-
Numero contenuti
33.072 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
62
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baggio18
-
Quanto ha di ingaggio?
-
È l'unico che si salva in quel CC in realtà..a livello assoluto poi sta sulle balle e incarna perfettamente lo stile Inter Ma di certo non è scarso né un giocatore solo grinta
-
Ma che parametro di valutazione sarebbe questo in cui stabilisci soggettivamente se sarebbe titolare oggi o no nei top club europei Ti potrei rispondere soggettivamente che farebbe il titolare al real Madrid per dire Mah vabbè
-
Mandzukic e sbarella un paio di balle. Averceli un Mandzukic e barella, oggi, in squadra. Purtroppo ci si riempie la bocca di frasi inconsistenti per la solita battaglia Sterile dei giochisti vs risultatisti
-
la vera ricchezza negli sport di squadra in competizione è proprio quella secondo me, la differenza e le diverse scuole di pensiero che si battono . Il calcio essendo sport complesso e a basso punteggio con una infinita di variabili che incidono... presuppone proprio la libertà di scegliere strategie diverse. Uno sport che non è di rimbalzo ma di contrasti diretti è che tu puoi fare una cosa ed io invece un'altra. io cerco di mettere in difficoltà te e tu cerchi di creare difficoltà a me Se tutti facessero la stessa cosa sarebbe uno scontro praticamente meccanico o dove si è nettamente più forti per poter fare sempre la stessa cosa Invece io credo che ci possa essere anche tanta strategia nell' essere intelligente o comunque portare l'avversario scontrarsi su un terreno in cui magari diventa battibile quindi io agli assolutismi non credo mai ..
-
Infatti non c'è un modo unico per vincere. Se esistesse lo farebbero tutti quanti Solo che in generale a maggio..e anche qui sul forum in questo periodo Ogni anno c'è una formula nuova per vincere Dipende cioè da chi vince la Champions .. Senza aver capito, forse, che ognuno può scegliere la sua strada ma devi farla in modo eccellente Solo così arrivi al top e vinci
-
guarda io lo dicevo anche prima, a me basta già che questo arrivi, con tranquillità anche e soprattutto umiltà ed in punta di piedi faccia il suo lavoro in modo razionale. Quindi anche vedere chi hai, cosa ti serve, cosa ti manca . Senza fare il tipo tosto... senza essere né presuntuoso né venire con la presunzione di farci vedere come si fa. E poi essere chiaro, tranquillo. se già mi fa questo già mi inizia ad andare bene, essere razionale,umile, sapersi rapportare. Poi i colpi li può sbagliare chiunque. Mi interessa più il lato caratteriale. Uno cresciuto coi Settori giovanili credo possa essere piuttosto sensibile in questo senso , a modo. Giuntoli io l'avrei pure tenuto in realtà..ma visto quel che ha combinato, l'atteggiamento, i movimenti fatti quasi per principio...non posso dire non si sia meritato di essere mandato via.. Nessuno mi toglie la convinzione che questo, secondo me, si è legato al dito gli strascichi con la vecchia gestione e una volta avuti pieni poteri abbia voluto fare lo sborone ecco..
-
Hanno scontato tutto il ciulo avuto fino alla finale..con gli interessi. Tu eri poco fiducioso sul PSG Cmq Non conosco Comolli ma ho cercato di informarmi.. in questi giorni Ho letto mi sono cercato di documentare su di lui Comolli in sostanza mi sembra proprio ok..uomo veramente di calcio, insomma tanto spessore Silva proprio non lo conosco quindi non so
-
Sec me il Barcellona è praticamente troppo acerbo Devono crescere tutti a livello di esperienza Infatti mi ha fatto proprio riflettere che con l'Inter che aveva 5-6 anni in media di più comunque se la sono giocata e meritavano di passare . Cioè credo che il barca può vincere in futuro anche giocando in quel modo ultra specializzato perché credo che avrà individualità troppo forti, cioè talmente forti da potersi permettere di fare anche sempre la stessa cosa
-
Weee come stai? Più tranquillo eh ? 🤣
-
certo però almeno già mi piace l'idea che ci vuol mettere uno che sa di calcio perché l'ha fatto in prima persona e per anni. Poi, come voglia strutturare non so . Sicuramente è una persona che tiene alla linea verde e forse sarà più incentrata su quella poi magari hai bisogno di macinare.. perdere tempo o non so. Certo è che oggi come oggi,se non hai l emiro della situazione o gli introiti della premier o del Real Madrid, la linea dello scouting quindi individuazione e crescita del talento (a costo zero o quasi) credo sia l'unica strada possibile per arrivare a competere ad alti livelli
-
Se devo prendere marco Silva tengo Tudor Se poi mi dice il dirigente che per lui è un fenomeno è un altro discorso. Io se devo prendere un emergente alla fine mi tengo quel che ho, e che già sa cos'è la Juventus ed è già dentro. discorso diverso se mi porti un Emery o chi per lui
-
Sarebbe stata tipo da 4-2, 5-3 o cose del genere PS acerbi da ringraziare per il gol ci ha permesso di assistere a questa finale
-
Per me hanno giocato "male" pure con Bayern e Barcellona La differenza è che ieri paradossalmente non sono riusciti a "sporcare" la partita come avevano fatto con quelli . E che il Barcellona e Bayern erano più scarsi a difendere individualmente oltre a essersi mangiati più goal Insomma non ho visto tante differenze.. solo che il PSG è stato più bravo a fare rimanere pulita la partita Inoltre non si sono mangiati i goal E i difensori che hanno son fortissimi sull'uomo e anche a difendere bassi Cosa che ne il Bayern né soprattutto il Barcellona sanno fare...
-
Va bene Carnesecchi
-
Sono spariti anche quelli che esaltavano il gioco dell Inter dopo il Barcellona e a cui io dicevo che avevano fatto 4 partite di difesa e contropiede sculando pure... Per me cmq pure il PSG l'ha vinta sulle ripartenze ad ampie distanze ..una squadra tosta
-
Io vedo il lato positivo Lu' C'è casino perché si sono tolti TM prima e Giuntoli ora, gente che secondo me si è mostrata non all altezza. Va a finire non tanto per poche capacità ma per questioni umane e caratteriali C'è casino perché devi rifare tutto da capo. Ora dirigenti fenomenali in Italia sinceramente non ne vedo (tranne quello passato a Bologna oggi e Bergamo prima) ma vedi, pure giuntoli sembrava bravissimo , e invece.. Chiunque sia fai un salto nel buio anche perché per me i fenomeni "di una volta" non ci sono più Moggi O pure Marotta Pierpaolo Marino Pantaleo Corvino questa gente qui. Quindi..Comolli può andare bene. È un uomo di calcio, allenava addirittura.. sa cos'è un pallone Capisce di giocatori. Ha fatto una trafila enorme . logicamente se questo arriva e Elkann gli dice che non c'è bisogno di vincere, è un altro paio di maniche. Ma la confusione attuale io la vedo dal lato positivo: c'è perché stanno cambiando le persone che fino a oggi si sono comportate male..
-
Questo discorso lo facevamo per motta perché vale per chiunque sec me. Motta non ha dimostrato di aver quelle cose Avanti un altro. Certo siamo la Juventus non ci si può permettere di sbagliare.. Comunque non mi riferivo tanto a una elasticità tattica o di principi di gioco, ma di flessibilità nel sapersi rapportare ai calciatori Sapersi adattare a loro e anche cucirgli i loro ruoli È come dire che io faccio sempre 442 ..mi trovo un trequartista e lo posso anche mettere centrale a 2 dicendogli gioca come sai ma mi garantisci un paio di dettami in non possesso. Essere flessibili non significa non avere nulla in mente o non avere piani organizzati. Ci sono sfumature ..e non è tanto una questione di tattica..
-
Ma guarda per me, innanzitutto, si iniziasse a lavorare bene. Con pazienza anche se serve, ma soprattutto modestia, umiltà. Con saper fare razionale. Che uno arriva, vede quel che ha, valuta e vede cosa fare di conseguenza. Non attivare e "adesso vi faccio vedere io" . La Juve si impara a farla una volta che ci sei dentro, non il contrario. Quindi per me potenzialmente va bene chiunque a livello di nomi o CV. Ora questo Comolli, non so cosa farà, ma non è uno che non ci sa fare. E mi sembra uno piuttosto "razionale", oltre che abbastanza navigato nel mondo calcio. Insomma, il CV c'è l'avrebbe pure, magari lavora come si deve. L'allenatore è l'ultimo tassello come quasi sempre succede. La tattica si impara, a leggere le partite pure. Essere un trascinatore, avere anche magari la sensibilità necessaria, l'elasticità di pensiero, cambiare idea , mettersi in discussione anche e soprattutto quando si vince..queste cose non si imparano, le possiedi oppure no. Quindi per me l'importante è quello. poi l'esperienza o il nome per me è secondario.
-
A parte il CV con cui sono arrivati alla Juve perché quello di TM era di livello più alto, ma c'è una bella differenza con Tudor che almeno sa dove si trova ecco..TM ha cominciato con le sue idee e ha tirato dritto per dritto. Giuntoli idem. Con supponenza e poca modestia Insomma Per me non è assolutamente problema di nomi di spessore o di Curriculum passato Ma di caratteristiche individuali
-
su quello non c'è dubbio,ma allo stesso tempo tu non puoi farti terra bruciata attorno. In spogliatoio coi calciatori e nell' ambiente generale, perché anche nella comunicazione all esterno TM ne ha fatti di scivoloni. poi ognuno come allenatore può essere più bravo a fare qualcosa o in una skill specifica, chi nella didattica, chi nell' aspetto psicologico, ma un minimo di tutto devi avere per andare avanti. A Roma Luis Enrique fece cmq il massimo secondo me, poi non l'hanno apprezzato ed amen .. fortunatamente per lui gli è capitato il Barcellona. TM poi magari avrà tutto il tempo per diventare un grande e migliorare, ma alla Juve ha sbagliato quasi tutto. Se magari impara dai propri errori , se invece rimane un testone "apatico" non credo..
-
Non credo, non tanto dal punto di vista tecnico o tattico ma proprio perché si riduce tutto il discorso a quello E Luis Enrique umanamente parlando e a livello gestionale, comunicativo ecc, è 1000 categorie sopra TM che infatti ha fallito proprio su quell' aspetto L'allenatore nn è solo tattica
-
Buongiorno a te Per me l'hanno vinta gli spazi e le ripartenze..sono sempre più fermamente convinto che la Champions sia la competizione regina delle transizioni Poi il PSG mi è sembrato anche piuttosto matura e "tosta" come squadra (nonostante 25 di media). l'Inter è una squadra "vecchia" Si ci sono tanti allenatori potenzialmente buoni quest'anno. Tanti esoneri, dimissioni e fine cicli
-
ho detto a me piace Emery ma non da oggi ecco sono un fan di primo pelo.. Capisco che è difficile. Inzaghi è buono che è ancora giovane, perché quest'anno fa 50, però non mi piace che è 352 dipendente, che fa cambi troppo lineari e prevedibili..e che spesso si piange addosso Diciamo per me Emery top .. poi anche tra i liberi c'è un po' di gente quest'anno. Perché c'è un gran movimento di panchine
-
A me non piace..monomodulo e piangina. Poi bravino lo è.. anche se lo trovo sopravvalutato, alla fine Però se arriva lui alzo le mani. A me però non piace...