Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    20.438
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Tuttosport è l'unico giornale ad aver difeso la Juventus in questi anni, ad Allegri hanno evidentemente roduto le critiche, del tutto legittime, nei suoi confronti. Del resto è allergico a chi lo metta minimamente in discussione e non serve nemmeno tornare ai famosi litigi con Sacchi o Adani, basta riguardarsi l'alterco con Teotino di qualche settimana fa che aveva semplicemente posto una domanda del tutto lecita in maniera educata e lui si è subito inviperito.
  2. L'episodio, nel senso della lite, è tutt'altro che falso, perchè lo hanno confermato tutti e dubito che sia stato Vaciago ad aggredire verbalmente Allegri, ma in ogni caso le modalità esatte probabilmente saranno poi ricostruite nelle sedi opportune. Resta il comportamento indecoroso e inopportuno di Allegri durante un momento di festa, cosa che poteva tranquillamente risparmiarsi, togliendosi tutti i sassolini che voleva nei giorni seguenti. Fermo restando che ha vinto una Coppa Italia in tre anni, non la Champions, quindi un bel bagno di umiltà sarebbe auspicabile.
  3. Allegri con l'arrivo di Giuntoli si è visto ridimensionato, Agnelli lo aveva riportato alla Juve dandogli poteri quasi da manager, ecco perchè preferiva Manna e non una figura "forte" come Giuntoli. Penso che questo non gli sia andato giù.
  4. È una ricostruzione di parte, a meno che tu non conosca le dinamiche interne alla società. Per quanto ne sappiamo può essere vero l'esatto contrario, ossia che Allegri potrebbe aver avuto un atteggiamento simile perchè fino a un pò di tempo fa era intoccabile e invece si è trovato davanti un dirigente che non si fa mettere i piedi in testa da lui.
  5. Basta considerare che se l'è presa con Vaciago, che ha criticato lui, ma ha sempre difeso la Juve.
  6. Ma questa infatti è la risposta a chi dice che Allegri difende la Juventus, no difende se stesso, che è legittimo, ma un tantino diverso. Se la prende con Vaciago perchè ha criticato lui (lesa maestà!), la Juventus non c'entra, perchè Tuttosport, per l'appunto, la Juventus l'ha sempre difesa.
  7. Allegri sta difendendo (legittimamente) il proprio lavoro, non la Juventus. La Juventus è stata difesa da chi ha evitato scelte avventate che avrebbero portato a nuove penalizzazioni anche in questa stagione e a esclusioni più lunghe dalle coppe europee, con danni economici e di immagine che ci avrebbero steso per anni.
  8. A me pare inutile continuare a discutere di tre "tecnici", messi lì per un motivo ben preciso e che nel giro di qualche tempo torneranno a fare altro. Chi si occupa delle decisioni sportive al momento è Giuntoli.
  9. Comportamento totalmente fuori luogo, considerato anche che era un momento di festa. Bastava aspettare qualche giorno e si sarebbe tolto tutti i sassolini che voleva.
  10. Vabbè, che vorrebbero fare? Esonerarlo a due partite dalla fine che non contano nulla? Possono solo ufficializzare che dalla prossima stagione non sarà più lui l'allenatore.
  11. Tuttosport è l'unico giornale che ci ha difeso in questi due anni, Allegri forse avrà le sue ragioni per essere arrabbiato, ma a me sembra solo uno che si sentiva intoccabile e di colpo ha scoperto di non esserlo.
  12. Ci difende in che modo? Con le sceneggiate? Siamo anni luce lontani da un certo stile Juventus che, almeno che io ricordi, era un nostro tratto distintivo. Mi dispiace perchè umanamente Max mi è anche stato sempre simpatico, però ieri sera questo suo agitarsi contro tutti a fine partita è stato molto fuori luogo, come se fosse stato commesso un reato di lesa maestà nei suoi confronti per averlo messo in discussione. Una Coppa Italia in tre anni consiglierebbe un atteggiamento un pò più umile.
  13. Caro Dastan, che ci fosse un atteggiamento di circostanza ne ero convinto, ma che sotto vi fosse una conflittualità così accesa non lo avrei mai immaginato. In ogni caso credo che Allegri ieri avrebbe dovuto contenersi, va bene tutto, ma se le cose qui riportate sono vere non ci fa una bella figura.
  14. Io credo che si dovrebbe fischiare fuorigioco quando c'è luce tra i giocatori. Sicuramente ci sarebbero comunque polemiche, ma di base lo trovo un criterio più giusto e accettabile.
  15. Mi attengo alle immagini ufficiali che sono state diffuse, poi magari non sono esatte, non lo so. Ciò che volevo evidenziare è che la regola va cambiata, un fuorigioco di millimetri non può essere punibile, si deve tornare al concetto di luce quantomeno. Il fuorigioco va punito se l'attaccante trae un oggettivo vantaggio dalla sua posizione irregolare.
  16. gianmarco86

    Locatelli

    Locatelli è un buon mediano a cui da tre anni si sta chiedendo di fare il regista.
  17. Il fuorigioco, seppur millimetrico, c'è. Finchè non cambieranno questa regola demenziale, per cui si può essere in fuorigioco pure di un millimetro, ci saranno sempre queste situazioni surreali.
  18. Quello forte dell'Atalanta è Ederson e si è visto anche ieri. Koopmeiners se non segna è un giocatore abbastanza normale.
  19. Stagione non esaltante, in cui ha avuto alti e bassi, resta l'equivoco di fondo che Chiesa è un esterno e non un attaccante. Per il futuro ci si aspetta qualche gol in più degli 8 segnati quest'anno, ma non sarà mai uno da 20 e passa gol, almeno credo.
  20. Esattamente, ora Giuntoli deve dimostrare il suo valore anche alla Juve.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.