Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ico83

Utenti
  • Numero contenuti

    10.773
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    8

Tutti i contenuti di ico83

  1. Il punto non è cosa aggrada te, che è assolutamente comprensibile e accettabile, il problema è che quel piace non deve mai portare a delle affermazioni completamente distaccate dalla realtà come quelle che hai fatto in questi giorni e che continui a fare sul giocatore (scarso, non da Juve, bla, bla, bla). Il campo dice ben altro, uno dei giocatori migliori della stagione se non il migliore, senza di lui non saremmo andati in Champions’. Se non è da Juve devi buttare a mare il 90% della rosa. Peraltro è palesemente un calciatore elegante. Poi, Vinx, per quanto riguarda i tuoi arcinoti schemi rigidi su modulo, caratteristiche della squadra, ecc., ti faccio notare che Tudor gioca con la difesa a tre e cc a due, quindi puoi scordarti centrocampisti in mediana che sono dei telepass o di piazzare lì Koopmeiners come hai suggerito a più riprese. Sarebbe un suicidio calcistico. Non arriverà Vitinha, non giocheremo col centrocampo a tre, Thuram non fa il lavoro di Locatelli, non cederemo nessuno dei due. Per il fantacalcio c’è PES 5 su PS2 e tv con tubo catodico.
  2. Ceduto Huijsen, le uniche speranze di ricostruire una Juve vincente si fondano su Yildiz, speriamo di riuscire a trattenerlo. Kolo si conferma giocatore elegante e polivalente ma anche poco prolifico per fare la prima punta. Osimhen serve, altroché. Locatelli delizioso, Thuram solido. Male la difesa. Mi dispiace per la condizione psicofisica di Koopmeiners.
  3. ico83

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Potrebbe anche dribblare tutti, per taluni incompetenti sarebbe comunque un giocatore “a cui manca qualità”. Purtroppo il calcio non è per tutti.
  4. ico83

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Koop vaga per il campo senza meta, non capisco cosa gli sia successo.
  5. Un bel cerchio nel grano, sperando che gli alieni lo rapiscano per salvare il mondo dal calcio-guerra.
  6. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Il piano tecnico è un altro discorso. Nadal non era scorretto come Alcaraz. Il carattere non deve mai portare a chiedere aiuti esterni ben oltre il consentito. Qui non stiamo parlando di qualcosa di aleatorio, filosofico o soggettivo. Prima ho citato i richiami del giudice di sedia a Roma ma per sgomberare il campo da ogni dubbio, potrei citarti la Coppa Davis, in cui i fan italiani furono richiamati a più riprese a piantarla con trombe e cori nel turno di battuta degli avversari. Mi fecero vergognare di essere italiano. Se dei giudici di sedia richiamano, evidentemente c’è un codice comportamentale, codice che ieri non è stato rispettato e anche a causa dell’atteggiamento di Alcaraz. Ora uno liberamente può pensare che invece sia più giusto far diventare il tennis come le peggiori bettole del calcio di provincia, per carità. Io continuo ad ammirare la correttezza di chi è nato e cresciuto in una valle in cui ci si saluta quando ci incontra anche tra sconosciuti (la montagna lo fa (cit.)), magari un po’ ingenuo, banale nelle parole e nei colpi, rispetto ai sofisticati figli di buona donna delle metropoli. Non pretendo che tutti lo capiscano, mi accontento che lo capiscano i giudici di sedia.
  7. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lui ha incitato il pubblico a continuare con quell’atteggiamento, agitando le braccia a più riprese. È corresponsabile in questo senso. Poi qualcuno scrive che “bisogna esser bravi a portare il pubblico dalla propria parte”. Per me chi ricorre a questi mezzucci è una persona non corretta, mi fa schifo nel calcio (Conte, Carvajal, Dimarco, Lautaro, Lichtsteiner, ecc.), figuriamoci in uno sport nobile come il tennis. Sul dito all’orecchio si potrebbe anche passar sopra, pur essendo anch’esso un gesto volto ad aumentare i decibel.
  8. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Su questo in buona parte concordo, c’è una connessione naturale tra i popoli di lingua neolatina, e non è un caso che gli atp di Roma, Barcellona e Madrid si giochino su terra rossa come il Roland Garros. Mutandis mutandi, si capisce anche perché alcuni napoletani tifassero Argentina contro l’Italia a Italia ‘90. Come hai ben detto “a Roma non ci sono stati episodi antipatici”, quindi implicitamente ammetti che quel che è successo ieri è stato quantomeno antipatico. I motivi possiamo sviscerarli a piacere. Per te Djokovic è a fine carriera, Alcaraz buca lo schermo, Sinner è meno spettacolare. Tutto giusto. Per altri c’entra il caso doping. Magari c’è anche qualcosa in più, i francesi lo guardano in faccia e ricordano episodi di un secolo fa, anno più, anno meno, la Ligne Maginot, forse pure la guerra dei trent’anni. Magari banalmente ricordano tutte le volte che Sinner ha eliminato tennisti francesi sulla sua strada. Forse l’antipatia verso i successi italiani o quell’episodio in cui si rifiutò di dire qualcosa in francese (la risposta dell’intervistatrice fu l’emblema del retropensiero transalpino nei suoi confronti). Non mi stupisco. Io faccio solo notare che se fossimo in periodo Covid, senza pubblico, l’incontro di ieri sarebbe andato diversamente. Se l’effetto farfalla può scatenare un uragano a migliaia di km di distanza, figuriamoci un disturbo continuo in cinque ore di gioco di un match in cui un tennista fa un solo punto in più dell’altro. Penso che nessuno si sorprenda se i più amano Maradona più di Beckenbauer o Di Stefano, ma non vuol dire che il primo sia stato sempre corretto come i secondi, né che in valore assoluto abbia meritato di raggiungere i medesimi traguardi con il proprio club (che difatti non raggiunse). Son sicuro che, continuando con il paragone, Wimbledon sarà molto meno (ex) stadio San Paolo e molto più svizzero del pubblico francese.
  9. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Stiamo parlando di Sinner al turno di battuta. E non è un’opinione, è un fatto. Quando riceve urla e schiamazzi si ferma, lancia un’occhiataccia e riparte. C’è da dire che a volte è stato disturbato anche da qualche suo fan particolarmente “furbo”. Ma il pubblico francese è stato inqualificabile, in certi casi sul suo turno di battuta ha fatto cori da stadio. A Roma, in una situazione molto meno accentuata, il giudice di sedia ha richiamato il pubblico a supportare in modo eguale entrambi i tennisti. Ieri la tipa non lo ha mai fatto, limitandosi a qualche “Merci” o “S’il vous plaît” che arrivava con estremo ritardo (al contrario dei rari casi in cui i tifosi di Sinner si facevano sentire). Quel che è successo ieri è stato indecente e non c’entra nulla la debolezza di Sinner, si tratta di concentrazione, di cui lui ha bisogno, specie sulla prima che è uno dei suoi punti deboli.
  10. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tifare contro vuol dire disturbare il turno di battuta con urla e schiamazzi, cosa che a Sinner dà molto fastidio e cerca ogni volta di farlo capire fermandosi e lanciando occhiatacce, anche a qualche suo fan idiota. Il pubblico ieri lo ha fatto a più riprese. Riguardo ai gesti, non confondo niente. Sei tu ad aver scritto che non ha coinvolto il pubblico e, ad un altro utente, “ma che aizzare!”. Vuol dire non aver visto l’incontro. Insulti e scherno sono altra cosa, non ho mai parlato di questo, se scrivi un’inesattezza non devi spostare il focus. Al prossimo post mi risponderai che non bestemmia come Musetti? Sulla simpatia (altro discorso che esula dal resto) io in realtà non mi sorprendo affatto. Neanche a Roma ha ricevuto un particolare supporto, ci fosse stato Cobolli o Berrettini probabilmente il pubblico sarebbe stato più partecipe.
  11. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Alcaraz non è un bravissimo ragazzo, piaccia o non piaccia, come dici tu. Evidentemente hai valori diversi da miei. Lo svilisco anche quando perde, tranquillo. Se il pubblico conta zero (cosa falsa), a maggior ragione Alcaraz dovrebbe evitare di aizzarlo. Invece lui essendo emotivo e mediterraneo ha costante bisogno di incitamento, e se lo va a cercare. Il suo tennis con questo discorso c’entra nulla, che abbia colpi che altri non hanno, tipo il chop con cui si è difeso su una fucilata di Sinner, credo sia evidente a tutti. Che sia talentuoso, più talentuoso di Sinner come varietà e fantasia, il migliore su terra rossa, non credo che al momento qualcuno lo metta in dubbio (pensa che io mi diverto molto di più a veder giocare Bublik o Bellucci). Che oggi Sinner abbia buttato via la vittoria in quei tre punti non concretizzati, con errori non da lui, e che quindi se la sia cercata, è pacifico. Detto questo, altrettanto pacificamente, bisogna ammettere che nei momenti di down da parte di Alcaraz il pubblico ha inciso, idem in senso negativo durante la battuta di Sinner, dove veniva spesso disturbato (a volte anche da qualche fan particolarmente “furbo”). Sinner lavorerà sulla prima, sicuramente. Spero lo faccia anche Musetti. Ma in incontri come questi i dettagli fanno la differenza, e il tifo è stato un dettaglio impattante.
  12. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quindi non hai visto l’incontro. Ha agitato con veemenza entrambe le braccia per spingere il pubblico ad incitarlo, una roba che ho visto fare a Carvajal, un altro gran signore che gira con la carrozza e i cavalli. Nel tennis vorrei vedere altro. E quel dito all’orecchio, costante e odiosissimo, è già di per sé sufficiente per qualificarlo.
  13. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non è assolutamente vero. Anzi, mi son sorpreso di come il pubblico fosse sostanzialmente super partes, piuttosto spento e silenzioso, tranne in alcune occasioni. Nulla a che vedere con gli episodi che si son visti in Francia sia contro Djokovic che contro Alcaraz (che ci ha messo del suo, al solito, nell’aizzare il pubblico con gesti plateali). È stato un tifo da stadio costante contro di lui.
  14. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E considera pure che l’arbitro ha sempre richiamato con solerzia al silenzio i fan di Sinner, quasi mai quelli di Alcaraz.
  15. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Borg è svedese. Questioni storiche, più chiaro così? Per me eh. Pensa a quella volta che incalzato a fine partita nel dire qualcosa in francese, si rifiutò di farlo dicendo che non lo conosce abbastanza bene, e la tipa ribattè “davvero? Un italiano?”. Non sottovalutare l’eco di quell’episodio. Poi c’è anche secondo me una questione di gusti, sicuramente il tennis di Alcaraz (come quello di Musetti) è stilisticamente più apprezzato dai palati francesi. Il punto è che, in ogni caso, questo tipo di tifo è inaccettabile, ha caricato l’uno e scaricato l’altro nei momenti decisivi.
  16. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    È questione ancestrale per me. Ricordiamoci che Sinner è tirolese. Dovendo scegliere, preferiscono i Gipsy Kings. Ovviamente è un mio parere, non dimostrabile. Ciò detto sono inqualificabili, loro e il bullo che li aizza.
  17. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Perché Alcaraz mentalmente si alimenta col pubblico. E il pubblico oggi è tutto dalla sua parte. Sinner è più freddo ma è un essere umano anche lui, di certo tutto quel casino non fa piacere.
  18. ico83

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Bublik è divertimento puro.
  19. Fosse successo alla Juve l’avrebbero mandata in C. Solo in Italia. E chissà qual è stato il ruolo della ‘Ndrangheta in tutto ciò. Poi mi tocca leggere di utenti che rivorrebbero Marotta.
  20. ico83

    L'allenatore? Non è un problema

    Non esageriamo, ho benedetto il giorno in cui se n’è andato. Farebbe panchina anche oggi, piedi a martello.
  21. ico83

    Sostituire una delle 50 stelle

    Il provinciale Ndogno invece che una stella meriterebbe un asteroide. Non dico dove per non urtare la sensibilità degli astanti.
  22. Marotta eterno perdente, in Europa non può manovrare come vuole. E Inzaghino non può entrare a centrocampo. Spiaze.
  23. La Champions’ premia sempre, sempre, sempre, chi osa di più. ”La Champions’ non si programma”, ilcàzzo. La Champions’ è la giustizia divina. E Luis Enrique merita il meglio, persona squisita a cui la vita deve restituire tutto.
  24. Com’era? #Finoalconfine
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.