Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

baggio18

Utenti
  • Numero contenuti

    28.642
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    43

Tutti i contenuti di baggio18

  1. baggio18

    Russia 2018 • Le maglie del Mondiale

    Anni fa in squadra abbiamo avuto la fortuna di farci sponsorizzare materiale della Umbro. A distanza di anni si sono mantenuti quasi come nuovi, e sono cose che subiscono molti lavaggi, a parte il lato estetico e lo stile, hanno una qualità pazzesca rispetto ai classici brand da dilettanti (Legea, Errea, Mass, ecc). E non costano tanto come Adidas, Nike ecc.
  2. baggio18

    Russia 2018 • Le maglie del Mondiale

    Un brand molto sottovalutato, secondo me, è la Umbro. Fa sempre divise elegantissime secondo me, infatti mi piace molto quella del Perù.
  3. Se non hai l 'Alzehimer ti ricorderai bene che Allegri ha sempre risposto pacatamente alle domande dei giornalisti che chiedevano continuamente del goal di muntari perchè ovviamente faceva audience. Ma la cosa più grave che ha detto allegri è stata che quella partita è stata falsata da quell'episodio, cosa tralaltro giusta, poi se volete farlo passare per piangina o per quello che si lamentava sempre è un altro discorso. Detto questo, perchè c'è mai stato qualcuno che non ha sparlato della Juve , da avversario, e prima di arrivarci ad allenare-giocare? è che fa' comodo così, certo che se ci perdiamo dietro queste cose qui allora da noi non dovrebbe venire nessuno. C'è pure gente che ha cancellato le gesta e i goal di un giocatore che ci ha portato alcune coppe europee facendo polemicucce per togliere una stella del caxxo disegnata in terra... Per non parlare di come viene tacciato Baggio tra i tifosi della Juve. I danni più grandi li facciamo noi tifosi...più che le dichiarazioni di allenatori/giocatori etc etc...
  4. Ma veramente anche questa cosa non è vero visto che ha sempre detto altro....basta che vai a rileggerti le dichiarazioni... Detto questo se la Juve dovesse far caso a chi parla male di lei da avversario praticamente non potrebbe assumere nessuno .... Non confondete la diplomazia che serve in questo mestiere dalla professionalità Detto questo gran parte di chi odia allegri non lo fa per le dichiarazioni al Milan, ma semplicemente perché è arrivato al posto di conte.
  5. La mia risposta è che gran parte di questi era (o è) talmente affezionata a conte che quello che è arrivato al suo posto non lo potevano accettare.... Poi dal punto di vista delle caratteristiche, tecniche tattiche mentali gestionali e mediatiche/comunicative, conte e allegri sono agli opposti, cioè se uno è bianco l'altro è nero...sono agli antipodi. Se sei fan di uno, non può piacerti l'altro..... Parlo in generale, poi le eccezioni ci sono sempre... È significativo comunque che allenatori professionisti ,di serie a, abbiano non tanto eletto allegri cosa abbastanza scontata , ma addirittura preferito Gasperini a Sarri..... E la panchina d'oro è un premio magari senza importanza ma significativo proprio perché votano solo professionisti della categoria...senza influenza di giornalisti ecc....
  6. Ma tu magari hai avuto l'onestà intellettuale a cambiare opinione, gran parte di chi lo criticava è rimasto di quel pensiero a prescindere . Se ti fai un giro nei forum milanisti adesso considerano Allegri una specie di sciamano....lo hanno rivalutato con il tempo, perché poi è il tempo a dimostrare le opinioni o le idee...
  7. Garr sai meglio di me che le critiche sono cominciate a priori da luglio 2014...basta rivedersi il topic di presentazione di Allegri, l'ho riletto l'altro giorno e ci sono perle incredibili.... Una parte della tifoseria non ha mai accettato allegri fin dall'inizio e mai lo accetterà, a prescindere da quello che si vede in campo... "Risultatista, vai a casa" tu non capisci le lacune a livello di gioko......
  8. L'allenatore è il mestiere più bello del mondo. Se solo non ci fossero le partite...

  9. che non esiste la fortuna o la sfortuna nel calcio è una delle più colossali stronzate che ho sentito secondo me.. non esiste la sfortuna..beh lo andassero a spiegare ad Adam Granth(chissa se qualcuno se lo ricorda) o a Terry che nel rigore decisivo della champions scivola... il calcio è anche misticismo ed è fatto di episodi..questo è quanto.. poi è curioso che per i tifosi di Conte(e non della Juve sottolineo) la sfortuna c'è stata col Galatasaray e con il Benfica...attualmente invece le disfatte sono solo colpa dell'allenatore..
  10. Mazzarri e il 3-5-2...straordinario..almeno i contiani staranno calmi per un pò.. oppure Kloop che prima di vincere una Bundes ci ha (giustamente) messo due anni..sesto e quinto posto..sono certo che qui gli daranno tutto il tempo necessario per trasmettere idee e didattica.....si come no...
  11. non ho letto critiche ad allegri assolutamente ma non ti imputavo questo, ti ho risposto perchè hai parlato del milan che aveva e che c'erano Thiago silva Ibrahimovic "eccetera" e che m'è parso di capire tu abbia considerato squadra forte. fermo restando che tutte le squadre che vincono sono più o meno forti, io t'ho solo che detto che quell' "eccetera" sono giocatori attualmente retrocessi/cacciati dalle proprie squadre attuali o semplicemente scarsi. Quel Milan era di un livello davvero medio, non era squadra attrezzatissima per vincere in Italia eppure l'ha fatto, il lavoro di allegri al Milan il primo anno è paragonabile a quello di Conte il primo anno alla Juventus per me questo è quanto, semplicemente se conte ha dei meriti incredibili nella prima stagione anche allegri ce li ha in quella al Milan non è che per uno vale il concetto dei giocatori forti-scarsi e per l'altro no.. concludo solo dicendo che la squadra matura lo era già per l'Italia ma non certo per l'europa, il valore aggiunto di allegri è stato proprio dare un qualcosa in più , quello che mancava e che conte per un motivo o per l'altro non era riuscito a dare.
  12. lippi diceva che il miglior allenatore è quello che "non fa danni" o cmq non risulta essere "nocivo" alla squadra..sembra paradossale ma nonostante gli scudetti, ma soprattutto quello dell'ultimo anno dei 102 punti, con Conte al timone si aveva questa sensazione. perchè tralasciando i limiti tattici di cui ho SEMPRE parlato c'è stato un limite di "mentalità" perchè si deve sempre ragionare da squadra e non pensare a sè stessi, a traguardi inutili se non per un vantaggio personale, conte sarà ricordato sempre per quello dei 102 punti ma non era meglio farne 90 e vincere pure la Coppa Uefa? queste sono le cose che mi chiedo io e adesso c'è la conferma che questa squadra poteva fare ben di più, perchè allegri che ho sempre sostenuto come uno dei migliori allenatori italiani(perchè la carriera parla per lui) , seppur appunto sia bravissimo ed intelligente, non è che s'è inventato niente anzi, ha solo rimesso le cose al loro posto dando alla squadra quella tranquillità che mancava e mi permetto di dire anche il divertimento puro di giocare al calcio.
  13. anche Allegri ha vinto uno scudetto al milan dopo 7 anni di digiuno e "l'eccetera" che hai detto prima dopo Ibrahimovic e Thiago silva si chiama muntari, nocerino, abate, boateng etc etc se il discorso vale per conte, giustamente, allora vale anche per Allegri altrimenti si nega l'evidenza come dici tu...
  14. eravamo in pochissimi questa estate ed è stata dura, di te mi ricordo infatti abbiamo fatto 'amicizia' proprio in quel periodo.. perchè il 90% ha preso un abbaglio? perchè si giudica un allenatore superficialmente dai risultati, da quello che dice non dal percorso professionale, le squadre allenate in passato, la gavetta,-metodi didattici-capacità gruppali ,di analisi tecnico-tattica, strumentazioni tecnologiche dello staff e metodi di analisi, etc etc. Conte aveva fatto il lavaggio del cervello a molti con le sue chiacchiere e tutti pensavano che quella squadra più di quello non potesse fare, in realtà poi s'è visto che quello che non è riuscita a fare è per limiti del suo allenatore.
  15. ed in europa sempre tra le migliori 16. se il luogo comune "chi prende Ibra vince lo scudetto" fosse vero mi chiedo perchè tutte le squadre del mondo non se lo contendono ogni estate, sappiamo bene che dire che allegri è stato l'unico a perdere con Ibrahimovic è sia falso, sia un concetto usato solo per dargli contro ma senza un fondamento logico.. io il lavoro di allegri l'ho seguito bene ma da quasi all'inizio, prima parlavo della B e della serie C, ed il suo valore e quello che ha fatto di buono a Milano lo si vede anche a posteriori vedendo in che situazione è il milan adesso. anche lì a milanello ha dimostrato quello che dicevo prima ovvero il discorso di essere "rapidi" di pensiero ed intelligenti nel cambiare, perchè gli aneddoti sul lavoro molti o quasi tutti i tifosi non li conoscono, ma sono cose che nel settore tecnico si sanno, come è risaputo che allegri sia un 433(ed affini) dipendente ma quando non lo può fare sa cambiare, e questo è sempre successo sia prima che al milan. non ci dimentichiamo che al milan il primo anno di allegri Ibrahimovic e Robinho sono arrivati a fine agosto, questo vuol dire a ritiro finito preparazione già passata da un pezzo e campionato già cominciato. che ti arrivino 2 giocatori del genere il 31 agosto dopo che hai fatto tutta la preparazione con altri e con un altro sistema di gioco(il 433 appunto), vuol dire solo una cosa, ovvero che i tuoi piani e quello che hai fatto/provato fino a quel momento va tutto a farsi benedire..all'arrivo di ibra esagero per far capire, ma ha tirato un bestemmione perchè si è trovato a dover ricambiare tutto praticamente a campionato iniziato, ma si è messo con pazienza, analizzando la situazione, provando a trovare soluzioni e perdendo anche le sue partite(prime 4 giornate 4 punti), fanculando calcisticamente i Pirlo e Gattuso per creare un centrocampo fuori dalle sue idee e portare a casa il risultato. ricordo che il milan con allegri ha vinto uno scudetto dopo 7 anni più o meno come noi con conte dopo il post 2006. Questo è sinonimo di avere questa flessibilità/velocità di pensiero da grandissimo allenatore indipendentemente che abbia vinto lo scudetto e che il suo gioco sia stato una schifezza per metà della stagione...non a caso Il Milan è cresciuto senza i vari Ambrosini, Pirlo e quando ibra era nella blacklist della FIGC. Purtroppo conte, ma a Coverciano queste cose si sanno, questa flessibilità non ce l'ha!
  16. grazie mille, il discorso sui 4 riferimenti offensivi non era tanto sui compiti specifici dei singoli ma sulla concezione di squadra in generale a livello di scaglionamento offensivo. Se vuol entrare nel TOP deve cambiare atteggiamento sul lavoro e approccio, il famoso mettersi sempre in discussione, non può di certo continuare così, chi mi conosce sa' che non sparo su Conte da adesso, ma nemmeno a prescindere, ed ha tutto il tempo per diventare un grande allenatore. Ci sono allenatori che dopo un paio di vittorie e 2-3 trofei si danno montate alla testa. lo stesso allegri non nego che dopo lo scudo-supercoppa con MIlan, dopo il percorso difficile e meritato del primo anno in cui ha dimostrato di avere quelle qualità che dicevamo prima, era diventato un pò acidino o cmq s'era montato un pò la testa lo si notava da alcuni particolari, è chiaro cmq che quando i risultati non arrivano è una esperienza difficile ma poi ci ha sbattuto il muso con l'esonero ed è diventato quello di oggi.
  17. ciao Ultraman grazie. io per esperienza posso dire che due teste, se vanno d'accordo nell'intesa e fiducia reciproca, sono sempre meglio di due. il rapporto con il secondo allenatore/collaboratore è quasi sempre importante basti vedere ad esempio un mito del calcio come Brian Clough che fallì senza il suo secondo peter taylor, ma anche arrivando in epoca più moderna personaggi come Tassotti , Mihajilovic, Villas Boas etc.. fare il secondo è una delle migliori esperienze per imparare il mestiere..il rapporto che c'è tra primo e secondo è importante. ora io non so i compiti di stellini quali fossero, mi pare che il "tattico" vero e proprio fosse un altro ma c'è da dire che a questi livelli il "tattico" fa solo analisi sull'avversario di turno basandosi più che altro dalle statistiche(es possesso palla, baricentro, flussi di gioco, n di passaggi corti/lunghi -giocatori chiave etc), che si consegna prima della partita, invece le decisioni poi a partita in corso sono sempre dell'allenatore che vede il problema/trova la soluzione(se riesce a capire il problema), se vuole si consulta e qui dipende anche dal carattere dell'allenatore stesso. ancelotti lo vedevo continuamente parlare con Tassotti ad esempio , allegri anche lo vedo parlare spesso col secondo, è anche una questione di carattere . non so cosa è successo a Conte sicuramente il primo anno è stato un allenatore diverso dagli ultimi 2 ma il difetto della lettura della gara è un aspetto in cui tendenzialmente all'inizio di carriera ha sempre deficitato, ed all'inizio è capibile perchè sei appunto all'inizio, il discorso grave è che non è migliorato anzi è addirittura peggiorato nel tempo. Conte adesso è un allenatore con le stesse 4-5 idee offensive di quando allenava il Siena ed il bari. Lì faceva 442 poi è passato al 352 ma per il gioco che fa lui non cambia nulla e vorrei anche dirti il perchè..il gioco di conte(offensivamente parlando) in serie B aveva 2 caratteristiche -2 esterni larghissimi in ampiezza e alti contemporaneamente -2 punte vicine insomma tutto per dare 4 alternative a chi impostava l'azione. questo era il 442 di conte con palla in fase di costruzione/impostazione arretrata. -----2-----3-----5------6 ----------8------4 11---------10---9---------7 questo era il siena ed il Bari i difensori avevano 4 scelte offensive(spesso per il lancio lungo agli esterni, che essendo superiori in categoria, infatti c'erano i vari brienza-reginaldo-sestu-troianello, tutta gente che in B faceva la differenza, infatti ha vinto il campionato con gli esterni) come s'è "evoluto" questo modulo di conte? s'è evoluto quasi casualmente(una partita contro il napoli) nel 352 che per conte non cambia nulla dal punto di vista offensivo perchè i principi sono gli stessi...2 esterni alti e 2 punte vicine.. ---------2----3----5 ----------4--6--8 11---------9-10---------7 questo è il 352 di conte e come vedi i 4 riferimenti offensivi non cambiano, è quello che interessa a Conte, ha cambiato modulo perchè in quella maniera è più coperto si scopre di meno e rischia meno rispetto al 442, ma dal punto di vista dei principi di gioco in fase offensiva, non cambia nulla dal 442 si può dire che conte non ha "mai " cambiato modulo sott oquesto punto di vista. quindi è passato a quello perchè gli conviene dal punto di vista difensivo. Ecco perchè dico che negli anni è peggiorato..perchè non ha cambiato niente, diversamente da quello che si potrebbe pensare(dal 442 al 352 ci sarebbe differenza), anzi si è involuto a livello di gioco. Conte farà bene in campo internazionale quando avrà esterni forti che saltano l'uomo perchè il suo gioco è quello e non è mai riuscito a cambiare/trovare soluzioni secondo il materiale a disposizione.. in Italia sappiamo che anche con licht ma soprattutto asamoah(che cmq sono 2 signor giocatori specie il ghanese ha dribbling e buon piede) riesci a fare la differenza, il discorso è che Conte non è mai riuscito in carriera a trovare e giocare con alternative al gioco sulle fasce, oltre a questo il problema di conte è l'integralismo tattico "sacchiano", perchè è tendenzialmente un allenatore che vuole movimenti preordinati e che i giocatori facciano 4-5 schemi all'infinto, il difetto è che squadre del genere diventano "monotematiche", se sai fare solo una cosa puoi durare 1-2 anni poi gli avversari ti studiano e trovano le contromisure. ecco perchè nel calcio bisogna sempre rinnovarsi, provare cose nuove, gli allenatori più duraturi non sappiamo che "modulo" usino, non so dirti il modulo "di Lippi" "di ancelotti" "di trapattoni" "di Capello" "di ferguson", perchè ne hanno cambiati talmente tanti, infatti sono carriere durate 20 anni (e non 2 stagioni come sacchi), vedremo Conte quanta strada farà. Zeman ha fatto il boom gli anni di foggia col suo 433 , era una novità, poi è rimasto sempre quello e gli avversari hanno capito come contrastarlo. poi è finito in B a fine carriera a vincere un campionato di serie B con giocatori da champions league(verratti Immobile Insigne etc). il calcio moderno, in campo, è veloce, e così come in campo anche "fuori" è veloce, devi adattarti, saper cambiare, essere intelligente, cambiare filosofia in 10 secondi, essere flessibile, mettersi in discussione SEMPRE anche quando si vince. queste caratteristiche Conte non le aveva e non le possiede, e anche le dichiarazioni te lo fanno capire nel senso che se dici certe cose non ti metti in discussione tu stesso e qualche successo di ha già dato subito alla testa..caratterialmente anche conte ha molto da migliorare perchè adesso s'è messo questa "maschera" da duro e fa sempre l'incaxxato...poi i giocatori devi vedere se ti sopportano o ti prendono a calci in c.....
  18. il valore di Allegri lo conoscevo anche io e non mi ero certo fatto condizionare da un esonero al milan perchè il lavoro di un allenatore va sempre contestualizzato anche analizzando i mezzi a diposizione/forza della società ed infatti il milan adesso guardiamo dov'è con Allegri risultava essere sempre tra le prime 16 squadre d'europa(adesso sono tipo la 60ima squadra). a parte questa divagazione se l'hai accolto a braccia aperte te ne do' atto e merito, sei stato bravo almeno tu il discorso era riferito a chi è andato a manifestare anche con violenza.. Non è questione di riflettere col senno di poi, perchè prima di tutto personalmente su allegri avevo riflettuto col senno del "prima", ma si tratta semplicemente di dare ad un allenatore la possibilità di lavorare serenamente e senza il fiato sul collo, con insulti etc, si tratta(va) semplicemente di aspettare il verdetto del campo...perchè è sempre il campo che parla..frase che dicevo a Luglio e ripeto adesso..e che dovrebbe essere fissa in testa a tutti..E' il campo che parla, sempre. il trattamento ricevuto da allegri a mio parere è vergognoso, poi un allenatore può piacere o non piacere, ma questo non giustifica certi atteggiamenti prevenuti o addirittura offese/insulti.. questa è come la vedo io e ti dirò che Allegri non andrà mai a genio ad una certa fetta di tifoseria, seppur a mio parere per stile e carisma(oltre che per capacità tecnico-tattiche), per pacatezza e anche senso dell'humor, è proprio un personaggio - allenatore da juventus, e ieri è entrato nella storia di questo Club meritatamente
  19. si sono d'accordo e qui si vede proprio quello che dicevo prima. si dopo il rigore subìto c'è stato un bel periodo di confusione(nostra) dove ci siamo solo rintanati dietro a fare muro a loro, eravamo partiti bene ma c'è stato questo momento abbastanza lungo di sofferenza(che ci può anche stare se giochi al bernabeu) però poi qualcosa allegri ha cambiato, penso che abbia dato tranquillità alla squadra negli spogliatoi, era quello che serviva, peccato in alcune occasioni aver sbagliato scelta o addirittura gesto tecnico in fase di rifinitura così come in quella di conclusione sennò sbancavamo anche il Bernabeu dopo Dortmund. ero tranquillo anche io dopo l'1-0 sapevo non so perchè, a sensazione, che un gol l'avremmo fatto sicuramente. cmq si dal punto di vista tattico allegri è spanne(e molte) superiore a conte, e questa differenza a mio parere è nettamente dovuta all'intelligenza "pratica" e soprattutto ad una maturità acquisita mediante un percorso professionale diverso da Conte, la cosiddetta "gavetta" , e al carattere stesso della persona. caratterialmente parlando Allegri non dico che sia più umile di conte ma è sicuramente meno cocciuto e più socievole con i giocatori. sul percorso professionale invece Conte seppur abbia fatto gavetta, nelle categorie minori non ha mai incontrato "difficoltà" perchè ha sempre allenato squadre attrezzate per vincere mentre Allegri si doveva scervellare con spal sassuolo e Cagliari perdendo pure le sue partite. e' nelle difficoltà e allenando squadre meno forti che si imparano certe cose conte ha sempre allenato le squadre più forti nelle sue categorie. un segnale importante da tenere in considerazione è quando è andato a Bergamo, situazione difficile, e cosa fa'? Fa il duro e rompe lo spogliatoio, fa vedere che vuole comandare lui e dopo 6 partite lo cacciano(i giocatori) e si dimette. Bravo, ottimo carattere, spacchi lo spogliatoio per far vedere che hai le palle...e dalle parole di buffon chiellini tevez Bonucci, pare che anche qui a torino erano quasi stanchi di lui. Io seguo molto la serie B perchè credo che sia la vera "palestra" degli allenatori, lì si vede chi può sfondare, infatti gente come Di Francesco Pioli Maran adesso stanno facendo il boom ma io ne parlo da almeno 5 anni, da quando li vedevo in B, anche in Serie B lo spessore tattico di Conte era nullo. ha avuto Siena e Bari 2 squadre a livello di rosa superiori a tutti ha vinto(con merito e giocando bene) 2 volte la B ma non ha mai avuto esperienze difficoltose, nè aveva bisogno di studiare avversari e partite secche, perchè aveva la squadra più forte. nel maggio 2011 capitai a Novara(sono abruzzese), conte allenava il siena, guardacaso c'era Novara-Siena andai a vedere quella partita e fini' 2-2, per 45 minuti sotto pressione il Siena non è uscito dalla sua trequarti. Nessuna idea di Conte per uscire dalla situazione di difficoltà nessuna mossa tattica nessuna soluzione vista. E' bastato che tesser allargasse un terzino e lo mettesse 10 mt più avanti per mettere la squadra di conte in difficoltà. questo è quello che dico io e si tratta solo di un esempio , come tanti, che riporto perchè ho capito in quel momento cosa fosse il difetto peggiore di conte ovvero la lettura situazionale dei bisogni della squadra e delle caratteristiche dell'avversario. questa è la differenza che fa il tipo di gavetta ed il percorso professionale. Allegri è uno che ha sempre dimostrato di saper cambiare fin dalla prima esperienza alla SPAL, a sassuolo, a cagliari per trovare la trebisonda e l'equilibrio ha fatto schifo per 2 mesi di fila, perdendo le sue partite, salvo poi quell'anno vincere la Panchina d'Oro (riconoscimento dei TECNICI-allenatori non caxxate alla pallone d'oro per intenderci, infatti quell'anno, il 2010, la diedero ad allegri non a mourinho fresco di triplete...un motivo ci sarà!!!) questo è quanto spero di non averti annoiato troppo ma è per spiegare bene come la vedo io.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.