Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. Giuntoli al momento non ha fatto niente. Marotta lo ha portato al bar, lui è sembrato un ragazzino delle elementari in confronto. Sul mercato mi risulta abbia preso Alcaraz e Djalo quando stavamo lottando per lo scudetto con un centrocampo insulso.
  2. conte ha mandato a * calciatori (Lautaro ad esempio) e dirigenti in mondovisione. Vatti a vedere la conferenza stampa contro il presidente del Tottenham. Allegri ieri cosa ha detto contro la società? Al momento tu mi dici che in un video avrebbe detto a Giuntoli di andare via. In effetti andrebbe arrestato... P.S. A Giuntoli non avrebbe dovuto dire nulla, perché tanto Giuntoli non esiste come questa società che nel momento del bisogno tace sempre.
  3. Conte è celebre per le conferenze stampa dove spara a zero contro le società che lo pagano, ieri Allegri non mi pare abbia detto nulla. Al momento i fatti sarebbero una sfuriata contro ennesimo furto arbitrale subito, un presunto allontanamento di Giuntoli (che in effetti non si è mai visto e sentito quindi mi chiedo perché dovesse prendersi la scena) e uno scazzo con una giornalista venduto. Conte è uno che ha fatto il terzo dito allo stadium, uno che è fuggito a inizio ritiro, che ha insultato in diretta dirigenza del tottenham, non è un signore
  4. sono certo che il prossimo anno Elkann, Giuntoli, Calvo, Motta, Ferrero faranno tremare i polsi alla Marotta League, finalmente Rocchi sarà leale, la stampa non ci diffamerà quotidianamente e finalmente non staremo in silenzio. Mi sento proprio in una botte di ferro, guarda.
  5. Giuntoli è solo un fantoccio, uno che al momento ha preso Weah, Alcaraz e Djalo e che non ha speso una parola mai. Ma ve ne accorgerete, tenetevi Rocchi, Elkann, Giuntoli, Maresca, Vaciago, la Gazzetta, questi sono i vostri idoli.
  6. Moggi, Giraudo e Bettega. Andrea Agnelli. Massimiliano Allegri. Chiunque ha provato a tutelare la Juventus, non piegandosi ai soprusi di FIGC e alle bugie della stampa, Elkann lo ha fatto fuori. Lui vuole una Juventus simpatica e con la testa bassa. Giuntoli, Scanavino, Ferrero, Calvo, sono solo dei mediocri mestieranti, dei fantocci che non hanno fatto niente, ma che qualcuno appoggia solo perché potrebbero fare fuori l'allenatore che odiano. Avrei preferito da loro più fermezza contro chi voleva affondarci e contro chi ci diffama quotidianamente. Mentre da loro solo silenzio. Sono complici. Chi ama la Juventus sa da che parte stare.
  7. Moggi, Giraudo e Bettega. Andrea Agnelli. Allegri. Chiunque si è messo di contro l'operazione simpatia è stato fatto fuori da Elkann. Giuntoli, Scanavino, Ferrero sono solo dei mediocri figuranti. Dov'erano quanto i media ci calunniavano e la FIGC ci affossava? Chi conosce la Juve, ha contezza di ciò che provano a farci e sa da che parte stare.
  8. gli avvocati conveniva usarli contro FIGC e media (quando diffamano). Allegri ha tutelato la società anche quando in società sembrava non fregargliene nulla.
  9. questi sono pure peggio, almeno Blanc ha avviato il progetto dello Juventus Stadium e poi si è fatto oltre 10 anni al PSG, questi fanno fatica a trovare lo sponsor sulla maglia. Sono ripartiti con operazione simpatia post calciopoli, tanti sorrisi, tanti punti di penalità, tanti processi mediatici subiti in silenzio e tante belle inculate. Allegri ci ha messo la faccia. Lo fatto con la halma e con le battute, ma ora la misura è colma. Rocchi è stato ridicolo quest'anno.
  10. la società Juventus i provvedimenti dovrebbe prenderli contro gli attacchi esterni, perché dalla Federazione e dai media ne riceviamo ogni giorno, mentre è ripartita l'operazione simpatia.
  11. Conte tra l'altro in conferenza stampa fece a pezzi la dirigenza del Tottenham, mentre ieri in conferenza stampa Allegri avrebbe potuto togliersi dei sassolini ma non ha detto nulla.
  12. ovviamente in una società che è ripartita con l'operazione simpatia post Calciopoli, dire la verità è un crimine. Finalmente, *. Finalmente qualcuno che dice cosa pensa a FIGC e media, perché sono anni che stanno provando a farci fallire nel silenzio e nel disinteresse generale della società. Allegri ieri ha detto ciò che è giusto. Marchetta era il gettone dato ai clienti all'ingresso dei bordelli, che poi consegnavano alle prostitute. In tanti si stanno prostituendo tra i media. La società cacciasse fuori le palle con Gravina, Rocchi e compagni invece che con Allegri, persona che più volte ha predicato calma e stemperato con la battuta. Ma la misura è colma. Tutto ciò doveva avvenire già l'anno scorso quando ci toglievano i punti o anche nei vari surti subiti (ricordo la conferenza stampa del "do you remember", quando subimmo l'ennesimo furto dei prescritti).
  13. ciò che contava ieri era trasmettere alla squadra una sensazione di tranquillità, ed infatti è stata una Juventus serena, preparata, mai frenetica. Ho visto anche Allegri per 80 minuti tra i più calmi dell'anno. Per quello è pagato un allenatore, che però da noi si è trovato a dover fare anche da dirigente, sostituendo quelli che poi si sono presentati per i festeggiamenti, senza averlo mai tutelato contro FIGC e stampa.
  14. per portare altro sarebbe servito anche un mercato da parte della società. Invece fino all'ultimo, anche a gennaio, se ne sono fregati.
  15. conte ha detto pure di peggio del tottenham in conferenza stampa, e così ha fatto ovunque è andato. Max ieri in conferenza stampa non ha usato parole cattive contro dei dirigenti disastrosi nella loro assenza, che mai lo hanno tutelato contro figc e media.
  16. stasera in tanti hanno capito chi è juventino e ha provato a costruire una squadra e chi invece, in società, nella figc, nei media ha provato ad abbattere la Juventus. Questa Coppa Italia è innanzitutto questo, una vittoria contro tutti gli odiatori.
  17. la juve di Conte giocava un calcio osceno, per cortesia. E in Europa il suo calcio prevedibile è sempre stato anestetizzato. Senza considerare che Conte a parte il primo anno, poi ha allenato una rosa molto competitiva (che Allegri portò in finale di Champions). Giocare bene non significa nulla, ma se proprio significa qualcosa, per farlo servono giocatori tecnici. Se hai il nostro centrocampo e una rosa prettamente fisica come la nostra, non è l'allenatore che caverà passaggi eleganti. Serve un mercato innanzitutto, invece di parole sull'allenatore.,
  18. ma un conto è avere un'opinione, che io posso anche rispettare pur non condividendola. Ciò che non rispetto di tanti in questo Forum è stato l'aver creato un clima invivibile da guerra civile, fatto di insulti e critiche distruttive. Si tifa la juve, come dici, poi a fine anno si tirano le somme. Ma aggiungere agli attacchi esterni, attacchi interni è deleterio.
  19. certo, juventino è chi viene sul forum a sparare banalità per qualche like facile. Allegri ha sempre dato tutto per la Juventus, e andrebbe riconosciuto che in questo suo secondo ciclo è stato lasciato senza dirigenza, con attacchi continui di media, avversari e federazione. Gli hanno dato squadre assemblate male, o non assemblate per niente, dato che Weah, Djalo e Alcaraz non sono un mercato. E lui ci ha sempre messo la faccia e fatto da parafulmine a qualche calciatore e qualche "dirigente". Danilo, inoltre, non mi pare abbia mai mancato di rispetto a tifosi e, che giocasse bene o meno, ha sempre sudato. Basta con questa demagogia spicciola, queste chiacchiere da bar. MI risulta inotlre che Thiago Motta abbia gli stessi punti nostri, con pressappoco la stessa differenza reti, e che l'Atalanta sia dietro di noi in campionato. Non credo che con la stessa rosa avrebbero ottenuto gli stessi risultati, perché la nostra rosa a centrocampo è da parte destra della classifica. E non sono certo Gatti o Vlahovic a portarti 10 posizioni più avanti. NOn si può costruire una rosa fisica e poi aspettarsi gioco tecnico. Questo non vuol dire non riconoscere anche gli errori dell'allenatore nel girone di ritorno, ma in un ambiente che rema contro è difficile fare altro.
  20. quello dell'anno scorso non lo definisco un mercato, Weah, Djalo e Alcaraz sono stati una dichiarazione d'intenti della società. Chi ha parlato di scudetto lo ha fatto in malafede, solo per mettere pressione ad Allegri (volendolo far fuori).
  21. Siamo passatti dai rinnovi a cifre milionarie, dai parametri zero bolliti, dalla prima squadra con mezza next gen a strapagare chi l'anno prima ha fatto bene. Ma secondo voi c'è bisogno di Giuntoli per muoversi su profili che hanno fatto bene in serie A l'anno prima? MI aspetto un po' di fantasia, anche perché poi questi te li fanno strapagare.
  22. sì, big l'ho messo volutamente tra virgolette per quello che hanno reso. Però va pur detto che Bonucci, Cuadrado, Di Maria, Pogba, Paredes e altri sono stati sostituiti con la next gen. Però puntare sui giovani non significa mandargli allo sbaraglio, servono anche dei leader in campo. IL nostro problema grave è il centrocampo e andava (e va) messa una pezza.
  23. Perin ha detto bene. Gli obiettivi li decide la società e non lo fa con le parole, ma con gli atti: se mandi via alcuni "big", compri solo Weah in estate, perdi Pogba e Fagioli e in inverno li sostituisci con Alcaraz e Djalo, significa che stai decidendo che l'obiettivo non è lo scudetto. Se il tuo centrocampo titolare è quello che ci ritroviamo, non vinci lo scudetto. Il problema del centrocampo va avanti da anni. Per il resto in Europa non giocavamo e l'obiettivo era tornarci, perché molti altri nella propria "banter era" sono rimasti fuori (e così rischia anche il Napoli con la rosa dei campioni d'Italia). Abbiamo praticamente gli stessi goal fatti e subiti del Bologna, eppure sembrerebbe che loro facciano calcio champagne. E no, la nostra rosa non è più forte della loro, basti vedere come Cambiaso si è imposto in un nulla. L'altro obiettivo era la finale di Coppa Italia, dove si ha la possibilità di entrare in Supercoppa Italiana e di giocarsi un trofeo in gara secca. Questi sono i fatti. L'inter ha vinto uno scudetto nella Marotta League ed è uscita agli ottavi di Champions e di Coppa Italia. Se lo avesse fatto Allegri, con quella rosa, avrebbero detto che la stagione era fallimentare. Gli obiettivi quest'estate si vedranno dalla campagna acquisti, ancora prima che dalle parole di Giuntoli o dell'allenatore.
  24. secondo me il Borussia meno delle altre, infatti volevo dire che ieri hanno scelto di fare quella partita considerati una serie di fattori, ma non hanno giocato sempre in quel modo. Mentre ad esempio Atletico lo fa sempre e onestamente anche l'Inter lo fa, solo che non si può dire, come non si può dire che sono usciti agli ottavi di coppa italia e di champions. Anche Guardiola ha perso molte eliminazioni dirette, che magari avrebbe vinto snaturandosi in alcune fasi della gara. Ma per farlo devi essere abituato, se sai fare solo una cosa non riesci.
  25. Il Borussia ieri ha fatto una partita che non è propriamente nelle proprie corde, ma ci sta, sfrutti i tuoi nelle ripartenze e non ti esponi a quelle dei francesi. Detto ciò hanno un blocco centrale composto da Hummels-Schlotterbeck e poco più avanti Sabitzer-Emre Can che è davvero di alto livello, anche se c'è da difendere. Sugli esterni però sono molto offensivi, lo sono i terzini Maatsen e Ryerson e ancor di più Adeyemi e Sancho (e così le riserve). Il fatto che due esterni offensivi del 4231 siano disposti a difendere in un 442 (con Brandt e quando entra Reus a legare vicino alla punta) dimostra grande spirito di sacrificio, ma che è difficile da ottenere per 40 gare. A centrocampo tutti sanno anche inserirsi. Secondo me è una formula che premia più nelle gare a eliminazione diretta, che in campionato, dove non a caso sono quinti. Senza dimenticare che nelle gare dentro-fuori il Westfallenstadion fa la differenza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.