Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergio Cervato

Utenti
  • Numero contenuti

    475
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sergio Cervato

  1. diciamo che è un invito ad aprire una scatola sapendo già cosa c'è dentro
  2. monitorare non è sinonimo di indagare ma in questo contesto è il massimo che covisoc può fare cioè invitare la procura a tenere sotto controllo la situazione (= monitorare) è la procura che deve poi decidere se indagare o meno
  3. ben per questo da qualche parte deve esistere un elenco delle società da indagare era in allegato alla nota covisoc ?
  4. lo credo anch'io altrimenti la lettera covisoc è priva di senso
  5. "la Covisoc ha da ultimo individuato situazioni gestionali che, a proprio avviso, meritano un attento monitoraggio e ciò anche nella prospettiva dell’adozione di potenziali iniziative istituzionali da parte dei competenti organi della Figc" e quali sono queste situazioni gestionali individuate dalla covisoc ? ci sono altri documenti, allegati o simili, dove queste "situazioni gestionali" sono elencate ?
  6. bisognerebbe vedere caso per caso ammesso che i nostri dirigenti abbiano sbagliato per la metà nel valutare i giocatori un errore di meno del 2% mi sembra fisiologico
  7. non mi fido infatti per questo sono contrario a ogni ipotesi di accordo sottobanco con gente di cui non mi fiderei neanche se l'accordo venisse controfirmato da gesùcristo in persona
  8. la juve si salva perchè è stata ingiustamente condannata e non ha fatto niente di contrario alle regole vigenti e non per un accordo sottobanco
  9. secondo l'accusa il vantaggio non deriva dalla singola plusvalenza ma dall' uso sistematico delle plusvalenze quante plusvalenze servono perchè ne derivi un vantaggio - e quindi sempre secondo loro un comportamento sleale - l'accusa non lo dice, forse due, forse 10, forse anche una sola, dipende evidentemente dalla situazione economica della società e del mercato in quel momento per questo motivo non è a mio parere convincente controargomentare che tutto sommato le nostre plusvalenze sono solo il 3,5% del bilancio perchè in un determinato momento anche un importo modesto può essere determinante sono loro che devono dimostrare che in quel momento una o più plusvalenze sono state determinanti, non noi
  10. e chi ha mai detto il contrario ? ho detto soltanto che possibile o impossibile che sia è un problema dell'accusa
  11. continuo a non capire perchè dobbiamo chiedere ex novo un documento che è parte integrante di un documento di cui il TAR ha già ordinato la consegna è come se l'agenzia delle entrate mi chiede di giustificare una spesa di 1000 euro e io gli porto una fattura di 500 dicendo che loro mi hanno chiesto una sola fattura
  12. questa tua interpretazione mi sembra molto riduttiva è vero che lo scopo iniziale della juventus era probabilmente quello di dimostrare da quando la procura lavorava sul nostro caso ma se facendo questo vengono fuori malefatte del signor chinè o di altre società non vedo perchè dovremmo fare i benefattori
  13. che incida sul bilancio per il 3,5% o per il 35% la presunta slealtà non cambia il punto è se fare x plusvalenze è una slealtà e questo lo deve dimostrare l'accusa
  14. ciònonostante la devono consegnare perchè è menzionata nell'oggetto dell' altra nota
  15. non sono abituati a essere contraddetti la chiamano "lesa maestà"
  16. aggiungerei anche che la consegna della nota 10940 priva delle ulteriori note ivi menzionate non ottempera alla deliberazione del TAR
  17. temo invece che si opporranno ormai non hanno più niente da perdere
  18. scaltro però il chinè è riuscito a scrivere 6 pagine senza fare nomi un vero esempio di trasparenza professionale
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.