Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Liquid

Utenti
  • Numero contenuti

    2.826
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Liquid


  1. 3 ore fa, Muzio ha scritto:

    L'odio verso Allegri te lo provo a spiegare.

    Una persona nella vita non ha creduto illimitato. Non è che se lavora bene un anno allora poi può fare ciò che vuole per il resto della vita.

     

    Lui é arrivato ed é stato molto bravo e fortunato a prendere una squadra strutturata perfettamente da Conte e a farla rendere ancora meglio togliendo quella pressione che metteva Antonio. Teniamo anche presente che è arrivato in un momento in cui in Italia la nostra rivale più temibile era una Roma aggrappata ancora Totti e De Rossi, ma soprattutto le piccole squadre avevano ancora quella.mentalita di giocare con noi sempre e solo per non perdere. Piano piano smantelliamo, la struttura di contiana e già nell'anno di Cardiff la prima parte di stagione non é spumeggiante nonostante Pipita e Pjanic. Ricordo arrabbiature per un 3-1 spettacolare al Sassuolo e partite orribili come sconfitta a Firenze per 2-1. Poi trova svolta con Mandzukic in fascia, in campionato la Roma si suicida e noi conquistiamo la finale di CL grazie alla nostra difesa.

     

    Dall'anno dopo comincia li scempio. Il coniglio dal cilindro di Mandzukic in fascia non dà più frutti e noi iniziamo un'involuzione infinita con Allegri incapace di fare nulla che più gioca peggio più di arrocca dietro la stupidissima idea del conta solo vincere e del cortomuso raccontando palle a tutti.

    Il Pipita smette.di essere un giocatore di livello, Dybala comincia ad essere involuto e iniziano ad affacciarsi alla ribalta squadre.medie o piccole come Napoli e Atalanta che mostrano a tutti come si può vincere giocando e divertendo sull'esempio di quanto già accade in Europa. 

     

    Allegri invece di cercare di cambiare si arrocca ancora di più. Vince si, ma svaluta sostanzialmente tutti i giocatori in rosa. La Juve ha prestazioni imbarazzanti nonostante un organico da top 8/4 in Europa. Col Tottenham veniamo presi a pallate, ma ci gasiamo per la solita vittoria di sofferenza. A Madrid quando non abbiamo nulla da perdere andiamo sul 3-0 e da lì comincia secondo me l'abominio Allegri, il ragioniere. Non fa cambi perché vuole andare ai supplementari, quando col quarto gol siamo certi della qualificazione.

     

    Il cortomuso diventa un marchio di fabbrica anche con Ronaldo. Dopo la sconfitta in casa con lo United la squadra smette di giocare a calcio. Vince si, ma è uno scempio. Unico sussulto il 3-0 in casa con Atletico.

     

    Il calcio é andato in un'altra direzione. Squadre che spendono la metà di noi ci dominano (vedi 3-0 Atalanta in Coppa Italia). Non abbiamo mai una mentalità alla Bayern o Barca di schiacciare l'avversario.

     

    Cambiano i cicli, la Juve che dovrebbe virare verso un'idea europea di calcio sceglie di seguire i senatori nell'affossare Sarri prima e Pirlo poi per tornare al cortomuso. Il cortomuso torna ed é peggio di prima. Perché stavolta il livello con gli avversari, complici scelte di mercato poco azzeccate, si é assottigliato e molte squadre piccole hanno seguito le orme di Atalanta e Napoli. 

    Quello che doveva essere il salvatore della patria non ottiene risultati e fa giocare la Juve peggio di Pirlo, massacra i giovani nonostante nel mondo i giovani giochino in squadre di pro livello, e parla di grandi partite a fronte di 1 o 2 tiri in porta. 

     

    Gli comprano il miglior attaccante in circolazione che alla Juve non ha palloni giocabili e la squadra con il monte ingaggi più elevato é ridotta ad una provinciale che viene dominata dalla Fiorentina, non tira in porta con la Sampdoria, fa 2 tiri in porta con lo Spezia. E invece di ragionare su come migliorare questa situazione, Allegri sembra quasi divertirsi a prendere in giro tutti. Guardare le.partite diventa una noia mortale e si fa.bella figura solo quando si incontrano squadroni europei con i quali si può giocare come una piccola provinciale: tutti dietro, ripartenze e tanta grinta.

     

    Ecco perché odio Allegri, perché lui e il suo calcio sono l'emblema del fallimento di questa società che ha sperperato un patrimonio assoluto che si era costruita e non se ne accorge. Perché l'idea di Allegri di un calcio che diventa ragioneria fa passare ogni passione: perché se vai 1-0 con chiunque quando il pubblico é caldo e infuocato e ti aspetti che si vada avanti per colpire ... Ecco che lui predica calma, abbassare i ritmi, fare addormentare tutti che va bene così. Non é sport, non è gioia, non è emozione.

    Post sublime. 

    I miei più sinceri complimenti. Sarebbe veramente da diffondere. 


  2. 7 minuti fa, primavera ha scritto:

    Il Napoli ha giocato una grande partita ed è in un ' ottima condizione fisica , il Liverpool  però( in questo momento)è settimo in classifica dopo 6 giornate..

    Come approccio alla partita : noi possiamo sicuramente  FARE DI PIU..

     

    Non è questo il punto. Il punto è che il Liverpool, sulla carta, è superiore al Napoli.
    Eppure nessuno ha sentito Spalletti dire che se la giocava con i Rangers. O l'allenatore della Dinamo dire che se la giocavano col Milan.

    A me questa cosa fa diventare matto.

    • Mi Piace 1

  3. 3 minuti fa, MONGIO ha scritto:

    Corrono, sono agguerriti, sanno cosa fare e a centrocampo hanno lobotka e Anguissa....

    Giocano in verticale , gioco veloce.

    Hanno 2/3 giocatori di buona qualità.a quanto dovremo aspettare x vedere la Juve giocare a calcio?

    Pensa che c'è gente che festeggia perché abbiamo perso "solo" 2-1.
    Oltre al Napoli (che non è ancora finita) mi chiedo se quelli della Dinamo Zagabria hanno indetto festa nazionale.


  4. 14 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Si l'unico allenatore che dopo anni aveva prtato una mentalita piu europea con meno paura adesso porta timore...

    Ma io mica lo nego, è vero.

    Solo che lui è ancora convinto di andare a incartare le partite con la BBC e di scularla con un lampo di Tevez. 

    I suoi totem non ci sono più, ma lui gioca ancora uguale. Non si è evoluto, anzi si è incaponito ancora di più. 

    In più, per paraculaggine se ne esce con dichiarazioni di resa che hanno avuto il risultato di giocare impauriti per un tempo. 

     

    Lo stesso discorso si può applicare ad AA: nessuno nega che ci abbia tirato fuori dalla mediocrità, ma ora ci ha trascinato esattamente al punto di partenza. 

     


  5. Adesso, WINNER72 ha scritto:

    Stasera si salva la JUVE squadra ma si boccia Allegri che a mio avviso avrei già mandato a casa

    Una volta che la squadra si è scrollata di dosso i timori reverenziali che le ha inculcato il suo stesso allenatore, è stata più che dignitosa. Senza gioco, ma con determinazione. 

     

    Quello in panchina ormai è fuori controllo. Nel momento migliore toglie una punta e difende il 2-1. Ormai è diventato dannoso, ma siamo tutti felici perché lui si diverte. 

     

    Non comprendo perché la società tollera questo insulto al calcio. 


  6. 3 minuti fa, Veleno76 ha scritto:

    Senza dubbio. Ma non era un confronto. E' che il PSG l'abbiamo sempre preso a calci e quindi come squadra legata a ricordi positivi. Non riuscirei più a ricordare quella doppia partita storica allo stesso modo...

    Sono dell'idea che però proprio la Juve di quell'anno sia stata la più forte di Lippi, quando umiliammo anche il Milan a San Siro con lo stesso punteggio (6-1) e l'Ajax con due sonore lezioni di calcio in CL. Ancora non riesco a spiegarmi la sconfitta col Borussia, quando loro segnarono 3 gol in 3 occasioni create, e non pali, traverse ed un assedio continuo. Assurdo.

    In generale nelle finali abbiamo sempre avuto una buona dose di sfiga. Sembra la classica scusa, ma non ne è mai andata bene mezza, dai gol in fuorigioco, ai portieri brasiliani che partivano da metà area, ai "quasi" rigori non dati. Solo Cardiff è stata imperdonabile per atteggiamento.

    2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Tutte le attenuanti che vuoi.

    Non gli hanno fornito giocatori funzionali.

    Ha avuto qualche senatore contro.

    Non gli hanno consentito di sviluppare il progetto.

    Ha tutte le attenuanti e infatti ero per la conferma: resta il fatto che quella Juve non era convincente. Non quanto ci si aspettava. Difatti il °sarriout furoreggiava. E molti magari sono qui oggi a chiedere la testa di un altro allenatore.

    Concordo, anche io non ero convinto. Ma continuare a cambiare tecnico ogni anno è molto peggio per la squadra.


  7. 10 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Detto questo, Sarri in un solo anno non ha potuto dare quel gioco che gli si chiedeva. Non sarebbe stato normale riuscirci. Ecco perché serviva la conferma. Ma l'anno di Sarri la Juve non era niente di che. Non contano 2-3 partite.

    L'anno successivo, se fosse rimasto, avremmo visto i risultati.

    Non è stato messo nelle condizioni di darci il suo gioco.
    La Juve ha preso Sarri illudendosi di portare automaticamente a casa il gioco di Sarri. Ma il gioco di Sarri è fatto di scambi veloci e tanta corsa. Lui probabilmente ha palesato proprio questo aspetto, con il risultato di inimicarsi i senatori prima e il presidente poi.

     

    Anche io mi auguravo una sua conferma, ma probabilmente la società non gli avrebbe dato i giocatori adatti nemmeno l'anno successivo.


  8. 34 minuti fa, magicajuve93 ha scritto:

    Qualche anno fa le vincevamo comunque e tutte pure, cose che accadeva anche con capello anni fa, il ridimensionamento della società ha contribuito a ridimensionare di tanto la squadra sotto tutti i punti di vista. Con ciò, non difendo appieno allegri perché ha le sue colpe, ma come pirlo e sarri sono i capri espiatori di una situazione molto più profonda. A Firenze o in determinati campi abbiamo sempre subito l'intensità della squadra avversaria da anni, con la la qualità tecnica facilmente ne venivamo fuori e le vincevamo da grande squadra. Adesso quella grande squadra non c'è più, ma c'è una squadra fatta di occasioni e opportunità che sono fine a se stesse. Non si costruisce una squadra così... Almeno così la penso io, ma che allegri non abbia una mentalità vincente non lo accetto con tutti gli errori che sta commettendo 

    Sì è vero, qualche anno fa Allegri le vinceva perché

    - dietro aveva la BBC;

    - davanti aveva uomini che, facevano da collante tra centrocampo e attacco: ad esempio il primo Pogba, o Khedira, o il Mandzukic che lottava sulla fascia, o il Dybala "tuttocampista". Facevano il lavoro che manca oggi, reso lampante da quell'immagine del modulo "a girotondo" che è diventata tristemente famosa.

    Da notare che gli ultimi due sono attaccanti adattati, a controprova che la società ha sorvolato sul problema del centrocampo finché non è stato troppo tardi.

     

    Allegri sembra non aver capito che oggi la squadra è diversa. Non necessariamente brocca, ma non ha più quelle caratteristiche. Non si può più permettere di speculare sul suo adorato 1-0.
    Non sono mai stato un detrattore di Allegri, ma ora ci sta mettendo del suo per affossarci. Il suo "1-0 e tutti dietro" ci si ritorce sempre contro, sempre.
    Quel che è peggio è che sembra fregarsene altamente dei risultati, pur di mostrarsi fedele alla sua filosofia. È questo che non ammetto, sta facendo del male alla Juve.

    • Mi Piace 1

  9. 31 minuti fa, magicajuve93 ha scritto:

    Che è l'unico che gli insegna una mentalità vincente come quando dice a McKennie che quella palla che ha va messa dentro e si azzanna la partita perché sai che la vinci e che non ti riprendono più... O come quando dice che la palla alla Juve ha un peso e alla fiorentina un altro. Capisco essere detrattori di Allegri per il gioco ed è lecito ciò ma dire che non ha una mentalità vincente... 

    Le occasioni si possono sbagliare, ma in primis bisogna crearle. Potrei ammettere la scusante se quella palla gol fosse arrivata al 90' al termine di una partita stregata, ma stiamo parlando del minuto 27 del primo tempo. Invece la squadra subisce un gol dopo un minuto e SI SCIOGLIE. Ha ancora un'ora di partita davanti e crea IL NULLA.


    Più in generale: tralasciando il gioco, la squadra inizia sempre discretamente, segna un gol e poi.. tutti dietro. Subisce l'inevitabile pareggio e non reagisce.
    La chiami mentalità vincente?


  10. Siamo rimasti (colpevolmente) carenti nel reparto terzini, ma nel complesso la Juventus ha una rosa di tutto rispetto. Sulla carta, tralasciando la questione infortuni su cui bisognerebbe fare piazza pulita un minimo di chiarezza.

     

    Il grosso problema di questa squadra è esclusivamente di mentalità, e temo che la probabile "brutta botta" avrà strascichi pesanti se la guida tecnica rimanesse la stessa.


  11. 52 minuti fa, difabio ha scritto:

    Chi ci ha guadagnato con lo scambio 

    CANCELO - DANILO ¿?

    Non scherziamo, se Cancelo non è un fuoriclasse poco ci manca.


    L'abbiamo silurato al grido di "nonsadifendereeh" anziché capire che andava avanzato di posizione.

    Stesso livello di chi preferì Pistone a Roberto Carlos.


  12. 4 minuti fa, VOLTA J RE ha scritto:

    Ranieri è un bravo allenatore che ha fatto ottimi risultati con la juve tornata in a. Ed è pure una bravissima persona.

    Bravissima persona indubbiamente.
    Personalmente non ho mai digerito il "pazienza" dopo essere stato eliminato dalla Coppa Italia, così come oggi non digerisco "è il Benfica la squadra da battere".

    Questa arrendevolezza mista a menefreghismo dovrebbe trovarsi ad anni luce dalla panchina della Juventus.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.