-
Numero contenuti
33.072 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
62
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baggio18
-
Scusami Facciamo finta che proviamo come dici tu Savona terzino dx Cambiaso terzino sx. A uno gli dici di salire all altro di rimanere bloccato Non ti pare comunque una difesa a 3..negli sviluppi vai a finire allo stesso modo... l'altra ipotesi Costa Cambiaso terzini significa che o fai partite con il 80% di possesso o prendi 2-3 gol A mio parere
-
E te pensa che (perlomeno secondo me) lui è l'unico terzino dx che vedo .. kalulu è un centrale o meglio braccetto dx o anche sx Gatti stessa cosa Cambiaso nn mi sembra terzino da difesa a 4 . Manco a Bologna lo faceva (lo faceva sulla carta ma il Bologna si sviluppava a 3 come la Juve di motta) Dall'altra parte stessa cosa Cabal Kelly Per me sono braccetti sx Che poi oltre a ciò penso che giocare a 4 senza Bremer potrebbe portare anche delle conseguenze peggiori perché almeno in 3 si può mettere più facilmente una pezza rispetto a quando si gioca in coppia Il problema rimane quello della mediocrità e dei "medioman" che nel corso degli anni abbiamo accumulato. E in special modo l'ultimo anno gestito da Giuntoli dove ne ha presi in serie .. ed oggi ce li ritroviamo da dover mettere in campo Poi sono d'accordo anche nel cercare il modo migliore di schierarli ma lo reputo diciamo più un esercizio di stile . A mio parere il 343 è il modulo migliore che si possa fare coi giocatori che abbiamo ma soprattutto che mi consente di fare un mercato più oculato su determinati ruoli Cambiare modulo secondo me presuppone molti più acquisti da fare..
-
Per me non è questione di essere terzini da Champions, ma proprio non essere terzini in generale , per come lo intendo io il ruolo di terzino perlomeno . Forse solo Costa lo ritengo terzino "vero" .
-
Ma alla fine giocano tutti a 3 ... soprattutto poi negli sviluppi bassi Però sta nella qualità e nella forza degli interpreti, perché pure il PSG campione o lo stesso city di Guardiola gioca a 3 negli sviluppi .. L'atalanta campione Il discorso è che noi ci mettiamo i kalulu (giocatore assolutamente normale) gatti...Savona appunto Ed Il livello è quel che è Giochi a 4 ci sarebbe il problema terzini Dove giri la coperta, sempre corta rimane ,secondo me
-
La difesa a 3 è la cosa più logica da fare secondo me, poi, ognuno la vede a suo modo, sicuramente lo scarto tra city e Juventus è più o meno quello visto in campo ,soprattutto in un calcio che è per un trofeo ufficiale ma è cmq sotto l'ombrellone Basta non deprimersi oggi come non c'era da esaltarsi dopo il 5-0 dell altro giorno
-
Veramente qui si parla sempre e solo di allenatori..e mai di giocatori.. Infatti ci si faceva i "XXX a vicenda" per Conte Perché Conte era garanzia di overperformance .. overperformance Anche con gli scarsi che abbiamo.. Se per "allenatore decente" significa aspettiamo ancora quello che fa 95 punti coi grandi Kelly Nico Gonzalez koopmeiners e che fa segnare 35 gol a vlahovic .. Continuano a cambiare allenatori Per carità dai Prima o poi arriverà Forse però nn ci si rende conto che giocatori da Juve..se ne salvano 4/5, FORSE Però dai continuate pure a parlare di allenatori decenti
-
Cimitero degli elefanti lo è da un po' di tempo: noi cmq siamo rinati anche coi Pirlo Tévez Khedira. Le cifre dell'acquisto di Mandzukic erano ridicole, per dire.... o Barzagli La serie A è certamente un campionato di "trampolino" o di fine carriera o visto dai giocatori di un certo livello come un contesto per riscattarsi magari più facilmente Però non credo sia una novità degli ultimi anni..ma credo più degli ultimi 20 anni Secondo me prima c'era più competenza delle società che sapevano scegliere meglio questi calciatori a zero ..
-
Vabbè fino a quando nn leggo 50 mln ufficialmente non ci credo. Lotito può mettere il prezzo che vuole...poi è da vedere se se lo comprano a tutti gli effetti a quelle cifre Per me non è un giocatore che li vale quei soldi.
-
Guarda ti posso solo dire che ho avuto anche io questi software...a pagamento E pur essendo quelli di "qualità " piuttosto spartana hanno una impressionante variabilità di parametri... Ora avendo provato questi, penso a come possono essere quelli di club di alto livello professionistico ...ti contano pure i peli del didietro probabilmente Poi lo stesso Comolli ha detto che i giocatori li vogliono conoscere di persona, quindi nn so Ma cmq in ogni caso credo che i tipo di software che utilizzano club di questo livello siano altamente all avanguardia e molto molto specifici nel "descrivere" il giocatore Però deve essere secondo me solo da scrematura iniziale...come sfogliare una sorta di catalogo virtuale con tutti i calciatori
-
Io credo Infatti che i big data siano più uno strumento per accorciare i tempi..fare una prima valutazione e una sorta di scrematura degli innumerevoli profili che girano oggi Siccome oggi... C'è un enorme quantità di giocatori da cui poter attingere Si cerca un modo di filtrare quelli interessanti da quelli che non lo sono Quindi per me..questi software sono un iniziale sistema di filtraggio Poi li devi vedere e visionare Considera anche che nel calcio attuale si devono anche "fregare" sul tempo i club concorrenti..e devi anticipare Infatti si è ridotta anche di molto l'età media dei talenti che si acquistano...
-
Beh basta evitare di fare quegli acquisti Li facesse qualcun altro Poi certo è un po' il mercato che funziona in un certo modo Fazzini a 10 lo prende la Fiorentina ma se lo chiede la Juve non te ne chiedono mica 50... Il problema è quando per esempio vai su koop e lo prendiamo a 60..
-
Motta era il miglior emergente della serie A,scelta quindi legittima..poi che nn ne abbia azzeccata mezza, purtroppo è un altro paio di maniche e non era così preventivabile un flop così grave da tutti i punti di vista (tattico, gestionale, comunicativo) Ma La Juve ha sempre fatto queste scelte storicamente parlando. Tudor è una scelta della stessa tipologia con il vantaggio enorme però di avere uno che conosce già ambiente e caratteristiche della squadra. Tatticamente si può sempre imparare e di solito se sei "aperto" mentalmente e rimani piuttosto umile (a disposizione dei calciatori) , si fa sempre in tempo a diventare più bravi. L'importante è che non si facciano casini dal punto di vista gestionale e nel rapporto coi giocatori e col gruppo. e anche dal punto di vista mediatico non si facciano scivoloni e si dicano le cose giuste. Tudor a me sembra un tipo a posto in queste cose, aldilà dell aspetto tattico dove si fa sempre in tempo a migliorare se sei disponibile a farlo
-
A me 25 per ricci sembra una buona cifra considerando che noi ne abbiamo spesi 60 per koopmeiners ... 10 per Fazzini pure... sono una rapina questi colpi sono buoni da fare in Italia. Non i top (o pseudo tali) che costano dai 50 in su .. Anche per dire cambiaso o Gatti.. sono stati ottimi colpi..
-
Fazzini a 10 ancora di più, secondo me.
-
Intanto la questione Danilo è solo uno dei tanti fattori che hanno contribuito. Secondo, di prove non c'è bisogno, basta vedere a che punto si era arrivati in campo con 7 gol presi da atalanta e fiorentina Terzo, più dell esonero, della reazione della squadra da quando è arrivato Tudor e delle parole dei giocatori, non capisco che prova ti serva Detto questo puoi pensare quel che vuoi e non c'è bisogno di prove per dimostrare chissà che cosa I fatti successi sono evidenti E non è questione di Danilo Danilo è solo una goccia che assieme ad altre hanno fatto traboccare il vaso
-
Ma smettila, quindi immagino che tu magari a lavoro anche con un capo che tratta male i colleghi, licenza senza motivo, ti parla in modo non convincente o ti sta semplicemente antipatico, tu comunque dai il 100% e ti impegni al massimo delle tue possibilità Ma per favore
-
Aridaje... Non è assolutamente vero quanto dici. La leadership non si impone con la forza non è sottinteso che,siccome sei l'allenatore, tutti di devono automaticamente seguire per status. la "partecipazione" e il senso di apparenza di un gruppo nel lavorare PER l'allenatore, nonché l'impegno che ci mettono non avviene per imposizione ma è un processo assolutamente automatico Quindi sei completamente fuori strada E nessuno ha remato contro come credi. La Juventus di un certo tipo "remava" contro Sarri ma gli ha fatto cmq vincere uno scudetto Questa narrazione dello spogliatoio di calciatori brutti e cattivi che si mangiano gli allenatori dovrà pur finire prima o poi La squadra si è trasformata con Tudor non a caso L'allenatore deve essere bravo a portare dalla sua parte il gruppo Ci sono allenatori che hanno costruito una intera carriera quasi esclusivamente puntando sulla personalità caratteriale, l'aspetto comunicativo e la costruzione della sua figura di leadership (vedi Mourinho)
-
Invece Il nuovo sarà differente in ogni caso , semplicemente perché vlahovic si è mostrato assolutamente inadeguato. e si è visto con Muani che non è certo van Basten. I numeri non dicono tutto di un attaccante, in special modo se porti i numeri di un attaccante che è rigorista e tira le punizioni e i rigori segnati rappresentano più del 20% delle marcature che ha fatto in carriera , se parliamo di vlahovic.
-
alla narrazione in cui i giocatori sono state delle bestie irriverenti che remavano contro onestamente non credo, poi se per te è così ok, a me è sembrato invece esserci un clima di totale smarrimento dopo una gestione della rosa con metodi poco "umani" e con zero empatia. E comunque , mi riferivo più a giuntoli che a motta, sebbene la coppia sia stata ad effetto sinergico in negativo e deflagrante, praticamente Tralaltro non esiste manco il concetto che l'autorità ti è concessa a prescindere e sei automaticamente riconosciuto come leader solo perché sei investito del ruolo di allenatore Il processo di affermazione e riconoscimento della leadership è fatto di comportamenti, comunicazione e una certa gestione che al gruppo deve quantomeno sembrare giusta e riconosciuta come tale Non sei automaticamente riconosciuto leader solo perché sei allenatore Ma è un processo di affermazione e di riconoscimento che avviene con i fatti,i comportamenti, le parole , e che si costruisce giorno dopo giorno Motta ha evidenziato gravi problemi di approccio con i giocatori e di sensibilità nella gestione e comunicazione La leadership si guadagna Non ti casca dal cielo Altrimenti mettiamo chiunque a prendere decisioni tanto è l'allenatore e siccome è l'allenatore non va discusso e tutti daranno automaticamente il massimo Non funziona in questo modo perché non si può imporre una figura del genere ad un gruppo..ma è un riconoscimento che si guadagna e si conquista
-
Barzelletta che nn fa ridere però. Anzi fa piangere Modalità di gestione della rosa dilettantesca e che ha creato un clima irrespirabile e di "terrore" generalizzato La gestione del caso Danilo è uno degli esempi più eclatanti Quindi possono anche essere barzellette Ma sono di quelle che non fanno ridere
-
si si certo..infatti lui è un finto bullo
-
Si ma Non ce lo vedo il giocatore accettare un ribasso di 1/3, e soprattutto fare il panchinaro in modo tranquillo. Sembra costantemente al limite dell isterismo e del dover polemizzare (vedi esultanze ai goal) Insomma. questo proprio mentalmente, ha dei limiti secondo anche a fare il comprimario. non regge le critiche (che se fai l'attaccante della Juve sono all ordine del giorno), non regge i difensori, "ha bisogno di essere servito", e "gli arrivano pochi palloni ", insomma...
-
mai detto che il mercato è tutta una questione mediatica, ho detto che nel prezzo dei calciatori influiscono più fattori OLTRE la mera questione tecnica, tra cui, ad esempio, anche l'hype mediatico. Tradotto: il prezzo non è un fattore unico, preciso ed indicativo sul livello tecnico di un giocatore. Ma è una cifra multifattoriale su cui incidono diverse variabili. Mai detto nemmeno che sei stupido, e mai mi sono permesso né mi permetterò, sei stato solo saccente perché hai scritto un'opinione legittima ma dicendo che chi la vede diversamente non sa cos'è un pallone o non ci ha mai giocato. Tutto cio, tralasciando il fattore comprensione del testo e la sua strumentalizzazione, cambiando il senso delle obiezioni altrui. Quindi sì , chiudiamola qui, ma non certo perché ci si annoia. Più che altro perché hai flammato in libertà e stai continuando facendo la parte di quello che la sa lunga
-
Sassuolo Juventus 2017 se nn erro (finita 1-3) Fine primo tempo Acerbi negli spogliatoi in lacrime chiede il cambio a Di Francesco perché stanco delle botte prese da Mario Mandzukic Storia vera raccontatami di persona dal diretto interessato (di Francesco) Quindi: falso che l'attaccante prende botte dai difensori e basta. Gli attaccanti prendono botte ma sanno accusare il colpo e anche restituire i "favori". Non è quella la questione. Vlahovic soffre terribilmente le marcature, i falli e le provocazioni che QUALSIASI attaccante di una big si ritrova ad avere semplicemente perché fa l'attaccante di una big e già per status hai una considerazione diversa da parte dei difensori avversari. Se soffri le marcature più arcigne ti tocca cambiare squadra e nn giocare più in una big. O imparare ad accusare i colpi e reagire.
-
si infatti io conceicao lo vedo giocatore ancora da registrare nel ruolo..in divenire.. Se diventa più incisivo davanti.. inizia portarti a fine stagione un +15(inteso come gol più assist), quindi inizia a fare chesso 8+8, o 6+9, ecc allora già inizi a pensare che questo è un terzo offensivo con le contropalle Oggi non lo vedo con questo potenziale ma queste sono cose che cambiano da un momento all'altro (si veda Salah,o chiesa , o nel piccolo, i Politano Orsolini ecc) Altrimenti io devo pensare di mettere gente più incisiva sotto porta e quindi almeno altri 3 giocatori dal potenziale offensivo di doppia cifra (può essere 2 trequarti e punta, oppure 2 punte e trequartista, oppure seconda punta+ attaccante+ mezzala offensiva ecc) Quindi considerarlo come Quarto E sfruttare le sue generose corse all indietro Con Tudor la vedo possibilità difficile (anche se qualche volta mi sembra ci abbia messo Nico gonzalez), però come ruolo di esterno a tutta fascia mi sembra che Tudor cerchi gente più strutturata fisicamente e più "solida" e anche meno bassa di statura Ma anche più incline al dialogo e al 1-2 D'altra parte invece mbangula è giocatore di formazione meno "di strada" è più incline al dialogo ha una maggiore capacità di comprensione/lettura, a me piace fondamentalmente perché è capace di giocare DI PRIMA il che dimostra anche una intelligenza e interpretazione del ruolo con grande senso tattico,in questo senso si vede da lontano che è stato formato in contesti giovanili di alto livello e spessore (infatti scuola belga, tra le migliori) Quindi giocatore "scolastico" ma difficilmente sbaglia una lettura o un movimento, comprensione dell azione da giocatore formato. Gioca di prima spesso "semplice" ma questo permette anche di essere efficace (ha fatto tanti gol e tanti assist decisivi relativamente al minutaggio) Si può dire che è scarso, secondo me no, ha anzi una formazione tecnica e didattica di livello Conceicao è più da favelas..calcio di strada. Cattivo,si impegna.. elettrico, confusionario ma qualcosa comunque ti combina nei suoi pregi e difetti. Più duttile con dei margini di sviluppo sia come terzo sia come centrocampista più basso Io lo vedo più centrocampista, ma molto dipenderà dagli allenatori che si troverà davanti e dove lo vedono loro. Perché è evidente a seconda di come lo vedi, lo alleni in un certo modo Per me la caratteristica più rara di conceicao è la generosità in non possesso quindi sfrutterei questa caratteristica per consentire alla squadra di giocare con più uomini offensivi in contemporanea, oltre lui (quindi un terzetto più conceicao) Come dici tu, alla Cuadrado? Non so , certo Cuadrado giocava proprio lì, ma aveva caratteristiche fisiche più strutturate. Conceicao può migliorare anche da questo punto di vista essendo un podista (a livello di kilometri percorsi) ma con esplosività Questo aspetto porta anche l'infortunio muscolare facile proprio perché secondo me non si risparmia.