Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.187
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. È un'osservazione giustissima. Quello che mi viene da notare però è che difficilmente un allenatore esperto accetta un progetto incerto basato sui giovani. Vediamo Gasperini dove va in estate...
  2. Vorrei poter dire senza essere smentito che tra Cobolli Gigli, Secco e Cristiano Giuntoli c'è un abisso di competenza calcistica. Giuntoli va lasciato lavorare per almeno tre anni e voglio vedere se i risultati non arriveranno.
  3. Io però sono convinto che sia questa difficoltà di fare esperimenti, ormai cronica alla Juve, che impedisca a questa società di affermarsi nel calcio internazionale. Si fa sempre un passo in avanti e uno indietro. Dobbiamo avere un'idea di calcio e perseguirla con costanza, indipendentemente dai risultati. E con questo discorso c'entra poco l'allenatore. Non credo nei vate, nei guru, nei fenomeni da panchina.
  4. Mi sembra molto bravo, dopo non è che ho visto tutte le partite del Como... tanto comunque sono certo che non sarà l'allenatore della Juventus. Era solo un nome buttato lì per dire
  5. Nel 1994 la Juventus è tornata a vincere perché non ha avuto paura di cambiare. Noi dobbiamo avere quel tipo di coraggio se vogliamo tornare presto in alto. Non dobbiamo fare scelte dettate dalla paura di non vincere. Non buttiamo il bambino con l'acqua sporca. L'80% del lavoro che è stato fatto è un gran lavoro e deve essere continuato con qualche aggiustamento e con un nuovo allenatore.
  6. La penso allo stesso modo. Ma sono sicuro che una sorta di restaurazione ci sarà conoscendo l'ambiente si vorrà rischiare il meno possibile. Non si virerà su un tecnico come Fabregas. Ormai mi sembra chiaro dalla soluzione ponte che si andrà su allenatori che si possono liberare a giugno. E i due nomi sul tavolo sembrano essere quelli di Gasperini e Conte.
  7. Non infatti è chiaro cosa succede, se gli trovano uno stiramento muscolare salta il trasferimento?
  8. Bentornato (per la terza volta) alla Juventus! Il nostro difensore goleador
  9. Come detto altrove credo sia stato un allenatore molto bravo durante la settimana. Vedo una rosa migliorata molto tecnicamente. Purtroppo non ha curato benissimo la fase difensiva. La difesa attraverso la riaggressione del pallone ha funzionato solo a intermittenza e non ha fatto la differenza nelle partite decisive. Ma il suo principale difetto è nella lettura durante la partita. Lì è sembrato apatico, rinunciatario e incapace di inventarsi alcunché. Troppo impegnato a litigare con arbitri e colleghi, poco attento a cambiare la sua squadra. Vedremo se avrà una grande carriera o se farà la fine di Pirlo.
  10. Bah... se Allegri voleva Bonaventura ci facevamo il brodo. La rosa dello scorso anno non poteva lottare per lo scudetto, non rendiamoci ridicoli. Le potenzialità di quella rosa non erano né quelle del girone d'andata, né quelle del girone di ritorno. Allegri ha fatto un miracolo, ma la classifica finale rispecchia perfettamente il valore di quella rosa. Ripeto, il budget di mercato era zero l'anno scorso. E quest'anno sarà stato di 30 milioni a stare larghi
  11. Infatti a me non dispiacerebbe una soluzione alla Fabregas o Xavi. Ma sono certo che in società siano stanchi di esperimenti rischiosi Quello che dici sulla mancanza di coraggio è la verità. Purtroppo è così. Troppa paura. Le scelte coraggiose durano al massimo qualche mese e poi si piomba nella restaurazione. La Juventus è una società che ha paura di cambiare. Da sempre. Credo che Conte sia un allenatore di un livello più alto di Gasperini. Tuttavia per questa rosa io vedrei più adatto Gasperini di Conte.
  12. Giuntoli è il miglior dirigente calcistico italiano dopo Marotta. Su questo non ho dubbi. Che abbia sbagliato allenatore ormai è nei fatti. Per me la rosa è di altissimo livello, calcolando che l'inter ha una rosa piuttosto vecchia, non mi stupirei vedere questi stessi giocatori l'anno prossimo, con un allenatore diverso, lottare per lo scudetto fino all'ultima giornata. A me questa rosa piace, convince, voglio vederla con un altro allenatore.
  13. Che abbia sbagliato la scelta dell'allenatore è nei fatti. Il resto vediamo... Il primo anno non ha potuto pianificare, perché nessuno inizia a lavorare l'8 luglio. Inoltre che avesse budget zero è vero, infatti l'unico acquisto fu Weah che fu acquistato il 1 luglio, prima dell'arrivo di Giuntoli. Quindi il primo anno Giuntoli non ha acquistato nessuno perché non aveva budget (e vale anche per il mercato invernale). L'unico mercato fatto da Giuntoli è quello della stagione 2024-25.
  14. Non è la soluzione ideale, ma è necessaria. Giocando come a Firenze il quarto posto lo perdi sicuro. E un cambio di allenatore porta sempre una scossa positiva almeno per qualche partita. Meglio Tudor di Brambilla o Magnanelli. Ha già allenato la prima squadra della Juventus e conosce le dinamiche. Deve solo fare meglio di Lazio, Bologna e Roma. Poi l'anno prossimo credo che tornerà Conte o verrà Gasperini.
  15. Ancora più ha senso come operazione se l'allenatore per la prossima stagione lo hai già scelto... Il traghettatore non è mai una soluzione ideale, ma nel nostro caso è necessaria. La partita di Firenze non poteva non destare allarme massimo.
  16. Credo che in tutte queste partite crocevia, Thiago Motta abbia dimostrato chiaramente una cosa: che non sa camibiare il corso di una partita attraverso le sostituzioni, oppure con modifiche tattiche per mettere in difficoltà l'avversario. Credo che tatticamente sia anche bravo a preparare le partite, del resto non si arriva quarti con il Bologna per caso. Ma non riuscire a leggere tatticamente la partita mentre si sta svolgendo e non riuscire a cambiare in corsa un assetto, insomma se non ti riesce mai, significa che come allenatore hai un grosso difetto. Probabilmente Allegri nel lavoro in settimana era meno preparato, ma aveva una lettura tattica durante la partita straordinaria. Motta è stato a lungo a bordo campo osservando senza sapere cosa fare. Si è esonerato da solo.
  17. Due anni di lavoro di Giuntoli dove sarebbero? Ha firmato il contratto il 7 luglio perché De Laurentiis non lo liberava. Inoltre ha trovato una società fuori dalle coppe per la penalizzazione, un allenatore blindato contrattualmente non scelto da lui e budget ZERO per fare mercato. Il primo anno praticamente Giuntoli non ha potuto fare niente. In ogni caso il lavoro di un dirigente lo si valuta nell'arco di almeno un triennio altrimenti si valuta il lavoro non fatto da lui. Chiedi per provocare all'infinito o per reale interesse?
  18. Fabio Capello ha il record di campionati vinti in Italia insieme a Trapattoni (7). Poi Allegri (6). Possono certamente dire quello che vogliono, vale per Capello, ma anche per Allegri e Trapattoni.
  19. Sei l'uomo delle obiezioni infinite, ma quanta pazienza hai? The Objection Man Manco la CGIL...
  20. Szczesny e Danilo avevano un'età e uno stipendio incompatibile con il bilancio in rosso per 200 milioni. Così anche Chiesa, Alex Sandro, Rugani, Vlahovic e Pogba. Purtroppo "i più" non devono compilare bilanci a fine anno e quindi le opinioni lasciano il tempo che trovano. E la Juventus viene da passività per 900 milioni di euro in cinque anni a fronte di due coppa italia e una supercoppa italiana come unici risultati sportivi. Ha speso troppo per vincere troppo poco. La Juventus non deve guardare in faccia a nessuno, tanto meno a Szczesny o Danilo.
  21. Infatti non è solo numeri. È come evolve il lavoro di un allenatore. Così come per Pirlo, anche con Motta non si è visto un miglioramento nel corso della stagione. Quando vai ad arrancare ad ogni partita (dopo 40 partite giocate) non ci sono più le premesse per una seconda possibilità. Se Motta avesse avuto un crescendo di risultati nella seconda parte della stagione sicuramente sarebbe stato confermato per la prossima stagione.
  22. Il fatto che Thuram sia stato pagato 20 milioni smentisce la tua affermazione. Oggi ne vale credo il doppio. Se la Juventus avesse aspettato un altro anno probabilmente su di lui ci sarebbe la fila. Bisogna anticipare anticipare anticipare
  23. Ora non ho tutta la giornata da dedicarti. In ogni società più risparmi, più serve competenza. L'Atalanta con un monte stipendi tradizionalmente che è la metà di quello della Juventus ottiene gli stessi risultati o superiori. Come fa? Grazie alla competenza dell'area sport. Quindi per risparmiare serve la competernza. Per spendere tanto invece basta un Cherubini e un Arrivabene qualsiasi, gli arriva sul tavolo la proposta di Di Maria a 7 milioni netti, alzano il telefono e accettano. Se vuoi spendere tanti soldi non serve alcuna competenza. Basta un addetto alle fotocopie qualsiasi. Il problema è che poi non vinci e il bilancio va in rosso di 200 milioni... Però il problema è Giuntoli
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.