-
Numero contenuti
10.668 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ico83
-
Oppure stan provando col pddr, l’unica formula con cui possiamo prendere i giocatori senza cedere a quanto pare.
-
Eh, direi!
-
Non credo ne sia capace. Gli ha solo detto “guarda che so dove venire a prenderti. So dove aspettarti. Vengo e ti strappo tutte e due le orecchie. Vengo e ti picchio sul muso”, qualcosa del genere.
-
Tic toc tic toc. Caro Tare non farci perdere tempo, ogni trenta minuti il prezzo aumenterà di 100 mila euro, a partire da adesso. ⏱️
-
Il discorso “se sessanta sono troppi chi prendi al suo posto” secondo me ha poco senso. Qualcuno potrebbe ribattere che se Sesko ne vale 85, Kolo Muani ne può valere al massimo 45 e puoi sempre tenerti Vlahovic per un anno. Secondo me però bisogna uscire da questo tipo di comparazioni, che servono solo a buttarla in caciara, come le battute sui contabili. Kolo Muani è un ottimo attaccante, completo, che sa muoversi in profondità, discreto nel gioco aereo, tecnicamente buono/ottimo, abbastanza veloce palla al piede, serio e ben voluto. Il punto è che o giochiamo con due punte (3412) e il trequartista lo fa Yildiz, oppure ci tocca schierare titolare un’ala senza visione di gioco in un ruolo in cui ci servono ben altre caratteristiche. Allora la domanda è: se abbiamo 60 da dare al PSG per una punta che per quanto forte non li vale e ci costringe a giocare in un modo un po’ antieuropeo per certi versi, cioè rinunciando ad un fantasista di livello, non sarebbe stato meglio evitare di acquistare Conceiçao, sommare 32 a quei 60 ed offrirne 90+ per Akliouche o Nico Paz, cioè due calciatori che davvero ti svoltano la squadra? Questo è il punto. Anche se fosse Tudor ad aver chiesto ciò come si vocifera (tutto da verificare) possibile che nessuno in società capisca che la quantità e la pesca a strascico non premia ed è meglio avere delle riserve come Adzic e Miretti con dei titolari da top club? Kolo Muani ha caratteristiche complementari a quelle di David? In parte sì, può giocarci assieme, ma non è certamente la configurazione più idonea per affrontare le big europee. Magari sarà utile contro le piccole di serie A, ma nel frattempo magari avremo ancora Vlahovic in panchina. È questo che non va bene.
-
Si è perso ad esempio il lancio preciso al millimetro da cui nasce la ghiotta occasione da gol in cui David toglie la palla a Yildiz, ma anche il colpo di tacco al volo in verticale verso Yildiz, che a sua volta colpisce di tacco di prima e da cui nasce un’occasione per Thuram. Oppure l’occasione stessa in cui becchiamo la ripartenza, passaggio altamente rischioso quello. D’altronde lo sapeva anche Goebbels: Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
-
Perché continuare con questi luoghi comuni? [Dati MB] Manuel Locatelli vs Centrocampisti Serie A, 2024/25 Passaggi — 1° passaggio in avanti — 1° passaggio corto — 1° passaggio lungo — 1° passaggio progressivo — 1° passaggio al terzo finale — 1° dribbling riusciti, % — 1°
-
Beh oddio, dovranno fare delle scelte. Han preso Mastantuono ed hanno Brahim Diaz ed Arda Guler (che può giocare mezzala ma non è il suo ruolo secondo me). Inoltre il titolare sulla trequarti è Bellingham. Non è detto che Nico Paz rimanga lì. Adesso non lo te lo danno, chiaramente, ma possiamo portarci avanti per il 2026, con lui o con Akliouche. Io sposo l’idea dell’investimento pesante su un 10 di valore. Tutto il resto mi pare una pesca a strascico. Kolo Muani non vale più di 50 milioni e sono pure troppi. Giocatore completo, serio e ben voluto; ma poco prolifico.
-
Ho quotato solo la parte rilevante del post.
-
Lo scambio Vlahovic-Salemakers. Il belga è un calciatore appena discreto eh, ma sicuramente più fresco ed eclettico di Kostic.
-
Dybala non ha mai messo in carriera un filtrante come quello confezionato ieri dal calciatore del Como. Giocata pazzesca. Per me Nico Paz è molto più numero 10, Dybala più seconda punta col vizio del gol. Per noi un calciatore del genere sarebbe fondamentale, anche nella prossima stagione. Ma se continuiamo a sperperare soldi per le ali senza fosforo non arriveremo mai a quella tipologia di calciatore (che costa, tanto). Peraltro credo che il suo sogno sia quello di tornare al Real da protagonista. Magari nel 2026 ci saremo liberati di diversi ingaggi pesanti e faremo un tentativo per lui o per Akliouche, ma cosa manchi a questa squadra è chiaro come il sole.
-
Potremmo anche tenerlo se accettasse un rinnovo al ribasso (visto che non vale l’ingaggio attuale) invece a gennaio sarà libero di accasarsi a zero per ottenere il massimo dal prossimo contratto e il procuratore vuol farci la cresta, il problema è tutto qui. Poi sulle prestazioni si può anche sperare che torni quello della Fiorentina (con tanta, tantissima fede), ma questa è l’ultima occasione per non restare col cerino in mano. Oltre al fatto che ha l’ambiente contro, da come abbiam visto stasera. Poi che Kolo Muani non valga più di 50 milioni è vero (e sono anche troppi).
-
Abbiamo un calciatore da recuperare pagato 60 milioni e e lo si recupera facendolo giocare. Nel 3421 o gioca nei due in mediana o gioca al posto di Conceiçao. Cambio sensato, l’olandese ha caratteristiche più offensive e bisognava sbloccare la partita. Sono in tre per due posti e tante partite da giocare, non c’è alcunché di anomalo che possa intristirlo se non nella testa di qualche hater.
-
Locatelli ha messo un cioccolatino sul quale potevamo fare l’uno a zero se David non avesse tolto la palla a Yildiz. Fa sempre il suo e lo fa bene. Per fortuna non accetterà alcuna offerta.
-
Tudor sta facendo un buon lavoro ma che a questa squadra manchi un giocatore sulla trequarti capace di creare pericoli a testa alta è lampante. Il Napoli ha De Bruyne, il Como Nico Paz, l’Inda ha messo i trequartisti nel centrocampo a tre, noi non abbiamo nessuno (Adzic si farà, forse, un giorno). Non è possibile che nella squadra che ha avuto Platini, Baggio e Zidane, tre tra i fantasisti più forti della storia, si accetti di vedere questa mediocrità in fase offensiva.
-
Manca una mezzapunta di livello a destra. Impensabile giocare con Conceiçao titolare.
-
Il problema è che per colpa dell’errore si dimentica una giocata non banale del centrocampista (che fa sempre il suo) , la quale ha creato una grande occasione da gol. I problemi li abbiamo in attacco, noi un Nico Paz o un Akliouche non lo abbiamo e non abbiamo nemmeno un centravanti propriamente detto. E continueremo ad avere problemi se si continua ad investire su ali di seconda fascia, come si vocifera.
-
In attacco sprecano ma “Locatelli non verticalizza”, same old story
-
Altra riserva che forse andrà in prestito.
-
Ecco, non dico niente per non andare ot. Ma ci manca anche un battitore di piazzati, considerando Koop una riserva.
-
Avremmo giusto bisogno di quel che ha fatto ora Nico Paz. Non dribblomani con zero fosforo.
-
E come ce ne liberiamo? A gennaio può accordarsi a zero eh. Purtroppo abbiamo un separato in casa che ci blocca il mercato, se riusciamo ad ottenere una discreta riserva da schierare su ambedue le fasce, evitare la minusvalenza e toglierci l’ingaggio più pesante della rosa non è una buon affare per te? Potenzialmente avrebbe potuto fare di più e di meglio da noi? Senza dubbio. Gli allenatori che ha avuto non erano i migliori per le sue caratteristiche? Altrettanto vero. Ma lo diamo ad Allegri eh, un motivo in più per non avere rimpianti. Tornerà a fare le sponde per il nulla. Da noi ormai ha rotto con l’ambiente, impossibile continuare (specie alle cifre che chiede).
-
Accettare lo scambio, l’importante è liberarsi dell’ingaggio del serbo.
-
Stasera sei un po’ triste per Max, per quello
-
A me dispiace molto per il Milan, una nobile decaduta che dovrebbe rinascere per dare lustro alla serie A. Per questo io non tirerei troppo la corda per Vlahovic, lo darei a loro al simbolico prezzo di saldo di 25 + 5 bonus (che maturano dopo i primi 90 minuti).