-
Numero contenuti
17.818 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di robros
-
Motta post Parma: "Bene a tratti, abbiamo sofferto le ripartenze del Parma. Errori negli ultimi metri e nella riaggressione"
robros ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
-
Motta post Parma: "Bene a tratti, abbiamo sofferto le ripartenze del Parma. Errori negli ultimi metri e nella riaggressione"
robros ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Da quella fascia e partendo dalla panchina domenica ha fatto doppietta alle me*de. -
Motta post Parma: "Bene a tratti, abbiamo sofferto le ripartenze del Parma. Errori negli ultimi metri e nella riaggressione"
robros ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
E' il rovescio spesso inevitabile di una medaglia che abbiamo scelto consapevolmente. Non si può prendere solo il buono, va tollerato anche il complementare meno buono. Quantomeno se le scelte sono consapevoli Dovevi metterli in conto i rischi di quando si cambia tanto. Non erano illusioni da stupido le tue. Erano (e ancora un po' sono) le speranze condivise e legittime di tutti noi -
Motta post Parma: "Bene a tratti, abbiamo sofferto le ripartenze del Parma. Errori negli ultimi metri e nella riaggressione"
robros ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Quoto al 100%. Ma solo la frase che riporto, meno il resto. Che ha cause ben concrete, secondo me, e le ho specificate nei miei post -
Concordo. Oltre (oggi) ad essere limitato dall'infortunio patito
-
Per alcuni (Luiz) io ne ho quasi certezza. Ma al di là di questo, è proprio la strategia generale del mercato che a mio avviso non è stata razionale e concreta. Hai budget limitato. Punti ad un bel gioco corale. Hai competenza per vederci lungo sui giocatori. Non spendi 100 milioni per tre giocatori. NON lo fai. Perchè? Perchè è un rischio troppo grosso. Che se deludono o mancano, gli altri non ci sono o non ne sono all'altezza, perchè le riserve valide non avevi più budget per prenderle.
-
Dipende da quanto paghi quelli che prendi (per poi scoprire che per alcuni sono stati pure soldi mal spesi)
-
-
-
Sfondi una porta aperta. Nei fatti Giuntoli lo chiamo pesantemente in causa.
-
Era in campo con una protezione per una frattura. Certa cautela nella corsa la ritengo giustificata.
-
Vuol dire che hai una rosa completamente inadeguata per profondità. E che forse all'inizio tutti hanno speso troppo, senza dosarsi, ed essere dosati.
-
Juventus - Parma 2-2, le pagelle e il migliore in campo!!!
robros ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 5,5 - non perfetto, anzi, ma sfido qualunque portiere a vedersi arrivare davanti numerosi giocatori liberi a 100 all'ora Cambiaso 5,5 - sono già tre partite che mostra chiari segni di stralunato logorio (e siamo solo ad Ottobre) Gatti 6 - in mezzo ad una baracca squassata dai venti poco può fare Danilo 4 - messo in campo per dar fiato ai titolari pur se non ne è assolutamente all'altezza. Simbolo dell'inadeguatezza della nostra rosa Cabal 6,5 - il migliore nel primo tempo. Non schierato per un mese. Oggi tolto tra i primi. Dubbi e ombre sulle scelte di Motta Conceicao 7 - Un iradiddio che alla fine persino commuove per intensità Thuram 5,5 - Cavallo pazzo che sgaloppa ad impulso per il campo, dando idea di uno che gioca per improvvisazione. Qualche buon strappo nel secondo tempo. Ma continua a lasciarmi perplesso in termini di reale consistenza Locatelli 6 - voto difficile, diviso tra lucida tessitura di gioco a corrente alternata, errori tecnici, e scarsa protezione della difesa (che era il suo marchio di fabbrica). Primi segnali di stanchezza? McKennie 6 - altro voto difficile. Perchè segna un bel gol, e crea altri pericoli da incursore qual'è. Ma tatticamente la sua libertà la paghiamo cara. Troppo? Weah 6 - bene in proiezione, male in protezione. Oggi è tatticamente un lusso che paghiamo caro. Troppo? Vlahovic 5,5 - comincia a dar segni di logorio, come è ovvio, non avendo sostituti. Si mangia un gol da comiche. Per impegno e volontà è tra i migliori, ma non può bastare e non basta Yildiz 6 - vuole spaccare il mondo ma stavolta non gli riesce -
Dai retta a me. Molti giocatori cominciano già ad essere logori. Vedasi Cambiaso. Vedasi Vlahovic. Vedasi pure Locatelli (che non è più quello delle prime partite nemmeno lui). Già a dicembre 5 o 6 giocatori li raccoglierai col cucchiaino. E' una rosa insufficiente per coprire determinate aspettative. E così nel tritacarne ci finiscono tanti senza meritarlo, incluso l'allenatore
-
La maggior parte origina dalla generale strategia di mercato. Insisto
-
Non sono d'accordo. Bremer è un grande difensore, non ci piove. La sua perdita è grave. Ma la fase difensiva inizialmente era tutt'altra cosa nel suo complesso. L'entusiasmo, l'intensità, la freschezza iniziali, ora sono quasi scomparse, progressivamente affievolite per l'assenza di ricambi all'altezza e per il forzato ricorso a giocatori assolutamente inadeguati alle nostre ambizioni
-
Mi spiace ma continuo a non rimpiangerlo. Rabiot poteva andar bene con un Allegri, ma è un discorso complessivo. Il nuovo corso doveva essere diverso, al momento è compromesso da una campagna acquisti condotta senza concreta e avveduta razionalità. IMHO
-
Il commento più lucido, perchè tocca quello che è il vero punto chiave. La campagna acquisti si sta gradualmente dimostrando inadeguata. Si doveva mettere dentro più giocatori, a minor costo, grazie alla competenza per la quale era stato chiamato Giuntoli. Invece abbiamo preso pochi giocatori, rispetto a tutti quelli sbolognati, a prezzo medio alto. Lasciando dei ruoli mal coperti. Così rimani senza rete. O quelli su cui hai puntato li azzecchi tutti e sono sempre in campo, o rimani con una squadra risicata e tecnicamente limitata. Primo colpevole ad ora per me si chiama Giuntoli. Per quanto riguarda Motta, mi era piaciuto come aveva cominciato. Come metteva la squadra in campo. Ma una volta limitati dalle assenze (per infortunio o per scelta), sta andando anche lui in difficoltà. Sta perdendo lucidità. Non si può schierare per due partite di seguito una squadra così squilibrata e senza difese. Si deve fare di necessità virtù, senza svolazzi e senza scelte di principio. La rosa limitata in sostanza sta mettendo a nudo i limiti di un allenatore che continuo a considerare di talento e qualità. Spiace dirlo, già ad Ottobre, bisogna solo puntare con tutte le forze a rimanere nelle prime quattro, perchè il posto CL, di questo passo, è tutto meno che scontato. Anzi.
-
La butto lì, se Luiz continuerà a non essere schierato nelle prossime tre o quattro gare, hanno già deciso di liberarsene Gatti era già stato risparmiato con lo Stoccarda Ripeto. Ci sta. Ma se poi lo vedo ancora in campo col Parma, permettimi che qualche dubbio che qualcosa di vero in quelle parole ci sia a me viene
-
Assolutamente. Io sono un grande estimatore dell'olandese. Ed e' un'assenza molto pesante. Così come quella di Bremer. Ma ad ora non ha avuto ancora modo di esprimersi
-
Andrei cauto con queste valutazioni. McKennie, Locatelli e per alcuni anche Gatti erano brocchi dei quali liberarci. Ora sono spesso titolari con discreto rendimento. Kean, per la cui cessione anche io fui soddisfatto, alla Fiorentina oggi è uno dei migliori. Danilo sempre considerato un mediocre. Ma ritengo che il rendimento di oggi sia anche dovuto al fatto di essere stato marginalizzato, lui ha perso fiducia e si è spento. Molti giocatori, soprattutto quando non sono fenomeni, devono sentire la fiducia e la convinzione del contesto, o da mediocri possono diventare disastrosi Invece punto il dito soprattutto sul mercato. Perché a fronte di un alto investimento ad oggi ha portato un upgrade molto relativo. Conceicao, Kalulu e poco altro.
-
Certo. Quello che volevo dire è che la cosa pericolosa è proprio pensare per assunti. Voglio centrali che sappiano gestire la palla in uscita. E va bene. Ma se metti questa esigenza sopra l'effettiva consistenza della prestazione, stai commettendo un errore grave di approccio. Del tipo: prima i movimenti che voglio io, in subordine la resa in campo, che quella, andando avanti sulle mie idee, comunque arriverà. Il calcio vero non è questo. Questo tende ad essere il calcio alla lavagna. Spero che al di là delle parole se ne sia reso conto.
