Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.206
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. jurgen kohler

    Progetto giovani bruciato?

    Kean ha chiesto la cessione e non è stato acquistato per 40 milioni, sono i soliti slogan da quattro soldi. Kean è stato venduto e ricomprato con l'aggiunta di un premio di valorizzazione visto che a Parigi aveva pure fatto una valanga di gol. Questa cosa non l'ha certo fatta Giuntoli. Kaio Jorge è stato bocciato ed è tornato a giocare in Brasile. Dopo non mi sembra che a Frosinone abbia fatto vedere chissà che. Nonge ha chiesto la cessione e sta giocando con molta fatica in Ligue2 Assurdo imputare a Giuntoli che non abbia attenzione ai giovani, ma la stai vedendo la rosa? Ma te lo immagini fino a due anni fa un ragazzo di 19 anni con la maglia numero 10?
  2. jurgen kohler

    Progetto giovani bruciato?

    Vedo che non sei informatissimo eh... In prima squadra che provengono dalla Next Gen/giovanili (se gli altri giovani non ti stanno bene... boh...) abbiamo Pinsoglio, Savona, Rouhi, Fagioli, Mbangula, Yildiz, con Anghele e Pugno che hanno già esordito in prima squadra. Peeters è un fuori quota in serie C e non ha alcuna possibilità di giocare in prima squadra, la sua dimensione è quella. Ha 25 anni. Da Graca non riesce ad imporsi in serie C ma non ho sentito di alcuna cessione in vista Djalo non è certo un prodotto della Juventus, ammesso che sia giovane, ha l'età di Vlahovic
  3. jurgen kohler

    Progetto giovani bruciato?

    Magari ci potevi mettere pure Chibozo, a sto punto...
  4. jurgen kohler

    Progetto giovani bruciato?

    Con che faccia apri questo topic visto che la rosa della Juventus ha il record di sempre per l'età più bassa???? Progetto giovani bruciato... stiamo alla frutta... Fra l'altro molti di quelli che sono stati venduti NON SONO STATI VENDUTI DA GIUNTOLI Peeters, Mbangula e Da Graca stanno attualmente alla Juventus.
  5. jurgen kohler

    Gennaio sta arrivando...

    Ogni analisi che tratta il mercato dovrebbe iniziare con: 2023-24= -199 milioni 2022-23= -123 milioni 2021-22= -239 milioni 2020-21= -226 milioni 2019-20= -92 milioni 2018-19= -39 milioni 2017-18= -19 milioni 2016-17= utile Negli ultimi cinque bilanci il totale delle perdite è stato di circa -880 milioni di euro La normalità è il pareggio di bilancio, la virtuosità è l'utile. Ciò che consente cospicui investimenti sul mercato è l'utile. Se partiamo con questa premessa, ovvero con la necessità di tornare in utile per poter investire seriamente nel mercato diciamo che la metà delle riflessioni che abbiamo fatto è totalmente superflua. Il mio invito è quello di giudicare una società pensando a come lavora una società. Altrimenti sono giudizi totalmente superflui.
  6. Ha allenato solo due squadre prima della Juventus e di certo né a Spezia, né a Bologna gli hanno fatto il vestito su misura. Ha trovato quello che ha trovato e ha portato a casa risultati eccellenti
  7. Sicuramente Douglas Luiz è un calciatore valido, ma finora tutto è andato storto. Bisogna insistere. Non c’è alcun dilettantismo, nessuna scelta errata. Stiamo passando dai normali problemi che incontra una rosa completamente rinnovata e stravolta e affidata a un tecnico nuovo. C’era da aspettarselo che ci fossero dei problemi. Vedo troppa frenesia dei tifosi, per me totalmente insensata.
  8. Perché nell'Atalanta Koopmeiners cos'era? Ha vinto da protagonista una competizione europea con l'Atalanta, è in assoluto il secondo trofeo vinto da quella società in 115 anni di storia e di giocatori forti l'Atalanta ne ha avuto a pacchi. È quasi sempre in doppia cifra di gol nelle ultime 6 stagioni, 15 gol e 7 assist la scorsa stagione, 10 gol e 4 assist quella prima (senza coppe). Con l'Alkmaar ha segnato anche 17 gol in una sola stagione. È il principale acquisto su cui la società ha puntato tutto il budget a disposizione e prima di sputare nel piatto sul quale stiamo mangiando io lascerei al giocatore tre mesi di ambientamento. Sono stati necessari a Nedved, a Zidane, a Platini, non capisco perché dovrebbero essere negati a Koopmeiners.
  9. Rileggi il tuo primo post e poi parliamo di educazione
  10. Io non ho questa impressione e certamente è una delle note più positive della stagione. Va migliorata l’intesa tra i giocatori, i problemi più grandi stanno nella rifinitura e nella finalizzazione dell’azione. Una partita come quella di Lecce è stata preparata bene ed eseguita bene, dovrebbe essere sufficiente per chiudere sul 2-0 se non 3-0 prima dell’ultimo quarto d’ora. Invece non chiudiamo.
  11. Invece avevate meno di 16 anni e della prima stagione di Nedved non ricordate un cavolo di niente
  12. Evidentemente non ti ricordi un cavolo della storia di Nedved, del resto è comprensibile visto che avevi tre anni
  13. Non sono scusanti, è un progetto che per forza di cose diventerà vincente magari l'anno prossimo se non ci mettiamo a picconare tutto senza senso. Picconare oggi significa perdere sia oggi che domani.
  14. jurgen kohler

    CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025

    La partita di Lecce è stata buttata per i cambi sbagliati purtroppo. La partita in sé è stata giocata molto bene, poi Rebic che giocava in mezzo a troppi ragazzini ha mostrato che in Serie A qualsiasi errore lo paghi. È stato un errore sostituire Gatti e Thuram, forse in quella situazione toccare il meno possibile era la scelta migliore. Magari togliere Conceicao e mettere Fagioli dentro il campo con Weah che torna a destra era la soluzione migliore. Koop si poteva sacrificare per 15 minuti e fare la prima punta. Pugno lo fai esordire se stiamo sul 3-0 a 5 minuti dalla fine, il momento è stato davvero inopportuno.
  15. Credo che in questo momento la cosa più importante da fare sia difendere un patrimonio tecnico potenzialmente ENORME che la società è riuscita molto abilmente ad allestire. 1 Yildiz, ha 19 anni è uno dei migliori giocatori al mondo della sua generazione (diciamo almeno tra i primi 10) 2 Koopmeiners, è uno dei centrocampisti più forti in circolazione, esattamente come Nedved lo fu quando fu acquistato da Moggi. 3 Conceicao, è un sicuro crack, ma ancora poco integrato nei meccanismi della Juventus, non va snaturato, ma bisogna coinvolgerlo maggiormente nel gioco di squadra. 4 Cambiaso, al netto degli errori di Lecce che gli derivano da un coraggio perfino eccessivo, è uno dei terzini più interessanti a livello mondiale. 5 Kalulu, vera sorpresa di mercato, sta reggendo con Gatti la difesa nonostante l'assenza di Bremer. Quando tornerà Bremer ne vedremo delle belle. 6 Thuram, è in crescita ma gli manca tantissima esperienza, farlo giocare titolare è davvero di vitale importanza. 7 Locatelli, sta facendo una stagione da leader in campo, non va criticato per partito preso. 8 Savona, si è appena affacciato nel calcio dei grandi e dimostra una maturità impressionante. Va sostenuto. 9 Vlahovic, sempre al centro di polemiche, ma quando manca si sente. Se non arriverà un altro big è un patrimonio da tutelare. 10 McKennie e Weah, sono ottimi giocatori sia quando giocano titolari, ma anche preziosi quando fanno i rincalzi, tattica, tecnica, agonismo da Juve. Questo è potenzialmente uno squadrone che con pochi interventi si affermerà in tutte le competizioni come una squadra da battere. Bisogna solo non sfasciare tutto con critiche demenziali come purtroppo la tifoseria juventina è capacissima di fare in ogni occasione. In questo momento tutto serve tranne che creare tensioni inutili. Già ci pensa la stampa faziosa e di parte...
  16. In realtà c'erano giornalisti (se non erro Giovanni Albanese) che tempo fa affermavano che Zirkzee era complicatissimo da fare a gennaio e restava eventualmente più probabile a giugno. Secondo me tendiamo a credere a chi ci dà la notizia che ci piace di più, in realtà ci sono anche giornalisti che dicono le cose come stanno.
  17. jurgen kohler

    Juve e Marsiglia, comunicazioni societarie a confronto

    Delle chiacchiere non me ne faccio nulla.
  18. Semplicemente eravamo diversi. Oggi il mondo non è più quello. Un manager importante non dovrebbe mai avere più di 45 anni (fatte le dovute eccezioni) proprio per non incorrere in questa nostalgia irrazionale che potrebbe portarlo a non comprendere il presente e soprattutto a ignorare/demonizzare il futuro.
  19. È un punto fondamentale per te, ma chi l'ha detto che la champions league debba essere una competizione subordinata ai campionati nazionali? Non è che sta cosa è scritta nelle tavole della legge che sono state dettate sul monte Sinai... È una convenzione vecchiotta, si può anche cambiare.
  20. Si infatti se la confronti con la precedente coppa campioni, quella in teoria era più meritocratica. Oggi la quarta in Inghilterra o la terza in Spagna può vincere la champions... Ieri non era così. Perché prima la campionessa di'Italia se la poteva giocare con la campionessa di Danimarca o con la campionessa d'Islanda. Poi se la competizione in questione non la guarda nessuno AMEN, l'importante è la meritocrazia giusto?
  21. Maaaahhh la formula della champions è cambiata molte volte. Solo Ceferin sostiene che sia meritocratica perché difende il proprio posto di lavoro e il suo abnorme stipendio, ma mica per questo dobbiamo tenergli su la coda. Meritocrazia è uno slogan e non un dato di fatto. Una formula è una formula. E lo scopo di Agnelli non era tanto cambiare la formula ma generare più introiti aumentando le sfide tra grandi club. Ti faccio sommessamente notare che Ceferin è andato in questa direzione con la nuova formula di champions, ha aumentato il numero di big match. Ogni big oggi ne incontra almeno altre due nella prima fase, mentre normalmente, se andava bene ne incontrava solo una con la precedente formula. La nuova champions di Ceferin è una Superlega annacquata. Con un orrido video promozionale autocelebrativo. Se te lo sei perso guardalo, è imperdibile. Per te è meritocratica la champions? Per me non ha proprio senso parlare di meritocrazia. E se vogliamo non c'è nulla di meno meritocratico della precedente formula dell'Europa League dove vincevano le perdenti di un'altra competizione. Quindi Ceferin che parla di meritocrazia fa vuoti slogan politici.
  22. Sei ottimista. In realtà il calcio europeo è già in crisi e più andremo avanti senza adottare le giuste contromisure più il sorpasso sarà veloce. È esattamente quello che stiamo vivendo nella politica economica europea. Ovvero l'incapacità di prendere decisioni operative in tempi rapidi che possano incidere sull'economia. Siamo un gigante ingessato che osserva tutto quello che succede attorno a lui e riflette senza agire.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.