-
Numero contenuti
4.615 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baudolino
-
Il prezzo è ottimo !! ( il motore 1,3 t.d. , però , è un pò piccolo per una Tipo , ci vorrebbe il 1.6 c.c. )
-
Come fai a dire che NON ti piacciono ..... : L'Opel Astra ha un bel designer ( oltre tutto ha un "CX" molto basso ) ............................. ..................................... % ....... Anche la Clio non è male , oltre tutto il motore 1.5 t.d. , 90/110 cv Cdi , della Renault è considerato il migliore della sua categoria per quanto riguarda i consumi :: Comunque , effettivamente la Tipo , attualmente , ha il migliore rapporto qualità prezzo ( a parte la Dacia Duster che però è un " SUV" , un'altro tipo di automobile )
-
per la Giulietta a Km.0 o aziendale , secondo me , ci vogliono più di 15.000 E. Forse tra quelle che hai elencato la migliore , con 15.000 di budget , è la Tipo 1.6 T.D.120cv. , ha lo stesso motore della Giulietta (più o meno) e con 12/13.000 la compri facilmente ( fonte : Mirafiori-outlet ) Qualcosa di Aziendale , a circa 15.000 E. , c'è anche tra le Opel Astra 1.6 CDTi 110cv. ( fonte : Autoscout 24 ) , che forse sono meglio della Tipo . Oppure la Renault Clio GT line dCi 110cv. che è meglio della Polo ( quelle t.d. da 90cv. e quelle a benzina costano ancora meno ) .
-
Basta non aprire il cofano se si va ad un raduno di "super cars " Sì ...... , ma non Vi accontentate mai !!! ( stiamo sempre parlando di un 317 c.v. ) in verità , nelle grandi città ci sono dei Club a tema , a cui ci si può iscrivere se si possiede una sportiva di un certo livello , va bene anche una Giulietta quadrifoglio , o una Ford Escort ST , opp. una Golf GTI , per dire , (( alcuni anni fa mi trovavo in un ristorante a Fiano Romano , periferia a nord di Roma, dove pranzavano proprio i soci di un Club di Auto GT ( non ricordo il nome del club ) , ho passato quasi un'ora solo a guardare tutte le macchine !! ricordo , c'era pure una Mc Laren .... ma non c'era la Bugatti ))
-
E vabbè , ognuno fa quello che può , evidentemente ..... Tu può
-
Azz.!! Ti puoi permettere una Camaro .... e ci credo che la Mustang 2.3 c.c. da 317c.v. ti sembra sottodimensionata !! Certo , il motore - 5.000 V8 421c.v. - è migliore ed è più performante . Considerando , però , i limiti di velocità , i costi di manutenzione , l'assicurazione "italiana " , ecc. , ecc. , per un italiano medio appassionato di automobili sportive , avere un 2.3 c.c. da oltre 300c.v. , con 40.000 E. , sotto il sedere è già grasso che cola .... oltre tutto non ci devi mica andare al Rally di Montecarlo ; magari , io e tanti Altri , ad averceLa !! se è per questo , mi accontenterei anche di una Porsche a gas ....
-
..... .... , La Mustang è , tra le " super-cars" , quella con il miglior rapporto Qualità/prezzo Prezzo di listino : 40.000 E. Motore 2.3 Ecoboost 317CV (233 kW) 6 marce manuale Consumi 10.1 l/100 km Urbano 6.8 l/100 km Extra urbano 8.0 l/100 km Misto Emissioni CO2 179 (g/km) Classe Energetica D
-
https://youtu.be/zsWm3lZJiGI https://youtu.be/b6wLR65p4dI Al riguardo , Ti consiglio di leggere un pò di risposte nel Forum " cinquecentisti.com " & in "ypsiloncub.it" Riporto inoltre per completezza di informazione questo post trovato nel forum "DIZIONARIO TECNICO DELL'AUTOMOBILISMO" sui problemi del DFN: http://staff.nt2.it/michele/forum_66..._multijet.aspx La FIAT 500 ha il cambio "automatico " che si chiama Dualogic . Il Dualogic non è proprio un cambio automatico ma è un "cambio robotizzato" dove la "frizione" è eliminata e surrogata da una centralina elettronica . Comunque , più ho cercato di informarmi e più i miei dubbi sono aumentati . Una cosa è certa : i cambi automatici in generale sono più comodi da usare rispetto a quelli tradizionali ma sono molto più delicati e bisognano di maggior manutenzione ; perciò , secondo me , se non ci sono problemi fisici od altre necessità che ci obbligano ad usare l'automatico , è meglio affidarsi al cambio tradizionale .
-
Ha , Ok , se lo dici Tu che ce l'hai .... sarà così ( comunque : se hai un "indirizzo buono " dillo anche a Noi , .... mica Ci offendiamo . Io ad esempio guardo spesso : Mirafiorioutlet , ma i prezzi sono salati ... ) ( p.s. : ce n'è una abbordabile , su Mirafiorioutlet , del 12/2015 , quasi 2016 ... ; una "Turismo " da 160 cv. , rossa ; della Conc. di Sona (VR) , a 15.950 E. , secondo me a 14/14.500 E. viene via )
-
Giusto : 135/140 cv. bastano e avanzano per una "500" ( oltre tutto la "base" consuma molto meno ) . Non dimentichiamo che stiamo sempre parlando di un 1,4 c.c. ( più si "pompa" e meno è l'affidabilità , oltre tutto poi ci vuole uno "scienziato" per metterLe a punto ). Ovviamente l'assetto della 595 è meno rigido di quello delle "sorelle" con maggior potenza , ma per la città è già rigido abbastanza . Ho provato ( da passeggero) la 595 "base" ( il penultimo tipo da 135 cv. ) di un mio amico ; Ti assicuro che nelle strade del centro si balla parecchio e bisogna stare attenti alle buche ed ai tombini ( e montava cerchi da 16 !! e non da 17 ) . Meglio avere una 500 che ha un sovrasterzo da controllare ( vorrà dire che non farai "il pazzo " ) ma ha un confort di marcia accettabile e non un "go-kart " dove senti anche la minima brecciolina . Comunque la sensazione del retrotreno che "scappa" io non l'ho avuta .... Per quanto riguarda la Adams ( non l'ho mai provata ) , ma guardandola dall'esterno mi sembra fatta molto bene . Certo , poi , la Opel ha il vizio dei marchi giapponesi & coreani : ogni 2 o 3 anni cambia modello a prescindere .... ( adesso però è passata sotto il gruppo PSA , forse cambierà "politica " ) In verità , è il n/s. Ketavet che cerca una 595 d'occasione , .... a me ormai i "bollenti spiriti" sono passati da tempo ( anche se ho ancora una 500 del '70 ( di mio padre ) ed è pure elaborata ... )
-
Qualche consiglio te l'ho già scritto a pag. 2 ( lo riporto quì sopra ) ( per quanto riguarda i kilometri ... c'è poco da fare : Devi fidarTi del rivenditore ( calcola un 30% in più , più o meno , di quello che vedi ... )
-
Giusto , .... ma perchè 184 cavalli sotto il "sedere" non Ti bastano ??
-
azz.!! questa è un'auto che ha già sui 180 cv ( se non sbaglio ) che per un diesel di 2000 c.c. è già molto : rischi di sbiellare tutto !! !!
-
Ha , OK . Se la Mini non ti piace , i gusti non si discutono . L'Adam non la conosco , ma è un modello abbastanza recente ed è fatta bene proprio negli interni dell'abitacolo . Per l'Abarth , ripeto : non comprare quelle con il motore super compresso ( da 180 cv !!) e super ribassate ...
-
Tutte le auto sono "una bara " dipende da come ci "cammini ".... ( che ragionamenti sono !! ) Mettere in discussione la Mini Cooper e come mettere in discussione la Golf GTI , la Lotus Elise , la Lancia Delta 1.6 turbo ( dell'86 ) , Peugeot 205 1.3 rally (del'90 ) , ecc. ) non scherziamo . Per quanto riguarda la "500" Abarth ( 595 Abarth ) ... : Lascia perdere i modelli "super strizzati " ( Turismo ( 165 cv . ) , Rivale ( 180 cv. ) , Biposto ( 180 cv . ) , ecc. ) Se vuoi prendere una Abarth , compra una 595 "normale " da 145 cv ( più o meno ) . La 595 ( 135 / 145 cv ) ha il motore tarato per sopportare potenze più elevate ( lo stesso motore , non cambia niente a livello di pistoni , albero a camme , albero motore , ecc. , dei 180 cv ) ; cambiano solo la centralina , il turbo , il terminale scarico , e qualcosa negli ammortizzatori & cerchi ( gli assetti sono più duri ; sulle strade " itagliane... " Ti costringono ad andare a ziz & zaz per scansare le buche !! ) Fatti "i fatti Tuoi !! .... , non Ti andare ad infognare con i modelli super-tecnologici che poi .... quando non vanno a punto bisogna chiamare uno " scienziato " per regolarLi bene .... !!! Perciò : Il problema delle 595 Abarth non è nè le prestazione ( 135/145 cv. per una 500 bastano e avanzano ) e nè l'affidabilità , ma è "solo" i prezzo : anche usate costano ancora molto , per questo Ti ho consigliato di andare su una Mini-Cooper ( perchè c'è più possibilità di scelta a minor prezzo , e forse è anche superiore come affidabilità ... se sei fortunato ) Per quanto riguarda la Opel Adam S , non so , non l'ho mai provata . Guardandola dal di fuori sembra fatta molto bene . Si tratta di un progetto relativamente nuovo , perciò dovrebbe , a parità di motorizzazione , andare meglio della "Corsa S " che monta lo stesso motore . Potrebbe essere una ottima alternativa , ma anche quì , come per la 595 Abarth , siamo fuori budget .
-
Considerando la Tua risp. , ...: io cercherei una - " Mini Cooper " - .. Con 10.000 E. ( più o meno) ci sono molte offerte interessanti ( specialmente sui siti specializzati , tipo : Automobili.it ; Auto scout 24 , ecc. ) , dall'anno 2010 al 2012 ( più o meno ) La Mini Cooper è stata ed è ancora una "icona" delle compatte sportive ( io sono più tifoso dell'Abarth , ... ma a Te non piace , perciò Ti consiglio una Mini ) Qualche consiglio da chi ci è passato prima di Te : Cerca , però , tra " le offerte dei Concessionari " , pagherai un pò di più ma almeno hai la garanzia . Possibilmente un concessionario vicino casa Tua . Cerca tra quelli che hanno avuto solo 1 ( uno ) solo proprietario . NON comprare l'auto se il proprietario lavora in una grande città ( ROMA , NAPOLI , GENOVA , TORINO , ecc. ) nelle grandi città le auto si distruggono !! di solito però costano meno . Non credere a NULLA di quello che Ti dirà il rivenditore ( di sempre di sì ... ma poi fai come Ti consiglia il buon senso ) . Controlla bene la carrozzeria ed il cambio ( il motore , ovviamente , non è possibile smontarlo ) ; il motore , al limite , si può sempre riparare , basta cambiare i pezzi ... ; anche il cambio ( non confondere : il cambio non è la "frizione " che non è un problema ) si potrebbe riparare ( ma ci vuole un meccanico in gamba ed attrezzato per quel tipo di auto , oltre tutto riparare un cambio costa molto ) , la carrozzeria se ha molti punti di ruggine NON si ripara più !! ( la ruggine "cammina " ... ) e oltre tutto svela che l'auto NON è stata tenuta in garage opp. il proprietario era sciagurato . Fai regolare bene la chiusura delle porte ( quando apri ... lo sportello non deve "calare " ) . Prova la macchina !! ( se non te la fanno provare non la comprare ) : vai , possibilmente , sull'autostrada , portala sui 130 km. e ascolta se c'è qualcosa che non va ( ad esempio qualche cuscinetto delle ruote che fa rumore , ecc. ) , poi ... lascia il volante : la macchina DEVE andare dritta !! se tira da una parte significa che c'è qualcosa sull'avantreno che non va bene od è storto ( bisogna alzarla su un ponte e controllare ; se non ti convince : non la comprare ) . Dopo .... cambia subito l'olio motore ( usa un olio semi-sintetico di marca ) !! , i filtri , l'olio dei freni , il liquido di raffreddamento e le pasticche dei freni se sono consumate ( lascia perdere quello che Ti dice il concessionario ... !! Ti dirà sicuramente che ha già fatto tutto Lui ) , cambia pure la cinghia di distribuzione ( non ricordo se la Mini porta la cinghia in gomma o in lega , nel secondo caso basta controllarLa , e controlla le altre cinghie e tutti manicotti in gomma ) , poi dovresti andare da un meccanico che ha il "programma " ( software) per la Mini e fargli dare una controllata generale ( specialmente alla "pompa dell'olio/acqua " , perchè se non funziona bene : FONDI !! ) Certo , la manutenzione costa cara , ma se vogliamo andare in giro con un minimo di tranquillità bisogna farLa ( ripeto : non credere a quello che dirà il concessionario ... ) ............... end that God be with you
-
forse non tutti sanno che .... il primo grande successo dei Beatles non era una Loro canzone ma una vecchia cover dei Isley Brothers ....:
-
La sigla del popolare programma di Piero Angela, SuperQuark. La musica originale è l'Aria sulla Quarta Corda di Bach, reinterpretata però dagli Swingle Singers. ....... - Everything's gonna be alright. 1998' Sweetbox : è un gruppo musicale pop statunitense formato in Germania da Heiko Schmidt e da Roberto "Geo" Rosan ed attivo dal 1995. Nel 1998 nel gruppo viene introdotta Tina Harris con la quale la band rilasciò il singolo Everything’s Gonna Be Alright, costruito sulla famosa Aria sulla quarta corda di Johann Sebastian Bach, che portò il gruppo in cima a dieci classifiche e a vincere il Japanese Grammies.
-
https://youtu.be/6fmtDuRg9a0
-
Queste più che vere e proprie Cover sono improvvisazioni su canzoni varie ( di artisti famosi )
-
.... secondo me , è meglio pure della versione originale
-
Knockin' On Heaven's Door :
-
... AC/DC : " you shook me all night "