Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

GIANFRY

Utenti
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da GIANFRY


  1. 37 minuti fa, spider3ple ha scritto:

    Guarda, venerdì ho avuto l'ennesima discussione con l'interista di turno, mio cliente da anni, col quale gli argomenti di discussione sono scivolati su questi temi. Io ho chiosato dicendo che loro sono coperti da svariati Santi in Paradiso, lui  replicava, asserendo che noi i Santi li abbiamo avuti sino al 2006 e che ora le cose si sono un po' ribaltate (pure fin troppo ha ammesso). Ha dimenticato di dire tuttavia, ed io l'ho subito richiamato sul punto, che i Santi li avevano anche loro prima, basti vedere cosa accadde, per esempio, col caso Recoba (che vide coinvolte anche Roma, Milan, Lazio e Sampdoria mi sembra), con una sentenza Sportiva scandalosa, pur se tecnicamente corretta, visto che cambiarono le carte in tavola in corso d'opera. Dovevano finire in B, senza se e senza ma.

     

    SPIDER

    Tavaroli - Processo Telecom- Calciopoli


  2. 2 ore fa, Ste70 ha scritto:

    Hai notato che l'articolo è lo stesso scritto qualche giorno fa, sempre con la "clausola", se non sorgono problemi, tra l'altro, qualche giorno fa, siti indaisti davano oggi come "giorno della svolta", e guarda caso la cacchetta ricicla l'articolo con qualche differenza, il fatto che lo diano in millemila non cambia molto, uno lo scrive, gli altri lo copiano.....

    Comunque manca poco, tic toc tic toc...

    P.S. Che tu sia indaista o meno a me frega poco, la tragedia sarebbe tua, mica mia......

    Mi ero saltato il passaggio della superlegue, mi sa che sei un tantino disinformato, l'inda è l'unica delle squadre della "prima ora", ufficialmente fuori dal progetto, mah, eppure fai di tutto per alimentare il dubbio che tu abbia una fede da disastrato mentale eh.....

    Non solo! Sorvola sul bond in scadenza nel 2027 di 415 milioni e sulle perdite degli esercizi finanziari del 2020-2021 e 2021-2022 da ripianare sempre entro il 2027

    • Mi Piace 2

  3. 2 minuti fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

    E quello il problema...già nel 2006 sono stato ad un passo di non seguire più nulla salvo poi voler continuare foraggiando Il sistema...poi il 2023,il Var Marottiano...e mo' BASTA,quando NON  ha più senso il motto la "giustizia è uguale per tutti" è il momento di fare dei passi indietro per non scadere nel ridicolo...come quando la moglie ti cornifica e lo sai...e pure Lo accetti trovando mille scuse! ...Ma QUANDO MAI?! un po di DIGNITÀ, di amor proprio,perdio.

    Condivido ogni parola

    • Mi Piace 1

  4. Il 9/5/2024 Alle 16:02, RamaruSeVen ha scritto:

    dopo lo porcata nella partita contro la Salernitana, per me mai più abbonamenti.

     

    Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma penso che ci sia un limite a tutto e quando viene a mancare il rispetto per il tifoso che foraggia questo baraccone, allora non resta altro che disdire tutto!

     

    E da allora quasi ogni giorno solo conferme che è stata la scelta giusta, vedi ora quest'altra storia del Covisoc, dove sta intervenendo addirittura il governo!

    Da quel 21 gennaio un continuo di eventi che hanno smascherato le intenzioni di colpire una sola società, chiudendo gli occhi su tutte le altre, una in particolare.


  5. 22 ore fa, garrison ha scritto:

    Premesso che ovviamente moltissima gente si abbona comunque (io incluso...non vedo perché non dovrei farlo), i diritti sono assegnati e le TV devono pagare.

    Certo fallissero Dazn e Sky sarebbe un grave problema ma essendo multinazionali miliardarie la vedo dura.

    In ogni caso sperarci non costa niente quindi in bocca al lupo e buona attesa.

    Abbonarmi ad uno spettacolo in cui tutto è deciso a priori ha poco senso a mio parere, poi oguno è libero di buttare i soldi come meglio crede. Pagare e nello stesso tempo farsi prendere in giro NO!

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  6. 18 ore fa, Tarmako78 ha scritto:

    Tentativo già fallito

    a parte i proclami,qui il 70% sono abbonati a qualcosa 

    poi vengono sul forum a scrivere 100 mila pagine sperando in chissà cosa

    e sai,chi vive sperando….

     

    Io dal 21 gennaio 2023 ho chiuso ogni forma di abbonamento, sono stato contattato diverse volte e con offerte interessanti, ma non mi sono fatto fregare, soprattutto alla luce dei campionati venuti fuori in questi ultimi anni, a dir poco aVARiati.

    • Mi Piace 6
    • Grazie 2

  7. 4 minuti fa, garrison ha scritto:

    Questo comunque non é vero.

    Sono fallite perché erano diventate insolventi, cioé non pagavano più i creditori (in primis i calciatori).

    Per adesso l'inter li paga, anzi si legge che aumenta pure gli stipendi ai giocatori.

    Sinché questo fragilissimo equilibrio regge, loro vanno avanti.

    Non esiste nessuna legge che limita la quantità di debiti che uno può fare, potrebebro avere anche 3 miliardi di debiti, sinché i creditori non li rivogliono indietro possono proseguire.

    La soluzione esiste! Non abbonarsi alle pay TV, loro ne soffrirebbero maledettamente.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  8. Ho letto diversi commenti negativi sul fatto che questi soldi non erano stati preventivati e che andranno nel prossimo bilancio.

    Mi domandavo, ma tra il risparmio dell' ingaggio di Pogba, circa una decina di milioni e l'anticipo cassa per il mondiale per club, ho letto una decina di milioni dei 50 circa previsti, non ci sarebbero già le coperture per questi soldi da dare a CR7?


  9. 5 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

    Be'...si,da qualche parte i soldi qualcuno li dovrà cacciare...e tanti, sperano in oakthree che rinnovi il prestito MA se fai il rinnovo come minimo gli interessi saranno ancora più alti (proprio perché sei insolvente dal prestito)erano 275 (credo) il prestito + gli interessi in questi anni sono diventati 375 da restituire...se richiedono il rinnovo  del prestito dove vanno a finire? 😆🤣...ed in più hanno debiti per circa 800 milioni...e Zhang vorrebbe vendere per 1.2 miliardi? 😆 come minimo chi compra ne deve tirare fuori 2 di miliardi e poi dovrebbe investire...boh? ma chi è quel fesso? Neanche gli arabi ci credono più dopo ieri...

    Suning in crisi, Lion Rock, che detiene il 31% delle quote, holding presente nell'elenco del ufficiale giudiziario a rischio cancellazione dal registro delle imprese nell'isola caraibica delle Cayman, Zhang alle prese con la causa persa ad Hong Kong contro China Construction Bank, deve restituire 320 milioni, causa riconosciuta anche in Italia dalla Corte d'Appello di Milano, il 20 maggio alle porte.

    Schermata 2024-04-16 alle 18.19.23.png

    • Mi Piace 1

  10. 16 minuti fa, chicco11 ha scritto:

    ma poi scusate, nessuno parla del 31% detenuto da international sports capital .....secondo me l'esposto di JB ci potrebbe regalare qualche soddisfazione anche qua.

     

    «La documentazione alle Cayman sarà completata e la riconferma sarà pronta per la fine del mese». Tom Pitts, numero uno per l’Europa del fondo Lionrock, replica così a Panorama dopo l’articolo della stessa testata che sottolineava come la holding alle Cayman controllata dallo stesso fondo e utilizzata per acquisire una quota di minoranza dell’Inter rischiasse la cancellazione dal registro delle imprese delle Cayman entro il prossimo 31 gennaio.

    Il fondo di Daniel Tseung e Tom Pitts, nel 2019, ha rilevato il 31,05% dell’Inter, comprando la quota residua dell’imprenditore indonesiano Erick Thohir, uscito così di scena per una cifra (mai confermata ufficialmente) di 150 milioni di euro. Un affare proseguito nel solco della collaborazione con Suning.Nel 2019 Calcio e Finanza aveva raccontato come il fondo avesse utilizzato una holding alle Cayman per acquisire il 100% quote di International Sports Capital Spa, che deteneva appunto il 31,05% del club nerazzurro. Ora, secondo quanto rivelato da Panorama, lo scorso 2 gennaio, l’ufficiale Cayman Island Gazette ha pubblicato l’elenco delle società che il 31 gennaio saranno cancellate dal registro delle imprese dell’isola caraibica.

    Il 31% è di Lion Rock la holding alle Cayman


  11. 38 minuti fa, tv in bianco e nero ha scritto:

    potrebbe anche accadere, ma ritenere che questi abbiano le carte in regola è impossibile. Solo uno stupido potrebbe pensare che una squadra in quelle condizioni possa avere anche solo una carta regolare. Siamo seri!

    Esposto o no, Evergrande, in liquidazione, ha mandato in fumo gli investimenti di Zhang. Lion Rock, la holding alle Cayman che detiene il 31% delle quote nerazzurre, a gennaio era presente nel registro dell'ufficiale giudiziario a rischio cancellazione per inadempienze. A China Construction Bank è stato riconosciuto il debito di 320 milioni di Zhang anche in Italia.


  12. 50 minuti fa, gianlub68 ha scritto:

    La lettera sembra sia stata rilasciata da Grand Tower e quindi il patrocinante è questa azienda e questa deve garantire la solidità.. Di norma, infatti, nei grandi gruppi è la capogruppo a rilasciare lettere di patronage, quindi ulteriore elemento anomalo.

    Qualcosa non torna. Ho letto che prima del rifinanziamento di Oaktree era Great horizon l'azionista dell'Inter


  13. 14 minuti fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

    Da ignorante della materia...difetto di giurisdizione significa che il Tar ritiene la questione irrilevante?

    Scegliendo la via del dichiarare il difetto di giurisdizione non hanno fatto altro che andare a favore di Giraudo. In pratica la difesa può impugnare la sentenza e tornare alla CEDU.

    14 minuti fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

    Da ignorante della materia...difetto di giurisdizione significa che il Tar ritiene la questione irrilevante?

     


  14. 1 ora fa, bartvanzetti ha scritto:

    Credo che per “Corte Europea” intendano CEDU (corte europea diritti dell’uomo), non CGUE.

    Alla CGUE non possono rivolgersi i cittadini, se non in limitatissimi casi, ma i giudici nazionali , come il TAR, quando hanno dubbi sulla compatibilità di leggi italiane con il diritto europeo, e credo che gli avvocati di Giraudo chiedessero proprio questo al TAR

    Quali sono i possibili scenari?

    1. Il TAR ritiene la questione rilevante: in questo caso, emetterà un’ordinanza di rimessione alla CGUE, inviando gli atti del caso e attendendo la sua pronuncia. Successivamente, il TAR deciderà sulla richiesta di risarcimento di Giraudo alla luce della sentenza della CGUE.

    2. Il TAR ritiene la questione irrilevante: in questo caso, non invierà gli atti alla CGUE e respingerà la richiesta di Giraudo.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.