
gianmarco86
Utenti-
Numero contenuti
23.811 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gianmarco86
-
Juventus-Rijeka 1-0 (Kean)
gianmarco86 ha risposto a Deborah J Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Lo vedo un giocatore solido, pochi fronzoli, tanta sostanza. Speriamo, ci servirebbe come il pane. -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Non piace nemmeno a me, ma se si vince mi può star bene. Insomma, se questa Juve torna ad essere quella del primo ciclo Allegri, che pur giocando male o comunque non in modo spumeggiante, comunque vince, lo accetto volentieri. Se è quella di inizio stagione, che oltre a giocare male non porta risultati, allora no. -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Comunque la si voglia vedere, anche se è un'amichevole, andare a vincere in casa dell'Arsenal con tanti ragazzi in campo è un ottimo segnale, perchè significa che il livello dell'under 23 è mediamente più che buono e si sta lavorando bene. -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Vista l'aria che tira mi sa che saremo quasi costretti a farli crescere bene. -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Barbieri mi pare un giocatore solido e concreto, mi pare pronto per la prima squadra. Bene anche Riccio. Iling è un potenziale fenomeno e giá in questa seconda parte di stagione sarà importante. Akè, dopo la primissima apparizione in Coppa Italia con la Samp poi non mi ha mai convinto, ma aspettiamo. -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Secondo te i ragazzi si sentono umiliati dopo aver vinto 2-0 in casa dell'Arsenal? -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ottima prova per questi ragazzi, vincere in casa dell'Arsenal è una bella soddisfazione. Iling Junior sarà un giocatore molto importante per noi. -
VIDEO Arsenal-Juventus 0-2
gianmarco86 ha risposto a giusardegna Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
C'è un gap di esperienza a certi livelli tra i nostri e i loro che è spaventoso. Cosa pretendete? Odegaard è un '98 che già si è fatto 2 anni e mezzo di Premier e uno e mezzo di Liga, Fagioli ha iniziato a giocare in serie A l'altro ieri. Abbiate pazienza su. -
Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)
gianmarco86 ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Chiedo scusa, ora rileggendo il messaggio mi sono reso conto. Credevo si parlasse di Yildiz, mi riferivo a lui. Errore mio, come ho appena detto, non avevo letto attentamente e pensavo si parlasse di Yildiz, la domanda era riferita a lui. -
Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)
gianmarco86 ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
Non seguo il campionato primavera, ma mi pare di capire che questo ragazzo appare decisamente di un'altra categoria. Confermi? -
Avevi fatto una considerazione anche condivisibile in linea di massima, ma non è che siccome tutti, persino Tuchel, possono passare dalle stelle alle stalle non ci può essere il legittimo desiderio di vedere sulla panchina un allenatore che faccia giocare meglio la propria squadra. Perchè di questo si parlava, di prendere, eventualmente, un allenatore emergente, con un'idea di calcio propositiva, purchè sia sostenuto dalla società.
-
Forse si, forse no. I cambi di allenatore in corsa sono sempre rischiosi, ma a volte portano benefici inattesi (pensiamo al cambio Zidane per Benitez qualche anno fa al Real). Chiaramente parliamo di fantascienza, perchè la Juve l'allenatore in corsa non lo cambia, tanto più se si chiama Max Allegri.
-
Una società con le idee chiare sarebbe partita già due anni fa ricostruendo con un allenatore emergente (più esperto chiaramente di Pirlo) con idee di calcio moderne e bravo a lavorare con i giovani. Noi invece siamo passati dall'inesperienza di Pirlo (che quantomeno aveva il pregio di ricercare un gioco più propositivo e di dare fiducia ai giovani) ad un allenatore/gestore come Allegri che vuole gente forte ed esperta che non possiamo comprargli, almeno non di livello altissimo. Un capolavoro. Ci si adatta, nelle partite "semplici" non è la fine del mondo se, ad esempio, a sinistra gioca Alex Sandro o se a destra ci va De Sciglio. Tutti e due insieme magari no. Insomma se si vuole mantenere un modulo la strada si trova.
-
In realtà mi sembra che il momento che stiamo vivendo renda proprio preferibile costruire con un tecnico non troppo affermato e che sappia anche lavorare con i giovani. Prenderne uno già affermato significherebbe dover andare incontro a richieste di mercato che, probabilmente, allo stato non saremmo in grado di soddisfare. Già la scelta di Allegri la considero per questo sbagliata.
-
Avevo capito, ma non c'entra un bel nulla con quel discorso. Tuchel con il Chelsea ha vinto la Champions, evidentemente ora il rapporto con la squadra e/o con la società si era logorato. Non vedo come l'esonero di Tuchel dovrebbe impedirci di volere un allenatore che faccia giocare a calcio la squadra, poi italiano o straniero che sia francamente non mi interessa, non mi pare di aver mai fatto questa distinzione.
-
Mi pare di ricordare che ci fossero divergenze tra i due e comunque l'allenatore era Pirlo. Quanto al tecnico internazionale non capisco la definizione, anche Allegri in teoria lo è. A noi serve un tecnico bravo e affamato, le migliori Juventus io le ho viste formate da tecnici divenuti grandi da noi.
-
Si, ma credo siamo tutti d'accordo che questa non è la strada giusta per crescere.
- 865 risposte
-
- 1
-
-
Non mi pare un buon criterio per costruire una squadra. Di solito si vendono i giocatori che non sono ritenuti indispensabili dall'allenatore. Se uno lo considera titolare e la società cerca di venderlo, mi viene da pensare che ci sia una divergenza sulla valutazione del calciatore.
- 865 risposte
-
Perfetto, allora facciamo giocare i giovani, se hai Rovella in casa non cerchi Paredes, che è un ottimo giocatore, ma non un fuoriclasse che ti sposta gli equilibri.
- 865 risposte
-
- 1
-
-
Lo dicono i risultati e le scelte di mercato. Da almeno un paio di anni la loro linea è chiara, gruppo giovane, puntellato da qualche elemento di esperienza e un allenatore che li fa giocare a calcio.
- 865 risposte