Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ghesboro

Utenti
  • Numero contenuti

    1.601
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Ghesboro


  1. 4 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    Per questo sono invendibili.

     

    Sono auto che vendono prevalentemente Diesel.

     

    Ad esempio, la A45 è di nicchia, chi la vuole ha soldi da spendere e non ci sono problemi, i comuni mortali comprano DIESEL, manutenzione nella norma, consumi accettabili e alla rivendita prenderai sempre qualcosa visto il plusvalore di un Diesel rispetto al benzina. Tu ci viaggi molto con l'auto?

    Faccio 10.000 km l'anno.

    Ma come manutenzione nella norma? Ho sempre saputo che i motori diesel hanno bisogno di molta più manutenzione rispetto ai benzina.

    Comunque ha pochi cavalli il diesel, ho paura sia inchiodato rispetto al benzina.

    • Mi Piace 1

  2. 4 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    secondo me piu di 18 per un auto del genere, fuori produzione, benzina (invendibile) sono anche troppi. se apri un 4 ruote i valori sono spietati su queste auto.

     

     

    In che senso invendibile il benzina?

    Su autoscout trovo solo diesel, i benzina (1.6) 200 Premium del 2016 non esistono a quanto sembra.

    Diesel invece (2.2) te li tirano dietro.


  3. 8 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    Ci sta allora che AMG sia una sorta di "pack", cioè acquisti una Premium e ci monti su il pack AMG che ti da cerchi finiture ecc... generalmente sono contro a questa roba, mi fa ricordare quando tappezzavo il 50cc di adesivi malossi, polini e catzate simili sefz

     

    Prendi direttamente una A45 no? 

    Magari un A45 ma non è alla mia portata. In realtà i 156 cv del 200 mi vanno più che bene, contando che mappando posso raggiungere i 180. Per l'uso che ne faccio io avrei davvero poche occasioni di tirarla come si deve. Per me contano molto di più estatica e interno, avendo una base di almeno 150 cv ecco.

     

    Comunque penso sia come dici tu, il pacchetto Premium ti da l'allestimento dell'A45, mentre il pack AMG aggiunge rifiniture rosse e * colorate.

     

    Secondo te una 200 Premium del 2016 max 80.000 km quanto andrebbe pagata?


  4. 5 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    Scusami ma che ti frega dell'allestimento? sefz E' un usato, stabilito il modello, motore e cambio, prendi quello meglio tenuto e con meno km/garantito. Secondo me ti poni domande poco rilevanti, anche perchè in Mercedes cosa cambierà mai tra un Premium e un AMG? I cerchi? cuciture rosse anzichè nere? un'insulsa scritta "amg" sul portellone? bho.. .aggressivo 

    Per me l'allestimento conta come modello, motore e km. Solo che il modello Premium presenta scritte AMG, quindi mi chiedevo quale fosse la vera differenza.

    I modelli executive e sport non hanno nulla a che vedere con una macchina sportiva. Volante tondo, sedili dritti, assetto alto, no cerchi da 18'', spoiler, minigonne ecc


  5. 37 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    Direi che l'approccio razionale in questi casi sia il piu sensato. Io chiederei al venditore di poterla portare presso un'officina autorizzata per un controllo generale. Ricorda bene una cosa, le case madri non riparano, sostituiscono. Spia accesa? Si attacca il tester e si cambia il pezzo difettoso. Ci sono preventivi da centinaia di euro che si risolvono con ago e filo. Controlla lo storico tagliandi, il numero di proprietari a libretto, controlla nel 3 quadro del libretto che non sia d'importazione. Controlla che non sia N1 .ghgh. Storico bolli, controllo fermi amministrativi. 

     

    Esaminata lato meccanico e lato burocratico posso solo augurarti di portarla a 400.000 km con olio, filtri e gomme. 😄

     

     

    Io farei così, chiamo il tipo o concessionario che sia: andiamo insieme in officina madre e facciamo un controllo completo, se ci sono lavori da fare paghi tu, ovviamente il controllo lo pago io. Se rifiuta ok bene ciao.


  6. 7 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    Amico mio, dopo solo 2 anni di concessionaria ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare. Purtroppo non c'è amico o meccanico che possa dirti con esattezza "stai acquistando un'ottima auto" ovvero pessima. L'usato nel bene o nel male è un salto nel buio.

     

    Sinceramente la smania che avevo tempo fa per l'acquisto di un auto sportiva mi è scesa tutta insieme, ci vogliono soldi a fondo perduto in abbondanza, ce ne vogliono tanti da poterti permettere di stare tranquillo in caso di guasto o per eventualità simili. 

     

     

    Portare l'auto in officina della casa madre prima di acquistarla può essere un'idea ?

    Fargli un check-up completo su tutto, anche elettronico. Lo paghi però almeno dovresti essere abbastanza sicuro, no?


  7. 3 minuti fa, Prugna Meccanica ha scritto:

    alla domanda "come fai a non prenderla nel *" la risposta è niente. il privato sparisce, la concessionaria non ci pensa nemmeno a rifarti interventi troppo pesanti post acquisto. non c'è garanzia che tenga, dovrai sempre scendere a patti

    Quello si sa, il problema si risolve in parte sapendo valutare bene il reale stato della macchina. Io non sono un esperto quindi se andassi da solo la prenderei nel * sicuro


  8. Vorrei acquistare una TT mk2 1.8 o 2.0 TFSI, anno tra 2012 e 2014.

     

    Il pacchetto advanced non S line, secondo voi merita lo stesso? I sedili sono bassi ed è abbastanza tamarra?

     

    Altrimenti consigliatemi voi con quale allestimento prenderla.

     

    Inoltre la mia più grande paura è di prendere un usato con 1000 problemi... Come posso fare per non prenderla nel *?


  9. 11 ore fa, redivivo ha scritto:

    lasciami stare mi sto mangiando i gomiti

    vorrei iniziare a capirci qualcosa. ho seguito i bitcoin per un anno ed era sempre la stessa musica, io volevo entrare e tutti "la bolla scoppierà"... eppure se fossi entrato quando lo avevo pensato per la prima volta, sarei in gain anche dopo lo scoppio della bolla! purtroppo ero scottato da recente muinus e non me la sono mai sentita di espormi. Certo, un fondo o un pac (sempre sia possibile) non mi dispiacerebbe, ma non so dove guardare. tu come ti stai muovendo?

    Sul trading non mi sto muovendo perché non ho competenze. Mi sto interessando al mining in cloud che secondo me potrebbe essere un'ottima strada. Cerca hashflare.

    Riguardo il bitcoin, secondo me sono altre le criptovalute su cui puntare al momento

    • Mi Piace 1

  10. 22 ore fa, redivivo ha scritto:
    23 ore fa, Ketavet ha scritto:
    Io sarei più intrigato dalle criptovalute e della monete. Il mondo della borsa è troppo vasto per me, non ho così tanto tempo da starci dietro. Ho già un mio lavoro

    Le criptovalute intrigano anche me me ho la sensazione che sia un treno già passato..

    Treno già passato ? Saranno i soldi del futuro


  11. 1 ora fa, redivivo ha scritto:

    Secondo me dovresti darti un tot di tempo per fare delle simulazioni.

    Fatti un account su milanofinanza ed imposta i titoli che pensi di comprare, il numero di azioni ed il prezzo medio.

    E vedi come andrebbe
    Per esempio io mi appunto i titoli che vendo per vedere come sarebbero andati


     

    Io sarei più intrigato dalle criptovalute e della monete. Il mondo della borsa è troppo vasto per me, non ho così tanto tempo da starci dietro. Ho già un mio lavoro

    • Mi Piace 1

  12. Ho letto in internet che consigliano di iniziare dal forex per diversi motivi (su tutti la semplicità del mercato)

    A me interessavano anche le criptovalute

     

    Secondo voi cosa potrei studiarmi per iniziare ? Dovrei tenere in considerazione solo il forex ?

     

    Ho trovato un tipo che sembra essere molto esperto e famoso, Alfio Bardolla, però i suoi corsi costano

    l'ira di dio. Ci sono inoltre degli ebook gratuiti scritti da lui


  13. 1 ora fa, Masked Rider ha scritto:
    17 ore fa, Darth Tyranus ha scritto:
    Dipende dal tipo di spedizione che vai a selezionare.

    Con quella gratuita tracciabile più o meno quanto tempo ci mettono?

    Italy express 2-3 settimane. Le altre te le sconsiglio essendo a rischio dogana


  14. Il 1/5/2018 Alle 19:28, redivivo ha scritto:

    Non capisco come sia possibile che la maggiorparte degli uomini scelga di usare padelloni.. Perché è ovvio che se non vengono più prodotti è perché la domanda sia questa.
    Già negli ultimi 4'7 in tre anni ho rotto il display 3 volte! 100 euro ogni volta.

    Mancanza di stile nelle nuove generazioni

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.