Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    42.333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    88

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    È correttissimo perché per Kalulu parliamo di un prestito, quindi di cifre reali e documentate, mentre non possiamo calcolare il costo annuo di Kalulu per l'anno prossimo. Ci mancano i dati. L'ho già scritto almeno 10 volte... Non si può fare un conto economico con cifre "in teoria" e non ha senso oggi parlare di conto economico dell'anno prossimo che ancora bisogna chiudere questo.
  2. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Se non altro io ho la dignità di parlare con te direttamente e non per interposta persona. Qui non sto difendendo nessuno, sto semplicemente portando un'analisi REALE e documentabile nei bilanci della società (pubblicati in futuro) sui costi del mercato. Quindi parliamo di realtà e non di opinioni. Poi sei liberissimo di pensare che la Juventus avendo un bilancio disastrato non dovesse nemmeno spendere quei 5 milioni che ha speso e magari rischiare di restare fuori dal quarto posto. Se vuoi attaccare Giuntoli attaccalo per questo. Almeno parliamo di cose reali. Però sono 5 milioni e non 45 o 50. Sul resto, che non è argomento del topic, se gentilmente mi trovi un mio post dove difendo a spada tratta Thiago Motta te ne sarei grato. Se non lo trovi evita di insinuare cose inesistenti come sei solito fare.
  3. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    No, è scorretto, molto scorretto Sono ragionamenti da bottegaia questi. Gli oneri accessori sono un costo che è sempre presente e ci saranno dei criteri di valutazione appositi e distinti dalle cifre che si valutano per l'acquisizione di un giocatore. Come hai detto tu stesso se gli oneri accessori sono eccessivi le società semplicemente non perfezionano l'accordo. Infatti Rabiot, pur essendo a costo 0, ha passato più di due mesi senza stipendio quest'estate mandando in giro la madre per mezza Europa e tutti gli hanno chiuso la porta in faccia. Gli oneri accessori non sono assimilabili al costo del personale tesserato. Infatti vengono conteggiati a parte altrimenti rientrerebbero nel costo di acquisizione del giocatore. Il fatto che vengono separati ti dovrebbe far riflettere e invece insisti fino allo sfinimento...
  4. Anche Vaciago su Tuttosport arriva a queste conclusioni, però io non capisco una cosa... perché in queste ricostruzioni ci manca sempre un pezzo della storia Next Gen/Prima squadra? Perché se da una parte è vero che la precedente infornata (Fagioli, Soulé, Iling, Barrenechea, Huijsen) non è stata ritenuta all'altezza di entrare stabilmente in prima squadra (faccio un'eccezione per Miretti perché lui è stato fatto uscire per giocare e la Juventus ha negato qualsiasi opzione di acquisto), dall'altra è pur vero che una nuova infornata sta giocando stabilmente in prima squadra con addirittura due titolari (Savona e Yildiz) e una riserva che gioca tantissimo (Mbangula). Mentre Rouhi sembra non essere in grado di reggere il passo. Quindi la valorizzazione della Next Gen è piuttosto coerente con il passato. Anzi! Di più. Nel nuovo corso i migliori prospetti della Next Gen giocano anche titolari. Non solo, a Yildiz è stata data la maglia numero 10. Quindi per come la vedo io non ha molto senso vedere il bicchiere mezzo vuoto. È normalissimo vendere i prospetti della Next Gen, la cosa straordinaria è vederli in formazione titolare. E finalmente ci stiamo riuscendo. Sbaglio? Come errori di valutazione direi che per ora ci possiamo limitare al caso Huijsen, gli altri non stanno giocando.
  5. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Ma io non sono Calcio&Finanza scusa... ho già spiegato perché secondo me hanno omesso gli oneri accessori. Mica posso taroccare le tabelle di una fonte che pubblico... La cosa paradossale è che la Juventus è la società più trasparente di tutte e pubblica i singoli dettagli che le altre società omettono di comunicare e per questo motivo (per trasparenza) viene attaccata quotidianamente dai propri tifosi come se fossero degli incompetenti. Fa davvero ridere. Ma che ti cambia se ci sono stati oneri accessori? Quelli li hanno tutte le società, se non vuoi pagare quei soldi non fare mercato, non fare rinnovi, non fare nulla.
  6. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Io me ne esco con gli ammortamenti? Ma cosa stai dicendo? Tutti i bilanci sono pubblicati. Vai a controllare... Stupidaggini? Qui siamo davvero alla follia, alla caccia alle streghe. Tutte le società calcistiche (e non solo) funzionano esattamente in questo modo, quelle quotate sono obbligate a pubblicare ogni singola voce (il Milan ad esempio non lo fa), semplicemente i giornalisti siccome pensano che i lettori siano delle capre in economia (a questo punto mi sorge il dubbio che abbiano ragione) semplificano il discorso prendendo solo ciò che viene scritto in un comunicato stampa e fanno semplici addizioni che non servono a nulla. Che è una semplificazione giornalistica della questione. Sul fatto che stiamo perdendo tanto o poco è un po' difficile saperlo a metà stagione, comunque tra qualche giorno uscirà la semestrale di bilancio se ti interessa la parte economica. Interessante la conclusione che non c'entra un fico secco
  7. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Magari non vanno conteggiati nel costo del personale tesserato. Nell'articolo non si analizza tutto il bilancio ma solo l'impatto sul bilancio del personale tesserato in relazione al mercato invernale. Secondo te se facciamo un rinnovo a McKennie domani non ci sono oneri accessori? Se parliamo di TUTTE le spese i conti è ovvio che non sono questi.
  8. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Da quando mondo è mondo le società pubblicano i bilanci. Sicuramente se leggi Il Sole 24 Ore avrai avuto notizie sui bilanci della Juventus. E per sapere se hai perso soldi, guadagnato soldi o se sei andato in pari si fa un conto economico esattamente come quello fatto da Calcio&Finanza, che ovviamente non è fatto dalla società, quindi è un'analisi esterna e quindi tecnicamente dovrebbe essere più imparziale e non "di parte" come pensi tu, chissà perché C&F dovrebbe essere di parte... Semplicemente l'analista di C&F ti spiega perché la Juventus ha potuto mettere a bilancio quei quattro giocatori. Se tu vuoi turarti le orecchie, semplificare tutto leggendo solo i titoli di un articolo o andare avanti con la favoletta che sono stati spesi 250 milioni dopo che veniamo da un passivo di -199 milioni fai tu... Ci mettiamo anche una bella coreografia di unicorni però... Io no. Te il pensionato?
  9. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Se servisse a evitare le solite sciocchezze negli altri topic magari... ma mi sembra che andate avanti imperterriti anche contro ogni evidenza
  10. Più gli stipendi ovviamente, l'anno prossimo Vlahovic ne prenderà 12 netti. Ne libera di spazio se esce...
  11. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    L'anno prossimo però è un altro bilancio e dubito che la rosa resterà al 100% la stessa di quest'anno, le previsioni sui ricavi saranno aggiornate, le sponsorizzazioni, ecc. ecc. Che senso ha fare previsioni di bilancio per un tifoso? O stai nel consiglio di amministrazione oppure occupati di calcio no? Se parliamo addirittura di bilancio preventivo in un forum di tifosi, mi sembra che stiamo ampiamente travalicando le nostre competenze. Altrimenti invitiamo pure i revisori dei conti...
  12. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Nel qual caso si ragionerà di conseguenza e degli effetti a bilancio. Sicuramente affrontare il lato "tecnico" nel calcio è più corretto piuttosto che sparare inesattezze sulla parte economica. Quando parli di "minusvalenza" (se sei consapevole di cosa sia una minusvalenza) infatti si presuppone che il giocatore sia stato venduto prima della scadenza contrattuale, quindi quei 50 milioni per Douglas Luiz a bilancio non ci andranno mai. Magari solo 10 o 20. Siamo d'accordo su questo? Ecco perché non ha senso sommare i costi dei cartellini perché certamente sono cifre immobilizzate, ma essendo ammortate potrebbero essere recuperate in un secondo momento e non avere effetti sul bilancio. La tabella più importante è quella che omette i prestiti? I le spese per i prestiti sono quelle più SICURE che vanno ad impattare nel bilancio di quest'anno. Quella è la cosa più sicura di tutte Che confusione avete in testa
  13. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Beh, se le cose stanno così, è la dimostrazione che ha ragione Calcio&Finanza, mica la Juventus può mettere a bilancio i costi sostenuti da altre società.
  14. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Stai appiccicando cose a caso senza dire nulla di diverso da quanto sostenuto da C&F, ma contento te Mi sembra che nell'analisi di Calcio e Finanza siano dichiarati per intero i "cartellini" e sia spiegato l'impatto a bilancio di ogni singola operazione. Le commissioni agli agenti fanno parte di un altra voce di bilancio. Ti assicuro che a Il Sole 24 Ore queste cose le capiscono benissimo
  15. Io toglierei Turicchia per Mulazzi, gli altri sono gli stessi che pensavo io. Anche Owusu sembra che possa esplodere e certamente anche Gil.
  16. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Riesci anche a formulare un pensiero tuo? A bilancio si registra un passivo di 5 milioni per il mercato invernale. Cosa ci sarebbe di sbagliato?
  17. Non è assolutamente stato messo alla porta. Mi sembra che l'anno scorso lavorassero insieme. E poi alla Next Gen hanno lavorato anche Tognozzi, Cherubini e Chiellini se vogliamo dirla tutta.
  18. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Calcio e Finanza è più attendibile de Il bianconero Quale dimenticanza? È un dato che non ha alcun effetto sul bilancio
  19. Certamente, almeno 6-7 sono da serie A
  20. Se partono Vlahovic e Milik un attaccante andrà preso, ma non sarà certo Adeyemi
  21. Infatti la notizia mi pare di un mese fa. Sicuramente Bremer sarà a disposizione per il mondiale, Cabal forse.
  22. Forse Conte ha fatto troppe piazzate in carriera per attirare i giocatori. Perche uno dovrebbe firmare con il Napoli quando c’è il rischio che l’allenatore che ti ha voluto si dimetta a fine campionato? L’ha fatta troppe volte questa sciocchezza. Praticamente ovunque è andato. Quindi i giocatori rifiutano di andare dove allena lui, mi pare anche normale.
  23. jurgen kohler

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Ha la stessa età di Roberto Veiga, non parliamo di un giovanissimo. Se vendi Savona sicuramente ci fai quelle cifre.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.