Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    Questa Juventus può giocare solo così

    Premesso che questa squadra è un gruppo che lotta ed è un ottimo punto di partenza, penso che possa continuare così CON Fagioli e Pogba, senza ha bisogno di ripensarsi perché sono venute meno le mezz'ali di qualità. Va bene mantenere l'impostatura a 3 dietro perché i giocatori rendono meglio così. Tuttavia DOBBIAMO PASSARE AL 3421. Centrocampo Cambiaso (Weah) - Locatelli (Nicolussi) - Rabiot (Mckennie) - Kostic (Iling) In attacco McKennie (Weah) - Sudakov (Yildiz/Miretti/Nicolussi) - Chiesa (Kean) Uno tra Vlahovic, Milik, Kean Ragazzi, è inutile giocare con una mezzala in più se fanno schifo. Serve comprare un trequartista e spostare Chiesa sull'esterno dandogli anche sovrapposizioni.
  2. DOJ

    Questa Juventus può giocare solo così

    Secondo me questa è una delle rose TECNICAMENTE più scarse che io ricordi alla Juventus. Allegri (lo stesso che quando aveva giocatori di talento li faceva esprimere) lo ha capito e ha virato nella direzione della compattezza, della corsa e del sacrificio, cercando di creare un gruppo mandando via gente come Bonucci. Difesa. Questa squadra non ha terzini (o quantomeno terzini puri e riserve nel ruolo per poter costruirci su una stagione) quindi deve abbandonare già il discorso della difesa a 4. Ti resta la difesa a 3, che poi sarebbe a 5, che a me non piace, ma non ho fatto io la rosa. Gatti, Bremer, Rugani, Alex Sandro (riciclato) e Danilo ormai si esprimono meglio in quel modo perché con due centrali ci sarebbero molti più rischi e non possiamo permetterci di giocare partite ad alto punteggio, perché la rosa non ha goal nei piedi. Centrocampo è forse la nota più drammatica. Assenza di talento spaventosa. Locatelli un mediocre totale, Miretti uno che se invece di giocare nella primavera della Juventus avesse giocato col Sassuolo neanche l'Empoli o l'Hellas lo avrebbero preso. Fagioli e Pogba unici con due piedi decenti sono saltati. Rabiot e McKennie stanno facendo un ottimo lavoro in copertura e permettono di mantenere il modulo, ma ovviamente devono cedere qualcosa in fase offensiva. Premetto che secondo me il francese è un gran giocatore, ma se è la tua stella vuol dire che hai dei problemi...lo vediamo nella Francia dove gioca titolare ma poi le giocate in attacco devono farle altri. McKennie è un giocatore normale, non so cosa combinerà nel girone di ritorno, probabilmente lo avrebbero venduto anche questa estate. Gli esterni Cambiaso (la miglior sorpresa di questo anno), Weah, Kostic (che i suoi assist li fa) e Iling jr sono esterni normali, che fanno ottime cose ma magari la domenica successiva non l'azzeccano. Non è gente costante. Attacco. Chiesa è il migliore del reparto ma comunque non è il fenomeno generazionale che si vuol far passare. Abbassa la testa, punta l'uomo in velocità, non fraseggia coi compagni, a volte si estranea dalla gara. Per l'amor di Dio meno male che c'è, ma non è Mbappé per favore. Vlahovic per me è scarso: insieme a Locatelli è il grande emblema di questa squadra, le due posizioni dove servirebbe qualcosa in più del compitino, soprattutto il serbo è arrivato con dei difetti che non ha migliorato. Fa fatica a fare uno scambio con i compagni, questa è la realtà. Milik, Kean e Yildiz secondo me possono rendere ancora di più e mi aspetto una seconda parte di campionato in crescendo, ma sarete d'accordo che non sono il sogno di nessuna big europea e nessuno imposterebbe una squadra pensando di avere venti goal da uno di loro. Questi sono i fatti signori. A gennaio possiamo andare a prendere qualcosa sul mercato per aggiungere un uomo qualitativo in mezzo al campo, qualcuno che ci permetta di giocare ogni tanto 3421, affiancandosi a Chiesa a ridosso della punta. Anche perché solitamente Allegri in corso di partita ha sempre cambiato modulo, cosa che ora non sta facendo, perché non ha talento dalla panchina per stravolgere il piano gara, deve fare cambio ruolo su ruolo e questo ti penalizza molto.
  3. Szczesny 6 - qualche contropiede provato, un paio di interventi da libero Gatti 5,5 - oggi anche poca grinta Bremer 5,5 - qualche fallo di troppo Danilo 5,5 - da Capitano prova a comunicare con gli altri per alzare il ritmo, ma oggi manca quella voglia di vincerla Cambiaso 6.5 migliore in campo, da lui passano le migliori occasioni McKennie 5,5 - quest'anno corre, ma voglio togliere mezzo punto perché in queste partite non basta il compitino se giochi mezz'ala Locatelli 3 - partita offensiva, come giocare con un uomo in meno Miretti 3 - il ragazzo non è da Juventus (almeno non oggi) Kostic 5,5 - fascia coperta, ma negli ultimi metri è mancato Chiesa 6 - bene il goal su rigore, ma poi poco, solite fiammate a testa bassa un po' sconnesso dai compagni Vlahovic 3 - è questa roba qui, giocatore che sembra non avere margini di miglioramento. Milik 6 - qualche tentativo di far salire la squadra Weah 5 - entrato male Iling Junior 5 - entrato male Yldiz s.v. - entrato tardi All. Allegri
  4. DOJ

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Oggi prima prestazione dell'anno in cui non ho visto neanche l'atteggiamento. Lenti, poca grinta, in ritardo nelle mezze palle, molli nei contrasti. Con Inter che va a Roma e che ha giocato in Champions in settimana, dovevamo mangiarci l'erba. L'atteggiamento questo anno non ci era mancato e lì nasce la sconfitta di stasera, prima del rigore non dato. Per il resto poi queste partite le risolvi con la qualità e tecnicamente abbiamo una punta centrale che fa fatica a stoppare e passare la palla e un centrocampo da Serie B. Oggi (come sempre) Locatelli e Miretti hanno fatto una partita offensiva tecnicamente. Si era capito che a centrocampo non passava gioco.
  5. ah, quindi dare fiducia all'allenatore (uno che ha vinto 6 scudetti in carriera), ricomporre una dirigenza dimissionaria, prendere un direttore sportivo, non vedersi tolti ogni domenica dei punti, riammettere la curva allo stadio e riportare tifosi, mandare via le mele marce (Bonucci, gli argentini, quello che se ne è andato dagli intertristi, pogboom), sistemare le vicende extracalcio tipo ludopatia, ricompattare l'ambiente, inserire il settore giovanile in prima squadra, remare tutti nella stessa direzione, ah, quindi, la Juventus quando fa la Juventus compete anche se non ha oggettivamente la rosa per farlo sulla carta. E però un anno fa qualsiasi discussione più complessa in questo forum veniva bannata con le parole allegriout e ci beccavamo gli insulti. P.S. Manca solo difendersi dagli attacchi dei media/società avversarie, ma su quello forse è chiedere troppo...però mi accontento di vedere le risposte sul campo.
  6. Quest'estate l'ho visto dal vivo nell'amichevole tra squadra A e Next Gen e mi aveva fatto una buona impressione. Per quantità di volte in cui veniva a prendersi la palla, per le scelte che faceva, per come si proponeva e la pulizia con cui giocava la palla. Ovviamente ieri era una partita difficilissima in cui esordire e poteva essere un disastro, soprattutto perché il suo ruolo non è vertice basso e per l'esperienza e la fisicità del centrocampo dell'Inter. Si è attenuto al compito e stop, anche i compagni non l'hanno cercato molto. Ieri me lo aspettavo titolare, una scelta simile l'aveva fatta con Barrenechea contro il Torino un anno fa. Non so che spazio possano trovare alla Juventus, HNC si potrebbe testare in altre circostanze per vedere se può entrare nelle rotazioni, magari alternandosi con Miretti, vista l'assenza di Fagioli (che tra tutti continua a sembrarmi il più forte, anche perché ha un ruolo più definito).
  7. DOJ

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Non mi piace parlare di arbitri, ma oggi roba da ufficio inchieste. Per il resto grandi ragazzi, FINO ALLA FINE!!!
  8. Ma continuate pure a parlare di bel giuoco mentre succede tutto ciò...
  9. in diversi hanno fatto il passaggio, ma in pochi lo hanno fatto con le modalità di Conte. Inoltre, non mi risulta che Lippi sia tornato allo Stadium da avversario e abbia fatto il terzo dito alla dirigenza. Dai, siamo seri, se poi vi piace quel modo di fare, allora prego...
  10. appunto...sicuramente è stato un evento per andare incontro alla generazione delle Dybaline che oggi ha come idoli Vlahovic e Chiesa, e che ignora chi sia Bettega, o che Trezeguet e Camoranesi li trova poco social. Nedved ha vinto un pallone d'oro con la Juventus. AA ha guidato il ciclo più vincente in Italia della nostra storia, lo stesso si può dire dei successi della triade (ho visto Moggi mettere i like all'evento su Twitter, quindi avrebbe partecipato volentieri). Sono 100 anni di presidenza, ma a quanto pare ci sono dei momenti da dover nascondere, per questioni pretestuose o giudiziarie. Poi non voglio fare troppe polemiche, anche perché era pieno di gente che la maglia se l'è sudata.
  11. ma infatti non mi stupisco delle assenze di Sarri, Baggio o molti altri, però alcune scelte sono più per piacere all'esterno che in linea con la juventinità. Alla fine tutto quello che è successo in questa società è stato in qualche modo avallato o promosso dalla gestione degli Agnelli, quindi non dovrebbe esserci vergogna a ricordarle o a chiudere quelli che hanno apertamente tradito il nostro spirito (diverso ad esempio da Zidane, che pur da madridista è stato corretto).
  12. Pesano molto alcune assenze, anche se gente come Del Piero, Zidane o Platini bastano da sole per dare un senso al tutto. Il punto è dover nascondere le gestioni Moggi, Giraudo, Bettega (che fu anche calciatore tra l'altro), o quelle di Andrea Agnelli, è ridicolo quasi quanto tributare Conte. Se è la festa della juventinità allora Conte non può esserci, perché io non immagino l'Avvocato comprare l'Inter scusatemi. 100 anni significano fedeltà, innanzitutto.
  13. certamente le critiche ricevute anche mentre vinceva lo avranno segnato, perché Allegri era l'allenatore per definizione non integralista. Io dico sempre che lui nei suoi 5 anni alla Juventus ha allenato 5 squadre diverse, e ad ognuna si è adattato cercando di tirare fuori il meglio dei giocatori, invece che ingabbiarli in un modulo e in una propria idea. Nel ciclo di ora, il primo anno lo ha voluto affrontare con l'integralismo di cui tu parli, il secondo ha cercato di affidarsi a certi punti di riferimento (come Pogba, Di Maria e gli altri big) che sono venuti meno, ma nonostante il Mondiale, la società dimissionaria, la penalizzazione e tutto il resto è arrivato in Champions con una squadra che non era sicuro ci arrivasse, e lo ha fatto nell'unico modo in cui era possibile farlo. Il resto è fantascienza. Quest'anno, invece, non trovo integralismo nel modo in cui sta gestendo l'annata, anzi, credo sia in sintonia con la società e vedo l'ambiente molto più compatto anche su quello che serve fare in campo. Perché ricordiamoci che una grande squadra la vedi nella continuità - ogni tre giorni - non certo nella partita eccezionale giocata una volta al mese.
  14. Gli altri che invece giocano in modo diverso, giocano per farselo nella propria porta? Ognuno ha il proprio modo e la propria strategia per fare un goal in più dell'avversario e non trovo quello di De Zerbi necessariamente più efficace. Innanzitutto lui lo applica in squadre che non hanno pressione, perché giocare al Sassuolo sapendo che anche perdere una partita ogni tanto non comporta nulla di grave, è diverso che farlo dove ogni tre giorni è molto importante. Al Brighton si è trovato 5/6 giocatori estremamente interessanti che infatti sono andati via quest'estate a top team (non credo solo perché valorizzati da un allenatore che è arrivato in corsa). Quest'estate si è fatto prendere giocatori (forti o meno non importa) adatti a come voleva giocare. Sicuramente è un conoscitore di calcio, nel senso che conosce molti calciatori, ma ciò che ha fatto a Sassuolo, Shaktar e Brighton viene sopravvalutato in maniera incredibile. Ogni cosa è ingigantita. Ricordiamoci che Allegri ha vinto un campionato di Serie C e una panchina d'oro al Cagliari ancora prima di andare al Milan, quindi ha dimostrato di saper fare anche senza i campioni in rosa. Con i campioni ha vinto e secondo me il lavoro fatto con i giovani alla Juventus è stato molto sottovalutato appunto, il problema è che questi non capiscono la differenza tra un Matuidi e un Khedira, rispetto a un Locatelli o un Miretti. Credono che si possano fare le stesse cose, soprattutto con la stessa continuità ogni domenica.
  15. Di tutte le discussioni possibili, quella sul bel gioco è la più surreale tra tutte. Non esiste un metro di bellezza universale, che è per definizione soggettiva. A ognuno di noi piacciono persone e cose differenti. Certo, a volte siamo influenzati dall'ambiente in cui viviamo, e sviluppiamo una sorta di piacere o rifiuto per quello che vediamo piacere o rifiutare attorno a noi. Per fortuna che nel calcio ognuno ha il suo modo di giocare, attaccare, difendere, pensare, soffrire, divertirsi. Immaginate che noia sarebbe se tutti giocassero allo stesso modo, che sia il catenaccio o il tiki taka. Allegri ha il suo modo di pensare (e chi è in buona fede sa che è sempre cambiato a seconda delle squadre che ha allenato), così come De Zerbi, che va di moda ora, ha il suo; oggi è così, domani chissà se sarà lo stesso quando allenerà un team che ha più pressioni. Seguo il calcio da parecchio tempo per poter affermare che una cosa è certa: non è mai esistito un allenatore vincente che non si sia adattato ai suoi giocatori. Chi li ha voluti ingabbiare a un proprio modo di vedere le cose, contro la natura tattica e tecnica della squadra che allenava, ha sempre perso.
  16. Chiesa non ha rischiato per non saltare la Nazionale, soprattutto dopo la visita di Spalletti alla Continassa. Lo trovo inaccettabile, dopo quello commesso dalla FIGC ai nostri danni, danni per cui non giochiamo in Coppa quest'anno. Oggi grandissima Curva Sud, l'unico posto che può tenere unita questa società è lontano dalla deriva. Ad Allegri potete dire ciò che volete ma gioca senza centrocampo e rende difficile ogni partita a chiunque. Non partiamo sconfitti mai, poi si può vincere o meno. Sui sostituti di Vlahovic e Chiesa era fiducioso, perché deve giocare chi ha voglia e non credo siano scarsi, anzi. Solo così gli altri si responsabilizzano, come capitato un anno fa nel filotto di partite vinto senza Di Maria, Pogba e gli altri top. A qualcuno qua dentro dispiacerà, ma siamo lì e continuiamo a lottare.
  17. Intanto Chiesa convocato in Nazionale...che Spalletti abbia fatto una chiamata dopo il pari in Macedonia dove non ha giocato? Il derby lo giochi, se mai hai due settimane per riposare, ma se la tua priorità (e quella di Vlahovic) è la Nazionale, allora è un altro discorso. Ricordiamoci che la risonanza ha detto che è tutto ok.
  18. Chiesa è uno dei calciatori più massacrato di falli in Serie A, paga una certa nomea di simulatore che si era fatto alla Fiorentina, quindi non mi stupisce che possa saltare una gara per una botta. Il nervosismo forse deriva dal non voler rischiare. Io credo sia il momento di stare vicini alla squadra, che anzi ha bisogno di questi momenti per diventare autosufficiente senza attaccarsi alle giocate del singolo (come accaduto nel filotto di vittorie di un anno fa senza Pogba e Di Maria). L'unica cosa che contano sono i 3 punti domani, e non ci vogliono alibi. P.S. Non mi preoccupano i sostituti, ma il fatto che Chiesa tornerà magicamente a disposizione di Spalletti. Forse la scelta è dipesa anche da questo...
  19. la verità è che se giocasse nella Salernitana, nell'Empoli, nel Verona, nel Monza e potrei andare avanti, sarebbe considerato scarso dai tanti che qui oggi ne parlano bene per questioni di simpatia.
  20. sei sicuro che questa squadra stia rendendo meno di quanto vale? Perché io credo che non sia così, noi abbiamo una rosa abbastanza mediocre che si trova nelle prime posizioni con l'obiettivo di restarci e vedere a marzo cosa si possa fare. Ma non è una rosa da scudetto, non prendiamoci in giro
  21. Ma davvero voi credete che questa rosa sia da scudetto? Ha mai vinto uno scudetto una squadra che gioca con Gatti titolare e Locatelli davanti alla difesa? Che ha esterni Cambiaso e McKennie, e tanti altri ragazzi di buona prospettiva ma comunque non top livello europeo? Basti pensare che giocatori come Danilo e Rabiot sono titolari in nazionali forti come Brasile e Francia, ma lo fanno non certo con ruolo da leader tecnici come siamo costretti a impiegarli noi. Ragazzi, cerchiamo di essere onesti sul valore della rosa e poi facciamo le valutazioni. A chi mi dice "eh ma quella squadra di bassa classifica gioca meglio". Certo, esistono squadre in serie A più tecniche e che giocano meglio, ma lo fanno a sprazzi, una domenica sì e due no, io da questa squadra invece mi aspetto innanzitutto una costanza di rendimento e di tenuta tattica, per restare tra le prime quattro e vedere se con qualche ritocchino a gennaio e le altre nelle coppe europee, si possa ambire a qualcosa in più. Questo è il ragionamento da fare per non collassare sotto il peso di aspettative che saranno per forza di cose tradite. Corriamo in campo, innanzitutto, e poi si vedrà.
  22. Chiamarli tifosi è offensivo per chi davvero ama questa squadra. Purtroppo andando allo Stadium, uno a volte si chiede cosa centrino alcune delle persone a fianco a te. Ma non solo con la Juventus, proprio con il calcio.
  23. Rabiot non ha fatto la preparazione atletica quest'estate. Chi ha giocato a calcio o segue il calcio non superficialmente, sa che cosa significa. Anzi, per fortuna (fino ad ora) il resto della squadra pare l'abbia fatta bene, visto che corre, a differenza di un anno fa, quando ci siamo presentati malissimo e con il girone di Champions concentrato a settembre l'abbiamo pagata.
  24. comunque la si possa pensare su Vlahovic (a me piace di meno a te di più), è oggettivo come al momento sia solo un finalizzatore d'aria di rigore. Deve crescere molto nel gioco con la squadra, nella capacità di passare la palla, fare sponde, creare spazi, insomma tutto quello che serve a un attaccante "top" per legarsi e dialogare con i compagni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.