-
Numero contenuti
10.668 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ico83
-
Su Loca abbiamo opinioni diverse ma per credibili io intendo “alla portata” rispetto agli investimenti complessivi che si appresta a fare la Juve. Per me puoi prendere giocatori migliori solo investendo dai 50-60 milioni a salire.
-
Il più grande battitore di calci piazzati che abbia visto giocare, dopo Juninho Pernambucano. Ben staccato Mihajlovic. Non ho i numeri sotto mano ma a naso credo che neanche Platini avesse le percentuali di quei due.
-
No dai, Totti aveva il terzo occhio per gli assist, aveva maggiore creatività (pallonetti, colpi di tacco al volo, gioco di suola), fortissimo nei calci piazzati, ma era un calciatore piuttosto lento con la palla. A volte giocava da fermo. Senza punizioni e rigori lo score si assottiglia molto. Yildiz li segna tutti su azione, e le azioni quasi sempre le crea lui facendo il devasto palla al piede. Vede gioco, ma è più portato alla conclusione.
-
Noi il giocatore alla Rodri lo abbiamo già ed è Loca. Non è Rodri chiaramente ma non vedo alternative credibili in giro quando parliamo di centrocampisti capaci di costruire con precisione e difendere alla morte. Poi se arrivano Ederson o Tonali a rafforzare la batteria sono il tifoso più felice del mondo. Dubito però, abbiamo altre priorità e quei due costano. Ne prenderanno uno meno ingombrante da far entrare nelle rotazioni con caratteristiche simili imho. In ogni caso mi sento di escludere che Tudor passi alla difesa a quattro. Per me sarà 3421 alternato a 3412.
-
Bobby Moore, Bobby Robson, Gordon Banks, Bobby Charlton, hai voglia…
-
Io invece più lo vedo giocare e più mi convinco che sia un Kakà, quindi se gli metti davanti Inzaghi-Sheva secondo me non si lamenta e se gli metti accanto Sancho alla Rui Costa o Seedorf con un’unica punta pure. Poi, ok, con la difesa a tre serve anche un tornante destro propositivo e di qualità, non è l’albero di Natale.
-
La penso all’opposto, non tanto per David quanto per Osimhen, uno degli attaccanti più forti al mondo nel muoversi sulla linea del fuorigioco; abbiamo già visto quanto faccia bene ad Yildiz avere una punta che faccia questi movimenti (Kolo Muani). Osimhen oltre ai movimenti giusti fa anche tanti gol: di destro, di sinistro e di testa. E nel dialogare di prima è un po’ un Trézéguet, quindi il turco ci andrà a nozze. Idem Sancho.
-
Puoi dirlo forte. Prezzo?
-
Diogo Jota è morto in un incidente: il giocatore del Liverpool aveva 28 anni
ico83 ha risposto a SuperT Discussione Serie A e Campionati Esteri
Mamma mia. 😔 -
Per puro gusto personale. Sì, la tipologia è quella.
-
L’ho detto poc’anzi, è una scommessa che ci sta, anche se io ne farei altre. Non la critico a priori. È un giocatore di qualità, che vede il compagno e sa servirlo.
-
È implicito: il discorso regge sulle cessioni. Che pure ritengo improbabili. Senza di quelle faccio fatica a trovare un senso a tutte queste operazioni. Hai voglia a parlare di Tizo e Caio! Vlahovic deve partire per forza. Poi ripeto, io prendo Akliouche e lascio a casa Sancho, David e K. Muani. Come avrei preso Dembélé anni fa. Ma a chiacchiere possiamo dirci tutto. Poi si scopre che ci sono squadroni che offrono molto di più a giocatore e club, squadre che hanno prospettive migliori nel breve e il gradimento dei suddetti calciatori. Le chiacchiere le porta via il vento. Io sono un tifoso ma sono un tifoso realista. Penso che in Italia si possa vincere anche con un muflone antieuropeo e qualche fabbro a rimorchio (certo, senza coppe). Ma se parliamo di ricostruzione e competitività immediata di certo non mi lamento di vedere Yildiz scambiare con Sancho e verticalizzare per un cannibale dell’area di rigore come Osimhen. E nemmeno di un 1+2 con Kolo o David. Può andare. Per vincere in Europa servirà altro, ma i prescritti sono andati avanti col doppio centravanti, han fatto due finali e un giocatore delizioso come Yildiz non lo han visto neanche in cartolina. Quindi sono un tifoso sognatore sì, ma anche che sa da dove si parte e si accontenta. Se avesse ragione Di Marzio sarebbe un bell’accontentarsi.
-
David è un parametro zero e pare che le commissioni saranno inferiori rispetto al previsto. A me non fa impazzire, avrei lasciato perdere, ma in rapporto qualità/prezzo segue una logica. Kolo lo fanno solo in pddr per me. E per Osimhen non si spingeranno oltre i 50 mln. Sancho 25 (altro giocatore su cui preferirei non scommettere, ma anche lui per caratteristiche ha un senso). Poi se hai soluzioni migliori da suggerire, con lo stesso budget, non hai bisogno delle mie “scuse”, come le chiami tu. Non sarò di certo io a negarti i sogni. Io ne ho diversi ma sono consapevole che siano già roba da Premier. C’è scritto “citofonare Elkann”.
-
Io non devo chiedermi il perché, è lapalissiano: noi non siamo più un grande club, da un pezzo. Di grande abbiamo solo la storia. Le mezzepunte dotate di tiro e assists costano, le ali dribblomani costano, i giovani con potenziale costano. Gli allenatori che fanno calcio spettacolo vanno al Real. Se giocassi a PES farei un attacco tipo quello del PSG, solo dribblomani veloci. Ma la Juve non è una squadra della Master League. Se vogliamo parlare di cose concrete bisogna seguire le fonti più attendibili (Romano, Di Marzio, Romeo) e cercare di fare un quadro della situazione. Abbiamo pochi margini di manovra per i noti vincoli UEFA, settlement agreement, fpf, chi più ne ha meno ne metta. Quindi ecco che a seguito dei danni di Giuntoli e dei dirigenti precedenti arrivano parametri zero, giocatori in prestito o giocatori che godono di decreto crescita. Se (ipotesi) per Akliouche sparano 70 cucuzze più commissioni e 6 di ingaggio possiamo fare ciao ciao con la manina. Si passa a Sancho che ne costa 25. E magari lo United si prende uno dei nostri. Kolo in prestito, Osimhen perché in scadenza. Si chiamano occasioni. E per risalire in Italia, ha un senso. Anche Yildiz alla Kakà ha un senso. Non piace a tutti i palati, ci sta. Ma ha un senso. Sono le cessioni a sembrare poco probabili.
-
Se prendono anche Sancho è per alternare 3421 e 3412. Sancho e Yildiz sono più che sufficienti in Italia, avremmo più fantasia e tecnica di tutte le altre, per lo meno sulla trequarti. In Europa dipenderà dal rendimento di Sancho, ma non mi pare un mercato così inverosimile, visti i prezzi delle mezzepunte potrebbero voler alternare i due moduli a seconda della competizione e dell’avversario. In Italia due punte sono funzionali e alla fine Kolo si fa solo in prestito per me. Sono le dovute cessioni a destare più di qualche dubbio.
-
Ipotesi verosimile. Sono le cessioni necessarie a sembrare inverosimili.
-
In tal caso 3412
-
Qualcuno che offre più di noi, quanto non so.
-
Evidente.
-
Che fosse un investimento rischioso è pacifico (al tempo mi obiettavano che non potevamo prendere uno che passa le nottate davanti ai videogiochi), che il suo rendimento sia stato da top solo nell’ultima stagione anche, ma io ho sempre avuto un debole per lui, dai tempi del Dortmund. Debole che non ho mai avuto per Sancho ad esempio, anche se le sue qualità da assistman/fantasista sono innegabili e sarebbero molto utili. Mi piacciono calciatori veloci in attacco, Ousmane lo è. Come lo è Osimhen, che è forte anche nel gioco aereo al contrario di David. Per lo stesso motivo non ero entusiasta nemmeno di Vlahovic, anche se mai avrei pensato ad un peggioramento del genere.
-
Eh ma hai sbagliato persona perché io lo chiedevo anche nei momenti di crisi al Barça, anzi dicevo di approfittarne. Hai beccato proprio chi ne parlava quando non era facile parlarne.
-
È chiaro che certe cifre il Napoli non le vedrà mai, ha il contratto in scadenza. Giuntoli è stato silurato per un motivo, non penso che Comolli voglia ripetere l’esperienza. A 45-50 milioni è un affare, perché il giocatore è fortissimo e al contrario di Koop ha il carattere per sfondare a prescindere dalla pressioni. Kolo non ha né il suo istinto killer e men che meno è una punta dribblomane o che fa assists. È un tuttofare, come David. Ne basta uno. Poi, chiaro, se mi portano una mezzapunta seria come Akliouche si può anche accettare il compromesso nel ruolo di punta centrale ma se vogliamo sperare di battere i migliori, non possiamo “accontentarci” a vita.
-
Il PSG ha tre giocatori d’attacco eccezionali, per dribbling, capacità di calciare a rete con entrambi i piedi, pressing e assists. Sopravvalutato? Farei carte false per averne uno in squadra al posto dei nomi che girano. Se vuoi dire che possiamo schierare Mbappé o Dembélé al posto di un centravanti classico sfondi un portone aperto grosso come una parete, ma costano e alla Juve non vengono. Ousmane andava preso quando lo chiedevo io, cioè quando era al Dortmund oppure quando era in crisi, al Barça. Adesso bisogna andare su Akliouche. Osimhen sarebbe un acquisto clamoroso, altroché.
-
È evidente che abbia le qualità per essere titolare nel Real, nel PSG e nel City. Ed è altrettanto evidente che senza investimenti pesanti e azzeccati, andrà ad arricchire il suo palmares personale altrove. Dipende da Elkann e da Comolli.
-
Quali problemi ci siano con Douglas Luiz non lo sapremo mai, probabilmente non è ok da un punto di vista fisico, Mbangula secondo me non è una mezzapunta da Tudor e può giocare solo a sinistra. Concordo sul fatto che sia più forte di Nico e Conceiçao.