Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.187
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Quando le guerre sono lunghe i veterani come me e te hanno il dovere di tenere alto il morale in trincea. Un saluto amico mio!
  2. Non bisogna confondere l’attività persecutoria della giustizia sportiva, che abusa in modo abnorme del proprio potere andando a determinare gli esiti dei campionati, con altre cose, si importanti, ma che in nessun modo possono alterare i campionati. Sono due piani diversi e vanno tenuti ben distinti sul piano della gravità. A me mette una tristezza infinita vedere i tifosi della mia squadra che sono più incavolati per un titolo infelice di un giornale o per una telecronaca faziosa, piuttosto che per una sentenza artefatta che sbatte la Juventus dal secondo posto a metà classifica senza che ci sia stato alcun illecito. Mi mette molta tristezza. Lo so che non lo fanno apposta ma secondo me non hanno gli strumenti per analizzare la realtà che ci circonda. Sono più sensibili alla propria “permalosità”, al proprio ego di tifoso, che al bene della Juventus.
  3. Articolo un po' datato, non so se è già stato postato. Dice che l'effetto disdette potrebbe portare a un'offerta al ribasso di 200 milioni per la Serie A:
  4. Confermo tutto. È incomprensibile. Anche se fossimo un quarto del tifo bianconero faremmo comunque molto male. Non dobbiamo pretendere l'unanimità. Magari cercare pian piano di convincere qualcuno che ancora non l'ha fatto.
  5. Ho fatto l’abbonamento a JTV. Guardare le partite in differita non è il massimo, ma per una giusta causa ci può stare. È troppo importante fare pressione in questo momento. La FIGC deve essere “costretta” con le cattive a cambiare perché non si può più andare avanti così. E le cattive significa milioni di euro in meno. Questa è una guerra vera e propria tra i principi meritocratici dello sport e una giustizia sportiva che vuole compilare la classifica del campionato (di questo e chissà di quanti altri) in base alle proprie sensazioni. Se passa questo modus operandi il calcio è morto. Sarebbe come se alla fine di una partita vinta dalla squadra X per 4-2, gli arbitri si riunissero e decretassero la vittoria della squadra Y perché a loro giudizio ha tenuto un comportamento più corretto e rispettoso verso i principi dello sport. Ma se il calcio è questo…. LO DOBBIAMO PURE PAGARE??? Che vadano tutti a fare in muro
  6. Da sempre ritengo che tra i dati di ascolto e l'entità reale delle disdette ci sia poca attinenza. Non si può pensare di trovare conferme lì dentro. È stato un argomento usato dai media napoletani per "deridere" la protesta dei tifosi juventini. E come al solito, molti tifosi juventini, affetti da un'ingenuità che rasenta il fanciullesco, ci cascano e cercano a ogni partita conforto nei dati di ascolto. Quando basterebbe restare nelle proprie posizioni e piuttosto cercare di convincere qualche amico (fuori di qui) a disdire a sua volta.
  7. Per DAZN il mercato italiano è una piccola fetta di mercato. Ragionano in modo molto più ampio.
  8. Mah troppo complottista, un’azienda di livello mondiale come DAZN pensa a come guadagnare fette di mercato, non certo a tirarsi indietro. Non ci sono disdette fake, non scriviamo sciocchezze almeno in un forum juventino.
  9. Disdire tutto. Ma il motivo non è perché “ci odiano”, il motivo è che bisogna costringerli a cambiare: nello sport le regole devono essere uguali per tutti, non si può alterare una classifica di una competizione in corso, le penalità devono essere comminate a competizione conclusa per illeciti provati e dimostrabili, non certo sulla base di appunti e intercettazioni. L’intercettazione può essere un indizio ma mai una prova. Stiamo creando un danno economico enorme perché vogliamo salvare questo sport dall’autodistruzione. Disdire perché si è disgustati dal “sentimento popolare” per me è una sciocchezza. È da quando seguo il calcio che ci sono fazioni e rivalità, non è certo questo il problema. Il problema è molto più grave del sentimento popolare o delle telecronache faziose, ma chissenefrega dai.
  10. Più o meno. Però non bisogna aspettare che faccia qualcosa il governo. Noi non si aspetta nessuno. L’unico modo che abbiamo per ottenere giustizia è togliere denaro alla serie A. Se ti piace andare avanti a piangere e a tirare pugni all’aria fai pure
  11. Mah, mi sembra una teoria così debole… anzi, dico di più, un nemico così vasto e indefinito ha già vinto. Qui bisogna smettere di piagnucolare, bisogna combattere i nemici veri, quelli che prendono le decisioni, quelli che si possono abbattere, e vincere.
  12. Vi lamentate tanto dell’odio. Francamente non capisco questo vittimismo. A me non frega nulla se qualcuno odia la Juventus. Il problema non è l’odio, il problema è che si è usato una giustizia ad personam per alterare il campionato, il problema è che la giustizia non è uguale per tutti, il problema è l’uso che è stato fatto delle intercettazioni, il problema è che questa classifica è falsata a tavolino, il problema è che un campionato così falsato è un prodotto inguardabile.
  13. Sembrate come quando nelle manifestazioni di piazza gli organizzatori dicono “siamo un milione” e la questura dice “sono centomila”. Perché vi sentite forti solo se vi contate? Quanti siamo? Tanti. Stop. Siamo tanti. Ma potremmo essere di più. Quindi convincete altri amici!
  14. Secondo me 100.000 disdette che si ripercuotono ogni mese che passa è un bel botto. Se diventano multipli è una catastrofe. Ovviamente DAZN non accetterà di essere l’unica a pagare
  15. Quando fu aperto il sondaggio non esisteva l’opzione “non ho Sky” e “non ho DAZN”. Quindi se vogliamo sofisticare i numeri gonfiati dovrebbero essere quelli del No, perché era possibile l’equivoco. Io però mi rifiuto di pensare che sto scrivendo in un forum di troll e millantatori. Ce ne sarà qualcuno. Un interista secondo me vota NO, non vota SI. Perché dovrebbe sostenere la causa?
  16. Beh calcola che non è a costo zero per loro. Devono pagare giornalisti, riprese, tecnici, server… per andare in pari magari ne devono ricevere ben oltre il miliardo di euro. Secondo me non ci sono punture di spillo, ma proprio per niente. E comunque la notizia delle 6000 disdette è una fake news. Hai la fetta più remunerativa dell’utenza che disdice, pensare che non gli possa fare danni enormi non ha senso. Perché hai dei dubbi? Questi già è tanto se chiudono il bilancio in pareggio in condizioni normali…
  17. Secondo me il problema siete voi, guardate troppa TV. Siete voi che alimentate e sostenete tutto quello di cui vi lamentate. Esiste una cosa che si chiama telecomando. Io tutti questi discorsi che fate non li conosco. Ti stacchi un attimo dal tubo catodico e vedi che il problema non ci sarà più.
  18. Non mi pare un calcolo così complicato... mettiamo di un mancato introito medio di 25 euro/mese a utente che disdice l'abbonamento 10.000 disdette = 250.000 euro al mese; 3.000.000 all'anno 50.000 disdette = 1.250.000 euro al mese; 15.000.000 all'anno 100.000 disdette = 2.500.000 al mese; 30.000.000 all'anno 200.000 disdette = 5.000.000 al mese; 60.000.000 all'anno 500.000 disdette = 12.500.000 al mese; 150.000.000 all'anno
  19. Mica ho detto che non sei libero di farlo. Sei libero esattamente come sei libero di non mangiare prosciutto o di non andare al cinema. Non gliene frega nulla a nessuno, il punto è questo
  20. Ti rivelo un segreto: quelli che querelano non lo dicono, quelli che non querelano lo dicono.
  21. La sentenza del 20 gennaio è contraria a qualsiasi meritocrazia nello sport. Scompaginare una classifica di un campionato mentre si sta svolgendo, con l'intento di danneggiare una squadra ("la pena deve essere afflittiva") rendendo inutili cinque vittorie che si sono ottenute regolarmente (non parliamo del furto con la Salernitana che è altrettanto clamoroso), può provocare solo disgusto in chi paga per acquistare un prodotto convinto che tutte le squadre competono con le stesse regole e a parità di condizioni. Io quando ho fatto l'abbonamento con DAZN ero convinto di vedere un campionato di serie A in cui tutte le squadre possono competere per vincere. Ora non è più così. QUESTO È L'UNICO MOTIVO SENSATO che può portare centinaia di migliaia di persone a disdire in massa l'abbonamento. Se ci mettete dentro le telecronache, Materazzi, questo, quello... di comunicazione non avete capito un ciufolo. State semplicemente indebolendo le motivazioni REALI E CONCRETE che hanno spinto centinaia di migliaia di persone a disdire in massa l'abbonamento con un banale cazzeggio sul più e sul meno.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.