Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    25.404
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Dichiarazioni che a questo punto della stagione sono scontate e doverose. Ci mancherebbe pure che la società delegittimasse l'allenatore o comunque alimentasse le voci di mercato che parlano di un cambio a fine stagione.
  2. Non credo che qualcuno, tantomeno io, stia contestando il tuo diritto di pensarla diversamente, ci mancherebbe, siamo su un forum e si discute. Ti prego però di non attribuirmi cose che non ho mai detto nè pensato, tipo che senza Allegri saremmo finiti in B o che la squadra dell'anno scorso non fosse in grado di passare il girone di Champions. Perchè mi pare di averlo scritto chiaramente in questa discussione che non aver passato il turno in Champions l'anno scorso è stato un fallimento.
  3. Brevemente: 1- ho detto che parlare di scudetto lo scorso anno è stato frutto di una valutazione sbagliata sulla rosa e la campagna acquisti. Su quest'ultima ho sempre sostenuto, e lo ribadisco, che l'errore è stato fatto da società e allenatore. Detto ciò se il campo poi dice che la squadra non è da scudetto non si può rimproverare Allegri per non averlo vinto. 2- personalmente non ho mai detto che questa squadra possa ambire al massimo al quarto posto, ho detto che non è da scudetto, che è cosa diversa. Come ti ho scritto anche prima ad inizio campionato vedevo superiori, ma non di molto, Inter e Napoli, mai parlato di Milan. Il perchè è banale, e lo ribadisco, la prima ha la rosa più completa ed esperta del campionato, la seconda è campione uscente. Noi dal canto nostro non abbiamo fatto mercato, quindi i valori dell'anno scorso non sono molto cambiati, la squadra è rimasta quella da secondo/terzo posto e ha perso due pedine fondamentali come Fagioli e Pogba. Ribadisco, dire che non siamo da scudetto non ha nulla di caricaturale, ma rispecchia la realtà. Il che non vuol dire non doverci provare o che magari non ci riusciremo, il calcio non è una scienza esatta.
  4. Ti ringrazio. Io ho criticato molto Allegri per alcuni risultati dello scorso anno che ho giudicato scadenti e continuo a ritenere che l'eliminazione dalla Champions in quel modo sia stata un fallimento. Ciò detto le somme si tirano alla fine e a mente fredda. Personalmente non mi sento nè allegriano nè antiallegriano, così come non mi sento contiano o anticontiano, le guerre di religione non mi hanno mai interessato. Ho le mie opinioni, che poi possono sicuramente essere sbagliate certe volte. Quando pensavo che Allegri stesse facendo male l'ho detto e mi sono beccato dell'antiallegriano, quest'anno penso che i risultati siano in linea con il potenziale della squadra, quindi non ho molto da rimproverare ad Allegri, a parte un gioco non esaltante. Posso essere definito allegriano perchè dico questo? Se è così pazienza. In realtà il mio giudizio generale su Allegri è che umanamente mi è sempre stato simpatico, calcisticamente non mi è mai piaciuto il suo calcio troppo, troppo, essenziale e passivo, però gli riconosco di essere un vincente.
  5. L'obiettivo scudetto di cui si parlò l'anno scorso ha dovuto subito fare i conti con una situazione del campo molto diversa da quella che (sicuramente sbagliando previsioni) si era ipotizzata: Pogba sempre fuori, recupero di Chiesa lento, Paredes improponibile, Di Maria a fasi alterne e con la testa soprattutto ai mondiali i primi mesi. Quella che si pensava potesse essere una squadra da scudetto nei fatti non poteva esserlo e Allegri in campionato ha ottenuto il massimo che poteva ottenere. Francamente trovo forzata la ricostruzione per cui è il gruppo ad essersi compattato senza riconoscere alcun merito all'allenatore, che per 4/5 mesi è stato di fatto l'unico punto di riferimento certo di tutta la società. Quella che tu chiami narrazione caricaturale per me è semplice realismo. Ai nastri di partenza del campionato ci siamo presentati senza poter fare mercato e perdendo subito per tutta la stagione i due giocatori più talentuosi del centrocampo. Dinanzi avevano una squadra finalista di Champions e la dominatrice dell'ultimo campionato. Poi buon per noi che il Napoli abbia sbagliato allenatore e si sia inceppato, ma la situazione a inizio campionato era questa e ancora oggi davanti abbiamo una squadra che complessivamente è più forte, pure se non di molto. Non parlo del Milan perchè l'ho sempre ritenuto un'incognita e i fatti dimostrano che effettivamente non è quello squadrone che in molti ipotizzavano.
  6. A livello di risultati, volendo essere obiettivi, credo che ad Allegri si possano rimproverare solo le due eliminazioni dalla Champions in questi tre anni, perchè in campionato penso che abbia ottenuto ciò che si poteva ottenere con le squadre che aveva. Anzi, l'anno scorso, viste tutte le vicenda extra campo, credo che nella seconda parte di stagione abbia tenuto sul pezzo la squadra fin troppo bene. Ripeto, parlo di risultati, poi sul gioco si può discutere all'infinito.
  7. De Zerbi lo vedo troppo poco flessibile per una grande squadra, come Sarri, per l'appunto.Thiago Motta tra gli emergenti mi sembra il profilo migliore.
  8. Parto dal presupposto che come ho già scritto nei precedenti messaggi non riprenderei Conte. Detto questo la tua mi pare una narrazione alquanto discutibile. Conte prende l'Inter nel 2019, quando questa non vinceva uno scudetto da 9 anni e in un momento in cui la Juve in Italia dominava in lungo e in largo. Il primo anno è di costruzione, il secondo vince il campionato, valorizzando definitivamente giocatori come Barella, Bastoni e lo stesso Lautaro, mentre Lukaku con lui fa le due migliori stagioni realizzative in carriera. Con praticamente la stessa squadra Inzaghi l'anno dopo perderà malamente il campionato, pur essendo nettamente favorito. Attribuire una qualche colpa a Conte di questo è a dir poco risibile. Al Tottenham ha fatto oggettivamente male, a sua discolpa si tratta di una società che storicamente non vince mai, insomma ci voleva un miracolo vero. Che io ricordi resta comunque l'unica sua esperienza davvero negativa in carriera. Quale allenatore non ne ha avute? Non vedo insomma un allenatore in declino, vedo il solito tecnico che conosciamo, con pregi e difetti onestamente.
  9. Secondo me in questo momento la Juve nemmeno ci sta pensando troppo al prossimo allenatore, sono concentrati sulla stagione in corso ed eventualmente su cosa fare a gennaio sul mercato, come è giusto che sia.
  10. Mi sembra il profilo migliore, è un tecnico equilibrato, attento a entrambe le fasi, non un talebano di un modulo in particolare e mai sopra le righe fuori dal campo.
  11. Su questo non ci piove. Potendo scegliere però io preferirei iniziare un percorso con un allenatore nuovo, uno come Thiago Motta ad esempio, per quanto mi renda conto che Conte venga visto come una garanzia, almeno in Italia.
  12. Conoscendo come si ragiona alla Juve secondo me le probabilità sono alte. Personalmente mi orienterei su un profilo diverso ed emergente, un Thiago Motta ad esempio.
  13. Anche qualche affidabile guru del forum dice da tempo che torna Conte e che Max è al capolinea. Io spero che ponderino bene la scelta, abbiamo un patrimonio tecnico di esterni offensivi importante (Chiesa, Soulè, Yildiz), l'allenatore va scelto in base anche alle caratteristiche dei giocatori che si hanno. Non avrei nulla contro Conte, ma proseguire il 3-5-2 non mi entusiasma come prospettiva.
  14. Credo che ad Allegri tutto si possa dire, tranno di non aver mostrato attaccamente alla Juventus. Lo scorso si è trovato a gestire una situazione che, diciamolo, in pochi avrebbero tollerato, a partire forse proprio dallo stesso Conte.
  15. Preferirei Thiago Motta, sebbene infatti Conte col suo 3-5-2 portebbe avanti il lavoro di Allegri credo che in prospettiva si debba auspicare un cambio di modulo per valorizzare al meglio i talenti della squadra, da Chiesa a Soulè allo stesso Yildiz.
  16. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Io mica dico che dobbiamo rinunciare a giocarcela, infatti fino ad ora ce la stiamo giocando, come è giusto che sia e dobbiamo continuare a crederci e non mollare. Dico di avere la consapevolezza che c'è almeno una squadra più forte, magari non di tanto, ma che è un pò più avanti. Purtroppo non si tratta solo del centrocampo, se prendessimo le formazioni di ieri e dovessimo scegliere i migliori per fare una squadra dei nostri ne sceglierei 3 o 4 onestamente. Parliamo di valori attuali chiaramente, poi tra qualche tempo magari Gatti sarà il nuovo Chiellini e Vlahovic sarà più forte di Lautaro.
  17. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Non si tratta di celebrarli, semplicemente di riconoscere che, pur non essendo una corazzata (e sono il primo a dirlo) allo stato sono più forti di noi, per esperienza e completezza della rosa, tutto qui. Lo dico semplicemente perchè avere consapevolezza del valore degli avversari e del nostro credo che aiuti a dare dei giudizi un pò più obiettivi. Raccontarci che siamo una squadra da scudetto secondo me distorce la valutazione sulla stagione che si sta facendo. La Juve non è una squadra di scarsoni, ma nemmeno da scudetto allo stato attuale e se lo vincerà sarà un mezzo miracolo sportivo.
  18. Miracoli no, perchè comunque questa squadra è arrivata terza anche lo scorso anno. Sicuramente non mi sento di dire che potremmo fare meglio di così in termini di risultati.
  19. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Se noi facessimo un paragone ruolo per ruolo tra le due squadre di ieri sera dei nostri prevarrebbero solo Tek, Bremer (forse), Rabiot (forse) e Chiesa (ma solo se la "sfida" fosse con Thuram e non con Lautaro). Questa è la situazione dal mio punto di vista. Poi che loro non siano una schiacciasassi non ci piove, ma che nel complesso siano più avanti della Juve è abbastanza evidente.
  20. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Sono giocatori che l'anno scorso sono arrivati in finale di Champions, possiamo continuare a far finta che siano scarponi qualsiasi e ignorare che invece sono calciatori che hanno raggiunto una notevole maturità calcistica e consapevolezza, che invece manca ancora a gente come Gatti o Bremer stesso. A centrocampo hanno quella che a mio parere è una delle migliori mezz'ali d'Europa e due giocatori esperti e con i piedi buoni, in attacco hanno un campione come Lautaro e un giocatore come Thuram che sta facendo la differenza. E davvero crediamo che siccome hanno tra le riserve Cuadrado e Asllani siamo al loro livello? Ti potre dire che loro avevano Frattesi e noi Nonge. Non scherziamo, noi dobbiamo fare il nostro, crederci perchè e giusto così, ma avere anche un pizzico di realismo.
  21. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Personalmente infatti non ho mai creduto che il Milan fosse uno squadrone, però, come si può vedere, non mi pare nemmeno che pur ricercando un gioco più organizzato del nostro stiano facendo chissà cosa. L'Inter invece è più forte, ha una rosa più completa e matura nel complesso. Per me la brutta partita di ieri dovrebbe preoccupare più loro. Quanto a Nicolussi il problema non sta nell'organizzazione, quanto secondo me nel fatto che prima di ieri non avesse mai giocato, quindi gli mancava il ritmo partita, come minimo.
  22. Stiamo parlando di una squadra finalista di Champions, con una rosa costruita per vincere il campionato e ripetersi in Europa ed una che non ha praticamente potuto fare mercato e che sta ricostruendo puntando molto sui propri giovani. A questo aggiungiamoci che abbiamo perso per strada due tasselli importanti a centrocampo. Ieri sera chi doveva vincere era l'Inter e la partita brutta che ne è venuta fuori dovrebbe far preoccupare molto più loro che noi.
  23. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Queste dichiarazioni sarebbero belle, ma poco realistiche quando a centrocampo giochi con McKennie e Nicolussi Caviglia titolari. Se ieri sera c'era una squadra favorita era l'Inter, e certamente ne escono peggio loro, autori di una prestazione mediocre tanto quanto la nostra.
  24. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Il Milan che in teoria è una squadra organizzata ci sta dietro 4 punti e ha battuto la Fiorentina giusto con un rigore. Si può fare meglio, non dico di no, però davvero a vedere giocare questa Juve, soprattutto ieri sera che mancava, almeno dall'inizio, anche Locatelli (non esattamente Pirlo), ti rendi conto che a centrocampo siamo ridotti male e il livello tecnico è davvero basso. Se non miglioriamo questo aspetto è difficile, anzi direi impossibile, fare un salto di qualità.
  25. gianmarco86

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Il punto 2 e il punto 5 li trovo un pò in contraddizione tra loro. Mi spiego, è difficile avere organizzazione quando si gioca praticamente senza centrocampo, perchè sia Nicolussi (comprensibilmente, visto che non aveva mai giocato) che McKennie hanno fatto davvero poco in entrambe le fasi. Si può dare tutta l'organizzazione del mondo, ma questa squadra è davvero carente di qualità, motivo per cui nel secondo tempo avrei "rischiato" Yildiz. Vlahovic invece molto bravo, una delle migliori partite che ha giocato nella Juve, quello che ha fatto in occasione del gol è ciò che gli si chiede normalmente e che altre volte fa male, stasera invece lo ha fatto bene ed ha costruito e concluso l'azione del gol.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.