversario. Ma in realtà, come dici bene tu, non è questione di giocare bassi o alti, è questione in ogni caso di accompagnare l'azione e buttarsi negli spazi che gli avversari ti concedono. Sono anni che questi giocatori sembrano affrontare le partite scapoli come ammogliati. Giocatori sempre sulle gambe, costantemente infortunati. Mezze fighette che non hanno voglia di sporcare la maglia, di aiutare il compagno e di dare il 110% in tutte le partite. Ti porto due esempi. Cambiaso e Vlahovic. Se fossi una società seria, sti due sarebbero costantemente in tribuna da almeno 4 mesi per il mancato impegno che mettono in tutte le partite. Se prendo in esame la partita di stasera e quella di ieri, l'Inter non è solo favorita, è stra favorita. Il PSG mi sembra tutto fuorché una squadra imbattibile. Il più lo hanno fatto eliminando Bayern e Barcellona.
  21. Guarda io se facessi l'allenatore cercherei di usare un modulo fisso in fase di possesso e una varietà di moduli nella fase di non possesso da alternare sulla base della squadra che si affronta. Ma questa cosa la puoi fare se hai giocatori pensanti, intelligenti, che si sanno adattare alle situazioni. Non è facile. Spesso anche i giocatori più talentuosi sono scarsi a livello tattico. Penso a Conceicao. Potrebbe fare il devasto ma non vede il gioco, non vede i compagni e va avanti da solo come un mulo. Yildiz un pelino in più ma anche lui parte spesso a testa bassa.
  22. Non ricordo lo storico da allenatore, ma Tudor ha mai giocato a 4 dietro?
  23. Si ma io toglierei uno tra Luiz e Loca e metterei Koop (se recupera) come mezzala.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.