Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.198
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Potrebbe, si. Ma non è che Allegri diceva tutto quello che pensava. Un professionista sa che ai giornalisti puoi dire tra il 10% e il 15% di quello che realmente pensi. Perché non metti Thuram dall’inizio? Ti aspetti che risponda nel merito? Io no.
  2. Allora, il concetto è molto semplice. Prima che arriviate a conclusioni assurde, tipo “fan di Motta” o altre sciocchezze simili, se posso prevenire… A me della sorte di Motta non frega un tubo e non è mai fregato un tubo. Se a giugno ci vogliono mettere Palladino o Fabregas a me sta bene uguale, non mi cambia proprio nulla. Il punto è un pochino diverso: è evidentemente in atto una campagna stampa contro l’allenatore della Juventus e lo dimostrano gli articoli postati nelle pagine precedenti. Ci lamentiamo che la società è assente ma dove sono i tifosi? Perche se un giornale pubblica illazioni scandalose contro Motta (che nello spogliatoio nessuno lo sopporta) qui diventano tutti sostenitori di Nerozzi contro la tesi dell’allenatore della Juventus? C’è qualcosa che non capisco. Tu dici di non parlare per partito preso - e io ti credo. Come spieghi questa cosa? Perché tra Nerozzi e l’allenatore della Juventus che dice che sono invenzioni si dà ragione a Nerozzi?
  3. Temo che sia obbligato da accordi commerciali della Lega ad andare in conferenza stampa. Altrimenti non lo farebbe, o lo farebbe solo quando vuole.
  4. Se non serve a nulla l'esperienza fatta da calciatore pro, come mai tutti gli allenatori pro sono stati prima calciatori? Eccome se è utile la prova inversa
  5. Bisognerebbe fare anche la prova del nove... Quanti allenatori di Serie A non sono stati prima calciatori professionisti? Riusciamo a tirare fuori qualche nome?
  6. Ma dai... sui giornali è uscito di tutto. Amici di calciatori anonimi che non sopportano Motta. Lo spogliatoio diviso in 14 gruppetti che non si parlano. Una roba vergognosa, ma un allenatore deve sottoporsi a questa gogna mediatica per poi diventare anche preda dei propri tifosi? Io non so... sta cosa delle conferenze stampa andrebbe abolita. Rilasciassero una intervista quando vogliono a un giornale amico come si fa in tutte le altre professioni. Mica un chirurgo deve rilasciare obbligatoriamente una conferenza stampa prima e dopo ogni intervento che fa. Sta diventando demenziale e distruttiva questa situazione.
  7. Ha risposto con arroganza. Però... Mettiamo il caso che Thuram sia un po' svogliato in allenamento. Cosa deve dire ai giornalisti l'allenatore? Oppure un qualsiasi motivo che non ha voglia di spiattellare ai quattro venti... Io trovo che c'è in atto una campagna mediatica contro Thiago Motta nel momento esatto in cui la Juventus potrebbe trovarsi a -6 dalla prima in classifica che guarda caso è la squadra controllata dalla Gazzetta dello sport oltre che dalle agenzie di scommesse sportive. Solo un caso? Giuntoli conferma Motta su Sky e tutti i giornali fanno ipotesi sul suo successore. Ma succedono anche all'Inter queste cose? Il Napoli? Il Napoli non vince UNA partita dal 25 gennaio. Zero vittorie. Perché si parla solo di Thiago Motta?
  8. Avrà pure la coda di paglia, ma guarda caso da quando la Juventus ha recuperato 5 punti sull'Inter nelle ultime 5 partite la Gazzetta dello Sport ha iniziato la sua campagna di demolizione dell'allenatore della Juventus. Su Inzaghi? Tutto tranquillo ve'?
  9. Credo che il punto sia qua. Ti sei fatto un'idea sbagliata e non sei disposto a rivederla ascoltando il discorso originale. Non è questione di monopolio dell'interpretazione, è solo questione di riuscire a cambiare opinione dopo essere partiti in quarta in una direzione...
  10. Sicuramente quando dice che lui è competente si è mostrato arrogante, ma diciamo che risponde all'arroganza di chi gli fa le domande ingenue e poi quando scrive l'articolo sul giornale lo tratta come un deficiente. Sul fatto dell'allenatore dei suoi figli non c'è nessuna autolode, prova a riascoltare.
  11. No, è che proprio non ho capito dove sia l'egocentrismo. Ti ho solo chiesto di spiegarmelo. Qui sopra c'è il video, la domanda è al minuto 8:05. Riascoltala un attimo e spiegami perché dovrebbe essere egocentrico in quella risposta. Non mi sembra che ti sto chiedendo di prestarmi dei soldi...
  12. Ha solo detto "alla fine sono io che decido e quindi le responsabilità [anche delle sconfitte] sono mie"
  13. Infatti l'hai letta sbagliata. E il tuo errore di interpretazione sta proprio nei punti di sospensione dopo il "come me". Se togli quello che c'è dopo cambia completamente il senso della frase Vale anche per @Marcoj Minuto 8:05
  14. Così le presenta la GdS, l'organo ufficiale dell'Inter. In realtà non c'è stato nulla di egocentrico nel discorso sui figli, anzi. Direi un discorso di rara umanità. Sul fatto che si lui il leader per me è stato volutamente frainteso. La domanda "chi sono i leader" in questo momento è fastidiosa dopo un'eliminazione disastrosa contr l'Empoli in Coppa Italia. Cosa doveva rispondere? Allora vorrei che chiunque di voi, veri esperti in comunicazione, mi spiegasse che cosa avrebbe dovuto rispondere Motta a questa domanda: GIORNALISTA: "Chi sono i leader in questa squadra?" MOTTA: Ipotesi 1: Non ci sono leader, si arrabattano come possono, vediamo se basta per arrivare a fine stagione. Ipotesi 2: I leader sono Tizio, Caio e Sempronio (mettete voi i nomi) Ipotesi 3: Sono tutti leader, non c'è un leader Ipotesi 4: Leader è chi il leader fa. Ipotesi 5: Il capitano è Locatelli. Ipotesi 6: Chiedete a Pinsoglio, non mi occupo di queste cose. Ipotesi 7: (fissa l'interlocutore senza rispondere) Ipotesi 8: (si volta verso l'addetto stampa Juve e dice) C'è un altro cog**** che deve fare domande o abbiamo finito? Ipotesi 9: (altro, specificare)
  15. Si, ho letto, è stato proprio quel post a generare la mia curiosità. Mi chiedevo se ci fosse una ragione tattica nelle esclusioni di Thuram dalla formazione iniziale. Non mi sono dato una spiegazione. Nel tuo post si vede chiaramente un classico 433 anche se le mezze ali non si inseriscono in area senza palla come succedeva ad esempio con Conte o con Allegri.
  16. Diciamo che veniamo da una gestione da "divide et impera" così magari ti passa la commozione
  17. @jouvans non so se se ne è già discusso, non mi sono andato a rileggere tutte le pagine addietro, ma mi interesserebbe capire che cosa cambia tra un centrocampo con: 1 Locatelli, Koopmeiners, McKennie 2 Locatelli, Thuram, McKennie 3 Thuram, Koopmeiners, McKennie Premesso che il ruolo di McKennie e quello di Locatelli sono molto ben definiti e costanti, i ruoli di Thuram e Koopmeiners mi sembrano più ondivaghi. Thuram a volte l'ho visto come play sostituto di Locatelli, altre volte (come hai evidenziato nei post precedenti) ha ricoperto il ruolo più offensivo di mezzala. E Koopmeiners? La sua posizione oscilla? Ha un senso parlare di Koopmeiners mezzala e Koopmeiners mediano a due oppure no? Scusa se ti faccio ripetere nel caso ne avessi già parlato... P.S. Tralascio Douglas Luiz, sarebbe interessante pure lui ma lo darei per morto.
  18. Condivido. Fare le pulci alla conferenza di oggi, per chi l'ha ascoltata (la maggioranza di chi scrive qui non l'ha nemmeno ascoltata), è un'attività pretestuosa. 1 Si sta prendendo le sue responsabilità senza nascondersi o trovare alibi come fa Gasperini. 2 Difende i suoi giocatori a spada tratta. È pagato anche per questo. 3 Afferma con decisione che l'ambiente è unito. 4 Smentisce categoricamente presunti scoop giornalistici. 5 Non una parola sibillina contro la società. 6 Dice che i tifosi hanno il diritto di protestare e daranno il massimo anche in un ambiente che li contesta. Ma cosa c'è di sbagliato? Boh... io non l'ho ancora capito.
  19. In effetti, mi pareva meglio il sistema di prima. Invece di fare una serie A a 18 squadre fanno ste boiate...
  20. Boh... io non vi capisco. Ha detto una cosa bellissima. Ha spiegato che lui dice ai ragazzi esattamente quello che pensa, che ha con loro un atteggiamento trasparente, sincero e in fin dei conti li tratta come se fossero figli suoi, perché se lui avesse dei figli che facessero i calciatori desidererebbe questo atteggiamento da parte di chi li allena. Un bel messaggio per la società di oggi dove lo squallore morale e le menzogne sono il rapporto quotidiano tra le persone che lavorano.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.