Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    24.489
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Però scusa, l'allenatore può avere (fino ad un certo punto) la scusa di una società carente. Ma dirigenti che pochi anni dilapidano quasi un miliardo di ricapitalizzazioni che scusa hanno? Su Giuntoli ancora non mi esprimo definitivamente, ma ad oggi ha preso delle belle cantonate e non vedo particolari giustificazioni, non penso sia l'aria di Torino. Secondo me bisogna entrare nell'ottica di aver sbagliato tante scelte e considerare l'ipotesi che pure lo stesso Giuntoli sia tra queste.
  2. gianmarco86

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    È normale, se quella prestazione la fai con un qualsiasi allenatore che allena la squadra da 6/7 mesi ci sta la critica, questo è ovvio. Ma infatti non credo che qualcuno stia esaltando la prestazione, la si contestualizza e per ora si prendono per buoni i 3 punti, il ritorno al gol di Yildiz e, ribadisco, un atteggiamento un pò diverso. Sulla formazione non sono d'accordo, però, a mio avviso non aveva nulla di strano, alla fine ha premiato mettere la difesa a 3 (0 gol subiti), cambiare posizione di Gonzalez, autore di un'ottima gara e chiaramente riaccentrare Yildiz.
  3. gianmarco86

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    È presto per esprimere giudizi, però i numeri della prima partita di Tudor già dicono che l'impostazione è diversa. Meno possesso, più verticalità, maggiore aggressività. Del resto sono caratteristiche che hanno sempre avuto le sue squadre, così come con Motta eravamo diventati la fotocopia del Bologna dell'anno scorso.
  4. gianmarco86

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Il problema grosso temo sia la difesa, senza Gatti perdiamo molto.
  5. gianmarco86

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    La difesa in questa stagione non riesce ad avere pace. Gatti è una perdita pesantissima.
  6. Quella fu un'uscita infelice, ma la cosa che personalmente mi ha impressionato di più è aver visto ieri sera su Sky i dati a confronto del Bologna di Motta e della Juve di Motta, praticamente identici. Anzichè far fare un salto di qualità alla Juve, l'aveva fatta diventare il Bologna, mai vista una cosa del genere.
  7. Tudor secondo me dovrà veramente stupire per essere confermato. Detto ciò non credo possa essere nemmeno lontanamente paragonato a Montero o, come faceva qualcuno nei giorni scorsi, addirittura a Ferrara. In questo caso stiamo parlando di un allenatore vero, già con una buona esperienza alle spalle.
  8. Penso che non ci siano dubbi sul fatto che Yildiz quest'estate resti alla Juve, mentre credo che partirà Mbangula e sarà comunque un errore perchè il ragazzo è cresciuto molto e sa essere decisivo. Se poi vendono pure Yildiz sono da internare tutti.
  9. Meno possesso e squadra più "cattiva" e verticale, bene così, anche se fare certi confronti dopo una partita non ha alcun senso.
  10. gianmarco86

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Tre punti preziosi, ritorno al gol di Yildiz e risultato mantenuto fino alla fine. Non credo che dopo pochi giorni si potesse chiedere di più a Tudor.
  11. gianmarco86

    Platini assolto. Lo vorreste presidente della Juventus?

    Indubbiamente ci starebbe bene in quel ruolo.
  12. Molto presto per dirlo, sarebbe bello se Igor si conquistasse la riconferma sul campo con risultati convincenti.
  13. Quando ci sarà qualcuno di migliore lo si farà giocare, ma ad oggi, tolto Thuram, non vedo chi altro meriterebbe di giocare a centrocampo se non Locatelli.
  14. O magari Tudor se la conquisterà sul campo la conferma. Sarà difficile, ma mai dire mai.
  15. Qui non si tratta di valutare la scelta errata dell'allenatore (può capitare) o degli errori di mercato, che possono capitare anche se alcune operazioni sono errori gravi. Il problema di Giuntoli, secondo me, è il modo in cui gestisce i rapporti interni. In due anni è arrivato ai ferri corti con due allenatori, in modo abbastanza clamoroso e plateale, ha epurato giocatori, anche importanti, in maniera un pò brutale, il suo modo di muoversi sembra che ha contribuito a disunire l'ambiente più che ad unirlo nei momenti di difficoltà. Questi sono gli aspetti di Giuntoli che più mi lasciano perplesso, più delle operazioni di mercato. Come minimo credo che debba essere affiancato da qualche altro dirigente, ma non da Calvo certamente, da qualcuno che sappia di calcio e abbia lo spessore per amministrare una società come la Juventus.
  16. gianmarco86

    Giuntoli come Marotta: stesso errore, stessa rinascita?

    Sono d'accordo più o meno su tutto, credo che Giuntoli sia in discussione e se resterà comunque lo farà in un contesto diverso e affiancato da qualcun altro.
  17. gianmarco86

    Giuntoli come Marotta: stesso errore, stessa rinascita?

    Si, poi in realtà si è scoperto che Marotta serviva ad Andrea Agnelli più di quanto quest'ultimo fosse importante per l'operato del primo, però certo, avere un Presidente vero sicuramente sarebbe meglio.
  18. gianmarco86

    Giuntoli come Marotta: stesso errore, stessa rinascita?

    Marotta aveva ed ha una capacità di gestire la società che Giuntoli a mio parere non ha, la gestione dei rapporti con allenatori e giocatori in questi due anni è qualcosa che credo non si sia mai visto alla Juve. Giuntoli è un DS, Marotta faceva l'AD, parliamo di figure diverse, come ruolo, capacità e modo di operare secondo me. E poi non è detto che se è andata bene una volta, vada bene anche la seconda. Su Giuntoli va fatta una riflessione seria, altrochè.
  19. gianmarco86

    Riportare urgentemente Matteo Tognozzi alla Juventus

    @jurgen kohler sono d'accordo, Tognozzi aveva fatto un ottimo lavoro, è stato un grave errore lasciarlo andare via. Stando alle ultime voci, però, sembra che la proprietà voglia riportarlo a casa come DS.
  20. L'aspetto mentale è fondamentale, sia perchè la squadra è moralmente a pezzi, sia perchè in 9 partite Tudor non è che potrà fare chissà che rivoluzioni tattiche, magari metterà tutti al proprio posto in campo e questo sarà già tanto. Ma l'aspetto mentale è quello più importante per affrontare al meglio il finale di stagione.
  21. Io non ho parlato di squadra catenacciara, ho parlato di Tudor come di un allenatore che nelle precedenti esperienze ha mostrato una fase difensiva ballerina e anche nelle dichiarazioni ha lasciato intendere che la sua priorità sia segnare un gol più degli altri. Questo modo di vedere il calcio mi pare in controtendenza con le Juventus vincenti del passato che invece curavano sempre molto la fase difensiva. Mi sembra un dato di fatto francamente.
  22. La Juventus ha costruito sempre le proprie vittorie su difese solide, che io ricordi, anche quando c'era Lippi e si giocava bene.
  23. Si, ma la Juve di Lippi comunque non prendeva molti gol.
  24. Io le squadre di Tudor me le ricordo sempre un pò ballerine dietro, ma prolifiche davanti (e questo per noi è buono). Del resto è diventata celebre una sua affermazione quando era a Verona: "preferisco vincere 4-3 che 1-0". Quindi diciamo che anche lui non è che sia esattamente in linea con la tradizione juventina da questo punto di vista, è uno che guarda molto alle evoluzioni del calcio moderno.
  25. Sicuramente no, questo lo avevo già detto ieri. Resta il fatto che rispetto a Ferrara e Pirlo quantomeno ha qualche esperienza (anche buona) come allenatore. Il fatto che sia juventino ovviamente lo rende simpatico alla tifoseria e si spera che il conoscere cosa sia la Juventus, unito alle sue buone qualità di allenatore ci aiuti a fare un buon finale di stagione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.