Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    23.833
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Tutto giusto, che poi la Juventus secondo me con la Next Gen sta già lentamente riducendo la necessità di investire cifre importanti in Italia, perchè la maggior parte dei giocatori a breve se li crescerà o in casa o comunque saranno quelli mandati in prestito secco a fare esperienza altrove. Poi è chiaro che se ti capita uno davvero forte, pure se gioca nell'Atalanta o nella Fiorentina ed è un profilo che serve, va preso comunque.
  2. Concordo totalmente con te, qui si sognano ipotetici sceicchi che fino ad oggi in Italia non hanno investito pressochè nulla, mentre è molto più concreto il rischio di proprietà instabili, che investono poco o nulla. Piaccia o no, gli Agnelli/Elkann sono una garanzia.
  3. Se poi facciamo la fine di Inter e Milan sai che risate. Che piaccia o no la famiglia Agnelli/Elkann è garanzia di solidità e continuità di risultati ad alti livelli, con fisiologici periodi di riassestamento come accade un pò a tutti. Sinceramente sto bene così piuttosto che sognare un qualche ipotetico sceicco che non si sa nemmeno se arriverebbe e peraltro appartiene ad un modo di concepire il calcio che, a mio parere, lo sta solo rovinando.
  4. Il contratto di Chiesa scade nel 2025, se quest'anno mostrerà di essersi ripreso del tutto dall'infortunio (come sembra) credo che verrà rinnovato. Quanto a Vlahovic, comincio a credere che, al di là delle motivazioni economiche, non venga ritenuto così forte come ci si aspettava.
  5. L'ingaggio di Vlahovic onestamente è qualcosa di fuori dal mondo, per quanto si possa stimare il giocatore. Fa strano che nello stesso periodo in cui fu ingaggiato lui a quelle cifre, i dirigenti di allora facevano i "duri" con Dybala per il rinnovo di quest'ultimo. Situazione che dà il senso della confusione che ha regnato in questi anni. Giuntoli ne ha di cose da sistemare.
  6. Si continua a dire che Fagioli ha un futuro da playmaker, ma ancora non lo abbiamo visto una sola volta in quel ruolo. Pirlo e Pjanic non facevano i mediani, Locatelli lo fa perchè è un mediano, ma Fagioli, per caratteristiche, interpreterebbe il ruolo in modo più simile ai primi due, il problema è che se ne parla da tempo, ma continuano ad essere solo chiacchiere.
  7. Bella giocata di McKennie e gran gol di Weah.
  8. Sono d'accordo, è un giocatore che ha un'intelligenza calcistica superiore alla media e si muove benissimo tra le linee. Deve sbloccarsi con un gol, cosa che secondo me lo sta condizionando molto.
  9. Si, credo che senta proprio la pressione di dover fare il primo gol in A e questa cosa lo stia condizionando tanto.
  10. Miretti secondo me è uno dei giocatori calcisticamente più intelligenti della rosa, tra le linee si muove benissimo e tra l'altro fa una lavoro notevole in fase di pressing. Il suo problema è che al momento sbaglia troppi passaggi e non riesce a trovare il gol, sembra sempre che giochi con troppa pressione addosso, a differenza delle prime apparizioni in prima squadra, il suo non è un problema tecnico. Se migliora questi aspetti (non di poco conto ma che ha la possibilità di migliorare) diventa un centrocampista clamoroso secondo me.
  11. Abbiamo già parlato del concetto di "discontinuità" mi pare e per quanto mi riguarda, l'unica discontinuità di cui abbiamo bisogno è verso una gestione economicamente insostenibile e sportivamente improduttiva. L'inserimento di eventuali giocatori di 29/30 anni, che, ripeto, ci sarà per forza, va valutato in questi termini, se è compatibile con i costi della squadra e se in campo è utile (presupposto a ciò è che sia sano fisicamente). Questo non vuol dire che deve avere l'ingaggio di 1 o 2 milioni, può prendere pure 7 milioni se l'investimento rende e non crea problemi ai conti.
  12. Immagino che qualche giocatore più maturo a costi sostenibili per forza di cose ci sarà sempre, perchè la Juventus deve sempre puntare anche al risultato immediato e con le condizioni attuali del mercato non è pensabile fare progetti troppo di lungo periodo.
  13. Come ho già detto altre volte, bisogna aver fiducia in Giuntoli. È arrivato in un momento in cui soldi da spendere non ce ne sono e c'è un bilancio da rimettere in ordine. Diamogli tempo di mettere le cose a posto, di capire anche bene cosa serve alla squadra e di programmare.
  14. La squadra è attrezzata per arrivare tra le prime quattro, esattamente come lo scorso anno. L'obiettivo di quest'anno è quello insieme all'abbattimento dei costi, Giuntoli non fa altro che perseguire gli obiettivi che gli sono stati indicati. Si sapeva che il mercato poteva essere fatto solo a fronte di cessioni importanti, tutto sommato meglio essersi tenuti tutti i migliori.
  15. Il problema non sono i giocatori forti, ma gli stipendi troppo alti che sono stati dati a tutti gli altri in questi anni.
  16. Ma che debba migliorare non ci sono dubbi, però per dire anche a Udine secondo me, pur facendo alcuni errori, aveva fatto una buona partita, solo che a leggere alcuni commenti qui sembrava avesse fatto disastri.
  17. Non ho visto la partita, ma a leggere i soliti commenti sembrava che Miretti fosse stato il peggiore, poi vedi le pagelle dei giornali e raccontano un'altra storia. Spiace che su un giovane del nostro vivaio ci sia già un pregiudizio così forte.
  18. gianmarco86

    Il problema stipendi è fin troppo sottovalutato

    È uno dei motivi per cui abbiamo preso Giuntoli.
  19. Non mi pare che per Iling, Fagioli, Miretti, Yildiz, Huijsen abbiamo aspettato 10 anni. Se sono forti giocano, la Juve ci sta puntando molto sulla Next Gen come serbatoio per la prima squadra.
  20. La discontinuità va cercata nell'approccio alle partite e nei princìpi di gioco, però, non nei moduli. Il primo tempo di Udine è stato ottimo per dire e sempre 3-5-2 giocavamo. Al momento la strada scelta è questa, quello è il modulo di riferimento (per una volta almeno siamo partiti con le idee chiare!) quindi non ha senso secondo me recriminare per il mancato arrivo di giocatori che sarebbero in più o incollocabili. A me, per dire, piacerebbe avere un trequartista forte
  21. Cambiaso è un terzino, Iling no, ma tutti e due, con caratteristiche diverse, possono giocare come quinto di centrocampo. Il 3-5-2 non ce l'ha ordinato il medico, ma questa è la soluzione che si è scelta adesso, quindi è giusto fare scelte coerenti. Pertanto avendo a sinistra già 3 giocatori (c'è ancora Kostic nonostante sia sul mercato), di cui due molto giovani, Parisi sarebbe stato superfluo. Ripeto, un acquisto secondo me andrebbe fatto a destra.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.