Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.477
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Per quanto mi riguarda per Conte è no. Uno degli altri citati
  2. Anche io credo che Allegri rimarrà. E per questo dico che Koopmeiners sarebbero soldi almeno parzialmente sprecati. A me il.giocatore piace molto. Ed è vero che il meglio lo dà in posizioni offensive. Quindi se un acquisto va contestualizzato è probabile non sarebbe l'acquisto migliore
  3. Uno giovane. Con fame. Con ambizione di allenare la Juve. Che ancora deve vincere. Con idee. E non fissato su una idea.
  4. Ci sta. Ma io credo che, sempre se rimane Allegri, ad essere considerati alternativi sono il turco e l'argentino. Per motivi tecnici e anagrafici. Credo. Vediamo
  5. Non ho risposto, perché risponderei: cedere a 35 o più, e mi dispiace. Il concetto è: il mercato va finanziato da cessioni? Allegri rimane? Se la risposta a entrambe le domande è no, va tenuto. Se una risposta è sì e un'altra no, ci si ragiona. Se la risposta a entrambe le domande è si', come io credo, uno tra Yildiz e Soulè è di troppo. Un lusso. Uno spreco. Uno marcirebbe in panca. E tra i due tengo Yildiz. Semplice, deprimente, ma questo è
  6. robros

    Tridente da scudo 2024/25?

    Risposta sintetica. No. Yildiz e Soulè sono ancora troppo acerbi e anche Vlahovic deve crescere mentalmente
  7. Sulla carta, non dispiacerebbe nemmeno a me. Ma personalmente non credo proprio che in un centrocampo a tre (quindi con due ali o con tre offensivi davanti) Allegri schiererebbe Koopmeiners mezzala. In un centrocampo a tre nelle sue idee entrambe le mezzali dovrebbero rinunciare a gran parte della partecipazione offensiva, che è la vera forza dell'olandese. A quel punto sconsiglierei l'acquisto, che sarebbe oneroso, e andrei piuttosto su Ederson, non meno caro ma quantomeno più confacente alla figura della mezzala per l'attuale allenatore.
  8. Questa parte, nelle parole, è quella triste. Sembrano parole di uno che 5 minuti prima dell'intervista e' andato a chiedere: 'Cristiano, scusa, mi ricordi la Juve come è messa in campionato? Si sta giocando ancora qualche altra coppa...? Ah... ok... si'... ok... bene, grazie, ora vado a fare l'intervista.
  9. robros

    Il futuro di Chiesa: cosa fare in estate?

    Questione che si è fatta complessa. Come giudicare correttamente un singolo in un gruppo che non sta performando? Dove iniziano i limiti di questa squadra, con questo allenatore, e dove finiscono i limiti suoi individuali? Impossibile stabilirlo con oggettività, ognuno può dire la sua. In questi casi si ricorre alla ricetta della verità che sta in mezzo. Lui è penalizzato dalle difficoltà complessive, dal dover incastrarsi in un 352. Ma sta dimostrando anche limiti suoi. Sia di affidabilità fisica che di crescita tecnica. Al netto di caratteristiche sue specifiche sia positive che negative. Che fare quindi? Trovare una soluzione di compromesso. Che però deve necessariamente partire da sua disponibilità e attaccamento. In soldoni, un rinnovo a cifre ragionevoli. Con la possibilità che qualcuno si inserisca. Anche se qualcuno disposto oggi, dopo due stagioni tribolate, a svenarsi, dubito ci sia. Visto che i dubbi di molti qui, ed esposti sopra, sono di certo anche dei potenziali acquirenti. Facendola breve. Mi affiderei ancora a lui, ma se lui ne è convinto, e/o se non vi fossero offerte irrinunciabili. La mia sensazione è che, laddove Allegri rimanesse e se chiedessero a lui, il livornese non si opporrebbe ad una cessione di Chiesa.
  10. In alcuni casi io dico che c'è convergenza anche sui nomi. In generale si, caratteristiche che cerca. Guarda che è tanto. Fa tutta la differenza del mondo sulle caratteristiche che avrà la squadra in campo
  11. Capisco la tua opinione. Ma se certi acquisti non li possiamo fare, semplificando, hai solo due strade. O cerchi le brutte copie di quelli (se intendi cosa voglio dire) o ricominci da giocatori che devono ancora dire tutto. Partendo dal gruppo. Questo gruppo non sta crescendo. Il disastro dell'ultimo mese ne è prova. E la scelta iniziale è anche opinione di Allegri. Non mi credi? Non insisto. Lo vedresti nel caso si cambiasse allenatore. Vedresti come cambierebbe anche il mercato. Non dico in soldi spesi, dico in profili scelti.
  12. La costruzione della rosa. La direzione tecnica del mercato. Dipendono tanto dell'allenatore. Tanto. Lo ripeto, perché spesso molti lo ignorano. Una rosa identica, con un altro allenatore, e' contraddizione di termini. Non sarebbe così. Anche se non facessero acquisti, cambierebbero le gerarchie nella rosa.
  13. Tipo Pogba, Di Maria e Paredes. Per vincere subito, come si è visto. Lo dico, il rendimento della squadra negli ultimi due anni non dà nessuna idea di crescita. Il tempo di Allegri alla Juve per conto mio è finito. Poi, lo vogliono confermare, magari rinnovare? E' loro diritto, certo. Per conto mio sarebbe errore che rallenterebbe i tempi di ritorno alla competitività. Non dico li impedirebbe, li rallenterebbe. Nel senso che comunque sono convinto si arriverà all'esonero, se non adesso, tra uno o due anni
  14. Vanno considerate anche le altre. La Roma sta andando bene. Il Bologna pure ma a un passo dal traguardo, non abituati a giocarsi certi obiettivi, vedrete se non si c****nno in mano. L'Atalanta è in forte calo di rendimento, non quanto noi ma lo è. Senza il quinto posto avremmo rischiato l'osso del collo, col quinto posto valido dovremmo impegnarci per rimanere fuori. Ci giochiamo il terzo posto con la Roma, secondo me. Finiamo quarti magari. Quinti se continuiamo così. Sesti sarebbe un volontario ammutinamento.
  15. Il 'se bluffa' era il se bluffa verso l'esterno. Non verso la sua società. Chiaro che prendano uno allineato nell'esprimersi. Nel senso di integrato in una società che abbia un volto compatto. Ed è pure giusto, e non solo in questo periodo storico. Quello che intendevo è: ha la personalità e le qualità vincenti, al di là delle parole a mezzo stampa, in una Juve, per arricchire dall'interno, nelle idee e nelle azioni, le prospettive e le strategie tecniche di questo club? Questo è quanto vorrò vedere nei prossimi anni. Poi nelle dichiarazioni sia allineato quanto ritiene. Che è anche corretto in una Juventus.
  16. Non mi sono forse spiegato. Non conta in questo discorso, che è puramente motivazionale, quale sia la realtà oggettiva, se ne esiste una oggettivamente stimabile nello sport. E' l'ovvietà che se tu hai Haaland sei quasi certamente più pericoloso che se tu hai Vlahovic. Ma tu, come allenatore e come uomo di sport, sinchè hai Vlahovic e non Haaland, devi credere in Vlahovic sopra ogni altro attaccante. Perchè è il tuo attaccante. E palesare certe convinzioni di certo non lo mette nelle condizioni di fiducia assolute che sono contesto ideale per esprimersi al meglio. Lo stesso discorso vale nello stesso modo, anzi forse anche più, per il gruppo nella sua totalità.
  17. Difficile dirlo, dall'esterno. Considera che a mio avviso le continue lodi e conferme di Allegri vanno in quel senso. Ovvero, al di là di quello che pensa lui, che magari è altro, cerca di dare senso di continuità e sicurezza della società, che non volta le spalle all'allenatore quando la squadra è in difficoltà, col rischio di de-responsabilizzare i giocatori. Poi se giusto o sbagliato lo vedremo a fine campionato. Ma se Allegri non sarà confermato, sarà certo che le parole di Giuntoli ora hanno quella funzione lì. In ogni caso, come detto, per questa valutazione è presto. La prossima stagione, a partire dalle scelte in estate, e poi nel suo svolgersi, mi darà delle risposte abbastanza importanti. Certi lavori, per palesarsi, richiedono tempo. Come fu anche per Marotta
  18. Mah. Su questo aspetto non vedo sostanziali differenze tra i due. E per chi ti parla Conte (sino al secondo anno da nostro allenatore) era letteralmente un idolo, un intoccabile. Il discorso del ristorante è stato il primo che mi ha fatto dubitare sulla consistenza intellettuale, in ambito sportivo, del salentino. Perchè quel discorso dimostra che per Conte quella Juve, nei suoi uomini, non aveva livello decente di competitività in Europa. Peccato che proprio con quegli uomini Allegri dimostrò l'esatto contrario. Entrambi, sia Allegri che Conte, hanno la convinzione, estremamente limitante, che se non hai certi campioni non vinci. Ed è convinzione limitante perchè frustra gli uomini in quel momento a tua disposizione, rendendo difficoltoso il loro esprimersi a livelli ritenuti a priori troppo alti proprio da chi ci dovrebbe credere ciecamente. Mentre in Europa, probabilmente, anche per questa mentalità, è proprio Conte a non essere a livello.
  19. Il litigio con Teotino, oltre a denotare un preoccupante nervosismo di Allegri (dico preoccupante perchè segno di scarsa serenità e quindi lucidità) guarda caso simile a quello nel periodo precedente a quando fu esonerato, a mio parere ha radici pregresse. Per chi ha ascoltato più volte Teotino sa che nei confronti di Allegri non ha mai nutrito simpatia, usando un eufemismo, i riferimenti a lui sono sempre critici e taglienti, oltre che subdoli e tra le righe. Un litigio da bar, ripicche di bassa lega. L'incipit velenoso è stato del giornalista milanese, che mentre Allegri parlava gli ha praticamente parlato sopra sbottando 'ma così i risultati non stanno arrivando'. E' una domanda quella? No. La domanda l'ha fatta solo dopo, è stato il primo intervento a fare inc****re il livornese. E se Allegri ne esce certamente male, Teotino a me, nel suo modo di esporsi da finto pretino, non è mai garbato. Mia personale e modesta opinione, e la dico.
  20. Credo anche io. Ma nello stesso modo non credo andremo così male sino a quel punto. Sensazione. Sull'orlo del baratro, sarà la squadra ad avere uno scatto di orgoglio che le farà ritrovare i punti minimi necessari. Tutto ciò non dovrebbe comunque impattare nelle valutazioni sulla guida tecnica. Quelle vanno fatte lucidamente, a bocce ferme, freddamente, senza guardare in faccia a nessuno, ma solo al bene della Juventus
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.