Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    20.453
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Il mercato è di fatto fermo dall'estate scorsa e l'unica operazione che poteva farlo muovere, ossia lo scambio Vlahovic-Lukaku è poi saltata, vedremo ora a gennaio che margini economici ci saranno per muoversi. Detto questo l'importanza della figura di Giuntoli in questi primi mesi va oltre il mercato, perchè ha ridato compattezza all'ambiente e consentito all'allenatore di tornare a lavorare serenamente e i risultati si vedono.
  2. Questa secondo me è una leggenda. Allegri è sempre quello che cerca la soluzione che faccia rendere di più la squadra, molto semplicemente, poi che sia con 2, con 3 o con un 1 attaccante non gli interessa, ciò che conta è che arrivino i risultati. Il 4-2-3-1 fu dovuto al fatto che la squadra aveva bisogno di una scossa, perchè rischiava di spegnersi dopo anni di vittorie. Oggi con una squadra nemmeno lontanamente paragonabile a quella stiamo viaggiando ad una media punti da scudetto, è normale che prima di stravolgere tutto ci pensi non una, ma cento volte.
  3. Yildiz ha palesemente una marcia in più sia di Iling (che comunque resta un giocatore interessante) e a maggior ragione di Ake, che mi pare un paragone del tutto inappropriato. Direi che basta sentir parlare Allegri poi per capire che in questo ragazzo ci vede qualcosa di diverso, per non dire un potenziale fuoriclasse e a vederlo in campo la percezione di avere a che fare con un giocatore sopra la media è alta. Questo non vuol dire che Yildiz oggi sia già un campione attorno al quale costruire la squadra, però è un giocatore nel quale credo che la Juve faccia bene a credere.
  4. Vedremo, magari cedono qualcuno per finanziarne l'acquisto, o anticipano un investimento che magari sarebbe in programma per l'estate.
  5. Sudakov è tra i prospetti più interessanti del panorama internazionale, tutt'altro che una tristezza di prospettiva. Poi qualora lo prendesse il Liverpool, il Real o il City allora ci lamenteremmo.
  6. Ma non credo ci sia molto da anticipare, nel senso che l'unico di cui aspettiamo il rientro è Fagioli, dopodichè Miretti credo che sia ormai chiaro necessiti di giocare e un prestito gli farebbe bene. Altri chi sono? Nicolussi gioca in tutt'altra posizione, Hasa non ha nemmeno esordito quindi al momento non può nemmeno essere considerato un giocatore della prima squadra. La Juve ha assoluto bisogno di un giocatore da inserire subito, la cui presenza si faccia subito sentire e magari ci dia un aiuto anche nella lotta scudetto. Ripeto, se sono convinti che Sudakov sia il calciatore giusto, va preso senza aspettare.
  7. Per saltare l'uomo in velocità deve avere un pò di campo davanti, per questo mi piacerebbe vederlo trequartista, anche perchè mi sembra che già si muova facendo da raccordo tra centrocampo e attacco.
  8. Se sono convinti di Sudakov possono anticipare l'acquisto a gennaio, mi sembra inutile aspettare se è ritenuto il giocatore che serve.
  9. Io ricordo quando Berlusconi "rimproverava" Ancelotti di giocare con una sola punta. Io credo che siano due allenatori abbastanza simili, nel senso che si adattano ai giocatori che hanno, non partono da idee fisse e immutabili.
  10. Allegri nel precedente ciclo alla Juve ha sempre schierato 3 o 4 uomini offensivi, quando c'era da attaccare si attaccava e quando c'era da difendere si difendeva. Sicuramente il suo credo calcistico non prevede un gioco fatto di schemi e meccanismi preordinati, è uno che privilegia un'organizzazione difensiva per poi lasciare spazio all'intelligenza e alla creatività del singolo. Detto questo non é che sia un allenatore dogmatico, è semplicemente un pratico che schiera la squadra sulla base della soluzione che in quel momento porta più risultati, poi può essere con un solo attaccante o con 3. L' anno di Cardiff, ad esempio, quando vedeva che le cose non andavano si inventò il 4-2-3-1, quindi optò per una soluzione più offensiva. Quest'anno, almeno fino ad ora, ha ritenuto non utile cambiare, ed è difficile dargli torto se la squadra viaggia ad una media da 90 punti finali.
  11. gianmarco86

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    Ma per carità, il livello del calcio inglese era scadente fino a qualche anno fa, semplicemente come paese hanno saputo attrarre maggiormente gli investitori stranieri che ne hanno fatto un campionato ricco e ambito dai grandi campioni. La gente vuole vedere i grandi campioni ed è il motivo per cui fino a una ventina di anni fa il campionato italiano era il migliore, perchè i campioni li avevamo noi.
  12. gianmarco86

    Vlahovic o Lukakone?

    Dybala è in calo da qualche anno, purtroppo, perchè resta un calciatore tecnicamente sublime e anche ieri con quel colpo di esterno comunque ci ha fatto tremare.
  13. È importante invece, perchè non si può essere secondi per caso o senza gioco. Un gioco c'è, se vogliamo un'organizzazione, poi non piace, c'è da migliorare, tutto giusto, ma non è che non ci sia nulla.
  14. gianmarco86

    Vlahovic o Lukakone?

    Vlahovic in ogni partita ha occasioni per segnare, alcune volte lo fa altre no. Ieri non ci è riuscito, ma ha fatto comunque una bella prestazione, altre volte non aveva segnato e aveva giocato anche male. Io credo che lui debba trovare una continuità di rendimento e di prestazioni e arriveranno sicuramente più gol. Anche perchè con Allegri gli attaccanti forti hanno sempre segnato, quindi non credo che il problema sia quello, per quanto indubbiamente si possa migliorare e un miglioramente credo che passi necessariamente anche dall'aumentare la qualità in mezzo al campo.
  15. Del resto siamo secondi in classifica con una media punti scudetto per caso... Poi può piacere o no, anch'io preferirei vedere qualcosa di diverso, ma servirebbe anche qualche giocatore diverso e comunque parliamo di gusti, perchè al momento la sostanza c'è.
  16. gianmarco86

    Vlahovic o Lukakone?

    Assolutamente d'accordo, eviterei estremizzazioni del tipo "Vlahovic è scarso", "Vlahovic gioca male per colpa di Allegri".
  17. gianmarco86

    Vlahovic o Lukakone?

    Dobbiamo vincere le partite non valorizzare gli attaccanti, altrimenti chiamiamo Zeman e ci pensa lui, gli attaccanti segnerebbero tantissimo, ma dubito che viaggeremmo ad una media da 90 punti finali. Tornando in argomento, Vlahovic per età e qualità è meglio di Lukaku e la partita di ieri sera dimostra che se vuole può fare grandi prestazioni anche con questo tipo gioco. Deve essere più costante lui, tutto qui.
  18. Si, ma la partita di ieri, così come altre giocate da Vlahovic in questa stagione dimostrano che il giocatore, a prescindere da gioco, quando vuole sa fare la differenza. "Per ora va così...", ragazzi viaggiamo ad una media di 90 punti, speriamo che continui ad andare così
  19. Lukaku lo si conosceva anche prima eh, pregi e difetti, sai bene perchè avrei accettato quello scambio, solo perchè ci avrebbe consentito di avere qualche soldo per completare meglio la squadra. Comunque non hai risposto al merito del mio commento, Vlahovic da un paio di partite sta giocando bene, quindi non era colpa del gioco quando forniva brutte prestazioni.
  20. gianmarco86

    Vlahovic o Lukakone?

    Invece sarebbe interessante che quelli secondo cui Vlahovic non rendeva per colpa del gioco, ci spiegassero perchè da un paio di partite sta facendo prestazioni importanti. A prescindere anche dal gol, che ieri non è arrivato, ma lui è riuscito ugualmente ad essere decisivo. Quindi il gioco non c'entra? Forse aveva ragione chi sosteneva che era lui il primo a dover migliorare?
  21. Non ha segnato eppure ha fatto una grande partita risultando decisivo. Evidentemente le prestazioni di Vlahovic non dipendono dal "gioco", come sostengono alcuni, visto che abbiamo giocato come sempre, ma lui rispetto ad altre occasioni ha giocato molto meglio, così come peraltro aveva già fatto a Frosinone. Bravo Dusan, continua così.
  22. Aggiungo, molto più sereno, come è ovvio che sia, rispetto all'anno scorso, credo grazie al fatto di essere tornato ad avere una società alle spalle.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.