Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andy68

Utenti
  • Numero contenuti

    1.731
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andy68

  1. L'ho appena letto. Nulla di nuovo rispetto ai molti articoli circolati, ma estremamente chiaro.
  2. 500.000 disdette, produrranno effetti da questo mese. Se reali calcolando una media di 30 euro mensili, per DAZN un danno di 45 milioni di euro fino alla fine del campionato. Proiettando a esempio nel triennio, durata dei diritti televisivi, una perdita secca minima di 150 milioni di euro (calcolando 10 mesi) l'anno con totale di 450 milioni nei tre anni a cui si aggiungono le mancate sponsorizzazioni e la pubblicità (un calcolo rivolto al prossimo bando per la concessione dei diritti televisivi). Nei prossimi anni forse il campionato di serie A sarà conteso dalle milanesi, il napoli e la roma, ma rimpiangeranno quando lo scudetto era vinto dalla Juventus già a marzo, ma il sistema calcio era trainato da noi ed erano tutti più ricchi. Disdetta & Superlega.
  3. Se escludiamo Audero, venduto a 20 mln che sembra un importo congruo dal momento che è titolare in serie A, nel triennio in operazioni minori abbiamo vendite per 65 mln a fronte di acquisti per 73 mln. Pertanto le famigerate operazioni con plus valenze hanno generato perdite per 8 mln. Chiaramente entra in gioco il prezzo di acquisto, l'ammortamento eccetera però la cosa mi lascia veramente basito.
  4. La giustizia sportiva contrasta con i capisaldi del nostro ordinamento giuridico ma purtroppo lo può fare perché la nostra costituzione lo consente. Nel processo sportivo non si può ragionare nei termini che conosciamo, il 2006 ce lo ricorda. In quel caso i giudici hanno inventato un'aggravante retroagendo l'efficacia, l'illecito strutturato, e ci hanno mandato in serie B. Oggi inventano una violazione a una norma che non esiste, con prove acquisite dalla procura quindi di parte e ci colpiscono duramente con una norma generica. E' come se nel codice penale esistesse un articolo che condanna a 5 anni di carcere chi non si comporta bene. Senza specificare quale sia il comportamento vietato. E' applicabile per tutti e per ogni cosa, chi decide è il giudice. Un giudice che è tutto tranne che imparziale e indipendente, perché sono scelti (e pagati profumatamente) dalla Federazione e agiscono secondo gli interessi politici perseguiti.
  5. Come nel 2006. L'illecito strutturato. Qui hanno scritto lo stesso.
  6. Così ci ammazzerebbero, quest'anno la champions è andata se salta anche l'anno prossimo sarà veramente dura decollare di nuovo.
  7. andy68

    Lesione di medio grado alla coscia sinistra per Milik

    No, tra due mesi sarà rivalutato, almeno tre mesi.
  8. Prima però SKY dovrebbe dimostrare che al sentenza sia abnorme e contraria alle norme fondamentali del diritto ordinario (ad esempio quelle sul giusto processo) e quelle di sportivo poi intentare causa. A quel punto chiedere un risarcimento del danno alla Federazione.
  9. Avendo disdetto da tempo, ben prima lo schifo attuale, mi ero perso Stramaccioni commentatore DAZN. Altro ex inter alla corte delle TV. DISDETTA!!!
  10. La Juve il real e il barcellona possono fare un passo indietro ma la Uefa deve essere riformata e rivisti i criteri di distribuzione delle sponsorizzazioni, il problema è tutto lì. Le società investo, incorrono ai rischi di impresa, pagano e il grosso degli utili finisce alla uefa. Ricordo di essere rimasto impressionato quando in pieno covid la Uefa aveva ipotizzato di supportare le squadre attraverso un fondo per le emergenze con oltre un miliardo di euro che poi non venne realizzato. Ma i soldi c'erano.
  11. Moviola taroccate, arbitri puniti se decidono in nostro favore, trasmissioni piene di insulti, Var che a comando rimane spento, Var che non ha la telecamera giusta, multe e stadio chiuso se i bambini urlano mer.da.... dall'altra parte analisi covid taroccate, arbitraggi compiacenti, trasmissioni che insabbiano tutto... e ancora legge sulla ripartizione dei diritti televisivi che NON tiene conto del numero degli abbonati delle singole squadre, ultras che devastano stadi e autogrill, omicidi, estorsioni e non accade nulla e non pagano mai. DISDETTA! Sempre e comunque....il giocattolo è rotto, noi ci risolleveremo, loro affonderanno!
  12. L'obiettivo deve essere il bando dei diritti televisivi per il triennio prossimo. Si deve dimezzare. Comporterà un grande ridimensionamento del movimento calcio in italia con ripercussioni su tutto il sistema sportivo italiano che poggia sul calcio. La Juventus, seppure ridimensionata nel breve, sopravviverà, gli altri non lo so. Muoia Sansone con tutti i filistei! Fino alla fine (in questo caso la loro!!!).
  13. andy68

    La società è complice?

    Domani il titolo della Juve crolla in borsa, voglio solo sperare che la società non faccia razzia di azioni spuntando un prezzo basso altrimenti avrebbe solo un significato.
  14. Quando la Lazio era fallita i tifosi a centinaia, neppure tanti, sono andati a protestare sotto la sede della Federazione... Spalmarono il debito su vent'anni e la Lazio venne salvata
  15. 12 punti dall'ultimo posto utile per Europa League, più facile arrivare settimi per la conference. Unica possibilità è vincere l'Europa league quest'anno, alzare il trofeo in faccia a questa feccia e giocare in Champions di diritto l'anno prossimo. Detto questo mi aspetto sanzioni dalla UEFA.
  16. Aggiungo che le plusvalenze non hanno rilevanza disciplinare e non è dimostrato che siano avvenute.
  17. Se Spalletti mette osimhen al centro della difesa ho l'impressione che nasca il caso osimhen.
  18. Sono due i punti salienti. Anzi tre. Il primo è con questo nuovo corso la società si difende mediaticamente e spero tanto che sia l'inizio; la seconda è la frase "Si tratta senza dubbio di una casualità ", non solo ironia pungente, ma un'accusa bella e buona; tre quando scrive che in questa fase sono a disposizione dei media solamente i documenti parziali e strumentali alle tesi di accusa. Con questa la società sottolinea che: le informazioni filtrate alla stampa provengono dalla procura o dagli investigatori (GdF immagino) e che i giornalisti dispongono di informazioni parziali, quindi imprecisi.
  19. Io firmo per vincere l'europa league e il quarto posto in campionato.
  20. Se fosse così il fiume di conversazioni tra Facchetti e i designatori/arbitri non sarebbero venute fuori. Io credo che tutte le intercettazioni devono essere messe a disposizione della difesa dell'imputato. Anche perché non può essere solo l'accusa a decidere cosa è rilevante e cosa non lo è. Diverso è l'utilizzo strumentale delle conversazioni che viene fatto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.