Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    38.099
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    73

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Non c’entra nulla l’arroganza, è che siete abituati ai politici che abbaiano e che non fanno un caxxo e questa è la vostra modalità di approccio alle cose, parlare e non fare un caxxo, e se uno non parla (e non fa un caxxo) per voi non sta facendo un caxxo. Semplicemente ridicolo.
  2. Il punto è che non ci si difende con le chiacchiere, strillando, sfanculando il mondo e nemmeno con i comunicati.
  3. Su, ho letto decine di messaggi di gente convinta di risolvere le questioni con le chiacchiere, con le dichiarazioni, con i bla bla bla. ”Solo Moggi ci difende” Che diavolo ha ottenuto Moggi? Un caxxo. Radiato. Ciao. A me tutte ste persone che sono convinte di cambiare il mondo con le chiacchiere fanno un po’ tenerezza. Una carezza e lascia lavorare papà, vai a giocare su.
  4. jurgen kohler

    Arrivabene e Agnelli pronti a ricorrere al Tar

    Avrei fatto lo stesso. Un bel risarcimento
  5. Apposta bisogna difendersi fino all'ultimo, non patteggiare un caxxo a costo di rimetterci. Altrimenti ci rivediamo al prossimo processo farsa e si ricomincia da capo. A me è chiaro, ma intanto si metta per iscritto e poi si fa ricorso di nuovo.
  6. Non c'è da aver torto o ragione sulla base dei fatti. C'è una corte che deve "motivare" i punti di penalizzazione alla Juventus sulla base di non si sa bene cosa. A campionato finito è una bella grana per i giudici. La motivazione non può essere "la Juventus deve essere sbattuta fuori dalle coppe". Che quella sia la volotnà politica non ci piove, ma non lo puoi mettere per iscritto perché quella non è una motivazione da un punto di vista giuridico. Ti è chiaro o non ti è chiaro?
  7. La pena deve essere afflittiva non in senso chirurgico. Ovvio che se la commìni a campionato finito come fai? A quel punto non è più afflittiva, stai scrivendo la classifica come piace a te. Non credo ci sia cosa più lontana dalla parola "giustizia".
  8. Non mi faccio infinocchiare, sono decenni che sento dire che Elkann vende la Juventus e poi non la vende mai. C'è della paranoia. Se non l'ha venduta quando le azioni erano a 1,0 non la venderà certo quando sono a 0,2. La ricapitalizzazione è un segnale di interesse. Mi pare tautologico.
  9. Non è che non ne hanno presa una. È che c'è un atteggaimento chiaramente persecutorio della giustizia sportiva sostenuto e spalleggiato dalla stampa di parte. È un processo da santa inquisizione dove si presume il reato e si punisce senza bisogno di avere le prove. Il fatto che un foglio di appunti venga definito "libro nero" e diventi la pistola fumante dell'accusa è indicativo del fatto che non ci sia nessun illecito serio da perseguire, non parliamo della falsa fattura al Marsiglia.
  10. Le azioni si sono ridotte a un quinto del loro valore comunque. E la pandemia e la chiusura degli stadi è stata la mazzata principale.
  11. È divertente il fatto che a fronte di 700 milioni di ricapitalizzazione ci sia ancora qualcuno che dubiti del "reale interesse di Exor". Se non fosse interessata non avrebbe scucito un euro. Come fa Suning.
  12. Va be, ma uno lotta in sede giudiziaria per ottenere giustizia sulle basi del diritto, se no che ci vai a fare in tribunale? Tanto vale affrontarsi al semaforo con il crick in mano allora.
  13. Falso. Afflittivo significa che deve causare un danno. Quindi anche un punto di penalizzazione è afflittivo in assoluto, ovviamente se non assegnato a campionato finito (che è la vera stranezza di tutta la questione). Questa cosa che "afflittivo" si traduca con "punteggio necessario per sbattere la Juventus fuori dalle coppe" è un'interpretazione maccheronica del diritto che può provenire solo da testate giornalistiche antijuventine o da giudici ultras alla Santoriello. Questa cosa l'hanno spiegata molti giuristi, basterebbe ascoltarli. Poi se leggi solo la GdS o il Corsport non troverai nulla di tutto ciò
  14. Sicuramente, però siamo esposti, siamo sempre la società più odiata e invidiata d'Italia. E di conseguenza un bersaglio facile per una FIGC ridicola e una giustizia sportiva che calpesta le basi del diritto. Tuttavia i danni fatti dalla mala gestione sono superiori a qualsiasi penalizzazione ingiusta della giustizia sportiva. Lo dimostra il tracollo tra le finali di champions e i nove scudetti consecutivi ai quarti posti raggiunti all'ultima giornata e il non riuscire a superare da anni gli ottavi di champions league a differenza di Roma, Milan, Inter e Napoli. Non è poco... Sì, vero... Ci si è messa la giustizia sportiva ad inventare illeciti ma riusciamo tranquillamente a farci del male da soli e ad auto eliminarci dal calcio che conta. Questo fatto non va dimenticato. Ciò non significa che la Juventus si deve difendere nei processi con la massima energia e non patteggiando nemmeno un punto di penalizzazione.
  15. La sentenza definitiva arriverà a bocce ferme o quasi. Bisogna avere la faccia come il mùlo per sanzionare la Juventus dei punti esattamente necessari per sbattarla fuori dalle prime quattro posizioni. Motivo in più per vincere l'EL
  16. Tecnicamente nemmeno uno. Basterebbe vincere l'Europa League battendo Siviglia e Roma. Non proprio un'impresa impossibile.
  17. Le conseguenze del processo farsa della giustizia sportiva italiana sono da ricondurre però a una gestione non proprio oculata da parte della Juventus. Che la Juventus facesse mercati con soldi finti lo sapevamo e lo dicevamo tutti, che lo scambio Arthur-Pjanic fosse un errore in quanto non dettato da logiche sportive lo sapevamo e lo dicevamo tutti. Poi ci si è messo il covid a mandare per aria i bilanci, ma altri club (il solito Bayern) erano gestiti in modo talmente virtuoso che hanno chiuso i bilanci senza sofferenze anche con il covid. Forse fare la guerra al Bayern è un po' più difficile perché da sempre i bavaresi gestiscono il club in modo estremamente virtuoso e con la massima efficienza.
  18. Chi maneggia i soldi non li vuole mollare, mi pare ovvio. L'errore della tua lettura sta nel trarre i bilanci di un decennio il giorno delle motivazioni del CONI, laddove questo evento in ottica Superlega rappresenta una goccia nell'oceano. Praticamente irrilevante.
  19. Non è così. Lo sarebbe se la Superlega fosse un progetto morto. Ma pare che non lo sia. Quindi prima di trarre conclusioni bisognerebbe quanto meno attendere di vedere chi resta con il cerino in mano. Agnelli ha pagato più qualche grave errore di gestione (forse ha delegato troppo) più che l'adesione alla Superlega.
  20. Il progetto non è brutto, naturalmente è orientato ad aumentare i profitti e non si può pensare di farlo in una champions dove fai tot partite contro il Maccabi Haifa, il Viktoria Plzen, il Copenhagen o il Bruges. Del resto ci sono tre coppe europee e c'è posto per tutti senza alcun bisogno di svalutare la champions league, o la competizione di punta a livello di immagine. Ma alla UEFA alla fin fine non interessa tanto il format omnicomprensivo, interessa il potere politico e di conseguenza quello economico senza rischi d'impresa. Ceferin avendo i cordoni della borsa si è assicurato l'amicizia dei qatarioti, ha mandato affanmulo il fair play finanziario e distribuisce emolumenti a suo piacimento. Questo è il quadro. Un'Europa che si è svenduta ai regimi autocratici per soldi, non è il calcio del popolo, è il contrario, è il calcio di chi si compra il consenso, i voti, i giudici e quant'altro. La Superlega è un'idea eccellente per riequilibrare e per ridare centralità all'Europa e a un business più proiettato al futuro e agli investimenti. Il mondiale in Qatar è stato osceno, uno spettacolo raccapricciante dove il calcio è tutta una farsa, un pretesto per sollazzare sceicchi che non hanno alcun rispetto delle regole dello sport. Il calcio degli sceicchi è una patacca come la Lambo dorata o l'hotel alto un km in mezzo al deserto dove il panorama è sabbia. Il progetto Superlega deve andare avanti. I problemi giudiziari non devono intimidire chi ha lo sguardo lungo.
  21. Veramente imbarazzante. Per quanto mi riguarda smetto di finanziare il calcio. Seguirò altri sport più “puliti” e meritocratici
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.