Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    24.894
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. gianmarco86

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Vlahovic deve migliorare e tanto, perchè in qualsiasi altra grande squadra che andrà gli si chiederà di giocare meglio tecnicamente rispetto a quanto faccia oggi.
  2. gianmarco86

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Italiano è bravo, ma non lo vedo da grande squadra.
  3. gianmarco86

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Si è perso un pò di vista l'obiettivo, che resta quello di vincere. Poi a me per primo piacerebbe vedere un gioco diverso, ma una vittoria così importante si festeggia prima di tutto. Qui vedo gente arrabbiata come se avesse perso, mah.
  4. gianmarco86

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Mi associo, da quando c'è Daniele, sarà un caso, ma la difesa appare molto più equilibrara e sicura.
  5. gianmarco86

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Era la partita che mi aspettavo, vittoria fondamentale. È vero, c'è stata troppa sofferenza, ma la squadra sta mostrando una maturità importante, vincere partite del genere a fine campionato fa la differenza. Contento per Miretti che finalmente si è sbloccato, altra bella prestazione dei centrali difensivi e super partita di McKennie. Bravi ragazzi, andiamo avanti
  6. Bellissima serata in un periodo storico che per la Juventus era peggiore di questo, non dimentichiamocelo. Se oggi ci sono giocatori giovani con i quali si sta costruendo, all'epoca ci si aggrappava ancora ai vecchi campioni ormai in declino e attorno era il deserto.
  7. gianmarco86

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Fiorentina-Juventus

    A sinistra avrei messo Cambiaso, non capisco il motivo per il quale insistere su Kostic. 1-2 segna pure Vlahovic
  8. Sono d'accordo, effettivamente erano diversi anni che a livello giovanile non si vedevano dei giocatori con così tanto talento. Certo poi da qui a diventare campioni ce ne passa. Ricordo che il calcio italiano in questi anni aveva riposto speranze anche nei vari Giovinco, Giuseppe Rossi e Insigne, che oggettivamente da giovani non sembravano inferiori ai giocatori citati, poi però, pur diventando giocatori di ottimo livello, non hanno mai fatto un importante salto di qualità.
  9. Mi sembra una decisione corretta quella di Soulè, è naturale che voglia giocare con l'Argentina.
  10. Qui la violazione del principio di lealtà sportiva evidentemente non l'hanno ravvisata. Che curioso modo di interpretare e applicare certi princìpi.
  11. Attaccante esterno Morata ci ha giocato qualche volta, anche perchè il 4-3-3 lo abbiamo utilizzato poco, poi ha quasi sempre giocato in coppia con una seconda punta. Il giocatore è sempre stato quello, in qualsiasi squadra, con pregi e difetti, non è che possiamo ricondurre ogni discorso sempre all'allenatore.
  12. Beh, quella è la differenza tra i campioni e gli altri però. Nessuno nega che Morata sia un ottimo attaccante, ma nulla di più, per l'appunto.
  13. A sentire certe trasmissioni sportive: i gol di Kean erano da annullare; Gatti era da rosso; Chiesa ha cercato il contatto e non era rigore. Se ne deduce che secondo loro abbiamo rubato.
  14. Al netto dell'allenatore a me pare che Morata sia sempre stato un giocatore discontinuo e Vlahovic uno che deve migliorare tanto.
  15. Morata dal punto di vista tecnico è indiscutibile, il problema sono le pause che si prende durante la stagione. Purtroppo la continuità è sempre stato il suo problema a 20 anni come a 30, altrimenti sarebbe stato davvero un top player.
  16. Nettamente non credo, alla fine hanno vinto 1-0 pure loro. Sono avanti a noi certo, soprattutto per esperienza secondo me, però non siamo al cospetto di una squadra schiacciasassi. Io ricordo sempre che stiamo parlando comunque di due squadre che l'anno scorso sono arrivate a pari punti, con tutto quello che a noi è successo.
  17. È possibile perchè questo accadeva anche quando giocava nella sua Juventus visto che era un giocatore che o segnava o difficilmente lo notavi in campo. Il punto è che aveva una capacità di smarcamento, di coordinazione e una precisione nel tiro che nessuno dei nostri oggi ha. Quindi sono convinto che comunque anche in questa Juve lui avrebbe segnato di più di chi c'è oggi.
  18. Sono contrario al ritorno a gennaio, per quanto tentato, visto che la qualità di Soulè ci farebbe comodo, ma è giusto che completi la stagione a Frosinone e torni l'anno prossimo con una consapevolezza maggiore.
  19. Kean ha giocato una gran partita anche nel primo tempo, Vlahovic no. Secondo me non è giusto imputare sempre tutto al gioco, Kean secondo me sta mostrando una propensione al miglioramento che in Vlahovic non vedo e Moise è uno che giocava peggio per la squadra rispetto a Vlahovic. Bisogna riconoscere che questo ragazzo, pur avendo un potenziale importante nel complesso, ha delle lacune tecniche che deve colmare se vuole essere il campione che ci si aspetta.
  20. La verità come spesso capita sta nel mezzo. Kulusevski alla Juve veniva impiegato fuori ruolo, ma lontano dalla Juve, pur restando un buon giocatore non sta facendo la carriera di un Henry per fare un esempio. Soulè veniva impiegato anche lui fuori ruolo a volte, ma è molto giovane e anche giocare in un ambiente con meno pressioni sta giovando alla sua crescita. Per tornare a Vlahovic, sbagliare spesso dal punto di vista tecnico, non saper giocare spalle alla porta, non essere esattamente un cecchino in area, sono tutte situazioni che prescindono dal gioco offensivo della squadra. Secondo me, come ho già detto, ha potenzialità importanti, ma un giocatore che rende solo in un certo modo e se la squadra gioca per lui rischia di faticare in squadre di livello e di diventare una sorta di Immobile con più tecnica. Farlo passare per un fenomeno che non rende solo per colpa dell'allenatore è sbagliato secondo me, anche perchè quelli che erano già fenomeni come Higuain e Tevez, già citato in questo topic, segnavano e giocavano bene pure con Allegri.
  21. Il problema di Vlahovic è che non ha la cattiveria e la scaltrezza sottoporta di un Inzaghi o di un Trezeguet. È un giocatore che la sua dimensione la deve trovare e per farlo secondo me deve migliorare molto. Quanto a Kulusevski, è un giocatore che a me piaceva, ma ad onor del vero non mi pare stia facendo sfracelli al momento.
  22. È ovvio che Vlahovic non possa essere paragonato a giocatori fatti e finiti, personalmente però sono preoccupato dal fatto che nell'ultimo anno sia migliorato pochissimo o per niente, al contrario di Kean, ad esempio, che è un giocatore in evidente crescita. Vlahovic ha delle potenzialità superiori a Moise, ma se non impara a giocare spalle alla porta e ad essere più preciso negli appoggi farà fatica ad imporsi ad alti livelli. Ad oggi lo vedo un giocatore con colpi e potenzialità importanti che però non riesce ad essere nè un cecchino d'area di rigore, nè un contropiedista micidiale.
  23. Allegri è criticabile come tutti gli allenatori, poi può piacere o no il suo modo di giocare, ma questa cosa che hai scritto non esiste, dai.
  24. Gli manca un pizzico di precisione in più sottoporta. Anche sabato, al netto dei due gol annullati, ha avuto due occasioni limpide in area, una di piede e una di testa, da cui doveva venir fuori almeno un gol. Se migliora questo diventa un grande attaccante.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.