Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tranfolanti

Utenti
  • Numero contenuti

    333
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tranfolanti

  1. Tranfolanti

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Il motivo è quello che ho detto prima, a cominciare da fine aprile entrò in una spirale negativa (cosa che lo caratterizzava ai tempi, poi diventò un giocatore molto più affidabile) e cominciò a giocare in un modo inguardabile giusto per dimostrare che non è una mia impressione ti metto le pagelle di eurosport a partire da aprile: Juan CUADRADO 5 - Sfiora il gol con un gran destro al volo nel primo tempo. Unico squillo di una partita sotto i soliti livelli. Ammonito anche lui. Atalanta-Juve 2-2 Juan CUADRADO 5 - Un paio di buoni cross, ma davvero troppi errori. Sbaglia passaggi, stop, appoggi. Quando gioca cosí svagato, con cosí poca attenzione é quasi deleterio. E le ultime tre-quattro prestazioni sono state tutte cosí. Juve-Torino 1-1 Juan CUADRADO 6 – Il meno brillante dei suoi in questo momento della stagione. Ha l’occasione per rimpolpare il bottino ma si fa neutralizzare da Subasic. Juve-Monaco 2-1 Juan CUADRADO 5 – In una fase dove davvero non sembra in gran forma. Dal punto di vista difensivo gli aiuti non mancano mai, ma davanti non si vede uno spunto che sia uno. Roma-Juve 3-1 CUADRADO 5 Nervoso, falloso e abulico. L’ultimo mese non è stato brillantissimo. Decisivo nel corso della stagione ma ora Allegri dovrà capire se utilizzarlo sin dal primo minuto a Cardiff. Bologna-Juve 1-2 e tieni conto che sono pagelle che solo in un caso riguardano una sconfitta, date a una squadra che stava gestendo il vantaggio in campionato ed era arrivata in finale di champions, altrimenti si sarebbero visti i 4. Ce l'ho scolpito nella memoria il calo verticale che ebbe Cuadrado in quella stagione, non so a cosa fosse dovuto visto che non aveva avuto infortuni ma non sembrava neanche più un giocatore di calcio, era diventato impossibile metterlo in campo.
  2. Tranfolanti

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Voi non ricordate il finale di stagione di Cuadrado, ci provò in tutti i modi a recuperarlo ma sembrava avesse disimparato a giocare a calcio, panchinarlo fu l'unica soluzione.
  3. Tranfolanti

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Yildiz 32 presenze Miretti 28 Iling 27 Fagioli titolare finché non è stato squalificato più tutti quelli che ha fatto esordire gli under 23 han fatto più presenze in questo solo anno che in tutte le squadre allenate da Conte e Sarri nella loro intera carriera.
  4. a me andrebbero benissimo ma a spanne direi che siamo oltre i 200 milioni d'investimento, significherebbe vendere non solo Soulè, Iling e quasi tutti gli altri giovani, ma pure un paio di pezzi da 90 tipo Chiesa e Bremer... e a quel punto non so se ne varrebbe la pena.
  5. Vero, me lo ricordo benissimo dire no a tutte le sirene arabe, poi appena arrivato Allegri è stato costretto ad accettare i 200 milioni all'anno dall’Al-Nassr
  6. Tranfolanti

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Se ne è andato lui, a ritiro iniziato e con già il contratto con la nazionale in tasca in cui andò meno di un mese dopo, dovevano pure pagargli tutto lo stipendio fino alla fine? Che l'odio per Allegri porti addirittura a magnificare quella che è senz'altro l'azione più infame mai fatta da un nostro allenatore verso la sua stessa società è deprimente. Ah, a noi comuni mortali se ci licenziamo senza preavviso ti trattengono una parte dello stipendio e non puoi neanche chiedere la naspi.
  7. Ho letto i commenti alla prima pagina di tuttosport "Che brutta fine" con la foto di Allegri, e i più carini davano del prezzolato a Vaciago e a tutta la redazione, i più fumantini invece dicevano cose che non è il caso di riportare. A naso direi che Vaciago si è presentato col cappello in mano implorando questa pace urbi et orbi, onde non trovarsi a dirigere il giornalino scolastico dell'asilo dei figli.
  8. Vlahovic e McKennie sono gli unici due a non aver perso la bussola, voto il secondo gol di ieri di Dusan e Weston come mvp del mese.
  9. Tranfolanti

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Io ci credo! Dopo tutto i viola hanno il miglior giocatore del campionato (cit. Pastorello)
  10. Tranfolanti

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    La discrimine è il confronto diretto, che però non so perché non mi dispiace sia a San Siro, potrebbe fargli più male che bene. In casa abbiamo Atalanta, Fiorentina e Milan che pareggiano suppergiù gli altri
  11. Tranfolanti

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Non è proprio così. Vidal era letteralmente esploso nell'ultimo anno in Bundes, di certo non si pensava che sarebbe diventato così forte ma era già un calciatore di primo piano, nonché quando fu acquistato dal Bayer il calciatore proveniente dal campionato cileno più costoso di sempre. E il Cile non sarà il Brasile o l'Argentina ma neppure è Samoa. Che sia stato uno dei migliori acquisti della nostra storia come rapporto qualità/prezzo non ci piove ma non è che fosse un carneade. Questi sono i riconoscimenti personali che già aveva avuto prima di approdare da noi: Squadra ideale del Campionato mondiale di calcio Under-20: 2007 Calciatore cileno dell'anno all'estero: 2010 Squadra ideale della Bundesliga: 2010-2011 McKennie (che non penso arriverà mai ai livelli di Arturo) non era neanche lontanamente a quei livelli quando giocava in Bundes. Vidal era il capocannoniere e giocatore più forte della squadra arrivata seconda dietro al Dortmund (quindi anche davanti al Bayern, per dire), McKennie era un buon giocatore in una squadra che aveva lottato per non retrocedere. Se Vidal ebbe una quotazione bassa dipende più che altro dal fatto che ai tempi la Bundes era un campionato molto sottovalutato.
  12. Tranfolanti

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    La prima Juve di Conte ci mise un po' a ingranare difatti girammo a 41 punti (ora saremmo a -7 dalla prima). Capisco che i ricordi risultino sempre rosei ma nelle prime giornate facemmo un filotto di pareggi con Bologna, Catania, Chievo e Genoa. Risultati che poi replicammo quasi identici anche nel ritorno finendo il campionato col record di pareggi (15) per una squadra campione. Che poi giocasse meglio di questa non ci piove ma vogliamo confrontare i giocatori? Giusto l'attacco può reggere il confronto ma quella tra portiere, difesa e centrocampo aveva alcuni degli interpreti migliori della nostra storia. Basta citarne uno: Pirlo. Andrea fece il miglior campionato della sua carriera. Metti un Pirlo 31enne nel nostro centrocampo attuale e ti cambia tutto. Toglilo a quella Juve e probabilmente non inizia nessun ciclo.
  13. Tranfolanti

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Vero, doveva far giocare subito Yildiz sedicenne e puntare su Frabotta, che se non erro in questi giorni ha firmato per il Man. City
  14. Palmer? Ma intendi lo spilungone che han venduto al Chelsea? No perché con Pep l'unica cosa che ha visto è la panchina. Giusto in EFL cup (dove sono usciti ai quarti) ha fatto più dei soliti scampoli a fine partita, o nell'ultima partita del girone di Champions, per il resto dagli ottavi in poi panca fissa e manco un minuto. E in campionato uguale, solo nelle ultime gare, a campionato vinto e con l'Arsenal scoppiato, l'ha messo in campo, altrimenti prima si faceva 5 minuti qua, 10 là, in partite che di solito finivano con risultati come 4-0 o 6-1. "Abbiamo venduto il miglior giovane del futuro perché Allegri non lo faceva giocare e gli preferiva dei vecchi come De Bruyne e Gundogan!1!!1" ecco cosa si leggerebbe qua.
  15. L'ho visto, quello in cui dici " Guarda che Yildiz ha trovato spazio qquando si sono rotti Kean e Chiesa. " Del Piero la seconda stagione divenne titolare perché Baggio si dovette operare al ginocchio, altrimenti chissà come sarebbe andata.
  16. Ma anche no. Del Piero era costato un botto e venne schierato già alla quarta giornata e continuò ad alternarsi tra prima squadra e primavera, che è esattamente quello che è successo a Yildiz con la differenza che lui in ng non ci può più tornare. Non capisco poi perché usare il futuro... "Se a Yildiz verrà data questa possibilità". Ha già giocato 2 gare di fila da titolare in un campionato nel suo momento topico e apertissimo. Alex venne messo titolare quando il campionato era ormai del Milan e senza più nessuna possibilità di migliorare un posto in coppa Uefa. Le possibilità Yildiz le sta avendo, adesso, più in fretta e più probanti di quelle che ebbe Alex. Se poi bisogna fare un bailamme perché non sarà titolare in coppa italia, cosa che volendo potrebbe anche essere propedeutica ad una titolarità domenica visto che domani ci saranno in campo tante riserve...
  17. Capisco che il passato risulti sempre romantico e nebuloso, per non dire che ce lo inventiamo da soli per darci ragione, che è quello che stai facendo tu. Eccotelo il "Del Piero 19enne trovò subito continuità": 446 minuti totali in 3 manifestazioni, quasi tutti concentrati nell'ultima parte di campionato (la prima partita da titolare la giocò alla 26a giornata). Prima tanta panchina, non convocazioni e sporadici spezzoni di 10/15 minuti, 37 il più lungo in coppa Italia. Per adesso Yildiz sta a 160 minuti ma è già partito due volte di fila da titolare. Se (infortuni permettendo) vuoi scommettere su chi alla fine avrà fatto più minuti... Sono a disposizione per giocarmi qualunque somma. Se serve faccio anche un mutuo.
  18. Tranfolanti

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    era il 3° minuto di recupero
  19. Sta cosa del rigido/non rigido è piuttosto nebulosa, consiglio di chiamare un consulente in sala var, tipo la sua omonima:
  20. Eh no, il povero Pato aveva già iniziato la stagione precedente con gli infortuni a ripetizione. Nella stagione dello scudetto fece solo 25 presenze in campionato, un terzo delle quali sotto la mezzora, ma nonostante questo mise a segno 14 reti che rappresentano la sua stagione europea migliore dal punto di vista realizzativo (il secondo anno al Milan ne fece 15 ma in 36 gare). E la miglior stagione la fece pure Robinho, che non è mai stato un granché come bomber, anche lui con 14 gol. L'unico sotto media fu Ibra, pure lui con 14 reti, saltando quasi tutta l'ultima parte di stagione per un acciacco e la famosa doppia squalifica che lo tenne fuori 4 giornate facendogli saltare, tra le altre, il derby che avrebbe potuto riaprire i giochi. Ma non li riaprì, finì 3-0 con doppietta di Pato. Tra l'altro quello fu un campionato generalmente poco prolifico visto che più dei 65 gol del Milan ne fece solo l'Inter, con 69. A proposito di Ibra, pure lui la miglior stagione a livello realizzativo (eccessi al Psg a parte) la fece con Allegri l'anno seguente con 28 gol in 32 partite, lui capocannoniere e Milan miglior attacco. Ma come ben sappiamo c'era un'altra squadra che stava iniziando un ciclo di vittorie discretamente lungo e non bastarono a bissare lo scudetto.
  21. Tranfolanti

    Juventus - Napoli 1-0, commenti post partita

    Kean è una riserva, ha giocato titolare solo perché Vlahovic aveva maldischiena e appena Dusan è completamente guarito è tornato in panca. Inoltre non credo serva ricordare perché sta ancora a zero, un conto è finire una partita a zero gol perché tiri ripetutamente in bocca al portiere, un altro perché sono andati a pescare un fotogramma in cui avevi mezzo tacchetto in fuorigioco e un avversario finge di aver preso un colpo da ko. Se Vlahovic sapesse anche rendersi utile in altri modi lo si potrebbe giudicare non solo dai gol, ma visto che a parte i pochi gol non fa altro, per giudicarlo si contano i gol fatti e quelli mangiati. Comunque le presenze da titolare di Kean sono 6 e come minutaggio ha giocato poco più della metà di Vlahovic.
  22. Tranfolanti

    Juventus - Napoli 1-0, commenti post partita

    Potrebbe essere perché quello che si mangia gol e rigori e gioca sempre titolare, è lui. La butto lì.
  23. Concordo, tutti a dire che Conte è quello che ci ha fatto tornare alla vittoria, dimenticando che quell'anno gli presero Pirlo, Vidal, Lichtsteiner e Vucinic, e sinceramente vedo molto più fondamentali questi 4 (o almeno i primi 3) rispetto a Conte, nel nostro tornare alla vittoria. Conte ha ricostruito solo nel senso che quella Juve (così come l'Inter dopo) era da tanto che non vinceva, ma non è che si sia trovato a dover giocare coi Miretti, Cambiaso, Gatti, Fagioli e tutti i vari giovani che hanno alle spalle chi uno, chi due e chi zero campionati di A, di cui è imbottita ora la nostra rosa. Quella Juve era la squadra più forte del campionato, con una difesa e un centrocampo tra i più forti d'Europa, non sapeva ancora di esserlo e Conte è stato bravo così come tutti gli altri per prenderne consapevolezza, ma ricostruire e fare i miracoli è un'altra cosa. Pioli e Spalletti negli ultimi due anni, loro sì hanno fatto due mezzi miracoli (più Pioli), ma se guardate le rose delle Juve, Chelsea e Inter con cui Conte ha vinto, vedrete che la parola ricostruzione è completamente fuori luogo, erano le squadre più forti dei rispettivi campionati e li hanno vinti. In europa invece hanno alternato stagioni pessime ad altre orrende, si salva solo la prima con la Juve. Dove davvero avrebbe dovuto ricostruire, o comunque non aveva la squadra più forte del lotto (Tottenham e Atalanta), ha sostanzialmente toppato. Se c'è una cosa poi in cui Conte proprio non c'azzecca niente è lanciare i giovani inesperti. In tutta la sua carriera me ne vengono in mente solo due, Pogba e Bastoni (due che, specialmente il primo, si sarebbero lanciati anche da soli viste le qualità), per il resto se guardate le rose delle sue squadre, i giovani alle prime armi non li voleva proprio e quando c'erano raggranellavano pochi minuti in tutta la stagione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.