Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.582
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Non voglio Mancini sulla nostra panchina. E non per fattori tecnici. E nemmeno (guardate cosa dico) perchè è stato allenatore storico delle *. Per fattori anzitutto umani. Un responsabile che non raggiunge l'obiettivo per il quale è stato ingaggiato, la responsabilità non se la assume dimettendosi, si nasconde dietro le gonne di un * pezzo di *, alla bisogna, poi scappa come un ladro a prendere la grana araba, può essere definito un uomo? Per me, per i miei parametri di giudizio basilari e fondamentali, NO. E io voglio uomini sulla nostra panchina. Voglio dignità. Anche fossero stati nemici nel passato. Cosa che mi disturberebbe, certo, ma che pure tollererei, se mi trovassi in presenza di uomini nel senso che do a questa parola. La mia posizione, che prescinde da qualsiasi valutazione tecnica. Detto questo, considero ad oggi Mancini l'ipotesi più probabile di scelta da parte di Giuntoli. E questo credo lasci intendere indirettamente il mio giudizio sui parametri di valutazione del nostro attuale 'direttore'. Sperando di sbagliare e ricredermi
  2. Ci arriveremo, noi e molti altri club, in condizioni psicofisiche pessime, con energie al minimo. E con la testa di giocatori e allenatori al mercato e alla stagione successiva, magari da fare altrove. Chi avrà delle chance saranno club medi, per i quali è vetrina e occasione irripetibile per un trofeo importante. Per questo credo che le squadre sudamericane, diversamente dall'Intercontinentale, che arriva nel pieno della stagione, avranno molte chance. Ancora più oggi, condizioni psicofisiche e motivazioni nel calcio sono tutto
  3. Idem. Per me lo affronteremo (non solo noi) come un grande torneo amichevole, ci siamo presi dei soldi per parteciparvi, rimane quello e poco altro arriverà. E' un torneo in una fase di scarico della stagione, per tutti gli interpreti, ed è ancora troppo giovane. Senza storia e tradizione. Sono quelle che danno prestigio (calcistico) ad un torneo. E per questo servirà ancora tanto tempo. Fino ad allora, per i top club, sarà anzitutto l'occasione per incamerare qualche soldo. Punto
  4. Le responsabilità, nella mia visione, in un lavoro di gruppo, sono pressochè non distribuibili. Si può e si deve dire chi ne ha. Impossibile dire quante ne abbia
  5. Sbaglierò, ma ho il sospetto che, li avessimo in rosa noi, il primo avrebbe confermato il giudizio del forum, il secondo avrebbe confermato il valore datogli dalla Juve sul mercato.
  6. Vero, ma se siano giocatori da Juve tu ancora non lo sai, pur avendoli avuti. Il discorso lo riporterei, lato scelte della Juve, a quanto da me scritto in altro topic, al quale nel caso ti rimando sotto😉
  7. OT: Spalletti doveva dare le dimissioni dopo quel vergognoso Europeo. Da quel momento per conto mio non vale niente. Assolutamente nulla. Anche fosse il miglior allenatore del globo.
  8. Chiacchiere. Teorie. Ipotesi. Pronostici di chi ha interesse, di diversa natura, ad esprimerli. Parla il campo, la realtà, il presente, quello che dimostri nel contesto ove ti trovi. Col resto ci fai il brodo Renzo Ulivieri, Settembre 2020: "(Pirlo) per molti è una mossa azzardata ma per me non lo è: sa tantissimo di calcio, a livello mondiale. Dovrà imparare ma ha avuto la sua esperienza da calciatore e ha concetti modernissimi e all’avanguardia. Su questo è uno scienziato. Ha idee molto chiare. Ci saranno cambiamenti nel gioco e nell'impostazione ma ha dei giocatori che in una settimana riescono ad acquisire, al massimo un mese"
  9. robros

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Tutto parte da una forte contraddizione iniziale. Una campagna acquisti di rinnovamento deve partire da un obiettivo chiaro da perseguire. (1) Vuoi vincere, o rendere, in tempi brevi o (2) vuoi edificare un gruppo pazientemente che vincerà, o renderà, a medio/lungo termine? Se non parte da un obiettivo chiaro, unico, seguito da scelte coerenti con quell'obiettivo qualunque 'progetto' (se così lo si vuol chiamare) è impervio. Perchè intende raggiungere contemporaneamente obiettivi tra loro dicotomici. Non centrerà nessuno dei due, nella presunzione di voler raggiungere entrambi. Ingaggi Motta? Scelta sensata nel secondo obiettivo. A quel punto acquisti o tieni giovani entusiasti e ancora flessibili (Hujsen, Barrenechea, Caviglia, Soulè, Miretti, Iling) che l'allenatore plasmi in un complesso allineato alle sue idee. Le spese sono accorte e graduali. Come graduale dovrà essere la crescita di rendimento. Ingaggi o tieni in rosa gente nel pieno della carriera, già formata, pagandola subito cara (Koopmeiners, Luiz, Gonzalez)? Scelta sensata nel primo obiettivo. A quel punto ingaggi un allenatore maturo, avveduto e flessibile che adatti gli schemi su quella gente, anche per cautelarti su quegli investimenti. Ma devi verificare il raggiungimento di risultati immediati. Qui a mancare è una prospettiva univoca, coerente e ferma. La strategia appare ondivaga, ansiogena, a macchia di leopardo, il piede in due staffe. Questa per conto mio la cricca iniziale di cui il resto è conseguenza
  10. robros

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Nelle due frasi in grassetto, almeno a mio modo di vedere, stanno due elementi fondamentali alla base dei problemi della Juve negli ultimi anni.
  11. Vlahovic ha fallito. Questa doveva essere l'annata della verità e il rendimento è stato il consueto, negativo, con qualche bel gol ma anche tanti, troppi errori e troppe prestazioni deludenti. Motta, che pure non ama le prime punte come lui, lo ha sempre schierato. Qui ci sono oramai acclarati limiti del ragazzo. Non riesce a crescere. Non migliora i suoi punti deboli. Purtroppo ad un certo punto le somme si devono tirare. Come si vede non ho fatto alcun riferimento alla questione economica. Avrei scritto le stesse identiche cose anche se ci costasse 3 mln l'anno
  12. Rovella via regalato, centrocampisti stranieri pagati caro da sbolognare al primo che passa, questo è simbolo della qualità di scelte e gestione della Juve negli ultimi anni
  13. Lo stesso impatto? Stanno avendo rendimento nettamente migliore. Ma siamo sempre li', non alla Juve. In club con molte meno pretese e pressioni
  14. Torno a dire che quelli bravi sono bravi proprio perché spesso vedono ciò che gli altri non vedono. Cosa si diceva qui sopra di ipotesi tipo Darmian o Acerbi? Bene, oggi nelle mierde sono due elementi di ottima resa. E Marotta fu capace di vederlo
  15. Certo. Come dicevo, tutto parte dai risultati. Se sono scadenti vai all'indietro e rileggi tutto sotto una luce diversa. Anche Moggi aveva modalità a volte discutibili nella forma. Ma alla luce dei risultati anch'esse divenivano distintivo di saldezza decisionale e volitivita'. Noi in sostanza dall'esterno possiamo solo giudicare la resa di un lavoro. Le modalità possono piacere o meno, ma sono loro diritto di scelta
  16. Posso essere sincero? Ci credo poco. Non credo di aver mai visto un giocatore partire da livelli di prestazione simili poi divenire un elemento decisivo o almeno importante. Potrà migliorare un pò in un contesto più solido (oggi ancora ben là da venire) ma fino a un certo punto. Un errore di mercato pesante, alla prova dei fatti
  17. Arrivo a dire che a me interessa relativamente anche il modus operandi. A me interessano i risultati di un modus operandi. Il modo lo decidano loro. Chi dare, chi prendere e come anche. Se però poi la squadra non rende a quel punto scattano le valutazioni. E modus operandi, e scelte, in caso di rendimento negativo, diventano casomai un'aggravante. Un sintomo di incapacità e presunzione
  18. Il problema non è tanto la posizione nella quale è schierato, quanto le dinamiche di gioco totalmente diverse tra Bergamo e questa Juve. Detto ciò un rendimento simile non può essere giustificato mai solo da fattori di contesto. La realtà è che è crollato sotto le pressioni di un top club, sotto il fardello imposto e preteso di leader tecnico. Prova del fatto che non sia giocatore da top club Personalmente ammetto senza problemi di aver sbagliato. Ci puntavo a scatola chiusa. Ma le scatole vanno sempre aperte, per vedere cosa c'è dentro. Oppure le si evitano per evitare brutte sorprese. A questo punto dico che sono molto scettico su un suo rilancio, anche con un nuovo allenatore, foss'anche Gasperini. Potrà migliorare un poco. Ma dobbiamo metterci in testa che, fosse domani o dopodomani, finirà per dover essere ceduto sottocosto rispetto alla cifra ingiustificata alla quale è stato preso. E non sarà l'unico
  19. Rosa da non stravolgere. Non si deve ricadere nell'errore della scorsa estate, ovvero cambiare allenatore e troppi giocatori perchè gli uni e l'altro vanno valutati gradualmente e separatamente. Ad oggi ritengo Motta non allenatore pronto per (forse nemmeno da) top team. Quindi cambio della guida tecnica. Non so onestamente chi, ma di certo non Gasperini, perchè sono pressochè sicuro sarebbe un altro flop. Poi facciano loro. Personalmente cederei Vlahovic (tempo scaduto), Milik e Douglas Luiz. Investirei su un forte centrocampista centrale e una punta. Un terzino sinistro solo se parte Cambiaso. Stop. Ma molto dipenderà da: (1) se si va in CL o meno e (2) le idee del nuovo allenatore Mie sensazioni: Giuntoli andrà su Spalletti o Mancini e farà carte false per prendere Osimhen. Piacciano o meno. Tonali (che mi è sempre piaciuto) non credo proprio verrebbe, per sua volontà, ha detto chiaramente che sta bene al Newcastle.
  20. I giocatori che avrebbero dovuto compensare/sostituire i limiti di Locatelli sono stati presi. Erano quelli che nelle intenzioni avrebbero dovuto alzare il livello della squadra. Mi riferisco in particolare a Koopmeiners e a Douglas Luiz. Sono stati spesi dei soldi per prenderli. Se quelli poi non rendono, le colpe sono loro e di chi ha scelto loro. Inutile girarci intorno. Questo per dire che il primo problema (a livello tecnico, di singoli) sta lì, Locatelli va valutato in subordine a quello.
  21. Non concordo. Nessun risultato raggiunto è casuale. C'è sempre l'elemento fortuna (Faraoni) ma c'è sempre anche del merito. Così come nei risultati mancati c'è sempre sfortuna così come dei demeriti. Per conto mio Pirlo fu esonerato in modo prematuro. Meritava un altro anno anche solo per i risultati raggiunti. Fu esonerato unicamente per l'ansia di Agnelli di rimettere Allegri, già dalla fine della stagione con Sarri. Convinto che sarebbe bastato lui per ritornare vincenti. Idea chiaramente sbagliata.
  22. Potrebbero esserlo tutti e tre. Anzi, credo sia l'ipotesi più verosimile. Non dico bidoni. Dico inadeguati ad una Juventus
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.