Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

rensenbrink63

Utenti
  • Numero contenuti

    2.134
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rensenbrink63

  1. Non capisco come si possano fare calcoli con una squadra che e' scesa a Parma in modo indegno, "traumatizzata" si e' detto dal rinvio dwlla partita di 48 ore. Oggi a peggiorare abbiamo una squadra senza 3 giocatori offensivi, Vlahovic Yldiz e Koop. Se non si sblocca o, dovessimo andare sotto, abbiamo solo trottolino Conceicao, altro sopravvalutato e inconcludente. Ci vorrebbero "uomini veri' come con la juve di Capello a poche giornate dal termine a Roma contro la Lazio giocammo senza punte, tutti infortunati e squalificati. La sblocco' l'immenso Pavel Nedved a 8 minuti dalla fine. Quando penso chw quello scudetto lo indossarono i prescritti arrivati a meno 20 da noi. Altra amarezza. Lasciamo stare. Oggi la situazione non sembra volgere al meglio. Io dico che un pareggio sarebbe solo un prolungare un'agonia. O vinciamo, chimera, o meglio finirla qui e fare piazza pulita. A cominciare dalla testa.
  2. Uno dei peggiori flop in assoluto. Mi ricordo Ian Rush ma aveva come scusa che si trovava in una juve in disfacimento dopo Platini e di solito gli anglosassoni soprattutto le punte hanno sempre fattp fatica. Ma Vlahovic sembrava che facesse sfracelli con la Viola.. Un po come Amauri che pero' non lo pagammo 75 mln e non ne prendeva 8 a salire. Se penso che abbiamo regalato Dybala alla Roma x prendere lui...
  3. Anche tredicesimo o quattordicesimo direi...ma non solo sta tra gli undici ma e' diventato un punto fermo a prescindere dal ruolo. Il che lo si puo' guardare come un "sa far di tutto" oppure.... non eccelle in niente. Io sono per la seconda. Ma ho visto indossare la nostra maglia a centrocampo a gente come Tavola, Prandelli, Blanchard, Oliseh, Bachini, Tiago, Almiron, Poulsen, Simone Paro ecc che Mckennie non sfigura.
  4. Guarda hai fatto dei paragoni che proprio, mia personalissima opinione, non esistono. Morini e Brio erano giocatori di un'epoca preistorica rispetto a quella attuale, marcavano a uomo e la "rudezza" era un complemento necessario per sopravvivere ai duelli con i centravanti dell'epoca (chiedi a Morini della gomitata in faccia che gli diede Boninsegna e della ginocchiata sulla schiena che gli restituì pochi minuti dopo). Eppure Morini era l'unico della Juve insieme a Furino a non essere mai convocato nelle nazionali. Brio giocava insieme a Gentile, Cabrini ed un immenso Gaetano Scirea ed era, infatti, il punto debole della retroguardia. All'epoca i centravanti erano elefanti da area di rigore, tipo Pruzzo e con questi giocatori anche Brio si trovava a suo agio. Su una cosa ti posso dar ragione, forse, Gatti ha sbagliato epoca storica. Forse 50/40 anni con a fianco Cuccureddu, Gentile, Cabrini e Scirea avrebbe potuto essere il Morini ed il Brio di turno ma oggi? Ieri sera giocatori più dinamici e tecnici, tipo Di Marco, Bastoni sono stati ridicolizzati da Lamine Yamal ed Acerbi sul goal del 2 a 2 di Fernan Torres annaspava come un dilettante di lega pro. Non oso immaginare cosa avrebbe potuto combinare ieri uno come Gatti.
  5. Lo puoi dire forte. Ma qui dentro basta che assuma lo sguardo truce e si batta il petto verso la curva e diventa un incrpcio tra Nesta e Cannavaro. In panchina ci puo' stare ma oltre ed altro... e' da juve di Marchesi e Zoff, con rispetto parlando.
  6. rensenbrink63

    Bastava farlo capostazione

    Ne sono convinto anche io. Purtroppo x noi la champion's e' stregata. Una squadra di ragazzi che fanno i fenomeni con noi e poi si squagliano in semifinale con un Tottenham che ha giocato una finale ridicola. I prescritti nel 2010 in finale incontrano il Bayern senza Robbene Ribery. E quest'anno Lewandoski saltera' le semifinali.
  7. Ed ha una gran voglia di venire da noi. Ma in societa' sono dei sordi ed Elkaan ha gia' nel passato inciso negativamente. 2009. Ultime tre giornate. Viene esonerato Ranieri e la squadra affidata a Ferrara alla sua prima esperienza di allenatore. Tuttosport esce in prima pagina dopo il primo giorno di allenamenti 'mai allenati cosi''. A fine campionato arriviamo terzi. Erava disponibile Spalletti. Il costo tra ingaggio e staff era di circa 5/6 milioni l'anno. Elkaan disse "convinti su Ciro Ferrara". Sappiamo tutti com'e' andata. La juve affidata ad inizio girone d'andata a Zaccheroni. 7 posto. Bissato l'anno dopo con Del Neri. I precedenti portano a Tudor. Brava persona, passato juventino, discreto tecnico ma perfino Lotito non lo ha ritenuto all'altezza della sua Lazio. Rischiamo di perdere allenatori liberi come Gasp e poi correre a piwtire dal Mancini di turno tra qualche mese.
  8. Vedi, il campionato lo vinci d'inerzia tra poco xche' l'Inter andra' in declino e il fondo Oak tree non ha intenzione di investire. Il Milan resta un rebus, la Roma sara' impegnata a finanziare il nuovo stadio. E' in Europa che si misurera' la ritrovata capacita' di competere e li devi avere qualita' e gioco. Non necessariamente alla Guardiola. Hanno vinto Tuchel con il Chelsea con un catenaccio e due volte il Real giocando di ripartenza. Ma devi averlo un sistema di gioco. Altrimenti finisce come al solito, prendiamo goal in finale nei primi minuti e non ci capiamo piu niente. Ora che non ci sono piu squadre ingiocabili come quelle che purtroppo abbiamo incontrato noi nelle due ultime finali perse dobbiamo migliotarci x competere in Europa. Sarebbe in delitto non esserci. I prescritti che non sono una grande squadra ce la possono ahinoi fare. In conclusione, mi sta benissimo tornare a vincere il campionato ma come conseguenza di una ritrovata capacita di competere in Europa. Purtroppo credo che con questa proprieta che ripiana solo le perdite, e non fraintendetemi e' tanto, ma non investe x potenziare i ricavi, galleggeremo nella ordinarieta' . Ma questo e' un altro discorso.
  9. Pure Ferrara quando subentro' a Ranieri sembrava un netto upgrade di Ranieri il quale continua a fare miracoli e Ferrara ha cambiato mestiere.
  10. Condivido. Ma Gasperini sarebbe tanta roba. Allenatore vero non miracolato da una stagione. Serio. Lavora con i giovani e fa rendere al meglio la rosa che ha. Inoltre da in gioco alla squadra ed e' capace di vincere anche ad Anfield. Vorrei sapere che c.. o stiamo aspettando.
  11. L'allenatore della grande Ajax diceva che Cruyff senza Neeskens non era Cruyff. A prenderli entrambi... avremmo qualche Coppa dei Campioni in piu', la nostra croce (tanta, troppa) e delizia (poca, troppo poca).
  12. Anche a me la squadra è piaciuta per almeno 60/65 minuti. Si discute in prospettiva per il prossimo anno. Il meglio lo abbiamo fatto con scambi di prima, nello stretto e per vie centrali come nei due goal. Con squadre che fanno densità al centro come la Roma abbiamo fatto movimento fino al limite dell'area e poi abbiamo sbattuto contro il muro della Roma. Il gioco sugli esterni di ieri sera era affidato sulla destra a Nico Gonzales, che però tendeva ad accentrarsi e puntare l'area e Kalulu che ha tempo di inserimento e tecnica ed un suo inserimento ha propiziato il goal a Roma. Ma cross da destra non ne sono mai stati fatti xchè si provava d entrare in area con le triangolazioni con uno dei centrali (Locatelli o Thuram) che provava ad inserirsi. A sinistra, toccava a Kelly e Mckennie che però riceveva la palla e rallentava quasi sempre il gioco, fermandosi e passando indietro. Kelly da dietro è andato un paio di volte al fondo ed una volta ha ben servito Vlahovic, non pervenuto. Il punto è che se riusciamo ad andare in fondo, le palle bisognerebbe metterle alte non sistematicamente raso terra. E' possibile che non lo abbiano capito che Vlahovic non ci va, non ci va mai sul primo palo a tagliare? Sta sempre dietro uno dei due centrali (e questo spiega anche perchè Conceicao non vede più il campo perchè pure luii sterza, controsterza e poi mette il piattino raso terra a filo palo). E comunque se riuscissimo a mettere la palla in fondo, poi l'area bisogna riempirla. E Vlahovic non la prende mai o si fa rimpallare. Chi dovrebbe inserirsi? Uno dei due esterni opposti di centrocampo ma Nico abbiamo visto si accentra anche perchè è l'unico che ha i piedi buoni per fraseggiare con Yldiz e Mckennie non è certo Khedira che per stazza e tempo di inserimento ha fatto la nostra fortuna. Qui nemmeno Conte, Ancelotti, Guardiola, Klopp potrebbero fare miracoli. Abbiamo troppi ruoli non coperti. Troppi. A destra dietro, non penso che abbiano il coraggio di contare anche il prossimo anno su un tronco come Savona. A centrocampo, ce ne vorrebbero due, un play di centrocampo alla Pjanic per intenderci o ahinoi un Paulo Sousa ed un inseritore alla Vidal. E sugli esterni alti ci serve come il pane qualcuno che riesca a saltare l'uomo da fermo, alla Cuadrado (tipo Sancho). E ci vorrebbe un centravanti che sappia stoppare la palla, sappia fare i movimenti giusti sulla linea di attacco, dettando l'assist ai compagni, sappia farsi valere anche di testa. In poche parole, non ci vuole Vlahovic.
  13. Superiorita' numerica ma Mckennie la passa sempre dietro anche xche' accompagna e non si inserisce da dietro, Kelly solo una volta e' riuscito a far passare un filtrante che Vlahovic, come ti sbagli, si e' fatto rimpallare. Secondo me abbiamo bisogno che Cambiaso giochi a sinistra e dobbiamo trovare un esterno destro tutta fascia, tipo Cancelo.
  14. Si ma fateci caso. Ieri ha giocato come contro la Roma, scambi veloci e penetrazioni centrali. Solo che la Roma ci ha aspettato facendo densita' al centro e, tranne il colpo di testa di Nico Gonzales, non abbiamo coatruito alcunche' di pericoloso, goal a parte. Ieri il Lecce e' andato sotto subito e si e' disunito. In sintesi, siamo leggibili e se trovi una vecchia volpe come Ranieri ed una squadra solida, non la vinciamo. Purtroppo il 3 4 2 1 limita il gioco sulle fasce, le sovrappoaizioni le fanno i braccetti e se si tratta di Kalulu, ok ma se si tratta di Savona, Gatti o Kelly, non ci siamo. Pero' il 433 lo puoi fare con un centravanti che fa reparto da solo, vedi il buon vecchio Levandosky, il nostro numero 9 e' .... e' ..incommentabile.
  15. rensenbrink63

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Buoni movimenti, idea di andare a prenderli uno contro uno ma poi al limite dell'aria si evidenzia la pochezza tecnica. Vkahovic, x favore. Basta. Yldiz confusionario, ha sbagliato sistematicamente l'ultimo passaggio. L'unico che si e' distinto e' Nico Gonzales. Sul piano tattico in area siamo arrivati sempre mal posizionati. E quando stavamo meglio la palla non e' arrivata. Tudor o Guardiola non possono nulla. Siamo una squadra da Europa League. Purtroppo.
  16. rensenbrink63

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Purtroppo non abbiamo giocatori a centrocampo che dialoghino nello stretto. Con Motta temevamo la palla all'indietro. Con Tudor la giochiamo in avanti ma li abbiamo Vlahovic che non riesce, anche xche' penalizzato dagli arbitri, a tenerla o giocare di sponda. Sara' un calvario fino alla fine. Vedere il Genoa che fraseggiava sulko stretto molto meglio di noi, ti demoralizza.
  17. Piu' che restituzioni al mercato, rappresentano la salvaguardia del valore azionario in poetafoglio Exor. Quwsto e' il punto! In tutti questi anni, dal 2006 ad oggi gli aumenti di capitale sono serviti quasi esclusivamente a ripianare le perdite. Non abbiamo piu' avuto dall'epoca di Giraudo una visione strategica di investimenti per potenziare la crescita della juve, demandata esclusivamwnte ai proventi da partecipazione ad eventi sportivi. La Continassa altro non e' stato che una appendice dwl piano infrastrutturale pensato da Giraudo. Mentrw gli.alri Inter, Milan Roma pensano di fare uno stadio da oltre 60.000 posti, noi siamo fermi. Al massimo si parla di stadio x juventus women o di affittare lo stadium x concerti. Certo, x fare un certo tipo di investimenti ci vogliono liquidi importanti. Ma e' peoprio per quwsto che Exor dovrebbe passare la mano a chi sarebbw diaponibile a investire per farci crescere economivmcamente e non essere costtetti a fare un aumento di capitale se esci, come quest'anno, ai sedicesini di Champion's o non ti qualifichi almeno al 4 posto. Queato non significa sputare nel piatto dove si mangia ma soltanto di desiderare una ripresa della competitivita' anche attraverso un potenziamento dei nostri fondamentali di ricavo. Oggi come oggi siamo in stallo, stadio, merchandising (x non patlare dell'assenza di sponsor) non hanno margini di crescita. E le entrate da competizione sono troppo aleatorie e variano da anno in anno. I prescritti ed il Milan erano lontani anni da luce da npi che guardavamo al Bayern. Ora ci hanno praticamente raggiunti!.
  18. Esatto. Ma che vuoi rilanciare...e' un gigantesca sola.
  19. Un allenatore che non sa dare uno schema che sia uno alla propria squadra. Guardate i calci d'angolo. Mai che provino uno scambio sul corto per far muovere la difesa. Sempre il solito cross a rientrare che, non arriva mai sul primo palo e che le difese leggono con facilita'. E questa e' una. L'altra, due 'esterni" alti che sono distanti anni luce dalla prima punta che occupa da solo l'area di rigore. Vedere ieri sera Lautaro e Thuram che dialogavano tra loro a distanza ravvicinata e con, a turno, Barella, Mikhitarian, Dunfries e Carlos Augusto piuttosto che Bastoni e Chalanoglu buttarsi dentro in sovrapposizione ed in area, faceva sanguinare il cuore!
  20. rensenbrink63

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Lo specchio di questa dissennatezza? Gatti che appoggia la palla a Weah e corre in avanti lasciando una voragine in cui Lookman e Retegui si infilavano. Situazione ripetuta costantemente nonostante i gravi rischi corsi. Questo significa essere "fuori" completamente. Basta! E basta anche con Giuntoli. Acquisti insensati, costosi, spudoratamente inadeguati vedendo cosa hanno fatto a Bergamo dopo l'infortunio di Scamacca!
  21. Vedere Kean come è cresciuto. Negli spazi, spalle alla porta, fraseggio coi compagni come nell'assist oggi a Gudmunson.. dato via x un piatto di lenticchie se paragonato a quanto abbiamo speso x Vlahovic e quanto dovremmo spendere x Kolo Muani, fa rabbia.
  22. Concordo. Da superfenomeno a .molto meno. E non è solo x il digiuno in zona goal ma xché mi pare un altro giocatore incompiuto. Non ha il fisico x fare la boa in area né ha l'attitudine x fare esterno alto ma con compiti di rientro. Certo. Lui è Osimen sarebbero tanta roba ma se dovessimo poggiare solo su di lui in avanti...qualche domanda me la farei. A meno di non affiancargli un Zirksee nel qual caso mi taccio.
  23. rensenbrink63

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Appunto. Se li avessimo. Ma abbiamo Mckennie &
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.