Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    23.811
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. gianmarco86

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    L'impostazione del mercato è stata chiara: esperienza. Ed è chiaro che se ti orienti su una certa tipologia di giocatore (esperto a livello internazionale) e non hai tanto da spendere, le alternative sono ben poche.
  2. gianmarco86

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    È già arrivato il fan club di Allegri a dire che nonostante tutto la stagione è positiva perchè siamo secondi in classifica?
  3. gianmarco86

    Eliminazione ed onestà intellettuale

    La qualificazione si è giocata su due partite, nel dare una valutazione non possiamo non tenere conto anche della orribile partita di andata. In ogni caso è vero che ieri ci sono state anche diverse occasioni non concretizzate, ma le occasioni le ha avute anche il Siviglia, che sul piano tattico e dell'atteggiamento in campo ci ha dominati. Noi come al solito abbiamo cercato di speculare sugli episodi e al momento del vantaggio, come sempre ci siamo asserragliati in difesa e, come spesso è capitato anche in passato, questo atteggiamento è stato fatale.
  4. gianmarco86

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Purchè la scrivania non sia della Juventus.
  5. gianmarco86

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Si può chiedere l'esonero adesso o dobbiamo essere grati di arrivare tra le prime quattro (salvo giustizia sportiva) e quindi avanti tutta con Allegri?
  6. Infatti mi stupisco di come qualcuno ancora sia appassionato alla nostra lotta per entrare in Champions, quando è chiaro come il sole che ci sarà una nuova penalizzazione e che basterá per escluderci dalle prime quattro, come minimo. L'unico obiettivo per noi resta vincere l'EL, poi vediamo come si comporterà l'UEFA.
  7. Vogliamo parlare del ruolo di Meani in calciopoli? Noi sentiamo una rivalità più accesa nei confronti dell'inter e spesso capita di concentrarsi più sulle loro vicende, ma se andiamo a vedere le questioni in cui è stato o poteva essere coinvolto il Milan, più di una volta sono stati "miracolati" negli ultimi 30 anni.
  8. Io non so chi vi dia questa certezza, nessuno ha detto che non possono ridarci il - 15, il Collegio ha semplicemente detto di rivalutare la posizione di alcuni dirigenti e se questa incida eventualmente sulla sanzione alla Juventus. Gli basterà sostenere che i dirigenti che avevano potere di firma sono tutti condannati in via definitiva (parliamo sempre di giustizia sportiva) e così motivare il - 15.
  9. Non è estremismo, purtroppo è realismo. In una situazione del genere pensare di poter salvare la qualificazione in Champions arrivando tra le prime quattro se non è utopia poco ci manca. Considera che possono ridarci tranquillamente il -15 sulla base del fatto che i dirigenti che contavano di più sono stati tutti condannati (dalla giustizia sportiva) in via definitiva. In questo momento abbiamo 5 punti sulla quinta, potremmo averne 8 al termine di questa giornata e dovremmo guadagarne altri 8 in tre partite per essere sicuri di restare quarti anche col -15. Tutto è possibile, ma mi pare francamente implausibile se vogliamo ragionare razionalmente. E, ripeto, questo senza contare gli interventi eventuali dell'UEFA e la questione stipendi.
  10. Dubito che a qualcuno crei imbarazzo penalizzarci. Purtroppo molto difficilmente se tolgono 9-10 punti (che saranno quelli presumibilmente tolti) riusciremo a rimanere in zona Champions. Senza contare eventuali autonome azioni UEFA e la questione stipendi, anche se quest'ultima è più probabile che si ripercuota (purtroppo) sul prossimo campionato. Se vogliamo avere una minima possibilità di andare in Champions dobbiamo vincere l'EL e vedere che succede con l'UEFA, il campionato non conta più nulla secondo me, possiamo pure schierare la Next Gen da qui alla fine.
  11. È brutto dirlo, ma le partite di campionato per noi non contano più nulla, tanto si è capito come andranno le cose. Fare più turnover possibile e arrivare al meglio alla partita di Siviglia è l'unica cosa che conta al momento.
  12. Che lo sia è vero, da sempre, più che altro è singolare che in tanti si trovino ad occuparsi di vicende legate alla Juventus.
  13. gianmarco86

    Federico Gatti

    Non sono d'accordo, più di qualche volta ha giocato buone partite in cui però si è concesso una disattenzione che ha macchiato la prestazione. Prendo ad esempio la partita col PSG in casa, che ho visto anche dal vivo, fa un errore fatale su Mbappe ad inizio partita e prendiamo il gol, poi però gioca un'ottima partita, purtroppo però ci ricordiamo tutti di quell'errore. Forse è questo che deve migliorare, mantenere sempre alta la concentrazione, ma lo trovo anche normale visto che da poco ha fatto il salto di categoria.
  14. gianmarco86

    Federico Gatti

    Continuo ad essere convinto anch'io che abbia i mezzi tecnici, fisici e anche agonistici per emergere.
  15. Non è questione di infondere talento, non ho mai detto nè pensato questo, ma il talento deve essere valorizzato molto spesso. E non si tratta solo di talenti, ma anche di quelli che sono solo buoni giocatori, che però in contesti di gioco funzionali si trovano a rendere di più. Il concetto è quello di saper creare una squadra, dove in campo tutti sanno cosa devono fare, dove ci sono meccanismi di gioco provati e riprovati. In contesti del genere è più facile che i giocatori rendano meglio, sia quelli più bravi che quelli meno bravi. Mi sembra di affermare l'ovvio sinceramente.
  16. Ovvio che c'è anche una componente di maturazione personale, ma senza un contesto di gioco funzionante e con un ambiente depresso il giocatore comunque difficilmente può crescere o lo farà più tardi magari.
  17. No, sta proprio qui il punto, alcuni di loro non erano ancora fortissimi, hanno fatto un salto di qualità con Conte che li ha saputi valorizzare.
  18. Questo è un giudizio dato a posteriori, non contestualizzato a quando Conte prese in mano la squadra. Di quelli citati, a parte Buffon e Pirlo (quest'ultimo peraltro veniva da una stagione molto difficile ed era dato in calo) che erano due campioni, gli altri hanno fatto un salto di qualità o hanno trovato continuità proprio con Conte. La BBC non esisteva, Bonucci veniva da una stagione orripilante e i più erano pronti a scambiarlo con Bruno Alves quell'estate. Barzagli era un buon giocatore che ci era stato praticamente regalato dal Wolfsburg sei mesi prima. Passiamo al centrocampo, Marchisio era bravo, ma ancora non aveva convinto al 100%, tanto che molti tifosi erano arrivati a considerarlo uno che nella Juve non poteva fare il titolare fisso. Vidal chi era di preciso? Reduce da un'ottima stagione in Bundes, consacrato, al pari di Marchisio, nell'anno di Conte. Vucinic era visto come un giocatore discontinuo e inaffidabile. Tralascio i commenti che venivano fatti su Matri (trattato in maniera quasi simile a Kean), Pepe e Giaccherini. Ribadisco, facile parlare oggi facendo passare tutti per campioni, ma all'epoca quella squadra, reduce da due settimi posti, era vista al massimo da quarto posto e per alcuni era già tanto.
  19. Oggi sono ricordati come tutti fenomeni quei giocatori dagli stessi che all'epoca credevano che con quella squadra sarebbe stato un miracolo arrivare quarti
  20. Puoi ridere quanto vuoi, è la verità. Andrebbero ripescate tutte le discussioni che si facevano qui alla vigilia di quella stagione, quello che si diceva dei vari Bonucci, Barzagli, Pepe, Marchisio (che alcuni chiamavano "fantasmino"), Matri, Vucinic... sai le risate. Chi ha buona memoria se lo ricorda.
  21. Questa rosa comunque è buona, non eccellente, ma con margini di miglioramento perchè ci sono diversi giocatori giovani (compresi quelli che, sbagliando, tendiamo a considerare giá top, come Vlahovic e Chiesa). Diciamo che il secondo posto in classifica è corretto, certamente si potrebbe giocare meglio, si doveva andare avanti in Champions e si dovrebbe fare strada in EL.
  22. Ho usato il termine più utilizzato qui dentro al momento del suo acquisto. Chi invece lo riteneva un buon acquisto lo considerava un buon difensore non certo il campione che poi è stato.
  23. Insomma, si parlava per lo più di "scarto del Wolfsburg", tutto questo entusiasmo non lo ricordo. Che era un buon difensore si sapeva, i livelli che ha toccato con la Juve poi al momento dell'acquisto non erano immaginabili.
  24. La BBC è una creatura di Conte e già nel primo anno fu uno dei fattori che ci permise di vincere lo scudetto. Peraltro Bonucci veniva da un anno disastroso con Delneri e quella svolta tattica fu anche la svolta della sua carriera.
  25. Qualcuno si dimentica che la fascia sinistra era presidiata da De Ceglie o Estigarribia e che per far rifiatare Pirlo, almeno nella prima parte di stagione, dovevamo far giocare Pazienza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.